| Prima esperienza Orbiter | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
novecento79 Turista Spaziale

Numero di messaggi : 6 Località : Legnano Data d'iscrizione : 07.04.12
 | Titolo: Prima esperienza Orbiter Gio 17 Lug 2014 - 11:58 | |
| Ragazzi ciao a tutti....sono nuovo del forum, vi vorrei chiedere un aiuto perchè ho scaricato sia Orbiter che il manuale e sto cercando di settare il tutto. Il problema è che non capisco se è possibile iniziare subito con uno scenario di prova o se prima devo finire tutta la configurazione, ho provato a lanciare uno scenario, ma a parte la finestrella di dos che mi esce con un sacco di numeri poi non mi parte nulla....è normale?! Se qualcuno è disponibile a darmi una mano anche su teamviewer....Se non chiedo troppo ovviamente. Grazie :-) | |
|
 | |
apollo17 Pilota


Numero di messaggi : 907 Località : Treviso Data d'iscrizione : 23.12.13
 | Titolo: Re: Prima esperienza Orbiter Gio 17 Lug 2014 - 12:57 | |
| Prima di tutto benvenuto! Poi magari se ci dici su che sistema operativo usi orbiter possiamo capirci meglio. In teoria i settaggi non dovrebbero essere vitali ma solo ottimizzare la simulazione. Mi pare strana sta cosa della finestra dos... | |
|
 | |
novecento79 Turista Spaziale

Numero di messaggi : 6 Località : Legnano Data d'iscrizione : 07.04.12
 | Titolo: Re: Prima esperienza Orbiter Gio 17 Lug 2014 - 13:06 | |
| Allora...scusami hai ragione sono un pò frettoloso!! Ho un sistema win8, ora ti aggiorno meglio. Ieri ho scaricato il tutto, ho scaricato l'audio, i pianeti come detto nella guida...poi ho cercato di configurare l'audio tramite "scheda moduli" ma già lì non vedevo nessuna voce. Inoltre, ho scaricato una navicella, ho tentato di far partire uno scenario ma si bloccava tutto. Ora, ho reinstallato Orbiter, ho provato l'avvio e parte. Però adesso voglio installare anche gli add.on tipo l'audio, i pianeti etc etc che ieri mi hanno fatto disperare!! | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Prima esperienza Orbiter Gio 17 Lug 2014 - 16:11 | |
| Probabilmente dovremo rivedere e ammodernare le istruzioni di installazione, ma io sto ancora con XP, quindi se magari qualcuno con un S.O. più recente approntasse una guida, sarebbe utile!
Ciao novecento79 e benvenuto. Scusa il "messaggio di servizio".
L'audio è un semplice eseguibile a cui devi indicare la tua cartella principale di Orbiter, niente di più semplice (su XP), e se non mi sbaglio alla fine l'installer ti chiede anche se vuoi abilitare automaticamente il modulo relativo.
Vai avanti uno step per volta, e se hai problemi scrivi. | |
|
 | |
spino871 Astronauta


Numero di messaggi : 203 Località : Roma Data d'iscrizione : 04.06.14
 | Titolo: Re: Prima esperienza Orbiter Gio 17 Lug 2014 - 16:20 | |
| Forse l'opinione di un altro neofita ti può interessare, fra l'altro anche io ho Windows 8.1. Io credo che devi affrontare le cose con calma. Il programma è complesso e la materia che tratta, forse non la conosci abbastanza a fondo. A me capitava che leggevo la documentazione o un tutorial e non capivo neanche di cosa parlava. Infatti ogni frase è densa di significato e sempre richiede che tu sappia altre cose (che ovviamente all'inizio non sai). Io ho dovuto all'inizio perfino capire cosa si intende per scenario e cosa sono i programmi. Procedendo con pazienza per gradi partendo dalle cose semplici sono entrato abbastanza facilmente negli argomenti. Gli esempi anche banali hanno la funzione di far capire come dovrebbe funzionare. Non passare da una nave all'altra e rimanda a dopo le texture più raffinate, rischi che ti distraggano dalle cose essenziali. Soprattutto pazienza e riprovare, vedrai che ne vale la pena. Ciao | |
|
 | |
apollo17 Pilota


Numero di messaggi : 907 Località : Treviso Data d'iscrizione : 23.12.13
 | Titolo: Re: Prima esperienza Orbiter Sab 19 Lug 2014 - 12:48 | |
| Spino ha ragione. Io i primi voli li ho fatti senza audio. Non avere fretta di installare add on. Cerca intanto di familiarizzare con il mondo di orbiter.
Per via del S.O. io uso (s)Vista e non mi ha creato alcun problema. Eventualmente potrei provare su Seven ma niente di più recente. | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Prima esperienza Orbiter Sab 19 Lug 2014 - 13:18 | |
| - spino871 ha scritto:
- ...A me capitava che leggevo la documentazione o un tutorial e non capivo neanche di cosa parlava.
Infatti ogni frase è densa di significato e sempre richiede che tu sappia altre cose (che ovviamente all'inizio non sai)... Si, Orbiter è così (a meno che tu non sia un astronauta). La prima volta leggi, pensi di capire, ma non hai capito una mazza. La seconda volta rileggi la stessa cosa di prima e pensi di capire, ma non hai capito una mazza. La terza volta leggi sempre la stessa cosa e vedi cose che non avevi letto le volte precedenti, ma continui comunque a non capirci una mazza. Dalla quarta lettura in poi, inizia a costruirsi un'idea (vaga) di quello che stai leggendo, fino a che  improvvisamente ti si chiarisce tutto e siamo intorno alla decima lettura... Magari ho un po' esagerato, ma sono così tante le nuove informazioni per noi "terrestri" 2D. Io prima di capire come stavano le cose, ci ho dovuto sbattere la testa parecchio, e venivo comunque da anni e anni di simulazione di volo. | |
|
 | |
apollo17 Pilota


Numero di messaggi : 907 Località : Treviso Data d'iscrizione : 23.12.13
 | Titolo: Re: Prima esperienza Orbiter Sab 19 Lug 2014 - 19:51 | |
| - Ripley ha scritto:
- ...venivo comunque da anni e anni di simulazione di volo.
Eh si, il volo orbitale e quello atmosferico sono due cose completamente diverse. A proposito delle varie riletture: ora ho capito perchè non capivo; mi mancano ancora otto o nove riletture per capire TransX  | |
|
 | |
VolkFra Allievo Astronauta


Numero di messaggi : 59 Località : Mir Data d'iscrizione : 10.04.14
 | |
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Prima esperienza Orbiter  | |
| |
|
 | |
| Prima esperienza Orbiter | |
|