| La prima immagine catturata dall'orbita di Mercurio | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
FedeX Add-on Developer
Numero di messaggi : 820 Età : 28 Località : Montecarlo (Lucca) Data d'iscrizione : 27.03.10
| Titolo: La prima immagine catturata dall'orbita di Mercurio Mer 30 Mar 2011 - 14:29 | |
| http://www.nasa.gov/multimedia/imagegallery/image_feature_1907.html All'indirizzo riportato qui sopra, è presente l'ultima "NASA Image of the day". La foto in questione è la prima fotografia di mercurio scattata in orbita, dell'ormai nota sonda MESSENGER. Non so, ma a me ricorda molto la Luna, e mi infonde un desiderio di esplorazione Che ne pensate? | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: La prima immagine catturata dall'orbita di Mercurio Mer 30 Mar 2011 - 14:58 | |
| Si è davvero simile alla Luna, anche se qui abbiamo un'immagine a piccolo campo! Se hai quel desiderio non ti resta che collegarti dove sai, stasera! _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
| |
FedeX Add-on Developer
Numero di messaggi : 820 Età : 28 Località : Montecarlo (Lucca) Data d'iscrizione : 27.03.10
| |
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: La prima immagine catturata dall'orbita di Mercurio Gio 31 Mar 2011 - 22:13 | |
| Altre immagini di Mercurio:
http://www.nasa.gov/mission_pages/messenger/multimedia/index.html _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
| |
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
| Titolo: Re: La prima immagine catturata dall'orbita di Mercurio Gio 31 Mar 2011 - 22:18 | |
| Una cosa che non è evidente al primo approccio è quanto complesso sia arrivare a Mercurio nonostante sia un pianeta molto vicino... il problema è la sua elevatissima velocità, che bisogna pareggiare con una serie di swing-by (tipicamente con Venere)... insomma non è facile! Non a caso il primo a studiare tale traiettoria fu un italiano, Giuseppe Colombo, cui si deve gran parte del successo della sonda Mariner 10, la prima a raggiungere ed esplorare (per tre volte) il pianeta. A questo proposito, vedere il thread https://orbiteritalia.forumotion.com/t2774-per-mercurio-si-deve-fare-benzina | |
|
| |
FedeX Add-on Developer
Numero di messaggi : 820 Età : 28 Località : Montecarlo (Lucca) Data d'iscrizione : 27.03.10
| Titolo: Re: La prima immagine catturata dall'orbita di Mercurio Ven 1 Apr 2011 - 13:18 | |
| - Andrew ha scritto:
- Una cosa che non è evidente al primo approccio è quanto complesso sia arrivare a Mercurio nonostante sia un pianeta molto vicino... il problema è la sua elevatissima velocità, che bisogna pareggiare con una serie di swing-by (tipicamente con Venere)... insomma non è facile! Non a caso il primo a studiare tale traiettoria fu un italiano, Giuseppe Colombo, cui si deve gran parte del successo della sonda Mariner 10, la prima a raggiungere ed esplorare (per tre volte) il pianeta.
È impressionante quanto un pianeta così relativamente vicino possa essere così difficile da raggiungere. | |
|
| |
Contenuto sponsorizzato
| Titolo: Re: La prima immagine catturata dall'orbita di Mercurio | |
| |
|
| |
| La prima immagine catturata dall'orbita di Mercurio | |
|