| Veicolo per riparazioni stazioni spaziali | |
|
+5Pete Conrad FedeX marcogavazzeni Fausto Dany 9 partecipanti |
|
Autore | Messaggio |
---|
Dany Add-on Developer
Numero di messaggi : 910 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.12.10
| Titolo: Veicolo per riparazioni stazioni spaziali Gio 17 Mar 2011 - 15:28 | |
| Questo è il primo veicolo e quindi come suggerito in altri post inizio con qualcosa di semplice e che sia anche utile. Il mezzo si dovrà spostare solo nelle vicinanze della stazione, l'ho fornita di un braccio centrale estendibile molto lungo (steso è lungo 18m), due braccia forti per ancorarsi e due più piccole per lavori vari di riparazione. Sotto c'è il portello per l'attracco, pensato anche come gru fissa, dietro dei propulsori (in caso ci si allontanasse troppo) e di lato i fairing (quelli quadrati). Ecco qua mi dovete dire qual'è il posto giusto dove metterli. Quindi ragazzi suggerite. | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Veicolo per riparazioni stazioni spaziali Gio 17 Mar 2011 - 16:25 | |
| Ehi! Questo potrebbe tornare utile pr la SSI Gaia! Però la progetterei un po più snella, per poter rimanere agganciata alla stazione senza andare a sbattere con altri moduli.. tanto per rinfrescare la memoria la SSI Gaia è questa: Poi cercherei di fare i serbatoi un po più piccoli (almeno della metà)! _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
| |
Dany Add-on Developer
Numero di messaggi : 910 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.12.10
| Titolo: Re: Veicolo per riparazioni stazioni spaziali Gio 17 Mar 2011 - 17:32 | |
| Più snella intendi corta? Perche con il braccio chiuso è lunga tutta circa 8 metri e larga in totale poco più di 3 metri. Comunque avevo pensato ad un aggancio limitrofo con la coda verso l'esterno. Quelli dietro (spero che per serbatoi intendi questi) sono giusto per occupare lo spazio dei propulsori che non so come farli ancora, ecco magari mi potete fornite le misure dei motori adeguati per questo mezzo?
Bella Gaia, ma è quasi finita? Se avete qual cosa da farmi fare io sono disposto, non esitate a chiedere!
Visto che ci sto volevo sapere a che velocità gira il braccio centrifugo? | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Veicolo per riparazioni stazioni spaziali Gio 17 Mar 2011 - 17:43 | |
| Si intendo più corta! Non più di 5 metri! Per i motori si potrebbe chiedere a Vittorio (Pete Conrad) che ne ha una vasta collezione.. dipende anche dalla massa di questo mezzo, che così a occhio potrebbe essere sulle 15 tonnellate.. Faccio una ricerca sugli engines e ti faccio sapere! Gaia e' un progetto completo al 25 per cento! Per il braccio centrifugo non so ancora la velocità, dobbiamo calcolarla! Comunque sto raccogliendo gente disposta ad aiutarmi e ti aggiungo volentieri alla lista _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
| |
Dany Add-on Developer
Numero di messaggi : 910 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.12.10
| Titolo: Re: Veicolo per riparazioni stazioni spaziali Gio 17 Mar 2011 - 22:58 | |
| Ok cercherò di ridurre la lunghezza ho già una mezza idea e grazie per avermi aggiunto alla lista. | |
|
| |
Dany Add-on Developer
Numero di messaggi : 910 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.12.10
| Titolo: Re: Veicolo per riparazioni stazioni spaziali Ven 18 Mar 2011 - 12:58 | |
| E' alto 3,4 m largo 3m e lungo 5m, il braccio esteso è lungo circa 14m, e i barilotti laterali sono per i vettori e RCS. Meglio cosi? | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Veicolo per riparazioni stazioni spaziali Ven 18 Mar 2011 - 13:58 | |
| Ok! Altro suggerimento: il cilindro inferiore impostalo a 1 sola faccia verticale! Così facendo riduci il carico di lavoro sulla scheda video! _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
| |
Dany Add-on Developer
Numero di messaggi : 910 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.12.10
| Titolo: Re: Veicolo per riparazioni stazioni spaziali Dom 20 Mar 2011 - 13:08 | |
| Ho iniziato con le texture , devo mettere dei particolari sul corpo cosi si vede meglio la forma, comunque come inizio come vi sembra? | |
|
| |
marcogavazzeni Add-on Developer
Numero di messaggi : 1180 Età : 55 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 04.01.09
| Titolo: Re: Veicolo per riparazioni stazioni spaziali Dom 20 Mar 2011 - 13:37 | |
| Ottimo! | |
|
| |
FedeX Add-on Developer
Numero di messaggi : 820 Età : 28 Località : Montecarlo (Lucca) Data d'iscrizione : 27.03.10
| Titolo: Re: Veicolo per riparazioni stazioni spaziali Dom 20 Mar 2011 - 16:51 | |
| Bravo! | |
|
| |
Dany Add-on Developer
Numero di messaggi : 910 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.12.10
| Titolo: Re: Veicolo per riparazioni stazioni spaziali Mer 23 Mar 2011 - 12:28 | |
| Ed ecco i risultati di ciò che ci ha spiegato Fausto nelle sue dirette. La navetta in orbita con i motori accesi. E qui in docking con la ISS. Ritornando alle texture, secondo voi va bene così o è meglio fare delle righe come sul vettore? Per il nome mi è venuta un idea, durante una pausa mi sono fermato con la vista da sotto e quando l'ho rivisto ho detto: Ma che è un Pokemon!? | |
|
| |
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4653 Età : 61 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
| Titolo: Re: Veicolo per riparazioni stazioni spaziali Mer 23 Mar 2011 - 12:47 | |
| Wow! Bravissimo! | |
|
| |
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
| Titolo: Re: Veicolo per riparazioni stazioni spaziali Mer 23 Mar 2011 - 17:27 | |
| Molto carino! Però Pokemon no, vi prego! | |
|
| |
Dany Add-on Developer
Numero di messaggi : 910 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.12.10
| Titolo: Re: Veicolo per riparazioni stazioni spaziali Mer 23 Mar 2011 - 19:54 | |
| Così è ancora più dettagliato, ma più scuro, meglio prima? | |
|
| |
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4653 Età : 61 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
| Titolo: Re: Veicolo per riparazioni stazioni spaziali Gio 24 Mar 2011 - 7:25 | |
| No, perchè? A me sembra buono! Puoi sempre in un futuro schiarire leggermente la texture, ma già così mi sembra ottima. | |
|
| |
Dany Add-on Developer
Numero di messaggi : 910 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.12.10
| Titolo: Re: Veicolo per riparazioni stazioni spaziali Gio 24 Mar 2011 - 16:08 | |
| L'ho texurata in tutte le sue parti. La coda funge anche da radiatore fisso, ora mi resta da completare i terminali dei bracci e poi mi butto di nuovo sulla programmazione. | |
|
| |
marcogavazzeni Add-on Developer
Numero di messaggi : 1180 Età : 55 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 04.01.09
| Titolo: Re: Veicolo per riparazioni stazioni spaziali Gio 24 Mar 2011 - 19:34 | |
| Veramente molto bello e originale complimenti! | |
|
| |
Goth Autore Tutorial
Numero di messaggi : 375 Località : - Data d'iscrizione : 11.01.09
| Titolo: Re: Veicolo per riparazioni stazioni spaziali Gio 24 Mar 2011 - 23:15 | |
| Bello, mi piace la texture per il corpo. | |
|
| |
Dany Add-on Developer
Numero di messaggi : 910 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.12.10
| Titolo: Re: Veicolo per riparazioni stazioni spaziali Mer 6 Apr 2011 - 20:06 | |
| Grazie a tutti ragazzi sono contento che vi sia piaciuto. Ora ho un problema ho applicato la trasparenza sul vetro, ma non riesco a visualizzare l'interno eppure ho già creato le pareti, sono bianche, infatti passando da sotto si vede ( ho tolto la porta docking ora c'è un buco). Però i vettori si vedono, anche se ora per fare delle prove non si vedono più neppure quelli. Come si deve fare per poter visualizzare correttamente l'interno? | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Veicolo per riparazioni stazioni spaziali Mer 6 Apr 2011 - 20:49 | |
| E' perchè il tuo solido in anim8or non è spessorato! Una faccenda che quando ero agli inizi mi ha fatto impazzire _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
| |
Dany Add-on Developer
Numero di messaggi : 910 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.12.10
| Titolo: Re: Veicolo per riparazioni stazioni spaziali Mer 6 Apr 2011 - 20:56 | |
| Ma all'interno c'è un altro solido che simula lo spessore e le facce rivolte dentro. Oppure devo creare lo spessore con Anim8or e poi texturarlo? | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Veicolo per riparazioni stazioni spaziali Mer 6 Apr 2011 - 21:07 | |
| Lo spessore devi crearlo con anim8or! E' l'opzione con la lettera a U in basso a sinistra! _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
| |
Dany Add-on Developer
Numero di messaggi : 910 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.12.10
| Titolo: Re: Veicolo per riparazioni stazioni spaziali Mer 6 Apr 2011 - 21:33 | |
| Ho fatto come dici ma non cambia nulla, continuo a vedere lo spazio invece dell'interno. | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Veicolo per riparazioni stazioni spaziali Gio 7 Apr 2011 - 13:43 | |
| Strano.. se guardi l'immagine qua sotto: in rosso sono evidenziate le cose che devono essere selezionate. Selezioni una faccia, premi quella U che ti dicevo ( quella nel quadrato rosso in basso a sinistra ) e poi con il tasto sinistro del mouse trascini tenendo premuto con la freccia sulla faccia.. dovrebbe crearti così uno spessore! _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
| |
Dany Add-on Developer
Numero di messaggi : 910 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.12.10
| Titolo: Re: Veicolo per riparazioni stazioni spaziali Gio 7 Apr 2011 - 15:40 | |
| Guarda questa, vedi il docking è spessorato anche quello. Ed ecco come è l'interno. Ma può essere un problema di programmazione, perche all'interno le ombre seguono il Sole, mentre dorebbe essere tutto illuminato. | |
|
| |
Contenuto sponsorizzato
| Titolo: Re: Veicolo per riparazioni stazioni spaziali | |
| |
|
| |
| Veicolo per riparazioni stazioni spaziali | |
|