Dany Add-on Developer
Numero di messaggi : 910 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.12.10
| |
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
| Titolo: Re: L'uomo su Mercurio Mar 6 Dic 2016 - 19:41 | |
| Se dici che sei d'accordo non puoi dire anche che l'esplorazione è inutile. Le due affermazioni si escludono a vicenda.
Poi sul fatto che prima di Marte bisognerebbe pensare a installare un avamposto un po' più stabile sulla Luna non ci piove (secondo me). Anche quella sarebbe un'impresa dalle grandi ricadute soprattutto per quanto riguarda l'ultimo punto del mio elenco. | |
|
matt 76 Turista Spaziale
Numero di messaggi : 20 Località : Pescara Data d'iscrizione : 23.10.16
| Titolo: L'uomo su ... ? Mar 6 Dic 2016 - 19:54 | |
| Andrew, perchè dici Callisto sì e gli altri no? Non sono tutti dentro il potentissimo campo magnetico di Giove che li protegge dalle radiazioni? Non è forse Europa il corpo celeste dove è maggiore la possibilità di trovare la vita??!! | |
|
Dany Add-on Developer
Numero di messaggi : 910 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.12.10
| Titolo: Re: L'uomo su Mercurio Mar 6 Dic 2016 - 20:04 | |
| - Andrew ha scritto:
- Se dici che sei d'accordo non puoi dire anche che l'esplorazione è inutile.
Le due affermazioni si escludono a vicenda.... Io non dico che l'esplorazione è inutile, dico che allo stato attuale è solo una condanna a morte. Comunque ribadisco che raccogliere qualche sasso può andar bene la prima volta ma poi basta, no. Se devi fare tutto quel viaggio almeno lo facciano per qualcosa di più valido. | |
|
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
| Titolo: Re: L'uomo su Mercurio Mar 6 Dic 2016 - 20:05 | |
| - matt 76 ha scritto:
- Andrew, perchè dici Callisto sì e gli altri no?
Non sono tutti dentro il potentissimo campo magnetico di Giove che li protegge dalle radiazioni?
Non è forse Europa il corpo celeste dove è maggiore la possibilità di trovare la vita??!! Si, tutte le quattro lune sono nella magnetosfera gioviana che le protegge dalle radiazioni che arrivano dall'esterno, è corretto. Ma Io, Europa e marginalmente Ganimede sono ben dentro le fasce di radiazione di Giove, che sono una zona di particelle cariche altamente energetiche (praticamente analoghe alle Fasce di Van Allen della Terra, solo diecimila volte più potenti). Queste particelle bombardano costantemente le tre lune più interne, col risultato che su Io i livelli di radiazione sono mortali per un uomo in cinque minuti, su Europa in mezzora e su Ganimede in mezza giornata (sempre parlando di esposizione non schermata). Callisto invece è fuori dalle fasce e il suo livello di radiazioni è se non ricordo male sette volte inferiore che sulla Terra. Su Europa la vita ha la massima probabilità per una varietà di altri motivi, non certo per le poche radiazioni. Peraltro i batteri e altre forme di vita tipo alcuni insetti e scarafaggi tollerano bene un dosaggio mortale per gli uomini. | |
|
Contenuto sponsorizzato
| Titolo: Re: L'uomo su Mercurio | |
| |
|