| Dal decollo al docking step-by-step (+ video) | |
|
+11apollo17 Mir Fausto John95 SuperJohnny94 alfistar tizio apollo 18 orbeklit Pete Conrad Ripley 15 partecipanti |
|
Autore | Messaggio |
---|
SuperJohnny94 Allievo Astronauta

Numero di messaggi : 60 Età : 28 Località : Milano Data d'iscrizione : 31.03.12
 | Titolo: Re: Dal decollo al docking step-by-step (+ video) Mar 16 Ott 2012 - 23:41 | |
| Tra l'altro ho appena visto che esiste un simulatore per calcolare l'azimuth di lancio: potreste dirmi per favore cos'è e a cosa serve? | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Dal decollo al docking step-by-step (+ video) Mer 17 Ott 2012 - 0:33 | |
| Qui ce n'è uno "mio" (File Excel - formule ricavate dal manuale del DGIV).
Serve molto semplicemente a sapere l'azimuth (la direzione bussola) in cui partire, a fronte di 2 (o 4) parametri:
- la tua latitudine di lancio - l'inclinazione desiderata da raggiungere
Per raffinare ancora di più il calcolo si possono inserire:
- la velocità orbitale finale - la velocità di rotazione terrestre alla latitudine della base
Ultima modifica di Ripley il Gio 17 Apr 2014 - 14:45 - modificato 1 volta. | |
|
 | |
SuperJohnny94 Allievo Astronauta

Numero di messaggi : 60 Età : 28 Località : Milano Data d'iscrizione : 31.03.12
 | Titolo: Re: Dal decollo al docking step-by-step (+ video) Mer 17 Ott 2012 - 21:56 | |
| Quindi l'Azimuth è la direzione verso cui partire al decollo? E come faccio a decidere io la direzione se la pista di decollo ha una direzione data? Mi limito a direzionarmi durante il volo? | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Dal decollo al docking step-by-step (+ video) Mer 17 Ott 2012 - 23:13 | |
| Dopo il decollo, viri verso la rotta richiesta. Poi durante l'ascesa puoi portare il Rinc a zero usando il timone direzionale.
Dato che Orbiter (ancora) non implementa le collisioni, se vuoi sperimentare, puoi anche partire impostando la heading giusta con lo Scenario Editor e passare attraverso i palazzi... Però secondo me è meglio volare secondo le regole.
Ultima modifica di Ripley il Mer 14 Gen 2015 - 14:30 - modificato 1 volta. | |
|
 | |
SuperJohnny94 Allievo Astronauta

Numero di messaggi : 60 Età : 28 Località : Milano Data d'iscrizione : 31.03.12
 | Titolo: Re: Dal decollo al docking step-by-step (+ video) Gio 18 Ott 2012 - 22:50 | |
| Ecco, con il timone non riesco a portare il Rinc a 0 ma solo a circa 27° perchè se da diminuire comincia ad aumentare... E' però anche vero che lo uso " a muzzo" andando nella direzione in cui il Rinc diminuisce... Devo ancora provare a calcolare l'azimuth con il simulatore che mi hai dato... Hai qualche altro consiglio per me x favore?  | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Dal decollo al docking step-by-step (+ video) Gio 18 Ott 2012 - 23:51 | |
| Indubbiamente va bene dare timone nella direzione in cui il Rinc diminuisce, ma se questo non scende oltre i 27° forse non sei partito al momento giusto.
Prima di partire, aspetta che la ISS stia quasi per passare esattamente sopra la tua base... | |
|
 | |
SuperJohnny94 Allievo Astronauta

Numero di messaggi : 60 Età : 28 Località : Milano Data d'iscrizione : 31.03.12
 | Titolo: Re: Dal decollo al docking step-by-step (+ video) Ven 19 Ott 2012 - 22:42 | |
| ok, ci provo e ti faccio sapere!!  | |
|
 | |
SuperJohnny94 Allievo Astronauta

Numero di messaggi : 60 Età : 28 Località : Milano Data d'iscrizione : 31.03.12
 | Titolo: Re: Dal decollo al docking step-by-step (+ video) Ven 19 Ott 2012 - 23:03 | |
| Ho provato: sono riuscito a portare il Rinc persino a 2,00° ma non riesco a controllare bene la nave: raggiunto questo risultato infatti cerco di raddrizzarmi e non appena lo faccio comincia ad aumentare velocemente il Rinc e se attivo il Killrot è ancora peggio, sale ancora più velocemente... Come mai mi succede?Cosa devo fare per mantenere il Rinc basso? | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Dal decollo al docking step-by-step (+ video) Sab 20 Ott 2012 - 9:40 | |
| Il Rinc a 2 va molto meglio ma è ancora troppo. Dal tuo post non capisco bene che manovra fai. Devi: - decollare - virare verso la HDG corretta - iniziare l'ascesa
Poi, durante l'ascesa correggi il Rinc. Aspetta di prendere un po' di velocitá, arriva almeno a 500 m/s. Hai tempo per correggere fino a quando non spegni i motori. Il DGIV ha un autopilota di ascesa. Guarda quello che fa almeno una volta, dura solo 10 minuti. | |
|
 | |
SuperJohnny94 Allievo Astronauta

Numero di messaggi : 60 Età : 28 Località : Milano Data d'iscrizione : 31.03.12
 | Titolo: Re: Dal decollo al docking step-by-step (+ video) Sab 20 Ott 2012 - 15:28 | |
| Cos'è l'HDG?
io viro verso dove il Rinc scende, forse è per quello che sbaglio, per favore spiegami!
P.S. il DGIV è per quello senza tanti comandi cioè quello che uso io (usando orbiter 2010) o ti riferisci al DGIV-2 che l'ho scaricato ma mi sembra complicatissimo e vorrei imparare ad usarlo dopo che imparo bene bene coma raggiungere l'ISS? | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Dal decollo al docking step-by-step (+ video) Sab 20 Ott 2012 - 21:53 | |
| Si scusami se ho sottinteso. HDG è l'acronimo del termine aeronautico heading che vuol dire rotta, direzione.
Detto questo, il DGIV di cui parlo non è il Deltaglider (quello incluso di default in Orbiter) che usi tu. Spesso questa nave viene semplicemente chiamata DG.
Invece del DGIV ora c'è la versione 2 (da cui il nome DGIV-2), ma dato che tra poco uscirà la versione 3, per non fare confusione lo chiamo DGIV e basta.
Tornando a noi, non devi genericamente virare "verso dove il Rinc diminuisce" ma verso la giusta direzione, che è una sola. Poi ti occupi del Rinc. | |
|
 | |
orbeklit Autore Tutorial


Numero di messaggi : 401 Località : italia Data d'iscrizione : 30.12.10
 | Titolo: Re: Dal decollo al docking step-by-step (+ video) Sab 20 Ott 2012 - 22:09 | |
| L' heading giusto per la ISS è sul nodo discendente ~135°, sul nodo ascendente ~45°.
Per capire quando la traettoria dell' ISS attraversa la base di lancio, commuta il Map MFD in orbit plane (DSP->MOD da Ground track a Orbital plane). | |
|
 | |
SuperJohnny94 Allievo Astronauta

Numero di messaggi : 60 Età : 28 Località : Milano Data d'iscrizione : 31.03.12
 | Titolo: Re: Dal decollo al docking step-by-step (+ video) Dom 21 Ott 2012 - 10:59 | |
| Grazie mille per le info! Ora è tutto più chiaro!  Proverò e vi farò sapere!!  | |
|
 | |
SuperJohnny94 Allievo Astronauta

Numero di messaggi : 60 Età : 28 Località : Milano Data d'iscrizione : 31.03.12
 | Titolo: Re: Dal decollo al docking step-by-step (+ video) Mar 23 Ott 2012 - 23:28 | |
| ciao! Ho provato, ma non riesco a capire come faccio ad orientarmi a 135° al nodo discendente e 45° a quello ascendente: cioè io guardo sul MFD l'align planes dove dice AN: e DN: (è giusto guardare questi valori?) però non ho capito come devo muovermi per andare proprio nella direzione che voglio e come tenerla... | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Dal decollo al docking step-by-step (+ video) Mer 24 Ott 2012 - 0:29 | |
| - SuperJohnny94 ha scritto:
- ...io guardo sul MFD l'align planes dove dice AN: e DN: (è giusto guardare questi valori?)...
AN e DN significano proprio " Ascending Node" e " Descending Node" e sono i punti in cui la nostra orbita interseca l'orbita del target impostato su ALIGN PLANES MFD. Leggi qua. - orbeklit ha scritto:
- L' heading giusto per la ISS è sul nodo discendente ~135°, sul nodo ascendente ~45°...
Quelo che vuole dire orbeklit è che se la ISS quando passa sulla tua base va "verso il basso" (perdonatemi l'espressione) devi partire con direzione 135°, e se quando passa sulla tua base va "verso l'alto" devi partire con direzione 45°. In queste immagini, per sbrigarmi, il MAP MFD è rimasto impostato su Groundtrack, ma il concetto è lo stesso. Discendente: siamo fermi a Cape Canaveral (GL-01), e la ISS si sta muovendo verso il basso (e verso destra). Dobbiamo ancora aspettare la sua prossima orbita, e poi partire per 135°. Come puoi vedere, la proiezione della sua prossima orbita passa proprio sulla verticale della nostra base. Nodo Discendente Ascendente: questo invece è l'altro caso. La ISS si sta muovendo verso l'alto (e sempre verso destra). Anche qui dobbiamo aspettare la sua prossima orbita, e poi partire per 45°. Nodo Ascendente | |
|
 | |
SuperJohnny94 Allievo Astronauta

Numero di messaggi : 60 Età : 28 Località : Milano Data d'iscrizione : 31.03.12
 | Titolo: Re: Dal decollo al docking step-by-step (+ video) Ven 26 Ott 2012 - 22:40 | |
| Ok, grazie! Il mio caso è il secondo, cioè dovrei partire per 45°: ma come faccio ad andare a 45°, dove devo guardare? Rispetto a cosa 45°?? | |
|
 | |
SuperJohnny94 Allievo Astronauta

Numero di messaggi : 60 Età : 28 Località : Milano Data d'iscrizione : 31.03.12
 | Titolo: Re: Dal decollo al docking step-by-step (+ video) Ven 26 Ott 2012 - 23:02 | |
| Aspetta, rileggendo la guida iniziale, mi sono accorto che mi manca il launch mfd!! Forse è questo che può aiutarmi... Provo a scaricarlo! Se volete suggerirmi alternative, per favore spiegatemi! Grazie per la pazienza!  | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Dal decollo al docking step-by-step (+ video) Ven 26 Ott 2012 - 23:09 | |
| - SuperJohnny94 ha scritto:
- ...come faccio ad andare a 45°, dove devo guardare? Rispetto a cosa 45°??
45 gradi rispetto allo 0, cioè rispetto al Nord! Quindi devi andare esattamente per Nord Est. 0 = Nord 90 = Est 180 = Sud 270 = Ovest. Ci siamo? Devi muovere il joystick, o usare i tasti 4-6 / 8-2 del tastierino numerico.  Guarda in alto su quest'immagine: c'è una "banda" orizzontale numerica gialla. Vedi che il triangolino centrale sta sul 45? Quella è la rotta bussola da seguire.  | |
|
 | |
SuperJohnny94 Allievo Astronauta

Numero di messaggi : 60 Età : 28 Località : Milano Data d'iscrizione : 31.03.12
 | Titolo: Re: Dal decollo al docking step-by-step (+ video) Ven 26 Ott 2012 - 23:27 | |
| Grazie ai tuoi suggerimenti sono riuscito a ridurre il Rinc a 2,00° durante la ascesa in orbita! è un buon risultato? Sicuramente è meglio dei precedenti... Per entrare in orbita (quasi circolare) è di 5560 circa... Sono risultati che non ho mai ottenuto! Sono buoni o c'è ancora da migliorare? | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Dal decollo al docking step-by-step (+ video) Ven 26 Ott 2012 - 23:39 | |
| Finalmente!! Direi che se non ti sei schiantato e sei arrivato in orbita il risultato è sufficientemente buono, anche se da migliorare all'inizio c'è sempre! - SuperJohnny94 ha scritto:
- Aspetta, rileggendo la guida iniziale, mi sono accorto che mi manca il launch mfd!! Forse è questo che può aiutarmi...
Launch MFD include anche un pilota automatico per l'ascesa, ma prima secondo me è meglio imparare a fare queste cose a mano. Qui i dettagli.
Ultima modifica di Ripley il Mer 27 Gen 2016 - 10:57 - modificato 5 volte. | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Dal decollo al docking step-by-step (+ video) Sab 27 Ott 2012 - 10:08 | |
| Aggiungo che la HDG si legge anche sul Surface MFD (qui la nave è ferma a terra):  | |
|
 | |
SuperJohnny94 Allievo Astronauta

Numero di messaggi : 60 Età : 28 Località : Milano Data d'iscrizione : 31.03.12
 | Titolo: Re: Dal decollo al docking step-by-step (+ video) Sab 27 Ott 2012 - 15:53 | |
| Ok grazie mille!!
Ora ho un altro domanda: ma l'incontro al rendezvous avviene nel mio apogeo o perigeo (seguendo la guida di questa discussione)? | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Dal decollo al docking step-by-step (+ video) Sab 27 Ott 2012 - 17:21 | |
| La domanda te la faccio io: la hai letta? Ci sta scritto (più volte): - Citazione :
- ...Ora dobbiamo far sì che questo punto (il nostro Apogeo, il punto prescelto per il Rendez-vous) abbia la stessa identica quota della ISS quando questa è esattamente in corrispondenza del punto di Rendez-vous...
| |
|
 | |
SuperJohnny94 Allievo Astronauta

Numero di messaggi : 60 Età : 28 Località : Milano Data d'iscrizione : 31.03.12
 | Titolo: Re: Dal decollo al docking step-by-step (+ video) Sab 27 Ott 2012 - 18:29 | |
| esatto è proprio qui che deriva il mio problema, ma se il rendez-vous deve avvenire nel mio apogeo, perchè devo impostare il Sync MFD su "periapsis"?? In questo modo non l'imposto per farlo avvenire nel mio perigeo? | |
|
 | |
Mir Specialista


Numero di messaggi : 354 Età : 44 Località : Umbria Data d'iscrizione : 11.12.11
 | Titolo: Re: Dal decollo al docking step-by-step (+ video) Sab 27 Ott 2012 - 19:41 | |
| - SuperJohnny94 ha scritto:
- esatto è proprio qui che deriva il mio problema, ma se il rendez-vous deve avvenire nel mio apogeo, perchè devo impostare il sincro mfd su "periapsis"?? In questo modo non l'imposto per farlo avvenire nel mio perigeo?
Se il rendez-vous è nell'apogeo devi impostare su apoapsis, nel perigeo su periapsis. Sostanzialmente la differenza è: se sei avanti la ISS devi rallentare, quindi devi rendere la tua orbita più grande rispetto la ISS e di conseguenza il punto di incontro sarà nel tuo perigeo. Se invece sei dietro la ISS devi avere l'orbita più stretta rispetto a lei e il tuo punto d'incontro sarà nel tuo apogeo. | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Dal decollo al docking step-by-step (+ video)  | |
| |
|
 | |
| Dal decollo al docking step-by-step (+ video) | |
|