| Richiesta aiuto "a voce" | |
|
|
|
Autore | Messaggio |
---|
kougaiji Turista Spaziale

Numero di messaggi : 20 Località : bari Data d'iscrizione : 20.07.14
 | Titolo: Richiesta aiuto "a voce" Lun 4 Ago 2014 - 17:24 | |
| ragazzi ciao
chiedevo chi può aiutarmi nel mio progetti di primo volo ? via skype o teamviwer?
ho bisogno di una mano per capire alcuni strumenti grazie | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Richiesta aiuto "a voce" Mar 5 Ago 2014 - 8:33 | |
| Io sono in ferie e al momento ho solo un cellulare... Con Teamviewer ci ho già provato tempo fa e c'era una latenza pazzesca.
Perchè intanto non ci dici quali sono i tuoi problemi? | |
|
 | |
apollo17 Pilota


Numero di messaggi : 907 Località : Treviso Data d'iscrizione : 23.12.13
 | Titolo: Re: Richiesta aiuto "a voce" Mar 5 Ago 2014 - 9:13 | |
| Hai già qualche esperienza di volo? Se così fosse non dovrebbe essere necessario un tutorial live. Comunque mi aggrego al saggio Ripley (che se ne sta in vacanza  ): comincia a dirci quali sono i tuoi problemi. | |
|
 | |
kougaiji Turista Spaziale

Numero di messaggi : 20 Località : bari Data d'iscrizione : 20.07.14
 | Titolo: Re: Richiesta aiuto "a voce" Mar 5 Ago 2014 - 9:42 | |
| allora vorrei fare un volo semplicemente con pilota automatico per un progetto. vi dico le parti: 1 partenza con veicolo già in volo primi 5 minuti rotta impostata 2 dopo 4 cambi rotta (che ne so marte venere ecc) 3 l'aereo ha una avaria (non c'è bisogna che la abbia lo dirò a voce) non può atterrare quindi i giocatori devono capire che devono attaccare alla stazione orbitante più vicina 4 avvicinamento alla stazione orbitante più vicina 5 attracco allora vorrei un modello semplice da pilotare senza tanti botti e tanti aggiustamenti ed una mano a capire come impostare le rotte. ne ho provati un po' ma magari voi che ne sapete di più mi potete aiutare a scegliere modello e rotta così da far prima. il tutto deve avvenire in circa 1 ora e mezza grazie ps possiamo provare con altri programmi o altri mezzi. che non abbiamo latenza magari in face time o altri che utilizzano il wireless così non carichiamo il pc . si mette la telecamere contro il monitor e via!!  grazie per l'aiuto! grazie | |
|
 | |
apollo17 Pilota


Numero di messaggi : 907 Località : Treviso Data d'iscrizione : 23.12.13
 | Titolo: Re: Richiesta aiuto "a voce" Mar 5 Ago 2014 - 10:40 | |
| - kougaiji ha scritto:
- ...2 dopo 4 cambi rotta (che ne so marte venere ecc)...
Già questa parte è abbastanza complessa. Non è che puoi fare rotta verso Marte poi gli giri intorno e vai verso Venere poi si rompe qualcosa e attracchi alla ISS... | |
|
 | |
kougaiji Turista Spaziale

Numero di messaggi : 20 Località : bari Data d'iscrizione : 20.07.14
 | Titolo: Re: Richiesta aiuto "a voce" Mar 5 Ago 2014 - 11:08 | |
| e per questo che chiedevo un consulenza telefonica per stabilire bene una rotta. è ininfluente per me magari vederla e studiarla insieme | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Richiesta aiuto "a voce" Mar 5 Ago 2014 - 11:10 | |
| Il primo problema che vedo è che dopo essere partiti in una direzione ed essere entrati in orbita (ci vogliono 10 minuti di tempo reale) non si possono improvvisare dei "cambi di rotta" per altri pianeti, per restare fedeli al tuo esempio.
Un lancio avviene in un determinato momento ed in una determinata direzione per raggiungere una meta ben precisa (stazione, pianeta, ecc.).
Ogni variazione di rotta comporta un consumo di carburante. Già gli aliineamenti dei piani orbitali costano in termini di carburante (o dV) e si sta molto attenti a minimizzarli o eliminarli del tutto in fase di lancio e ascesa, figuriamoci cambiare totalmente direzione e pianeta di arrivo. Nello spazio non è come nel volo atmosferico degli aerei "normali".
Secondo me dovresti sperimentare di più con Orbiter leggendo i tanti tutorial disponibili in italiano, sbatterci un pó la testa come abbiamo fatto tutti, così potrai capire meglio cosa poter fare con Orbiter, ed imparare gli affascinanti principi del volo spaziale.
All'inizio puó sembrare molto difficile, il trucco è perseverare. È un po' come il processo della selezione naturale: se sopravvivi alle difficoltà iniziali, vai avanti, ma c'è anche chi soccombe perchè la materia è complessa e la curva d'apprendimento è un po' ripida...
Hai comunque qualche esperienza pregressa di simulazione di volo?
Ultima modifica di Ripley il Mar 26 Ago 2014 - 9:10 - modificato 1 volta. | |
|
 | |
kougaiji Turista Spaziale

Numero di messaggi : 20 Località : bari Data d'iscrizione : 20.07.14
 | Titolo: Re: Richiesta aiuto "a voce" Mar 5 Ago 2014 - 11:20 | |
| ho visto am possa azzerare il problema del carburante estendo fluel infinito nelle impostazioni.
poi non è che voglio ipotizzare un cambio di rotta repentino
sarebbe una rotta ben precisa verso un pianeta magari distante e quindi ci vuole un tot di tempo e poi nel mezzo una anomalia ( che come ho detto è solo avvisata vocalmente da me) e li il cambio di rotta verso al stazione orbitante più vicina | |
|
 | |
apollo17 Pilota


Numero di messaggi : 907 Località : Treviso Data d'iscrizione : 23.12.13
 | Titolo: Re: Richiesta aiuto "a voce" Mar 5 Ago 2014 - 11:41 | |
| Sai quanta dV ti ci vorrebbe? Mentre vai verso un pianeta non puoi girare e tornare indietro se qualcosa non va... Anche per l'Apollo 13 volevano fare una cosa del genere (e tieni conto che da qui alla Luna le velocità sono minori che da qui a Marte). Poi hanno ritenuto più opportuno farli girare attorno alla Luna e poi rientrare. Quindi se durante il trasferimento da qui a un altro pianeta qualcosa va male puoi solo continuare. | |
|
 | |
kougaiji Turista Spaziale

Numero di messaggi : 20 Località : bari Data d'iscrizione : 20.07.14
 | Titolo: Re: Richiesta aiuto "a voce" Mar 5 Ago 2014 - 11:48 | |
| certo ok mi spiego male ma io non dico girare e via ma impostare una nuova rotta. mi spiace che non riesco a spiegarmi ci possiamo confrontare tramite telefono? | |
|
 | |
apollo17 Pilota


Numero di messaggi : 907 Località : Treviso Data d'iscrizione : 23.12.13
 | Titolo: Re: Richiesta aiuto "a voce" Mar 5 Ago 2014 - 12:29 | |
| Le rotte si variano in corrispondenza dei pianeti proprio perchè la loro gravità riesce a farti cambiare direzione. Cosa che i tuoi motori non possono fare perchè troppo poco potenti. Difatti a metà strada si fanno solo piccole correzioni ma niente più ripensamenti. | |
|
 | |
kougaiji Turista Spaziale

Numero di messaggi : 20 Località : bari Data d'iscrizione : 20.07.14
 | Titolo: Re: Richiesta aiuto "a voce" Mar 5 Ago 2014 - 12:30 | |
| si si ma è quello che voglio solo piccole correzioni con il pilota automatico. poi anziché proseguire per una rotta prestabilita si va per un'altra . fine | |
|
 | |
apollo17 Pilota


Numero di messaggi : 907 Località : Treviso Data d'iscrizione : 23.12.13
 | Titolo: Re: Richiesta aiuto "a voce" Mar 5 Ago 2014 - 12:36 | |
| Scusa la domanda banale: Se stai andando mettiamo su Marte poi dove vorresti arrivare? Perchè se la nuova meta fosse Phobos o Deimos si potrebbe anche fare, altrimenti la vedo dura... A meno che tu non posizioni prima una stazione spaziale in orbita alta attorno a Marte, non vedo altre possibili mete! Oppure arrivi in orbita marziana e, se per caso fossi nel momento giusto, potresti dirigerti verso altri pianeti. Ma con un'astronave in avaria lo sconsiglio.
Se ti capita un'avaria in rotta per Marte prega che la nave regga fino al pianeta rosso... | |
|
 | |
kougaiji Turista Spaziale

Numero di messaggi : 20 Località : bari Data d'iscrizione : 20.07.14
 | Titolo: Re: Richiesta aiuto "a voce" Mar 5 Ago 2014 - 14:41 | |
| è csi ma è molto più semplice. immagine 2 rotte che hanno la stessa partenza . ad un certo punto dico "fermatevi pensate avete sto problemi ..." e loro devono prendere autonomamente la seconda rotta. rotta che io avevo già messo in conto che dovevano prendere.
così è un po' più chiaro e semplice. | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Richiesta aiuto "a voce" Mar 5 Ago 2014 - 15:29 | |
| - apollo17 ha scritto:
- ...Oppure arrivi in orbita marziana e, se per caso fossi nel momento giusto, potresti dirigerti verso altri pianeti...
Esatto! Questa è l'unica possibilità che hai per "cambiare rotta" in maniera realistica, cioè sfruttando le cosiddette fionde gravitazionali, che è poi quello che ha già detto apollo17 in un altro suo post: - apollo17 ha scritto:
- Le rotte si variano in corrispondenza dei pianeti proprio perchè la loro gravità riesce a farti cambiare direzione...
...Ma per fare questo occorre che la posizione relativa dei pianeti in questione abbia una ben precisa geometria. Quello che dici penso si possa fare simulando una partenza per il pianeta più vicino (Marte o Venere) e poi abortendo presto il viaggio e andando magari sulla stazione orbitante LUNA (che orbita intorno al nostro satellite). In ogni caso la partenza va sincronizzata per bene pensando alla seconda destinazione. P.S.: come già ti è stato chiesto, hai qualche esperienza pregressa di simulazione di volo (non Orbiter)? | |
|
 | |
kougaiji Turista Spaziale

Numero di messaggi : 20 Località : bari Data d'iscrizione : 20.07.14
 | Titolo: Re: Richiesta aiuto "a voce" Mar 5 Ago 2014 - 15:31 | |
| ho fatto un po di simulazione con flight simulator ma è tutta un 'altra cosa qui.
| |
|
 | |
apollo17 Pilota


Numero di messaggi : 907 Località : Treviso Data d'iscrizione : 23.12.13
 | Titolo: Re: Richiesta aiuto "a voce" Mar 5 Ago 2014 - 18:52 | |
| In effetti il volo atmosferico è totalmente diverso: qui è più come tirare un sasso, puoi calcolare il vento, la forza e l'angolo, ma poi quando è partito, è partito... | |
|
 | |
kougaiji Turista Spaziale

Numero di messaggi : 20 Località : bari Data d'iscrizione : 20.07.14
 | Titolo: Re: Richiesta aiuto "a voce" Mar 5 Ago 2014 - 21:04 | |
| ma va benissimo! ripeto possiamo sentirci con qualcuno dei due via skype o simili, anche a vostro ritorno così spiego meglio ciò che voglio e magari con la vostra esperienza avere una mano?
grazie mille | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Richiesta aiuto "a voce" Mar 5 Ago 2014 - 23:20 | |
| Non giuro niente, ma forse al mio rientro dalle ferie potremmo sentirci sul Teamspeak di Tuttovola.
Ultima modifica di Ripley il Mer 6 Ago 2014 - 17:54 - modificato 1 volta. | |
|
 | |
apollo17 Pilota


Numero di messaggi : 907 Località : Treviso Data d'iscrizione : 23.12.13
 | Titolo: Re: Richiesta aiuto "a voce" Mer 6 Ago 2014 - 11:07 | |
| Non ho nè skype nè altre cose simili, mi dispiace. | |
|
 | |
kougaiji Turista Spaziale

Numero di messaggi : 20 Località : bari Data d'iscrizione : 20.07.14
 | Titolo: Re: Richiesta aiuto "a voce" Gio 7 Ago 2014 - 7:59 | |
| ok grazie mille!! rimango in attesa ripley | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Richiesta aiuto "a voce" Gio 7 Ago 2014 - 8:57 | |
| E se tornassi dalle ferie fra 2 mesi? Intanto smanetta e fai esperienza! | |
|
 | |
apollo17 Pilota


Numero di messaggi : 907 Località : Treviso Data d'iscrizione : 23.12.13
 | Titolo: Re: Richiesta aiuto "a voce" Gio 7 Ago 2014 - 12:58 | |
| Due mesi... su Marte non sei, sei sulla Luna? Occhio che sul lato nascosto non c'è campo! | |
|
 | |
kougaiji Turista Spaziale

Numero di messaggi : 20 Località : bari Data d'iscrizione : 20.07.14
 | Titolo: Re: Richiesta aiuto "a voce" Ven 8 Ago 2014 - 17:00 | |
| hahahha metto un ripetitore ahahahah | |
|
 | |
apollo17 Pilota


Numero di messaggi : 907 Località : Treviso Data d'iscrizione : 23.12.13
 | Titolo: Re: Richiesta aiuto "a voce" Ven 8 Ago 2014 - 18:28 | |
| | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Richiesta aiuto "a voce"  | |
| |
|
 | |
| Richiesta aiuto "a voce" | |
|