gokuss9 Allievo Astronauta
Numero di messaggi : 67 Località : Italia Data d'iscrizione : 07.08.10
| Titolo: Re: navi spaziali Lun 9 Ago 2010 - 19:46 | |
| vabbe prova a spiegarmelo. | |
|
FedeX Add-on Developer
Numero di messaggi : 820 Età : 28 Località : Montecarlo (Lucca) Data d'iscrizione : 27.03.10
| Titolo: Re: navi spaziali Lun 9 Ago 2010 - 19:47 | |
| non so come fare.. leggi dal libretto delle istruzioni.. | |
|
gokuss9 Allievo Astronauta
Numero di messaggi : 67 Località : Italia Data d'iscrizione : 07.08.10
| Titolo: Re: navi spaziali Lun 9 Ago 2010 - 19:49 | |
| dimmi tu che pagina devo guardare!!!!!!! ho letto tutto il manuale ieri sera e non cera scritto niente di questo | |
|
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4653 Età : 61 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
| Titolo: Re: navi spaziali Lun 9 Ago 2010 - 21:05 | |
| Calma.... Qualsiasi portatile ha un tasto "Function" che, premuto assieme ad altri tasti, ti permette di usarli simulando il tastierino numerico: In questa immagine, ad esempio, i tasti "u", "i" e "o" se premuti assieme al tasto "Fn" (è quello in basso a sinistra con la scritta in azzurro) funzionano come i tasti 4,5 e 6 del tastierino numerico. Tu quindi devi individuare quale tasto corrisponde al "+" (ma quello colorato come il tasto "Fn") e premere quelli. P.S. : cera, come l'hai scritto tu, è quella delle candele. Devi scrivere "c'era" ... Impariamo a scrivere correttamente | |
|
gokuss9 Allievo Astronauta
Numero di messaggi : 67 Località : Italia Data d'iscrizione : 07.08.10
| Titolo: Re: navi spaziali Mar 10 Ago 2010 - 2:30 | |
| | |
|
Contenuto sponsorizzato
| Titolo: Re: navi spaziali | |
| |
|