| Coordinate spaziali | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
amberjack Turista Spaziale

Numero di messaggi : 41 Località : italia Data d'iscrizione : 21.03.11
 | Titolo: Coordinate spaziali Lun 11 Apr 2011 - 23:11 | |
| Ciao a tutti...vi spiego la mia situazione: Praticamente riesco perfettamente a entrare in un orbita leo con un eccentricità di 0,0000 solo che non riesco a capire bene come devo posizionarmi a una quota precisa,per esempio a 300 km di alt...la leo mi esce bene ma la quota e la direzione sono a caso,a seconda delle necessità di perfezionare l'orbita.. il mio secondo problema è quello che una volta entrato nella leo,utilizzando l'aling per effettuare il trasferimento lunare impiego troppo carburante a finisco infine per precipitare..mi servirebbe qualche dritta su come indirizzare la mia nave nella direzione da prendere per poi arrivare con aggiustamenti tramite l'aling alla traiettoria lunare..ho letto e visto alcuni tutorial ma comunque mi riesce difficile...grazie a tutti per l'attenzione e grazie anticipatamente per le risposte | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Coordinate spaziali Lun 11 Apr 2011 - 23:23 | |
| Ciao Amberjack! Quando entri in LEO cerca sempre di farlo ad una quota di 180 - 200 km, e poi agisci con piccole accensioni al perigeo e al perigeo (in direzione PROGRADE) per aumentare la loro altezza e quindi l'altezza dell'orbita stessa. Per consumare meno carburante possibile (e se ovviamente hai un obbiettivo da raggiungere come la ISS oppure la Luna) devi lanciare in un momento propizio che si chiama finestra di lancio, e nella giusta direzione rispetto alla bussola (azimuth di lancio) Per effetttuare il trasferimento lunare si può usare IMFD (che ti consiglio per la semplicità) o TransX (che ti permette di fare molte più cose ma che richiede un uso esperto) dopo ovviamente che hai usato allign. IMFD lo trovi qui: http://koti.mbnet.fi/jarmonik/IMFD55.zip comunque dal punto di vista concettuale, si tratta di alzare l'apogeo fino all'altezza della Luna tramite una accensione (che si chiama TLI) ma bisogna fare in modo che una volta arrivati all'apogeo dopo circa quattro giorni la luna sia là.. quindi bisogna, per dirla semplicemente, giocare in anticipo! _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
amberjack Turista Spaziale

Numero di messaggi : 41 Località : italia Data d'iscrizione : 21.03.11
 | Titolo: Re: Coordinate spaziali Lun 11 Apr 2011 - 23:30 | |
| | |
|
 | |
orbeklit Autore Tutorial


Numero di messaggi : 401 Località : italia Data d'iscrizione : 30.12.10
 | Titolo: Re: Coordinate spaziali Mar 12 Apr 2011 - 10:15 | |
| Se devi raggiungere una stazione come l' ISS, conviene utilizzare Launch MFD (http://www.orbithangar.com/searchid.php?ID=2802), inserisci TGT->"iss" (senza virgolette). Dovresti lanciarti un pochino prima della scadenza di Time to Intersection (100-200sec), poi avviarti con l' heading che vedi in basso (qui 137°). Una volta lanciato, controlla il RInc con Align MFD, dovresti far sì che sia il più vicino possibile a 0° (ma lentamente). Se invece vuoi andare sulla luna, conviene usare l' IMFD e utilizzare il suo programma Surface Launch Lunar Off-Plane, così non ti curi del Align MFD. (Hehe - https://orbiteritalia.forumotion.com/t1080-video-introduzione-imfd-da-surface-launch-a-tli-con-target-intercept  ) | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 60 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Coordinate spaziali Mar 12 Apr 2011 - 10:43 | |
| Per il Launch MFD guarda anche qua, se trovi qualche info... http://www.tuttovola.org/smf/index.php?topic=4205.0 - Fausto ha scritto:
- ...IMFD lo trovi qui:
http://koti.mbnet.fi/jarmonik/IMFD55.zip... Aggiungo che Jarmonik stesso sul suo sito dice che il manuale della versione 4.2.2 contiene maggiori info (definite "essenziali"), e consiglia quindi di scaricare anche questa versione, tanto non crea problemi. Io l'ho fatto, ed ho messo solo il pdf nella cartella della documentazione di IMFD 5.5, poi ho cancellato l'add-on 4.2.2. Manual of the 4.2.2 release do contain some essential information that is not included in later manuals. Installation of 4.2.2 doesn't remove existing installations of new versions. _________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
| |
|
 | |
amberjack Turista Spaziale

Numero di messaggi : 41 Località : italia Data d'iscrizione : 21.03.11
 | |
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 60 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Coordinate spaziali Mar 12 Apr 2011 - 23:19 | |
| Of course...devi scaricare il LAUNCH MFD. Non è incluso di default. Tutto quello di cui si parla (e che non ti ritrovi) sta su Orbit Hangar.
Ancora una volta (il link già te l'avevano dato) http://www.orbithangar.com/searchid.php?ID=2802 _________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
| |
|
 | |
amberjack Turista Spaziale

Numero di messaggi : 41 Località : italia Data d'iscrizione : 21.03.11
 | Titolo: Re: Coordinate spaziali Ven 15 Apr 2011 - 19:34 | |
| ma northern e southern cosa indicano? | |
|
 | |
orbeklit Autore Tutorial


Numero di messaggi : 401 Località : italia Data d'iscrizione : 30.12.10
 | Titolo: Re: Coordinate spaziali Ven 15 Apr 2011 - 19:43 | |
| - amberjack ha scritto:
- scusa ma in orbiter 2010 come faccio a disporre della strumentazione sul display mfd di cui mi parli? no perchè io il launch mfd sul display mfd non mi appare,mi appare l'aling,il sinc mfd ecc ma questo prrpio non c'è l'ho...devo scaricare qualche add on in particolare?
Temo tu debba tornare indietro di qualche passo. Oltre a scaricare gli add-on, devi abilitarli in Modules prima di lanciare il gioco. | |
|
 | |
amberjack Turista Spaziale

Numero di messaggi : 41 Località : italia Data d'iscrizione : 21.03.11
 | Titolo: Re: Coordinate spaziali Ven 15 Apr 2011 - 20:35 | |
| Se io devo indirizzare la mia nave in una direzione del target come faccio a capire la sua direzione e quindi orientarmi su quella stessa traiettoria? | |
|
 | |
orbeklit Autore Tutorial


Numero di messaggi : 401 Località : italia Data d'iscrizione : 30.12.10
 | Titolo: Re: Coordinate spaziali Ven 15 Apr 2011 - 21:04 | |
| Alla scadenza del Time to Intersection vedrai che uno dei due (northern o southern) è di colore bianco, che è quello da prendere. Ma se apri il Map MFD lo vedi comunque. | |
|
 | |
amberjack Turista Spaziale

Numero di messaggi : 41 Località : italia Data d'iscrizione : 21.03.11
 | Titolo: Re: Coordinate spaziali Ven 15 Apr 2011 - 21:11 | |
| ma il map mfd non mi da le coordinate rispetto alla posizione terrestre? | |
|
 | |
orbeklit Autore Tutorial


Numero di messaggi : 401 Località : italia Data d'iscrizione : 30.12.10
 | Titolo: Re: Coordinate spaziali Ven 15 Apr 2011 - 22:10 | |
| Col Map MFD, premi TGT, inserisci ISS, poi DSP, MOD, OK e vedi l' orbita dell'ISS che incrocia la tua navicella a Time to Intersection=0. | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Coordinate spaziali  | |
| |
|
 | |
| Coordinate spaziali | |
|