| Disdetto il progetto Constellation | |
|
+4Pete Conrad Fausto Andrew Atlantis 8 partecipanti |
|
Autore | Messaggio |
---|
Atlantis Admin


Numero di messaggi : 496 Età : 36 Località : Los Angeles Data d'iscrizione : 04.12.08
 | Titolo: Disdetto il progetto Constellation Gio 28 Gen 2010 - 11:22 | |
| Tratto dalla Repubblica.it: - Citazione :
- Silenzi e soffiate
Postato in NASA il 28 gennaio, 2010
Come temevano in parecchi, il discorso di ieri di Obama, il tradizionale State of the Union, non conteneva riferimenti alla politica spaziale. La prossima scadenza utile per un eventuale indicazione di quel che vorrebbe fare o non fare la seminuova amministrazione Obama potrebbe arrivare con il budget per l’anno fiscale 2011, ma nel frattempo qualche cosa è trapelato, e in modo alquanto bizzarro.
L’ex astronauta Sally Ride (nonché membro del comitato Augustine), un membro della Nasa e uno dell’amministrazione Obama, questi ultimi entrambi anonimi, ieri hanno tenuto una teleconferenza con alcuni giornalisti della Florida per smentire un rapporto pubblicato giorni fa dall’Orlando Sentinel sul futuro delle politiche spaziali. Resoconti dettagliati della teleconferenza li trovate qui e qui, e Space Politics ne offre un’utile sintesi.
Traducendone in velocità i punti cruciali, il futuro della Nasa secondo Obama (o meglio, secondo i suoi anonimi collaboratori) prevederebbe finanziamenti extra di 1.3 miliardi di dollari all’anno per cinque anni, la cancellazione di Ares 1 e 5, l’estensione della Stazione fino al 2020 e, udite udite, l’avvio di un programma da 6 miliardi di dollari per lo sviluppo di navicelle commerciali per il trasporto di equipaggi.
Non male come “soffiata”, no?
Troppo triste. Io avevo tante speranze di ritornare presto sulla luna... 
Ultima modifica di Atlantis il Lun 1 Feb 2010 - 18:59 - modificato 3 volte. | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Disdetto il progetto Constellation Gio 28 Gen 2010 - 13:20 | |
| Secondo me l'idea generale di "sdoppiare" i veicoli di lancio, uno per l'equipaggio e uno per il cargo, non è da disprezzare: consente di avere veicoli ottimizzati per i relativi ruoli e di non mandare su dei mastodonti solo per recapitare un paio di uomini sulla ISS (vedi: Shuttle). Però, così come sono concepiti, Ares I e Ares V mi pare abbiano un po' pochi margini di sviluppo, oltre che sempre meno parti in comune che possano consentire di abbattere i costi. Insomma, idea giusta, ma sviluppata un po' così così, secondo me... | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Disdetto il progetto Constellation Gio 28 Gen 2010 - 13:40 | |
| Bah, me lo aspettavo.. Constellation era troppo dispendioso per i bilanci americani, in vista anche della riforma sanitaria che costerà agli yankee fiumi di dollari.. il fatto però che Obama voglia rimpiazzare il programma con "navette spaziali per trasporto di equipaggio" è talmente ridicolo che forse gli conveniva sospendere il programma spaziale.. vogliamo capire che oggi come oggi è impensabile pensare allo spazio come meta raggiungibile da tutti? La disillusione creata dallo Space Shuttle non ha insegnato nulla? Credo che Obama non siappia semplicemente che farsene del programma spaziale perchè oggi non è un catalizzatore di voti e di consensi come 40 anni fa e allora ha dovuto dire una mezza baggianata per non scontentare nessuno.. Io lo sostengo da anni: l'unico futuro per lo spazio è la cooperazione internazionale.. la ISS ne è la prova: hanno completato l'80 per cento del progetto originale in un tempo di poco superiore alle previsioni (questo a causa principalmente del disastro del Columbia) creandosi un bagaglio scientifico gigantesco.. e se questo è stato fatto in LEO perchè non si può fare anche sulla Luna?  | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Disdetto il progetto Constellation Gio 28 Gen 2010 - 15:39 | |
| Comunuqe io penso che almeno Orion dovrà proseguire... il più è capire che sistema di lancio useranno... se accantonano Ares, cosa salirà alla ribalta? La proposta Direct? I Delta IV human-rated? | |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | Titolo: Re: Disdetto il progetto Constellation Gio 28 Gen 2010 - 15:57 | |
| Aspettiamo la conferenza stampa di Bolden (direttore NASA) e vediamo cosa dirà. Di certo, come disse a suo tempo se non sbaglio Gus Grissom (che Dio l'abbia in gloria  ): "No bucks, no Buck Rogers" che tradotto, sostanzialmente vuol dire: "Niente soldi, niente esplorazioni" (per chi è giovincello e non lo sa Buck Rogers era un personaggio dei fumetti anni '50, ed era appunto esploratore spaziale) | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Disdetto il progetto Constellation Gio 28 Gen 2010 - 16:42 | |
| Beh io di anni ne ho solo 32 ma lo so chi è Buck Rogers! ehehe... E' comunque ovvio che senza soldini non si va da nessuna parte. Lo spazio costa... | |
|
 | |
andy_ventura Specialista


Numero di messaggi : 341 Località : Frascati (Roma) Data d'iscrizione : 25.06.09
 | Titolo: Re: Disdetto il progetto Constellation Gio 28 Gen 2010 - 17:43 | |
| Volevo postare anche io la notizia. Sto rabbrividendo. Già il flop dell'Ares I mi ha stupito. Il fatto che in tempo di crisi vera gli USA decidano di abbandonare il progetto Constellation fa capire quanto il ritorno alla luna sia forse una cose superflua e poco priva di senso in termini pratici. puntare diretti a Marte no? anche se i costi sarebbero il quintuplo + grandi. Obama sta vedendo i soldi a disposizione, vasi comunicanti delle casse Americane! se faccio talune riforme non andiami sulla luna, e viceversa. E' semplice signori. C'è poco da discutere. O una o l'altra! Come apprendevo giorni fa adesso come i russi, anche la Nasa vuole vendersi pezzi di storia come gli shuttle, le tute e varie chincaglierie dell'epoca d'oro della Nasa! Sembra che stiano raschiando il fondo dei finanziamenti statali fino all'inverosimile! Se imparassero dai meno sboroni e + pratici russi che se vendono pure le lamiere delle capsule scorticare su e-bay o optare per uno standard di capsule come le soyuz che ridendo e scherzando sono in piedi (con modifiche varie si intende) da un botto di anni e sopratutto far volare i turisti spaziali con biglietti sempre + salati...Lo spazio è businness...Iss è la conferma come diceva Fausto che la cooperazione adesso è l'unica via!!! Addirittura l'italia sta ricomprendo un ruolo importante per l'Iss con i vari moduli e cosucce varie e adesso nel 2010 con le imprese di Vittori sullo Shuttle e Nespoli su Soyuz per 6 mesi suonati sulla ISS! Un idea fica sarebbe far cooperare Esa e Russia per formare qualche progetto importante! La CIna vedremo che sta combinando nell'ombra. L'india anche lei, farà pascolare una vacca sacra sulla luna...chi lo sa! Aimè la realtà non è Orbiter!!! | |
|
 | |
Endeavour Comandante


Numero di messaggi : 1080 Età : 34 Località : Lecce Data d'iscrizione : 04.01.09
 | Titolo: Re: Disdetto il progetto Constellation Ven 29 Gen 2010 - 12:36 | |
| ma è chiaro che ci deve essere un cooperazione, tutto da soli non si può fare,lo spazio è una cosa di tutti e di conseguenza deve essere in ballo l'economia di tutti quanti i paesi interessati! compresa l'italia anche se non hai soldi nemmeno x comprare una tuta spaziale ai propri astronauti! E' chiaro che un presidente parla per far sapere a tutti cosa si ha intenzione di fare, ma se non c'è una cooperazione avoglia ad aspettare i viaggi su marte e sulla luna... secondo me marte è ancora molto lontano...come anche la luna..che un tempo era vicinissima a noi.. | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Disdetto il progetto Constellation Ven 29 Gen 2010 - 13:13 | |
| La mia firma qua sotto sembra calzare a pennello con la discussione  | |
|
 | |
andy_ventura Specialista


Numero di messaggi : 341 Località : Frascati (Roma) Data d'iscrizione : 25.06.09
 | Titolo: Re: Disdetto il progetto Constellation Ven 29 Gen 2010 - 14:44 | |
| L'america vuol fare tutta da sola alla fine...razzi x cavoli propri ecc...se sperimentasse una capsula o un sistema alla soyuz, relativamente economico e via dicendo magari dei piccoli passi insieme si potrebbero fare, La luna sarebbe fattibile ma con i soldi dell'Esa e Russia magari si... tutti insieme...come sull ISS. In Italia nn abbiamo soldi manco x mandà un ipotetica Poderosa!!! non so se avete visto quel filmaccio immondo chiamato "the astronaut farmer" il contadino astronauta!! è una zozzeria di film ma in linea di massima fattibile se uno avesse soldi e tempo bastevole x far partire un razzetto in piana campagna!! io ho l'Esa/Esdrin di Frascati a un kilometro da casa...quasi quasi chiedo in giro...  | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Disdetto il progetto Constellation Ven 29 Gen 2010 - 14:47 | |
| Si.. eh eh La soyuz è economica, affidabile, senza fronzoli, e va aventi e indietro da più di quarant'anni.. mi spiace ma i russi questa volta hanno dato una lezione agli americani e mi sa che nei prossimi da lassù sentiremo sempre più "Da" e sempre meno "Yes".. la cosa è strana e bizzarra | |
|
 | |
andy_ventura Specialista


Numero di messaggi : 341 Località : Frascati (Roma) Data d'iscrizione : 25.06.09
 | Titolo: Re: Disdetto il progetto Constellation Ven 29 Gen 2010 - 14:58 | |
| Ti dirò Fausto, io da qualche anno che ho la tua stessa sensazione...forse da quando il Columbia face la sua tragica fine e da quando gli astronauti italiani hanno iniziato a scegliere o a mandarli sulle soyuz...(vabbè Vittori, ma mo tocca pure a Nespoli) tanti piccoli fattori (parlo da neofita e appassionato è) la Soyuz è concepita ormai per cose del genere. il susseguirsi di componenti sulla Iss senza Soyuz sarebbe stata impossibile. visto che gli Shuttle non salgo che a distanza di mesi. Adesso i russi sembra che abbiamo raggiunto una stabilità tra costi e ricavi e spese interne. Tra turismo, vendita di pezzi da museo e essenzialità nelle parti e nelle tecnologie, sembra nn sbagliare un colpo, credo gli ultimi morti risalgano a gli anni 70...con la soyuz 11!!!Mo non voglio dire ma i russi sembrano + spartani ma più umili o cmq vedono i loro limiti! bo dite la vostra. | |
|
 | |
andy_ventura Specialista


Numero di messaggi : 341 Località : Frascati (Roma) Data d'iscrizione : 25.06.09
 | Titolo: Re: Disdetto il progetto Constellation Ven 29 Gen 2010 - 15:13 | |
| ps: questa è mia ve la dedico. ciao
http://www.flickr.com/photos/andyventura/4313179051/ | |
|
 | |
Endeavour Comandante


Numero di messaggi : 1080 Età : 34 Località : Lecce Data d'iscrizione : 04.01.09
 | Titolo: Re: Disdetto il progetto Constellation Sab 30 Gen 2010 - 10:04 | |
| s hai ragione andy...e mi sa ke i cinesi non sono molto lontani... | |
|
 | |
andy_ventura Specialista


Numero di messaggi : 341 Località : Frascati (Roma) Data d'iscrizione : 25.06.09
 | Titolo: Re: Disdetto il progetto Constellation Dom 31 Gen 2010 - 11:35 | |
| Oddio speramo de no!!! XD andiamo indietro invece che avanti!!! | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Disdetto il progetto Constellation Dom 31 Gen 2010 - 15:23 | |
| - marco ha scritto:
- che guaio! senza shuttle e orion ce solo il falcon,pero la nasa puo cosruire un alta navetta apollo e ricontinuare il progetto apollo
no, io ricostruirei la Mercury, già che ci siamo.  | |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | Titolo: Re: Disdetto il progetto Constellation Dom 31 Gen 2010 - 17:41 | |
| | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Disdetto il progetto Constellation Dom 31 Gen 2010 - 18:09 | |
| quella si che è sicura... col suo bel scudo termico in AMIANTO.... ahahahah | |
|
 | |
andy_ventura Specialista


Numero di messaggi : 341 Località : Frascati (Roma) Data d'iscrizione : 25.06.09
 | Titolo: Re: Disdetto il progetto Constellation Dom 31 Gen 2010 - 18:24 | |
| Massì! famose del male!!! | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Disdetto il progetto Constellation Lun 1 Feb 2010 - 13:06 | |
| stasera alle 21:00 ci dovrebbe essere la conferenza stampa che ci svelerà finalmente il destino del programma spaziale americano. Sono comnque sempre più insistenti le voci di un abbandono di Constellation, e di demandare ai privati lo sviluppo di veicoli commerciali per l'accesso umano all'orbita bassa. A questo punto, oltre ai vettori Ares, anche la stessa navicella Orion sembrerebbe a rischio. Potrebbe quindi essere veramente il momento della navicella Dragon e del vettore Falcon 9, sviluppati da SpaceX... che già sono avanti tantissimo rispetto alla concorrenza, come tempi... | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Disdetto il progetto Constellation Lun 1 Feb 2010 - 13:24 | |
| Si Falcon e Dragon sono un trionfo dell'efficienza.. ma bisogna vedere se gli standard di sicurezza garantiti da Orion e Ares rimangono inalterati.. e poi le capsule dragon non sono così versatili come le Orion.. non fraintendiamo ben vengano SpaceX e altre industrie del genere ma mi sembra che qua si stia affermando una politica di rinuncia anzichè una volontà di raccogliere le sfide! | |
|
 | |
Atlantis Admin


Numero di messaggi : 496 Età : 36 Località : Los Angeles Data d'iscrizione : 04.12.08
 | Titolo: Re: Disdetto il progetto Constellation Lun 1 Feb 2010 - 13:28 | |
| - Citazione :
Mi sembra utile, dal punto di vista della comunicazione e delle chiacchiere di questi giorni, aggiornare sul *come* Nasa e Casa Bianca intendono raccontare la nuova politica spaziale.
Oltre alla conferenza stampa di Bolden di questo pomeriggio alle 18.30, infatti, ieri sono stati annunciati ben due altri incontri.
Domani, alle 16 ora italiana, Bolden e John Holdern, direttore dell’ufficio della Casa Bianca che si occupa di politiche della scienza, nonché assistente scientifico del presidente, introdurranno “nuovi pioneri commerciali dello spazio”, lanciando “un nuovo (anzi, game changing) modo di sviluppare tecnologie per inviare esseri umani nello spazio”.
Inoltre, ma stavolta oggi stesso, appena mezz’ora dopo la conferenza di Bolden, Lori Garver, vice amministratore Nasa, e ancora Holdern, terranno un briefing “sul budget 2011 per la ricerca e lo sviluppo”.
Le suddette conferenze saranno sul web, in audio, a questo indirizzo: http://www.nasa.gov/newsaudio mentre le informazioni sul budget saranno in linea a partire dalle 18.30 italiane di oggi a questo indirizzo.
Vale la pena di aggiungere che il titolo del comunicato Nasa che annuncia gli incontri parla di BOLD NEW APPROACH TO EXPLORATION, un nuovo e audace approccio all’esplorazione. Vedremo…
| |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Disdetto il progetto Constellation Lun 1 Feb 2010 - 13:43 | |
| - Fausto ha scritto:
- Si Falcon e Dragon sono un trionfo dell'efficienza.. ma bisogna vedere se gli standard di sicurezza garantiti da Orion e Ares rimangono inalterati.. e poi le capsule dragon non sono così versatili come le Orion.. non fraintendiamo ben vengano SpaceX e altre industrie del genere ma mi sembra che qua si stia affermando una politica di rinuncia anzichè una volontà di raccogliere le sfide!
beh infatti Dragon è sottodimensionata per qualsiasi impiego che vada oltre l'orbita bassa (e non potrebbe essere altrimenti, dal momento che il vettore Falcon 9 non ha certo le performances del moribondo Ares I). Potrà servire per fare da traghetto con la ISS e per il turismo spaziale, ma non ce la vedo proprio in una missione esplorativa lunare, o addirittura oltre. | |
|
 | |
andy_ventura Specialista


Numero di messaggi : 341 Località : Frascati (Roma) Data d'iscrizione : 25.06.09
 | Titolo: Re: Disdetto il progetto Constellation Lun 1 Feb 2010 - 14:17 | |
| Domanda da ignorante. il Dragon non ha propolsione nel modulo di servizio, sbalgio? lo provai su orbiter e rimane la!!!cioè non ha ugelli posteriori per la propulsione. si muove solo con gli ugelli? e ancora, ha un sistema di aggancio che non attracca a gli usuali docking port ma addirittura a dei boccaporti rimasti ancora inutilizzati dalla iss? mi spiegate che accrocco vogliono fare x sostituire l'Orion, e poi ancora, ma una cosa simile a gli Shuttle? bisogna tornare per forza alle capsule? | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Disdetto il progetto Constellation Lun 1 Feb 2010 - 14:25 | |
| La dragon ha solo piccoli propulsori attitudinali.. nulla più.. per le docking port mi pare che si possa agganciare alle porte statunitensi ma non a quelle russe! | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Disdetto il progetto Constellation  | |
| |
|
 | |
| Disdetto il progetto Constellation | |
|