Ecco come Constellation ci avrebbe portato verso Marte
+8
John95
apollo 18
Pete Conrad
simone
Mir
prof.jones
Andrew
Fausto
12 partecipanti
Autore
Messaggio
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
Titolo: Ecco come Constellation ci avrebbe portato verso Marte Lun 16 Apr 2012 - 10:06
Questo video merita davvero!
tante idee anche per la nostra missione permanente sulla Luna..
_________________________________________________
Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto
Jim Lovell
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6057 Età : 45 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
Titolo: Re: Ecco come Constellation ci avrebbe portato verso Marte Lun 16 Apr 2012 - 10:29
Da dove sono ora non riesco a vederlo, ma appena posso lo faccio! Neanche a farlo apposta ho trovato proprio ieri un PDF su costellation (che linkerò) dove parla prevalentemente di Ares V (è il mio campo ) e delle varie configurazioni esaminate in sede di progetto con anche le possibili modifiche future per gli scenari marziani...
Per fortuna che almeno questo progetto ci ha lasciato una bella mole di dati e di idee a cui ispirarci!
prof.jones Pilota
Numero di messaggi : 675 Età : 43 Località : Magherno ( PV ) Data d'iscrizione : 14.06.11
Titolo: Re: Ecco come Constellation ci avrebbe portato verso Marte Lun 16 Apr 2012 - 13:56
Senza alcun dubbio uno dei migliori video che abbia mai visto ! Impressionante l'imponenza del progetto Constellation con un impiego di risorse stratosferico...per l'uomo sarebbe stata senza dubbio la sfida delle sfide dopo lo sbarco sulla Luna. Però più guardo questo video e più mi fa inca re...non datemi del pessimista ma Marte lo vedremo solo con il telescopio...
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
Titolo: Re: Ecco come Constellation ci avrebbe portato verso Marte Lun 16 Apr 2012 - 14:03
Vedremo.. sta di fatto che una missione del genere minimo vale 500 miliardi di dollari, e faccio una stima ottimistica..
_________________________________________________
Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto
Jim Lovell
prof.jones Pilota
Numero di messaggi : 675 Età : 43 Località : Magherno ( PV ) Data d'iscrizione : 14.06.11
Titolo: Re: Ecco come Constellation ci avrebbe portato verso Marte Lun 16 Apr 2012 - 14:08
Me lo sono visto ancora un paio di volte...è impressionante...
Mir Specialista
Numero di messaggi : 354 Età : 43 Località : Umbria Data d'iscrizione : 11.12.11
Titolo: Re: Ecco come Constellation ci avrebbe portato verso Marte Lun 16 Apr 2012 - 14:11
Bellissimo video, speriamo quest'anno in un "cambio di guardia" che torni a farci sognare Marte...
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6057 Età : 45 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
Titolo: Re: Ecco come Constellation ci avrebbe portato verso Marte Lun 16 Apr 2012 - 14:34
prof.jones ha scritto:
Senza alcun dubbio uno dei migliori video che abbia mai visto ! Impressionante l'imponenza del progetto Constellation con un impiego di risorse stratosferico...per l'uomo sarebbe stata senza dubbio la sfida delle sfide dopo lo sbarco sulla Luna. Però più guardo questo video e più mi fa inca re...non datemi del pessimista ma Marte lo vedremo solo con il telescopio...
Secondo me se (e dico SE) ci arriveremo, ci vorranno ancora sessanta/settant'anni... forse un secolo.
simone Add-on Developer
Numero di messaggi : 1010 Età : 27 Località : Catania Data d'iscrizione : 12.02.10
Titolo: Re: Ecco come Constellation ci avrebbe portato verso Marte Lun 16 Apr 2012 - 15:15
ottimo progetto anche se se sono scettico sui costi di 4 lanci in successione,c'è da dire che una missione del genere sarebbe sicuramente la missione più bella che potrebbe capitare ad un astronauta...quì si mette in atto tutto quello che "abbiamo imparato" nel corso degli anni sull'astronautica...davvero un ottimo progetto destinato purtroppo a rimanere tale
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4649 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
Titolo: Re: Ecco come Constellation ci avrebbe portato verso Marte Lun 16 Apr 2012 - 16:38
Notare quanto Antares assomigli a Orion (ho rubato tanto, vero ... ). Comunque sono alquanto scettico anch'io per il numero impressionante di lanci necessari.
apollo 18 Autore Tutorial
Numero di messaggi : 437 Età : 24 Località : Torino Italia Data d'iscrizione : 22.10.11
Titolo: Re: Ecco come Constellation ci avrebbe portato verso Marte Lun 16 Apr 2012 - 20:53
Con il nuovo progetto (SLS e MPCV), al posto di razzi a motori termonucleari, 4 lanci solo per il cargo ecc... (che fa già spendere alla NASA una somma di denaro un po' eccessiva) la Lockeed Martin sta sperimentando una specie di Trans-habitat+motore per le correzioni di rotta collegato alla Orion per i viaggi interplanetari, un po' come Antares e il modulo Torricelli l'unica cosa è che il Trans Habitat è più lungo, quindi c'è più spazio per gli astronauti. Infine (oltre all'Altair utilizzato per lo sbarco sulla Luna e Marte con l'Aeroshell) si sta sviluppando il MMSEV (Multi Mission Space Exploration Vehicle) usato per di più ad "afferrare" un asteroide. Una missione su un asteroide si compie con due lanci SLS (il primo con il razzo più pesante cargo con il modulo abitativo e l'Earth departure stage) il secondo con l'equipaggio che si aggancia col modulo abitativo e partono per l'asteroide...
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6057 Età : 45 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
Titolo: Re: Ecco come Constellation ci avrebbe portato verso Marte Mar 17 Apr 2012 - 1:31
Video visto... beh davvero notevole come scenario! Le idee non mancano anche in prospettiva luna... ad esempio il design dei lander (aeroshell esclusa) potrebbe essere ideale anche per noi, che dite? La configurazione orizzontale faciliterebbe lo sbarco di rover e attrezzature scientifiche.
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
Titolo: Re: Ecco come Constellation ci avrebbe portato verso Marte Mar 17 Apr 2012 - 13:16
Sulla configurazione orizzontale io sono molto d'accordo.. ero scettico tempo fa ma ora devo dire che tutto considerato mi pare la soluzione migliore
_________________________________________________
Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto
Jim Lovell
John95 Allievo Astronauta
Numero di messaggi : 132 Età : 27 Località : Brescia Data d'iscrizione : 15.08.11
Titolo: Re: Ecco come Constellation ci avrebbe portato verso Marte Mer 18 Apr 2012 - 13:02
Bellissimo!!! In confronto andare sulla luna era una passeggiata!!!! Ho una perplessità: l' equipaggio avrebbe solo il modulo TransHab come modulo abitativo?
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6057 Età : 45 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
Titolo: Re: Ecco come Constellation ci avrebbe portato verso Marte Mer 18 Apr 2012 - 13:23
Questa missione quanti lanci usa? vediamo... circa 6 lanci di Ares V e un lancio di Ares I... fanno qualcosa come 1100 tonnellate di hardware... quanti lanci di vettori attuali servirebbero per lanciare tanta roba? Quaranta? Cinquanta? Con la complicazione di assemblare tanti pezzettini insieme invece di pochi pezzi grossi... questo dovrebbe dimostrare abbastanza bene la necessità di un HLV per l'esplorazione...
Lee Nash Specialista
Numero di messaggi : 352 Età : 33 Località : Genova Data d'iscrizione : 07.03.12
Titolo: Re: Ecco come Constellation ci avrebbe portato verso Marte Mer 18 Apr 2012 - 17:49
Lo so che sembra fantascienza di "Mission to Mars" ma, un modulo che simula la forza di gravità non è incluso nel progetto?? Il tipo di trasferimento è quello del tempo minimo? In questo caso gli astronauti starebbero almeno 6 mesi in assenza di gravità, giusto??
tizio Specialista
Numero di messaggi : 525 Età : 27 Località : Udine Data d'iscrizione : 02.09.11
Titolo: Re: Ecco come Constellation ci avrebbe portato verso Marte Mer 18 Apr 2012 - 18:52
come del resto avviene da anni sulla ISS:fre: almeno, un "refresh" dell'equipaggio avviene periodicamente ogni 6 mesi, o sbaglio?
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4649 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
Titolo: Re: Ecco come Constellation ci avrebbe portato verso Marte Mer 18 Apr 2012 - 19:21
Esatto. Ogni expedition dura all'incirca (giorno più, giorno meno) 6 mesi, con cadenza nei cambi (di solito, se non sorgono problemi ai lanciatori-capsule-terzi stadi etc) di 4 mesi-due mesi-4 mesi-2 mesi...
Lee Nash Specialista
Numero di messaggi : 352 Età : 33 Località : Genova Data d'iscrizione : 07.03.12
Titolo: Re: Ecco come Constellation ci avrebbe portato verso Marte Mer 18 Apr 2012 - 23:49
certo che dopo 6 mesi in assenza di peso, bisogna ricordarsi come si fa a camminare, a stare in piedi... Se non ricordo male, quando si riportavano a casa con lo shuttle gli astronauti dalla ISS dopo una lunga permanenza, ricevevano un trattamento speciale per la ripresa della vita sulla terra... vero?
non deve essere una sensazione molto piacevole, già quando esci dalla vasca da bagno, in cui non sei proprio in assenza di peso, ti senti pesante...
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4742 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
Titolo: Re: Ecco come Constellation ci avrebbe portato verso Marte Gio 19 Apr 2012 - 13:13
Lee Nash ha scritto:
...Se non ricordo male, quando si riportavano a casa con lo shuttle gli astronauti dalla ISS dopo una lunga permanenza, ricevevano un trattamento speciale per la ripresa della vita sulla terra... vero? ...
Tanto per iniziare, quando escono dalla Soyuz dopo il rientro, vengono portati a braccia e messi quasi sdraiati su quelle "sedie" un bel po' reclinate all'indietro...
_________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
tizio Specialista
Numero di messaggi : 525 Età : 27 Località : Udine Data d'iscrizione : 02.09.11
Titolo: Re: Ecco come Constellation ci avrebbe portato verso Marte Gio 19 Apr 2012 - 17:26
beh pensa che perdono anche il 40% della massa muscolare! meno male che fanno esercizi quotidianamente, senò per il rientro si spezzerebbero come grissini con la forte decelerazione in atmosfera
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4649 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
Titolo: Re: Ecco come Constellation ci avrebbe portato verso Marte Gio 19 Apr 2012 - 19:02
tizio ha scritto:
... senò per il rientro si spezzerebbero come grissini ...
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6057 Età : 45 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
Titolo: Re: Ecco come Constellation ci avrebbe portato verso Marte Dom 22 Apr 2012 - 15:29
Lee Nash ha scritto:
certo che dopo 6 mesi in assenza di peso, bisogna ricordarsi come si fa a camminare, a stare in piedi... Se non ricordo male, quando si riportavano a casa con lo shuttle gli astronauti dalla ISS dopo una lunga permanenza, ricevevano un trattamento speciale per la ripresa della vita sulla terra... vero?
non deve essere una sensazione molto piacevole, già quando esci dalla vasca da bagno, in cui non sei proprio in assenza di peso, ti senti pesante...
C'è da dire che su marte la gravità è un terzo di quella terrestre, quindi l'ipotetico equipaggio dovrebbe riadattarsi più in fretta una volta giunto a destinazione, anche se ripensandoci con tutto l'armamentario che ci si deve portare appresso (tuta, zaino ecc) non ne sono più tanto sicuro. Si, forse un modulo rotante potrebbe starci, ma forse ancor più importante un modulo "rifugio" dove mettersi al riparo da eventuali brillamenti solari e conseguente bombardamento di radiazioni... mi pare che fosse allo studio uno "schermo" con una intercapedine di... acqua.
Comunque non penso che il numero di lanci proposto sia eccessivo, se pensate agli habitat richiesti per il viaggio, a tutto il carburante necessario, all'hardware e strumentazione necessari per una missione di oltre un anno sulla superficie (mica si può fare solo una toccata e fuga stile Apollo)... per quanto potente fosse Ares V credo che il numero di lanci sia abbastanza ragionevole. Del resto non ho mai visto scenari marziani che prevedano meno di 5/7 lanci.
Edward Astronauta
Numero di messaggi : 191 Età : 29 Località : Bari, Italia Data d'iscrizione : 07.09.09
Titolo: Re: Ecco come Constellation ci avrebbe portato verso Marte Dom 22 Apr 2012 - 19:33
Un modulo rotante per uno stadio cosi piccolo, mi sembra un pò difficile da costruire, contando anche che ci vorrebbe una struttura molto solida in grado di sostenere tale forza. La struttura sarebbe continuamente sollecitata dalla forza centrifuga e centripeta, e secondo un mio giudizio soggettivo meglio non rischiare di perdere la struttura d'altronde non sempre va tutto bene come è capitato all' apollo 13.
Secondo mè c'è bisogno di costruire un modulo più grande in cui l'equipaggio è in grado di svolgere esercizi giornalieri e abbandonare l'idea della capsula usata nelle missioni Apollo
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6057 Età : 45 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
Titolo: Re: Ecco come Constellation ci avrebbe portato verso Marte Lun 23 Apr 2012 - 20:42
A chi interessa, qui il PDF relativo allo scenario mostrato nel video.