Forum Orbiter Italia
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.


CLICCA QUI PER SCARICARE ORBITER 2016
 
IndiceIndice  LinkLink  Ultime immaginiUltime immagini  CercaCerca  RegistratiRegistrati  Accedi  
Accedi
Nome utente:
Password:
Connessione automatica: 
:: Ho dimenticato la password
FOI è sui social



Parole chiave
Eridanus d3d9 tutorial 2022 SPACE autofcs TransX Nassp tastiera Shuttle lander multiplayer modellino IMFD DGIV Fausto apollo comandi Rientro Antares jarvis texture ummu AMSO OrbiterSound 2024
Siti amici
AstronautiNEWS

ForumAstronautico

Orbiter Forum

Tuttovola.org
Ultimi argomenti attivi
» Progetto: NOVA HLV
navi insuperabili EmptyDa Andrew Dom 9 Lug 2023 - 18:08

» Space Shuttle Atlantis al KSC Visitor Complex
navi insuperabili EmptyDa Andrew Gio 22 Giu 2023 - 11:46

» Primo lancio di Starship: successo o fallimento?
navi insuperabili EmptyDa Andrew Ven 5 Mag 2023 - 18:19

» Rendere L'audio di Orbiter Sound e XR Sound indipendenti senza capogiri!
navi insuperabili EmptyDa Kappa4401 Mer 5 Apr 2023 - 13:59

» Kappa4401 Orbiter's Tour
navi insuperabili EmptyDa Kappa4401 Mer 29 Mar 2023 - 13:59

» OpenOrbiter BETA
navi insuperabili EmptyDa Ripley Mer 29 Mar 2023 - 0:39

» Missione "Robin Sunrise"
navi insuperabili EmptyDa Andrew Mar 20 Dic 2022 - 8:56

» Errore Orbiter "Initialising 3D environment"
navi insuperabili EmptyDa Ripley Mar 13 Dic 2022 - 16:26

» Artemis I
navi insuperabili EmptyDa Ripley Mar 22 Nov 2022 - 16:16

» Sviluppo della Flotta XR Open Source
navi insuperabili EmptyDa Ripley Lun 14 Nov 2022 - 15:24

» D3D9 - il client grafico di Jarmonik
navi insuperabili EmptyDa Ripley Lun 31 Ott 2022 - 12:28

» Ci ha lasciati Jim McDivitt
navi insuperabili EmptyDa Pete Conrad Lun 17 Ott 2022 - 21:19

» "Starlab" space station
navi insuperabili EmptyDa Pete Conrad Gio 6 Ott 2022 - 15:12

» Ciao a tutti
navi insuperabili EmptyDa Andrew Lun 5 Set 2022 - 22:01

» "Saturn X" concept
navi insuperabili EmptyDa Andrew Mer 10 Ago 2022 - 0:30

» Avere 2 versioni della stessa base
navi insuperabili EmptyDa Ripley Mar 28 Giu 2022 - 17:49

» Costruiranno uno spazioporto per suborbitali a Taranto?
navi insuperabili EmptyDa Francy03 Sab 18 Giu 2022 - 20:04

» Missione Minerva
navi insuperabili EmptyDa Ripley Gio 16 Giu 2022 - 23:06

» Ciao a tutti da Francy
navi insuperabili EmptyDa Ripley Gio 16 Giu 2022 - 11:59

» Orbit Hangar - nuovo indirizzo
navi insuperabili EmptyDa Ripley Lun 13 Giu 2022 - 17:46

» Ruote dei Delta Glider e Simili mezze sottoterra!
navi insuperabili EmptyDa Kappa4401 Ven 11 Mar 2022 - 20:22

» E' morto Tito Stagno
navi insuperabili EmptyDa Pete Conrad Mar 1 Feb 2022 - 20:41

» Crash di Orbiter 2016 con gli astronauti!
navi insuperabili EmptyDa Ripley Mar 4 Gen 2022 - 14:03

» Un nuovo piccolo passo per me, un grande passo per tutti!
navi insuperabili EmptyDa Kappa4401 Lun 3 Gen 2022 - 20:26

» Orbiter-radio.co.uk è offline
navi insuperabili EmptyDa Kappa4401 Lun 3 Gen 2022 - 12:31

Argomenti simili

 

 navi insuperabili

Andare in basso 
+3
simone
Ripley
alfistar
7 partecipanti
AutoreMessaggio
alfistar
Allievo Astronauta
Allievo Astronauta
alfistar


Numero di messaggi : 104
Età : 26
Località : Roma
Data d'iscrizione : 09.07.11

navi insuperabili Empty
MessaggioTitolo: navi insuperabili   navi insuperabili EmptyVen 20 Gen 2012 - 18:16

ragazzi ma si può creare delle navi che hanno un perimetro solido invece che quelle attualmente presenti?
farle passare come pianeti che hanno un confine?
Torna in alto Andare in basso
Ripley
Admin
Admin
Ripley


Numero di messaggi : 4742
Età : 59
Località : Roma
Data d'iscrizione : 12.07.10

navi insuperabili Empty
MessaggioTitolo: Re: navi insuperabili   navi insuperabili EmptyVen 20 Gen 2012 - 18:22

WHAT?????????
La domanda non mi è chiara, però ho pensato a questo:

navi insuperabili 8005210002136-insuperabile_Tonno__80gx3


Ultima modifica di ripley il Mer 28 Mar 2012 - 17:52 - modificato 2 volte.
Torna in alto Andare in basso
http://www.tuttovola.org
simone
Add-on Developer
Add-on Developer
simone


Numero di messaggi : 1010
Età : 27
Località : Catania
Data d'iscrizione : 12.02.10

navi insuperabili Empty
MessaggioTitolo: Re: navi insuperabili   navi insuperabili EmptyVen 20 Gen 2012 - 18:28

no mi spiace ancora "l'astroscontro" non è stato implementato,e il creatore di orbiter non ne vede momentaneamente la necessita (si più preciso la prossima volta se no ti mangiano vivo roll laugh )
Torna in alto Andare in basso
https://www.facebook.com/profile.php?cropsuccess&id=100000660
Mir
Specialista
Specialista
Mir


Numero di messaggi : 354
Età : 44
Località : Umbria
Data d'iscrizione : 11.12.11

navi insuperabili Empty
MessaggioTitolo: Re: navi insuperabili   navi insuperabili EmptyVen 20 Gen 2012 - 19:19

ehehhehe roll laugh quando ho letto il post anche a me è venuto subito in mente il tonno!
Comunque lo scontro tra oggetti non è implementato e molto probabilmente non lo sarà mai, troppo complicato da realizzare e quasi inutile per le finalita di Orbiter.
Torna in alto Andare in basso
https://orbiteritalia.forumotion.com/
simone
Add-on Developer
Add-on Developer
simone


Numero di messaggi : 1010
Età : 27
Località : Catania
Data d'iscrizione : 12.02.10

navi insuperabili Empty
MessaggioTitolo: Re: navi insuperabili   navi insuperabili EmptyVen 20 Gen 2012 - 19:25

quasi inutile non direi pensa ad un attracco con la iss che deve andar fatto alla perfezione se no distruggi tutto...sarebbe davvero bello
Torna in alto Andare in basso
https://www.facebook.com/profile.php?cropsuccess&id=100000660
Mir
Specialista
Specialista
Mir


Numero di messaggi : 354
Età : 44
Località : Umbria
Data d'iscrizione : 11.12.11

navi insuperabili Empty
MessaggioTitolo: Re: navi insuperabili   navi insuperabili EmptyVen 20 Gen 2012 - 20:05

percarità sarebbe bellissimo, dico solo che riguarda l'aspetto del divertimento e non direttamente del simulatore, alla fine l'attracco o riesce o non riesce indipendentemente dal sistema di impatto o no.
Piacerebbe molto anche a me, ma è troppo complicato da realizzare e sinceramente per quanto bello sia, ne possiamo anche fare a meno.
Torna in alto Andare in basso
https://orbiteritalia.forumotion.com/
tizio
Specialista
Specialista
tizio


Numero di messaggi : 525
Età : 27
Località : Udine
Data d'iscrizione : 02.09.11

navi insuperabili Empty
MessaggioTitolo: Re: navi insuperabili   navi insuperabili EmptyVen 20 Gen 2012 - 20:37

scusate l'ignoranza ma che roba è l'astroscontro?
Torna in alto Andare in basso
Mir
Specialista
Specialista
Mir


Numero di messaggi : 354
Età : 44
Località : Umbria
Data d'iscrizione : 11.12.11

navi insuperabili Empty
MessaggioTitolo: Re: navi insuperabili   navi insuperabili EmptyVen 20 Gen 2012 - 21:03

è l'impatto tra i veivoli che in orbiter non c'è, ad esempio se vai contro la ISS gli passi attraverso e non ti schianti, come se non esistesse
Torna in alto Andare in basso
https://orbiteritalia.forumotion.com/
Ripley
Admin
Admin
Ripley


Numero di messaggi : 4742
Età : 59
Località : Roma
Data d'iscrizione : 12.07.10

navi insuperabili Empty
MessaggioTitolo: Re: navi insuperabili   navi insuperabili EmptyVen 20 Gen 2012 - 21:15

Si vabbè, ma chiamiamolo "collision detection" o rilevamento di collisioni, ve prego!

Ci stavo giusto pensando pochi giorni fa.
Certo, sarebbe "meglio" (in assoluto) che Orbiter ce l'avesse, anche se lo Spazio non è certo un ambiente per le distanze ravvicinate.

Poi, ragionandoci su, ho pensato che nei frangenti in cui serve, Orbiter già ce l'ha, e mi sta bene così.

L'atterraggio sulle basi, il docking, funzionano perchè rilevano (o simulano un rilevamento di) un contatto tra due corpi.
D'atronde il docking va fatto con una tale attenzione e lentezza, che se non ci si riesce, si inverte la velocità per riallontanarsi un po', e ci si riprova.

Non si arriva certo sulla ISS sparati a palla.
A che servirebbe "sbattere" fisicamente sulla ISS e sentire CLONK?

...Poi, se Martin vorrà aggiungerla, sarò molto felice, anche se mi sa che non avverrà molto presto.
Torna in alto Andare in basso
http://www.tuttovola.org
tizio
Specialista
Specialista
tizio


Numero di messaggi : 525
Età : 27
Località : Udine
Data d'iscrizione : 02.09.11

navi insuperabili Empty
MessaggioTitolo: Re: navi insuperabili   navi insuperabili EmptyVen 20 Gen 2012 - 21:29

ripley ha scritto:

Non si arriva certo sulla ISS sparati a palla.

io lo farei se non altro quando non ho nulla da fare roll laugh
Torna in alto Andare in basso
simone
Add-on Developer
Add-on Developer
simone


Numero di messaggi : 1010
Età : 27
Località : Catania
Data d'iscrizione : 12.02.10

navi insuperabili Empty
MessaggioTitolo: Re: navi insuperabili   navi insuperabili EmptyVen 20 Gen 2012 - 22:22

io avevo usato astroscontro (scontro tra astronavi) perchè mi è venuto in mente il gioco stile luna park dell'auto scontro roll laugh roll laugh

comuqnue penso anche io che non sia una cosa indispensabile,certo sarebbe bella averla, ci sarebbero cose che meriterebbero più attenzione rispetto a questo modulo ad esempio (per dirne una) flight simulator (non vorrei dire una cavolata epocale) contatta un server che aggiorna il tempo (piogga,vento ecc..) in tempo reale,sarebbe bello avere una cosa del genere e sperimentare magari come si comporta un mezzo in presenza di forze diverse dal solo attrito,certo....ci sono tante cose belle da poter inserire,il problema,più che la difficoltà,è il tempo...per fare ste cose ci vuole TANTO tempo e per Martin orbiter è un hobby (fortuna che è così...immaginate se fosse a pagamento)
Torna in alto Andare in basso
https://www.facebook.com/profile.php?cropsuccess&id=100000660
Ripley
Admin
Admin
Ripley


Numero di messaggi : 4742
Età : 59
Località : Roma
Data d'iscrizione : 12.07.10

navi insuperabili Empty
MessaggioTitolo: Re: navi insuperabili   navi insuperabili EmptyVen 20 Gen 2012 - 23:45

simone ha scritto:
...flight simulator...contatta un server che aggiorna il tempo (piogga,vento ecc..) in tempo reale, sarebbe bello avere una cosa del genere...
Lo sai che nell'ultima beta c'è il vento?
È un inizio.
Torna in alto Andare in basso
http://www.tuttovola.org
Mir
Specialista
Specialista
Mir


Numero di messaggi : 354
Età : 44
Località : Umbria
Data d'iscrizione : 11.12.11

navi insuperabili Empty
MessaggioTitolo: Re: navi insuperabili   navi insuperabili EmptyVen 20 Gen 2012 - 23:45

Martin al momento sta lavorando a un sistema di impatto dinamico dei veivoli, molto bello da vedere e gli atterraggi saranno finalmente più realistici.
http://orbiter-forum.com/showthread.php?t=25408
Torna in alto Andare in basso
https://orbiteritalia.forumotion.com/
ndudi
Add-on Developer
Add-on Developer
ndudi


Numero di messaggi : 450
Età : 40
Località : como
Data d'iscrizione : 13.06.11

navi insuperabili Empty
MessaggioTitolo: Re: navi insuperabili   navi insuperabili EmptySab 21 Gen 2012 - 10:43

Giù il gettone!!! Woot
ahahah anch'io peso che prima di arrivare a mettere le collisioni ci siano centinaia di altre cose molto più importanti ai fini simulativi, come impatti dinamici col terreno che è in sviluppo, o una migliore aereodinamica, terreni più dettagliati (non solo a livello texture), atmosfere più estese e via dicendo...
Torna in alto Andare in basso
alfistar
Allievo Astronauta
Allievo Astronauta
alfistar


Numero di messaggi : 104
Età : 26
Località : Roma
Data d'iscrizione : 09.07.11

navi insuperabili Empty
MessaggioTitolo: Re: navi insuperabili   navi insuperabili EmptyDom 22 Gen 2012 - 13:06

ill navi scontro come è stato definito non servirebbe tanto per il fatto chedell'indispensabilità ma per una ralisticità di giocho ai quali quasi ogni add-on moderno punta al contraio del passato
Torna in alto Andare in basso
simone
Add-on Developer
Add-on Developer
simone


Numero di messaggi : 1010
Età : 27
Località : Catania
Data d'iscrizione : 12.02.10

navi insuperabili Empty
MessaggioTitolo: Re: navi insuperabili   navi insuperabili EmptyDom 22 Gen 2012 - 13:41

speriamo che questo nuovo sistema di impatto a terra non si riveli una cosa che rende impossibile gli atteraggi,se vedete utilizza solo il delta glinder....come si comporterebbe se si effettuasse una atteraggio del genere con lo shuttle,non deve mica finire come in orbiter 2006 che se chiudevi e aprivi ripetutamente il carello di atterraggio finivi nello spazio profondo
Torna in alto Andare in basso
https://www.facebook.com/profile.php?cropsuccess&id=100000660
ApolloFZ
Astronauta
Astronauta
ApolloFZ


Numero di messaggi : 246
Età : 28
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 03.12.11

navi insuperabili Empty
MessaggioTitolo: Re: navi insuperabili   navi insuperabili EmptyDom 22 Gen 2012 - 14:35

simone ha scritto:
speriamo che questo nuovo sistema di impatto a terra non si riveli una cosa che rende impossibile gli atteraggi,se vedete utilizza solo il delta glinder....come si comporterebbe se si effettuasse una atteraggio del genere con lo shuttle,non deve mica finire come in orbiter 2006 che se chiudevi e aprivi ripetutamente il carello di atterraggio finivi nello spazio profondo

What? Blink

Torna in alto Andare in basso
simone
Add-on Developer
Add-on Developer
simone


Numero di messaggi : 1010
Età : 27
Località : Catania
Data d'iscrizione : 12.02.10

navi insuperabili Empty
MessaggioTitolo: Re: navi insuperabili   navi insuperabili EmptyDom 22 Gen 2012 - 14:39

ihihih si un bug di cui mi sono accorto con un mio amico...con lo shuttle atterrato apri e chiudi il carello...all'inizo comincerai a ribalzare e poi finirai ad anni luce dal sole
Torna in alto Andare in basso
https://www.facebook.com/profile.php?cropsuccess&id=100000660
Contenuto sponsorizzato





navi insuperabili Empty
MessaggioTitolo: Re: navi insuperabili   navi insuperabili Empty

Torna in alto Andare in basso
 
navi insuperabili
Torna in alto 
Pagina 1 di 1
 Argomenti simili
-
» programmare navi
» navi spaziali
» Installazione navi, requisiti

Permessi in questa sezione del forum:Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Forum Orbiter Italia :: Orbiter Space Flight Simulator :: Add-on e Navi :: Basi e Scenari-
Vai verso: