| Antares 3.0 [sviluppo] | |
|
+7Ripley Mir Andrew Matt44 Pete Conrad simone Fausto 11 partecipanti |
|
Autore | Messaggio |
---|
fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
![Antares 3.0 [sviluppo] - Pagina 10 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Antares 3.0 [sviluppo] Ven 4 Nov 2016 - 17:09 | |
| Ciao Fausto, ho visto su OF che hai bisogno per il pilota automatico di traghetto verso l'orbita. Fammi sapere se ti devo passare un minipeg perché non sarà immediato da preparare. Ho visto sull'altro topic i piani per Red Antares e sembra spettacolare! FOI torna a lavorare | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
![Antares 3.0 [sviluppo] - Pagina 10 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Antares 3.0 [sviluppo] Ven 4 Nov 2016 - 17:23 | |
| Grazie fred! Tra parentesi devo ancora provare il tuo codice per il timer ma prima volevo finire gli scenari della missione (mi sto divertendo un mondo  ) se vuoi prepararlo per me sarebbe un gran passo in avanti! Praticamente l obiettivo é far arrivare il perigeo a 128 km in modo da avere un orbita iniziale dalla quale poi fare tutto ciò che si vuole in seguito. Tutto qui... Ti serve qualche informazione particolare? | |
|
 | |
fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
![Antares 3.0 [sviluppo] - Pagina 10 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Antares 3.0 [sviluppo] Ven 4 Nov 2016 - 17:29 | |
| ottimo, io comunque farei così: nel multistage avevo già implementato il callback generic che restituisce un po' di info (autopilota, met e dati di input dell'autopilota, quindi perigeo, apogeo e inclinazione). Io a questo punto creerei l'autopilota dell'HES in modo che "chieda" al Multistage i dati di perigeo e apogeo e poi continui da lì, così funziona sempre.
L'output del PEG saranno l'angolo di pitch e di heading, non so come controlli l'assetto dell'HES durante la salita, è ok se ti do questi input e tu poi con il tuo sistema di controllo li usi? | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
![Antares 3.0 [sviluppo] - Pagina 10 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Antares 3.0 [sviluppo] Ven 4 Nov 2016 - 23:09 | |
| - fred18 ha scritto:
- ottimo, io comunque farei così: nel multistage avevo già implementato il callback generic che restituisce un po' di info (autopilota, met e dati di input dell'autopilota, quindi perigeo, apogeo e inclinazione). Io a questo punto creerei l'autopilota dell'HES in modo che "chieda" al Multistage i dati di perigeo e apogeo e poi continui da lì, così funziona sempre.
L'output del PEG saranno l'angolo di pitch e di heading, non so come controlli l'assetto dell'HES durante la salita, è ok se ti do questi input e tu poi con il tuo sistema di controllo li usi? Io ho rubato il tuo "OrientForBurn" che veniva in realtà utilizzato per orientare l'antenna verso la Terra, adattandolo come autopilota. Praticamente in base alla distanza dell'apogeo dalla posizione attuale modifica il vettore principalmente sull'asse Z per far puntare il muso nella giusta direzione in modo da mantenere stabile il profilo di ascesa.. funziona ma non sempre ed è maledettamente instabile.. quindi procediamo pure con il callback generic e ricaviamo i valori di pitch ed heading... tra parentesi l'autopilota è di una precisione spaventosa.. riesco a lanciare sempre con un inclinazione relativa rispetto alla mia orbita bersaglio di massimo 0.01 gradi.. praticamente quasi non ho bisogno di modificare l'inclinazione in un secondo momento.. lo scenario Red Antares è possibile anche grazie all'efficienza dei lanci di Multistage che mi consentono di utilizzare fino all'ultima goccia il propellente nell'ultimo stadio... | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
![Antares 3.0 [sviluppo] - Pagina 10 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Antares 3.0 [sviluppo] Ven 4 Nov 2016 - 23:49 | |
| ...per quanto nella realtà i serbatoi degli stadi non si usino mai fino all'ultima goccia perché è pericolosissimo far "girare a vuoto" i motori... rischiano di saltare in aria Ma non guardiamo certe sottigliezze | |
|
 | |
fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
![Antares 3.0 [sviluppo] - Pagina 10 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Antares 3.0 [sviluppo] Sab 5 Nov 2016 - 12:10 | |
| Allora in realtà è già pronto, ho usato il PEG del Jarvis perché al tempo l'ultimo stadio usava solo il PEG monostadio che è quello che ci serve in questo caso. Tirar fuori il sistema monostadio da quello del multistage multiplo era sennò un'impresa. Non so se funzionerà al primo colpo perché anche per me è un po' un esperimento, ma sono fiducioso. Ecco le istruzioni 1) scarica questo file: http://www.intech-srl.eu/PEG%20PER%20ANTARES.zip, e metti i due file che sono contenuti nello zip (PEG.h e PEG.cpp) nella cartella del progetto di Antares 2) Nel File PEG.cpp al posto di #include "DeltaGlider.h" metti #include "Antares.h" o come si chiama l'header 3) nel file header, diciamo Antares.h d'ora in poi, dentro la classe di Antares metti in alto - Codice:
-
friend class PEG;
4) sempre nell'header tra i public di Antares metti - Codice:
-
PEG *Peg;
5) in Antares.cpp aggiungi in alto ai file inclusi #include "PEG.h" 6) in Antares.cpp nel costruttore di antares (dovrebbe assomigliare ad una funzione tipo Antares::Antares(OBJHANDLE hObj, int fmodel):VESSEL3(hObj,fmodel) o una cosa del genere, metti - Codice:
-
Peg=new PEG(this);
7) nel distruttore di Antares, quello con la tilde davanti (tipo Antares::~Antares()) metti - Codice:
-
delete Peg;
8 ) Qui andiamo un attimo in territorio inesplorato nel senso che dipende da come è scritto il codice di Antares che non conosco, comunque il concetto è questo: quando Antares si sgancia dal Multistage deve inizializzare il Peg e da lì in avanti farlo partire. Visto che tu hai già un autopilota che gira in queste condizioni basta che usi le stesse condizioni. Per inizializzare il PEG devi fare due cose: indicargli qual'è il nome del multistage per prendersi i dati di target e poi far girare la sua inizializzazione normale. Non mi ricordo come avevamo chiamato la variabile del nome del razzo, tipo RefVesselName mi pare, ipotizzando questo nome per inizializzare il PEG devi mettere: - Codice:
-
Peg->SetRocketName(RefVesselName); Peg->Init();
e a questo punto per farlo girare basta mettere dove chiami l'autopilota - Codice:
-
Peg->Process();
nota: è importante che l'inizializzazione avvenga una sola volta. potresti mettere una variabile di classe in Antares.h tipo - Codice:
-
bool PegInitialized;
inizializzarla a FALSE dove inizializzi tutte le variabili, tipo nel costruttore - Codice:
-
PegInitialized=FALSE;
e poi mettere insieme dove fai girare l'autopilota sia inizializzazione che processo in questo modo - Codice:
-
if(!PegInitialized) { Peg->SetRocketName(RefVesselName); Peg->Init(); PegInitialized=TRUE; } Peg->Process();
ultima nota: il peg che ti ho passato controlla da solo assetto, heading e quando arriva all'orbita target spegne tutto. Il codice di controllo assetto è una derivazione sempre dell'orient for burn, ed è più rudimentale di quello che usa il Multistage perché l'avevo molto elaborato ma veniva un caos ora metterlo tutto qui dentro, bisogna provare per vedere se si comporta bene. Se non vuoi avere un controllo di assetto automatico o se non funziona a dovere fammi sapere che ti dico come fare. Spero si capisca tutto! Fammi sapere che sono molto curioso di sapere se funziona! Ciao Fred | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
![Antares 3.0 [sviluppo] - Pagina 10 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Antares 3.0 [sviluppo] Sab 5 Nov 2016 - 12:14 | |
| Grazie! Lo proverò domani appena ho un po di tempo! | |
|
 | |
fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
![Antares 3.0 [sviluppo] - Pagina 10 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | |
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
![Antares 3.0 [sviluppo] - Pagina 10 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Antares 3.0 [sviluppo] Dom 6 Nov 2016 - 13:21 | |
| Oh, non capirò un "H" di quello che scrivete, però io seguo con interesse, sia qui che per quanto riguarda " Red Antares". | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
![Antares 3.0 [sviluppo] - Pagina 10 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Antares 3.0 [sviluppo] Dom 6 Nov 2016 - 13:44 | |
| AH non preoccuparti. Qui non capisco niente neanche io. Oltretutto ho perso il filo degli aggiornamenti ai vettori... tra Multistage2, Multistage2015, Spacecraft3, Spacecraft4, mi son perso completamente. E' che non ho molto tempo da dedicare al development attivo in qusto momento... quindi mi limito alle discussioni accademiche tipo Red Antares  (comunque stimolantissime per il sottoscritto). | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
![Antares 3.0 [sviluppo] - Pagina 10 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Antares 3.0 [sviluppo] Dom 6 Nov 2016 - 17:24 | |
| Fred, ho inserito il tuo codice, ma purtroppo l'Hes5 continua a ruotare su se stesso cercando un assetto che sembra non trovare mai.. Mi chiedevo come dovrei comportarmi con il file di guida.. io all'inizio ho messo -10= orbit(180,180,0) va a ricercare quell'orbita? | |
|
 | |
fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
![Antares 3.0 [sviluppo] - Pagina 10 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Antares 3.0 [sviluppo] Dom 6 Nov 2016 - 17:26 | |
| - Fausto ha scritto:
Mi chiedevo come dovrei comportarmi con il file di guida.. io all'inizio ho messo -10= orbit(180,180,0) va a ricercare quell'orbita? si, va a ricercare esattamente quell'orbita. dove hai messo la parte di codice con RP->Process() ? | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
![Antares 3.0 [sviluppo] - Pagina 10 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Antares 3.0 [sviluppo] Dom 6 Nov 2016 - 17:53 | |
| l ho messa in clbkpoststep.. | |
|
 | |
fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
![Antares 3.0 [sviluppo] - Pagina 10 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Antares 3.0 [sviluppo] Dom 6 Nov 2016 - 18:04 | |
| allora ci sono due opzioni che mi vengono in mente: può darsi che sia il controllo di assetto che sia un po' troppo vecchio per l'hes oppure che il target inclination 0 non gli piaccia (non mi ricordo a memoria quando viene processato dal multistage).
Prova nel file di guida a mettere un angolo più grande, tipo 50 gradi di inclinazione e prova a farlo volare, funziona? | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
![Antares 3.0 [sviluppo] - Pagina 10 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Antares 3.0 [sviluppo] Dom 6 Nov 2016 - 19:02 | |
| Nulla, ho messo inclinazione 36.66 (esattamente quella da cui parte il razzo) ma continua a ruotare su se stesso.. sembra che voglia andare a correggere più l'inclinazione che il resto. Provo a fare qualche verifica per capire se non sono io che ho incasinato il codice e ti faccio sapere | |
|
 | |
fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
![Antares 3.0 [sviluppo] - Pagina 10 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Antares 3.0 [sviluppo] Dom 6 Nov 2016 - 19:04 | |
| mi mandi qualche screenshot? possibilmente dall'interno del cockpit (normale non VC) con l'orbit mfd e il surface mfd aperto. E' difficile aggiungere una classe ad un codice che non si conosce quindi può essere un po' di tutto.
| |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
![Antares 3.0 [sviluppo] - Pagina 10 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Antares 3.0 [sviluppo] Dom 6 Nov 2016 - 19:19 | |
| Provo a farti un video, così si capisce meglio... | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
![Antares 3.0 [sviluppo] - Pagina 10 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Antares 3.0 [sviluppo] Dom 6 Nov 2016 - 20:58 | |
| | |
|
 | |
fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
![Antares 3.0 [sviluppo] - Pagina 10 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Antares 3.0 [sviluppo] Dom 6 Nov 2016 - 21:01 | |
| A vederlo così sembrerebbe che proprio non ci sia nessun controllo. Hai provato a fare un kill rot e vedere se si ferma? perché se si ferma vuol dire semplicemente che il razzo è senza nessuno alla guida e c'è qualcos'altro che non va.
Se invece non si ferma mi pare un problema con l'heading.
| |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
![Antares 3.0 [sviluppo] - Pagina 10 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Antares 3.0 [sviluppo] Dom 6 Nov 2016 - 21:04 | |
| Si in effetti con kill rot si ferma.. allora magari ho inserito delle condizioni che vanno in conflitto.. vediamo | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
![Antares 3.0 [sviluppo] - Pagina 10 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Antares 3.0 [sviluppo] Dom 6 Nov 2016 - 21:08 | |
| Scusate se mi intrometto. Che configurazione hai usato per quel video? Sembra la vecchissima versione del Jarvis M... quella senza il core stage criogenico. L'abbiamo abbandonata da un bel po' | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
![Antares 3.0 [sviluppo] - Pagina 10 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Antares 3.0 [sviluppo] Dom 6 Nov 2016 - 21:11 | |
| É quella pubblicata su OH! È da lì che l'ho scaricato! ( o almeno mi pare di ricordare.. | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
![Antares 3.0 [sviluppo] - Pagina 10 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Antares 3.0 [sviluppo] Dom 6 Nov 2016 - 21:22 | |
| Comunque anche togliendo ogni condizione ed inserendo il comando process così com'è in poststep la musica non cambia.. si comporta nello stesso modo. | |
|
 | |
fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
![Antares 3.0 [sviluppo] - Pagina 10 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Antares 3.0 [sviluppo] Dom 6 Nov 2016 - 21:27 | |
| è strano, io ho fatto pari pari quello che ho detto a te nel deltaglider e funziona bene. E' fondamentale che il Peg->Init(); avvenga una volta soltanto, altrimenti continua ad inizializzarsi. Mi sa che dobbiamo fare con un attimo di calma lo step by step. questo dov'è di preciso? puoi metterlo anche in clbkSetClassCaps per andare sul sicuro - Codice:
-
Peg=new PEG(this);
| |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
![Antares 3.0 [sviluppo] - Pagina 10 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Antares 3.0 [sviluppo] Dom 6 Nov 2016 - 21:52 | |
| Dando un'occhiata al PEG azzardo l'ipotesi che gli RCS di HES-5 siano un po troppo deboli per l'autopilota | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
![Antares 3.0 [sviluppo] - Pagina 10 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Antares 3.0 [sviluppo] ![Antares 3.0 [sviluppo] - Pagina 10 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | |
| |
|
 | |
| Antares 3.0 [sviluppo] | |
|