Numero di messaggi : 4653 Età : 61 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
Titolo: Re: Veicolo Automatico di Supporto Italiano Mer 27 Giu 2012 - 13:31
Questo spetta a te: sei tu quello che si occupa dei moduli di servizio! Dopo che hai suggerito di ricavare il trasporto dall'Antares io sto facendo solo la capsula ...
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4653 Età : 61 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
Titolo: Re: Veicolo Automatico di Supporto Italiano Mer 27 Giu 2012 - 17:58
Mesh completata, devo fare ora gli ultimi ritocchi (luminosità, riflessi, animazioni, qualche texture).
Bisogna ritoccare ulteriormente le texture per renderle compatibili con i getti RCS laterali a 45° che ci sono già oppure modificare i rendering dei getti per renderli compatibili con le texture. Questa che segue è invece il nuovo logo del Verrazzano (come lo si vede in Orbiter):
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
Titolo: Re: Veicolo Automatico di Supporto Italiano Mer 27 Giu 2012 - 19:48
bellissimo il nuovo logo!
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
Titolo: Re: Veicolo Automatico di Supporto Italiano Mer 27 Giu 2012 - 21:43
Andrew ha scritto:
bellissimo il nuovo logo!
Mi associo!
_________________________________________________
Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto
Jim Lovell
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4653 Età : 61 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
Titolo: Re: Veicolo Automatico di Supporto Italiano Gio 28 Giu 2012 - 21:39
Video delle animazioni dei paracadute:
Sono riuscito con Spacecraft (ed i soli 4 paracaduti) a creare dei finti paracadute pilota, con tanto di apertura paracadute ritardata. C'è ancora da rifinire più di qualcosa, non ultimo il fatto che, come si sente, l'atterraggio è stato "duro" (si sente il crash). Per il momento è tutto, vi scrivo nell'intervallo della partita ...
tizio Specialista
Numero di messaggi : 525 Età : 28 Località : Udine Data d'iscrizione : 02.09.11
Titolo: Re: Veicolo Automatico di Supporto Italiano Gio 28 Giu 2012 - 23:29
Pete Conrad ha scritto:
l'atterraggio è stato "duro" (si sente il crash)
prova a farlo cadere sulla terra! se in acqua fa "crash" magari lì fa "plop"
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
Titolo: Re: Veicolo Automatico di Supporto Italiano Ven 29 Giu 2012 - 7:55
E' molto bello l'effetto! 'unica cosa, i paracadute di frenata mi sembrano un po piccoli, ma il resto è un notevole miglioramento rispetto al precedente!
_________________________________________________
Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto
Jim Lovell
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4653 Età : 61 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
Titolo: Re: Veicolo Automatico di Supporto Italiano Ven 29 Giu 2012 - 8:31
Fausto ha scritto:
E' molto bello l'effetto! 'unica cosa, i paracadute di frenata mi sembrano un po piccoli, ma il resto è un notevole miglioramento rispetto al precedente!
Si possono ingrandire, in fondo con i moduli Vinka la cosa è semplice (basta aumentare il fattore di ingrandimento). Cosa intendi per "paracadute di frenata", quelli definitivamente aperti oppure i paracadute pilota?
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
Titolo: Re: Veicolo Automatico di Supporto Italiano Ven 29 Giu 2012 - 10:37
Intendo quelli che si aprono all'inizio, piccolini che tu chiami pilota, io di frenata ma credo che ci riferiamo alla stessa cosa!
_________________________________________________
Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto
Jim Lovell
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4653 Età : 61 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
Titolo: Re: Veicolo Automatico di Supporto Italiano Ven 29 Giu 2012 - 16:15
Meglio?
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
Titolo: Re: Veicolo Automatico di Supporto Italiano Ven 29 Giu 2012 - 17:33
Decisamente
_________________________________________________
Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto
Jim Lovell
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
Titolo: Re: Veicolo Automatico di Supporto Italiano Sab 30 Giu 2012 - 17:02
Ottimo secondo me!
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4653 Età : 61 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
Titolo: Re: Veicolo Automatico di Supporto Italiano Sab 30 Giu 2012 - 19:10
Eccolo completo di modulo di servizio. Li trovate assieme ai sorgenti in una cartella che ho messo in Antares (dato che deriva appunto dall'Antares). Le animazioni e i getti RCS e motore principale funzionano perfettamente e sono correttamente centrati, però non ho controllato la posizione di docking né i pesi e la quantità dei rifornimenti del carburante. Chi vuol prendersi la briga di farlo? Ringrazio sentitamente (anche perché finirà pure questo in cima ad uno dei razzi di Andrew ).
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
Titolo: Re: Veicolo Automatico di Supporto Italiano Sab 30 Giu 2012 - 21:45
Ci penserò io... solo che domani parto per il mare e sto via due settimane
Domanda: perché non hai tenuto la tua texture per il modulo di servizio? Con la mia texture si confonde un po' con Antares
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4653 Età : 61 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
Titolo: Re: Veicolo Automatico di Supporto Italiano Sab 30 Giu 2012 - 22:30
Perché la tua mi piaceva di più, ed inoltre così lo uniformiamo al resto della flotta (sempre se sei d'accordo). Per il resto non ti preoccupare, buone vacanze (beato tu che le fai). Ci sentiamo quando rientri.
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
Titolo: Re: Veicolo Automatico di Supporto Italiano Dom 1 Lug 2012 - 10:53
Mi associo buone vacanze! A me piace texturato così com'è e naturalmente ci faremo una bella missione simulata, magari testando nel contempo il mio modulo per le manovre automatiche!
_________________________________________________
Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto
Jim Lovell
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4744 Età : 61 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
Titolo: Re: Veicolo Automatico di Supporto Italiano Lun 2 Lug 2012 - 17:58
A proposito delle misure dei paracadute (quelli finali tutti aperti), mi sembrano troppo vicini alla capsula, nel senso che allungherei un po' i loro cavi (...non sono un esperto però).
_________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4653 Età : 61 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
Titolo: Re: Veicolo Automatico di Supporto Italiano Lun 2 Lug 2012 - 18:24
Faccio delle prove, nel caso basta correggere il file di config.
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
Titolo: Re: Veicolo Automatico di Supporto Italiano Lun 2 Lug 2012 - 20:58
L'ho provato, sembra tutto ok! L'unica cosa che ho visto è che dopo la separazione non c'è velocità relativa tra capsula e modulo di servizio.. è una cosa voluta?
_________________________________________________
Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto
Jim Lovell
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4653 Età : 61 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
Titolo: Re: Veicolo Automatico di Supporto Italiano Lun 2 Lug 2012 - 22:16
No, non è voluta, sono io che non so programmare correttamente Spacecraft e Multistage. Io ve lo ho sempre detto, datemi da fare 3D, per le cose tecnico-ingegneristiche dovete pensarci voi.
Ho comunque accolto il suggerimento di Ugo-Ripley, ho modificato i paracadute e ho riprogrammato le animazioni. Ora sono più precise (meglio centrate con i fori dei mortai) e i paracadute sono più lunghi (sia i pilota-prima frenata che i portanti).
"Left shift+1" superfici dinamiche (ma credo bisogna ancora agganciare l'animazione alla corretta azione nel config)
"Left shift+4" apertura portellone di carico-scarico.
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4653 Età : 61 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
Titolo: Re: Veicolo Automatico di Supporto Italiano Gio 5 Lug 2012 - 6:47
Ulteriore piccola modifica: ho aggiunto una rotazione dei pannelli solari una volta aperti completamente, in modo da presentarsi piatti secondo il senso di marcia della capsula. Non varia nulla nei comandi, solo bisogna riscaricarsi il pacchetto rar (per chi l'avesse già fatto) e aggiornare la mesh del Modulo di Servizio e il relativo Config per avere la corretta animazione. Ho inoltre messo in condivisione anche una mesh completa MS+Capsula da mettere in cima al razzo per il Multistage. Anche di quest'ultima ho ovviamente messo in condivisione il file sorgente.
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
Titolo: Re: Veicolo Automatico di Supporto Italiano Gio 5 Lug 2012 - 13:29
Domanda: il modulo di servizio era già esistente o lo hai modellato ex novo?
Ah no ho visto nella discussione che è lo stesso del Verrazzano!
Comunque ho stimato dei pesi (magari Andrew mi smentirà) e ho ottenuto:
Massa modulo servizio: 7500 kg Massa capsula (a vuoto) 8650 kg Massa propellente: 24400 kg ISP: 4580
Così può portare 30 tonnellate di carico in orbita terrestre bassa e altrettante in fase di rientro, e avanzerebbe un sacco di carburante ancora
Invece in orbita lunare siamo sulla tonnellata si e no (e senza nessuna capacità di rientro).
Sembra che il modulo di servizio vada o allargato o ridotto, ma così non siamo in linea con un realismo accettabile secondo me.. chissà perchè io credo che la soluzione giusta sarebbe eliminare totalmente il modulo di servizio e dotare la capsula di pannelli solari che poi verrebbero espulsi prima del rientro.. in fono questa capsula è derivata da Antares che aveva spazio per propellenti sufficienti ad un rientro autonomo.. che ne dici?
_________________________________________________
Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto
Jim Lovell
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4653 Età : 61 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
Titolo: Re: Veicolo Automatico di Supporto Italiano Gio 5 Lug 2012 - 14:46
Scusa, ma allora dovrei ripristinare i retrorazzi? Non lo so, piuttosto si riduce il MS per l'orbita bassa, e se ne fa uno nuovo per l'orbita lunare. Anche perché in fondo dall'orbita lunare credo a parte uomini che altro vuoi portare indietro di così pesante? Onestamente non voglio contestare i tuoi calcoli (io sono ignorante in materia come uno scoiattolo se gli parli del bosone di Higgs), ma con il precedente Verrazzano (che pure aveva il MS di dimensioni identiche) si arrivava in orbita lunare senza problemi con un discreto carico.
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
Titolo: Re: Veicolo Automatico di Supporto Italiano Gio 5 Lug 2012 - 17:55
Dobbiamo anche considerare che il verrazzano lunare usava per il propellente anche parte della struttura che nel verry normale era peso a vuoto.. Non so magari sto sbagliando io lasciamo la questione congelata fino al ritorno di Andrew!
_________________________________________________
Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto
Jim Lovell
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
Titolo: Re: Veicolo Automatico di Supporto Italiano Gio 5 Lug 2012 - 20:21
Sono ancora in vacanza e non posso seguirvi più di tanto. Confermo solo che il verry può fare la LOI senza carburante aggiuntivo! Ne riparliamo meglio al mio ritorno!
Contenuto sponsorizzato
Titolo: Re: Veicolo Automatico di Supporto Italiano