| Nuova versione BETA di Orbiter | |
|
+14Mirko lapecoranera Ripley Claudio00 Andrew DDD apollo17 Bilico Fausto fred18 apollo 18 VolkFra wolf m.a.s 18 partecipanti |
|
Autore | Messaggio |
---|
Matt44 Add-on Developer
Numero di messaggi : 1226 Età : 46 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 13.04.11
| Titolo: Re: Nuova versione BETA di Orbiter Gio 18 Ago 2016 - 13:09 | |
| Perfetto, allora a breve inizio a smanettarci. | |
|
| |
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4744 Età : 61 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
| Titolo: Re: Nuova versione BETA di Orbiter Gio 18 Ago 2016 - 16:40 | |
| - Fausto ha scritto:
- ...Un problema sembra essere il nuovo suolo, praticamente quando parte il razzo e si stacca da terra sembra che perda i touchdown points, cioè per qualche secondo sprofonda letteralmente nel terreno. Poi quando la spinta diventa forte abbastanza riemerge dal terreno...
Il nuovo terreno e le sue elevazioni stanno dando pensieri a tutti gli sviluppatori. Se non mi sbaglio dbeachy1 su OF ha avuto recentemente lo stesso problema per l'XR5, che era troppo pesante. Mi pare che abbia anche postato la soluzione http://www.orbiter-forum.com/showthread.php?t=37293 E ora pure un altro utente ha lo stesso problema http://www.orbiter-forum.com/showthread.php?t=37356 _________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
| |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Nuova versione BETA di Orbiter Gio 18 Ago 2016 - 17:02 | |
| Mi pare di aver letto, e non so se il problema dipende da quello che ora nel codice bisogna definire la massa a vuoto PRIMA dei punti di contatto con il terreno o il vascello potrebbe comportarsi in modo strano.. mah è inutile scervellarsi prima della release ufficiale! _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
| |
marcogavazzeni Add-on Developer
Numero di messaggi : 1180 Età : 55 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 04.01.09
| Titolo: Re: Nuova versione BETA di Orbiter Gio 18 Ago 2016 - 18:49 | |
| Credo che sia un problema intrinseco degli addon stessi,i punti di contatto hanno un codice diverso dalla versione 2010 P1,nella versione RC4 quando una nave si "ribalta" ci sono dei punti di contatto anche nella parte superiore. Tutti le navi originali di Orbiter mi pare che non hanno problemi in questo ambito. | |
|
| |
fred18 Add-on Developer
Numero di messaggi : 950 Età : 42 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
| Titolo: Re: Nuova versione BETA di Orbiter Lun 22 Ago 2016 - 11:23 | |
| Mi sono scontrato con lo stesso identico problema (e ci sono diventato matto...) mentre preparavo la versione per la beta dell'MS2015... purtroppo non è proprio banale risolverlo e secondo me il discorso dei touchdown points nuovi è bello ma è stato fatto un passo un bel po' lungo senza lasciare le vecchie opzioni utilizzabili. Ad esempio elasticità e rigidità usano delle formulazioni esponenziali e non è nemmeno tanto banale interpretare il comportamento del simulatore di questi parametri. Se sbagli o sprofondi nel terreno o schizzi in cielo a velocità infinita... poi se il terreno non è completamente piatto il mezzo non si ferma mai e continua a scivolare (una delle rampe del KSC è leggermente in pendenza e il mio povero SLS partiva in discesa e non si fermava più...). Insomma tutto bellissimo, ma questa particolare modifica rende sicuramente un aspetto che prima era praticamente elementare un bel grattacapo | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Nuova versione BETA di Orbiter Lun 22 Ago 2016 - 13:21 | |
| Il problema si pone perché nel tempo in cui i thrusters passano da potenza 0 a potenza 100 la spinta non è sufficiente e manca il terreno a controbilanciare. Una soluzione tampone potrebbe essere introdurre un thruster fantasma della stessa potenza di quello reale che nello stesso lasso di tempo passa da 100 a 0 per simulare la forza mancante del punto di appoggio.. è un idea rozza ma pratica e funzionerebbe solo per i lanciatori.. per altri mezzi come ad esempio il lander lunare credo (e spero) che ci venga spiegato come fare... _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
| |
fred18 Add-on Developer
Numero di messaggi : 950 Età : 42 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
| Titolo: Re: Nuova versione BETA di Orbiter Lun 22 Ago 2016 - 15:55 | |
| io avevo risolto facendo creare al razzo un piccolo vessel fantasma a terra, alla quale il razzo si agganciava come attachment. L'aggancio si rompeva solo quando la potenza dei motori era superiore al 90%. Sui terreni piani funzionava bene, ma su quelli inclinati aveva gli stessi problemi. Anche il contromotore non credo vada nei piani inclinati. Mi pare che aumentando molto i parametri di rigidezza dei touchdown points o spostando il centro fossi riuscito comunque a risolvere la cosa, ma devo ricontrollare perché non mi ricordo più. | |
|
| |
fred18 Add-on Developer
Numero di messaggi : 950 Età : 42 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
| Titolo: Re: Nuova versione BETA di Orbiter Mer 24 Ago 2016 - 21:19 | |
| faccio una considerazione: il nuovo orbiter è meraviglioso, le superfici planetarie 3d sono qualcosa di spettacolare, che trasforma secondo me orbiter in un simulatore di primo ordine, il fatto che sia gratuito è quasi una follia. ciò detto ho però l'impressione che i nuovi effetti atmosferici dalla distanza siano meno veritieri di prima, l'alone blu attorno alla terra o quello rosso attorno a marte... nelle foto delle sonde o dei satelliti non sono così evidenti come sono nell'ultima versione, ma le foto somigliano di più alla versione 2010, voi che ne dite? Dovrei far vedere le stesse immagini anche a Martin o mi manda a quel paese? Terra: Marte | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Nuova versione BETA di Orbiter Mer 24 Ago 2016 - 22:08 | |
| Ma io sinceramente non ho questo effetto.. anzi è molto simile ai pianeti reali come sono mostrati nell'immagine! E dalla Luna la terra è uguale a quella che si vede nei filmati di Kagua! Ma stai per caso usando il client D3D9? Attualmente sto usando la RC2 ma non credo che la differenza sia così marcata... Per curiosità ho scattato un tramonto della terra sulla luna e l'ho confrontato con quello fotografato da Kaguya: Mi sembra che ci siamo davvero molto vicini _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
| |
marcogavazzeni Add-on Developer
Numero di messaggi : 1180 Età : 55 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 04.01.09
| Titolo: Re: Nuova versione BETA di Orbiter Gio 25 Ago 2016 - 7:55 | |
| Credo che bisogna modificare i parametri dello scattering nel pannello di controllo atmosferico del D3D9. | |
|
| |
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
| Titolo: Re: Nuova versione BETA di Orbiter Gio 25 Ago 2016 - 9:54 | |
| Dalle immagini di Fred è evidente che O2010 sia più aderente alla realtà ma penso anche io che vadano settati i parametri.
Come risultano i pianeti esterni (e lune) in O2016? Qualche screenshot? | |
|
| |
fred18 Add-on Developer
Numero di messaggi : 950 Età : 42 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
| Titolo: Re: Nuova versione BETA di Orbiter Gio 25 Ago 2016 - 11:32 | |
| in effetti uso il d3d9 e nemmeno l'ultima versione... aggiornerò tutto a breve alle rc4 e vediamo | |
|
| |
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
| Titolo: Re: Nuova versione BETA di Orbiter Gio 25 Ago 2016 - 11:37 | |
| quindi non ho capito: O2016 va usato senza D3D9? | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Nuova versione BETA di Orbiter Gio 25 Ago 2016 - 11:55 | |
| - Andrew ha scritto:
- quindi non ho capito: O2016 va usato senza D3D9?
Il d3d9 ha tante belle cose, tra cui l'aumento drastico dei FPS e numerosi effetti realistici.. ma il suo principale difetto è proprio quello di dare un immagine falsata dei pianeti oltre l'orbita bassa.. Io il d3d9 lo usavo nelle dirette ma se potevo ne facevo a meno.. ora poi che ho montata una scheda video che è un jet a reazione, tanto meno _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
| |
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4744 Età : 61 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
| Titolo: Re: Nuova versione BETA di Orbiter Gio 25 Ago 2016 - 15:57 | |
| Perché non postate quelle immagini su OF per chiedere? Magari direttamente nel thread D3D9? _________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
| |
|
| |
fred18 Add-on Developer
Numero di messaggi : 950 Età : 42 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
| Titolo: Re: Nuova versione BETA di Orbiter Gio 25 Ago 2016 - 17:31 | |
| sto riaggiornando tutto per essere sicuro.
In effetti con la rc4 e l'inline client la terra è molto veritiera (direi straordinaria)
tra poco re installo il d3d9 ultima versione e vediamo se ho ancora quegli effetti cosi marcati | |
|
| |
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4744 Età : 61 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
| Titolo: Re: Nuova versione BETA di Orbiter Gio 25 Ago 2016 - 17:49 | |
| Ma le schermate sono fatte con le texture standard o con quelle hires? http://www.tuttovola.org/index.php?topic=7640.0 _________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
| |
|
| |
fred18 Add-on Developer
Numero di messaggi : 950 Età : 42 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
| Titolo: Re: Nuova versione BETA di Orbiter Gio 25 Ago 2016 - 17:55 | |
| hires, ma come detto sto riscaricando tutto xkè avevo un po' di caos tra vecchia beta, d3d9 etc, ora rifaccio le prove con l'ultimissima versione e se gli screenshot sono uguali segnalo.
| |
|
| |
fred18 Add-on Developer
Numero di messaggi : 950 Età : 42 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
| Titolo: Re: Nuova versione BETA di Orbiter Gio 25 Ago 2016 - 18:33 | |
| Ok... ho aggiornato tutto. Per la terra orbiter 2016 inline è ottimo, il d3d9 direi pessimo per marte era addirittura meglio il 2010p1 anche se il 2016 inline è comunque buono, il d3d9 direi di nuovo pessimo. Posterò i seguenti screenshot su OF perché credo valga la pena. | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Nuova versione BETA di Orbiter Gio 25 Ago 2016 - 18:48 | |
| Nel motore grafico inline il salto di qualità è dato dalle ombre, che sono pressoché uguali alle foto dei satelliti.. peccato per questo difetto del d3d9.. _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
| |
fred18 Add-on Developer
Numero di messaggi : 950 Età : 42 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
| Titolo: Re: Nuova versione BETA di Orbiter Gio 25 Ago 2016 - 23:32 | |
| A dir la verita' io l'ho sempre usato molto, principalmente per l'incremento di fps e perche' aveva qualche peculiarita' in piu' come i materiali riflettenti e soprattutto la possibilita' di utilizzare le normal maps per le mesh, che fanno davvero una differenza grafica notevole sul realismo. Altra cosa poi e' il mesh debugger che sul d3d9 ha un sacco di opzioni utilissime per gli sviluppatori. Di certo pero' questo effetto atmosferico lo rende poco appetibile, jarmonik ha risposto che lo mettera' a posto, per cui dovrebbe andare a posto presto! | |
|
| |
marcogavazzeni Add-on Developer
Numero di messaggi : 1180 Età : 55 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 04.01.09
| Titolo: Re: Nuova versione BETA di Orbiter Ven 26 Ago 2016 - 13:03 | |
| Jarmo ha rilasciato delle nuove configurazioni per le varie atmosfere. | |
|
| |
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4744 Età : 61 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
| Titolo: Re: Nuova versione BETA di Orbiter Ven 26 Ago 2016 - 14:57 | |
| Ecco il link http://www.orbiter-forum.com/showthread.php?p=540074&postcount=4089
Finalmente Jarmo si sta decidendo ad aprire un nuovo canale di distribuzione del D3D9, forse direttamente su Orbit Hangar. _________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
| |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Nuova versione BETA di Orbiter Sab 27 Ago 2016 - 11:58 | |
| Mi sembra molto meglio.. bisogna vedere a maggiore distanza _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
| |
fred18 Add-on Developer
Numero di messaggi : 950 Età : 42 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
| Titolo: Re: Nuova versione BETA di Orbiter Lun 29 Ago 2016 - 10:41 | |
| Ho "svolazzato" un po' in giro con la nuova beta e ho un paio di riflessioni sul potenziale di questa nuova "modalità": 1) anzitutto il livello di realismo del paesaggio mi pare paragonabile a quello di Flight Simulator. Se c'è qualcuno qui che è un po' appassionato di quel simulatore penso che mi può dare ragione. A questo punto mi chiedo se non si potrebbe usare orbiter come base per sviluppare una versione per orbiter di Flight Simulator, è un gran lavoro, ma non così difficile, per alcuni versi più semplice di un addon "spaziale"
2) visti i nuovi dettagli a questo punto mi rendo conto che i nuovi paesaggi planetari diventano molto più da esplorare, ho più voglia di volare in giro qua e là per gli angoli del pianeta. Il DG è uno strumento comodo per farlo, ma nonostante sia un mezzo comodissimo ha qualche limite, soprattutto sull'autopilota atmosferico e su altre cose. Non so voi, ma io non sono un fan della flotta XR... Sia chiaro che il lavoro che hanno fatto è notevole, ma non la trovo accattivante più di tanto, c'è qualcosa che non mi attira, è proprio una questione di gusto. Mi chiedo per cui se ci sia spazio per un nuovo spazioplano, futuristico, stile DG, per volare in giro sulla terra, sulla luna e su marte, una specie di airliner. Per la serie "il volo di oggi è portare i passeggeri da new york a sydney in 90 minuti", oppure da sydeney a brighton etc. Ma con un bel 3d interno etc. Ora che il terreno è così dettagliato ho voglia di vederlo anche da più vicino e non solo dall'orbita. Voi che dite? | |
|
| |
Contenuto sponsorizzato
| Titolo: Re: Nuova versione BETA di Orbiter | |
| |
|
| |
| Nuova versione BETA di Orbiter | |
|