| Sonda di superficie lunare - sviluppo | |
|
+5Ripley Pete Conrad Fausto Matt44 Andrew 9 partecipanti |
|
Autore | Messaggio |
---|
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
| Titolo: Re: Sonda di superficie lunare - sviluppo Mar 2 Apr 2013 - 13:34 | |
| L'adattatore secondo me sui 40 kg è attendibile; la sonda devo ricalcolarla un attimo, non vorrei aver sottovalutato il peso totale. Entro sera ti do i dati definitivi!
Il landing site io l'avevo previsto presso il polo sud, visto che questo era il luogo previsto per l'atterraggio manned e quello dove è stata confermata la presenza di acqua. Io avrei pensato al cratere Cabeus, che è quello già indagato da diverse sonde e che dovrebbe contenere ghiaccio d'acqua. Coordinate: 84.9S 35.5W
Altre location possono essere proposte qui. | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Sonda di superficie lunare - sviluppo Mar 2 Apr 2013 - 13:43 | |
| Tra l'altro si potrebbe creare una base con la formazione morfologica della zona usando questo:
http://www.orbithangar.com/searchid.php?ID=3526 | |
|
| |
Matt44 Add-on Developer
Numero di messaggi : 1226 Età : 46 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 13.04.11
| Titolo: Re: Sonda di superficie lunare - sviluppo Mar 2 Apr 2013 - 13:44 | |
| Al momento sto provando con 300 kg, non penso che ci saranno variazioni così eclatanti grazie! Per il polo sud OK! Intanto inizio ad arrivarci | |
|
| |
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
| Titolo: Re: Sonda di superficie lunare - sviluppo Mar 2 Apr 2013 - 17:15 | |
| Ah, comunque molto bello il nuovo upper stage! Mi piace il design | |
|
| |
Matt44 Add-on Developer
Numero di messaggi : 1226 Età : 46 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 13.04.11
| |
| |
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
| Titolo: Re: Sonda di superficie lunare - sviluppo Mar 2 Apr 2013 - 17:22 | |
| | |
|
| |
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
| Titolo: Re: Sonda di superficie lunare - sviluppo Mar 2 Apr 2013 - 23:04 | |
| Allora, il peso totale della sonda in configurazione luna è 259 kg, cui si aggungono i 40 kg dell'adattatore per un totale di 299 kg. | |
|
| |
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
| Titolo: Re: Sonda di superficie lunare - sviluppo Mer 3 Apr 2013 - 20:05 | |
| Per la predisposizione del payload sul razzo avrai bisogno del 3ds della sonda e dell'adattatore? | |
|
| |
Matt44 Add-on Developer
Numero di messaggi : 1226 Età : 46 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 13.04.11
| Titolo: Re: Sonda di superficie lunare - sviluppo Mer 3 Apr 2013 - 20:11 | |
| Onestamente pensavo di passarti il pacchetto con la prima parte del lancio fino alla luna. Per poi lasciarti la seconda fase della missione, cioè la discesa Certo se poi riesci a passarmeli ti predispongo il file di multistage così non devi farlo te dopo. | |
|
| |
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
| Titolo: Re: Sonda di superficie lunare - sviluppo Mer 3 Apr 2013 - 20:15 | |
| Ah OK facciamo come preferisci tu! L'unica cosa un po' gravosa da fare sarebbe a questo punto predisporre lo scenario di atterraggio (scenario inteso come base). Potrei riadattare quello che ho fatto per Europa cambiandone le textures... | |
|
| |
Matt44 Add-on Developer
Numero di messaggi : 1226 Età : 46 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 13.04.11
| Titolo: Re: Sonda di superficie lunare - sviluppo Mer 3 Apr 2013 - 20:16 | |
| Accetto la tua idea della zona di atterraggio | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Sonda di superficie lunare - sviluppo Mer 3 Apr 2013 - 23:25 | |
| Cavolo, io ho sempre in testa Orulex anche se piace ad Andrew, perché? | |
|
| |
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
| Titolo: Re: Sonda di superficie lunare - sviluppo Gio 4 Apr 2013 - 1:10 | |
| Hihihhi.... Ma dai, non ci serve. Come sempre io sono per le soluzioni semplici: ho "rubato" la texture del sito di atterraggio di Poderosa II (scusa ) e la adatterò alla mia base, poi la proverò sulla superficie lunare. Confido in un ottimo risultato visivo senza andare a tirare a mano Orulex! | |
|
| |
Matt44 Add-on Developer
Numero di messaggi : 1226 Età : 46 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 13.04.11
| Titolo: Re: Sonda di superficie lunare - sviluppo Mer 10 Apr 2013 - 8:54 | |
| Sto avendo qualche problema nella preparazione del lancio, non avendo mai lanciato verso la luna mi sto incasinando un pò e non avendo molto tempo per starci dietro ultimamente ho paura di non farcela. Devo anche terminare la piattaforma sennò il Peregrin ci arriva a nuoto sul sito di lancio Mi servirebbero delle dritte, sennò tra un pò passo il Peregrin a Andrew o Fausto e definite voi il lancio. | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Sonda di superficie lunare - sviluppo Mer 10 Apr 2013 - 9:17 | |
| Si all'ora di lancio ci penso io, te la comunico appena possibile. | |
|
| |
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
| Titolo: Re: Sonda di superficie lunare - sviluppo Lun 22 Apr 2013 - 19:37 | |
| Stavo ragionando su un logo missione, ma per farlo ho bisogno che decidiamo il nome del minilander... | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Sonda di superficie lunare - sviluppo Lun 22 Apr 2013 - 21:15 | |
| Armstrong mi sembra alla fine il più appropriato! | |
|
| |
Matt44 Add-on Developer
Numero di messaggi : 1226 Età : 46 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 13.04.11
| Titolo: Re: Sonda di superficie lunare - sviluppo Lun 22 Apr 2013 - 21:51 | |
| E' un nome che ha un gran peso, ci sta. | |
|
| |
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
| Titolo: Re: Sonda di superficie lunare - sviluppo Mar 23 Apr 2013 - 1:13 | |
| E sia! Nei prossimi giorni vedrò di preparare un logo! | |
|
| |
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
| Titolo: Re: Sonda di superficie lunare - sviluppo Mar 23 Apr 2013 - 20:39 | |
| Pensandoci, un altro nome veramente ma veramente appropriato sarebbe stato "Amundsen".
Come ci ricorda Wikipedia: Roald Engelbregt Gravning Amundsen (Borge, 16 luglio 1872 – Mar Glaciale Artico, 18 giugno 1928) è stato un esploratore norvegese delle regioni polari. Condusse la prima spedizione capace di raggiungere il Polo Sud nel 1911–1912.
Proprio calzante! Nome eventualmente da mettere nel cassetto perché potrebbe tornare utile! | |
|
| |
Matt44 Add-on Developer
Numero di messaggi : 1226 Età : 46 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 13.04.11
| Titolo: Re: Sonda di superficie lunare - sviluppo Mar 23 Apr 2013 - 20:51 | |
| | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Sonda di superficie lunare - sviluppo Mar 23 Apr 2013 - 21:31 | |
| Rimanendo invece su nomi italiani abbiamo sfruttato tutto tranne Vespucci che non c'entra molto con i poli ma è molto celebre | |
|
| |
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
| Titolo: Re: Sonda di superficie lunare - sviluppo Dom 12 Mag 2013 - 19:02 | |
| Riporto su questa discussione perché ho visto nel calendario la data di lancio e devo dire che il 10 luglio non è molto lontano!
Per riassumere, al momento abbiamo:
- il lanciatore, Peregrin M - la sonda, riadattata dalla Salviati (ma devo ancora ripristinare le animazioni per via della modifica dei gruppi) - il sito di allunaggio, cratere Cabeus, coordinate: 84.9S 35.5W.
Ci mancano: - la configurazione del lanciatore e l'interfaccia col payload, - la mappa della base di atterraggio - la definizione esatta del piano di volo. | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Sonda di superficie lunare - sviluppo Lun 13 Mag 2013 - 8:54 | |
| Per quanto mi riguarda, posso fare la configurazione del piano di volo, per il Peregrin M e la mappa mi devo affidare a voi! In alternativa alla mappa abbiamo sempre Orulex ma la fluidità ne risente parecchio.. | |
|
| |
Matt44 Add-on Developer
Numero di messaggi : 1226 Età : 46 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 13.04.11
| Titolo: Re: Sonda di superficie lunare - sviluppo Lun 13 Mag 2013 - 9:17 | |
| Per il Peregrin M e la piattaforma mi sto ricavando un pò di tempo per lavorarci, arriverò in tempo | |
|
| |
Contenuto sponsorizzato
| Titolo: Re: Sonda di superficie lunare - sviluppo | |
| |
|
| |
| Sonda di superficie lunare - sviluppo | |
|