| Missione GTM-3 | |
|
|
|
Autore | Messaggio |
---|
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Missione GTM-3 Gio 4 Apr 2013 - 0:40 | |
|  Terza missione nell'ambito del programma Generic Test Mission. In questo volo un razzo Jarvis H spedirà un veicolo automatico di supporto Verrazzano a pieno carico in orbita lunare polare. Farà da bersaglio per una missione abitata di Antares prevista per settembre 2013 Lanciatore: jarvis-H Base di lancio: Cape Canaveral Carico utile: VAS Verrazzano 29,000 kg Massa del veicolo al lancio: 2,431,000 Kg LANCIO: Mercoledì 17 aprile ore 22:55 (20:55 UTC)Arrivo in orbita lunare: domenica 21 aprile ore 22:50 (20:50 UTC) Finestra di lancio: 3 minuti In caso di rinvio la finestra di lancio successiva si apre giovedì 2 maggio _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Missione GTM-3 Gio 4 Apr 2013 - 1:11 | |
| ...e farà anche da ponte radio per il minilander che lanceremo a luglio. | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Missione GTM-3 Ven 5 Apr 2013 - 12:42 | |
| L'aspetto interessante dell'inserimento in orbita lunare del Verrazzano sarà che non completeremo la circolarizzazione durante la LOI. Lasceremo un apolunio piuttosto alto, in modo che quando arriverà Antares la manovra di circolarizzazione finale sarà anche sincronizzata per l'incontro dei due mezzi. In pratica sarà il Verry a muoversi per il rendez-vous. Inoltre l'alto apolunio ci permetterà di perfezionare l'allineamento dei piani con un dispendio di energia minimo. Andremo al risparmio totale come banco di prova in vista delle missioni Arcturus-Antares _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Missione GTM-3 Ven 5 Apr 2013 - 13:38 | |
| Interessantissimo! Una vera simulazione nella simulazione! E' previsto che quando arriverà Antares, rimarrà agganciata un po' usando Verrazzano come ambiente abitativo? | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Missione GTM-3 Lun 8 Apr 2013 - 13:45 | |
| Si almeno due settimane! _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Missione GTM-3 Dom 14 Apr 2013 - 15:34 | |
|   Ieri il razzo vettore Jarvis H con all'interno il Veicolo Automatico di supporto Verrazzano è stato trasportato sulla rampa di lancio Pad J B a Cape Canaveral. Il lancio è previsto per mecoledì 17 aprile alle 22:55 ora italiana. Attualmente il meteo è previsto parzialmente nuvoloso e qualche rischio pioggia, GO al 65 per cento _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Missione GTM-3 Lun 15 Apr 2013 - 2:29 | |
| Bellissime immagini! Non vedo l'ora del lancio! | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Missione GTM-3 Mer 17 Apr 2013 - 21:50 | |
| La diretta inizia tra pochi minuti:
http://www.livestream.com/orbiterlivemissions _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | |
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Missione GTM-3 Gio 18 Apr 2013 - 15:44 | |
| Vedo, mi piacerebbe avere il controllo remoto del mio pc _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Missione GTM-3 Gio 18 Apr 2013 - 18:12 | |
| Segnale ripreso in modo corretto, siamo quasi ormai a 100'000 km di distanza dalla Terra. In serata nuova correzione di rotta. Sarà eseguito anche il test dello Space Network di Fred18! _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 60 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Missione GTM-3 Gio 18 Apr 2013 - 23:45 | |
| - Fausto ha scritto:
- Vedo, mi piacerebbe avere il controllo remoto del mio pc
TeamViewer è la semplice risposta! Ma anche RealVNC, UltraVNC, etc... _________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
| |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Missione GTM-3 Ven 19 Apr 2013 - 10:16 | |
| Tu hai una risposta per ogni domanda Ripley! | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Missione GTM-3 Sab 20 Apr 2013 - 20:57 | |
| Sto seguendo la differita. Mi ha colpito in particolare la necessità di operare una spinta aggiuntiva da parte del Verrazzano per collocarlo in TLI. La cosa mi suona un po' allarmante in quanto il Jarvis H l'ho testato per pesi in TLI che arrivano quasi alle 31 tonnellate... forse a questo punto ho sbagliato qualcosa! | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Missione GTM-3 Sab 20 Apr 2013 - 21:27 | |
| In realtà Andrew non hai sbagliato i calcoli, la situazione è la seguente: una volta in orbita allo spegnimento del secondo stadio è rimasta una certa quantità di propellente.. avrei dovuto accendere una seconda volta, distaccare il terzo stadio ed eseguire un'altra accensione con quello e allora si che ce l'avremmo fatta.. ma il secondo stadio non può essere acceso una seconda volta giusto o mi sto sbagliando io? _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Missione GTM-3 Sab 20 Apr 2013 - 21:38 | |
| Beh in teoria si, poiché il secondo stadio usa i motori J-2 che erano e sono riaccendibili anche nella realtà (forse teoricamente riaccendibili fino a tre volte, almeno per quanto riguarda il J-2X, ma non vorrei dire una bestialità). In realtà non hai sbagliato neanche tu, perché ad esempio i J-2 usati sul Saturn 1B non erano predisposti per la riaccensione... diciamo che abbiamo ipotizzato procedure diverse! Ecco spiegato il mistero! | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Missione GTM-3 Sab 20 Apr 2013 - 21:47 | |
| Comunque voglio tranquillizzare Vittorio, rispondendo quindi a ciò che si diceva nella diretta, che cercherò di inserire prima o poi la sua nuova versione del Verrazzano nel pacchetto del Jarvis, magari quando debutterà la versione dll o magari in un ultimo aggiornamento della versione multistage! Devo scusarmi ma in questo periodo non ho il tempo di lavorare a troppe cose diverse... | |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | Titolo: Re: Missione GTM-3 Sab 20 Apr 2013 - 22:56 | |
| | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Missione GTM-3 Dom 21 Apr 2013 - 0:11 | |
| _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Missione GTM-3 Dom 21 Apr 2013 - 2:18 | |
|
Ultima modifica di Andrew il Dom 21 Apr 2013 - 2:25 - modificato 1 volta. | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Missione GTM-3 Dom 21 Apr 2013 - 2:22 | |
| | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Missione GTM-3 Dom 21 Apr 2013 - 15:49 | |
| Ho quasi finito di vedere la differita... ottimi come sempre! Stavo pensando... siccome il terzo stadio del Jarvis H è rimasto su una traiettoria diciamo di "quasi TLI" mancando solo una manciata di metri al secondo alla rotta corretta, c'è la possibilità che venga comunque catturato dalla forza di gravità lunare e quindi passarci relativamente vicino, oppure rimarrà sufficientemente lontano per tornare indietro verso la Terra lungo l'orbita ellittica? Sarebbe interessante monitorare la sua traiettoria mentre si eseguirà l'ingresso in orbita lunare del Verrazzano. | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Missione GTM-3 Dom 21 Apr 2013 - 17:36 | |
| Io credo che alla fine tornerà indietro verso la Terra ma con un apogeo leggermente più alto per via del lieve effetto fionda della Luna.. Sicuramente daremo un'occhiata durante la diretta! _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Missione GTM-3 Dom 21 Apr 2013 - 19:14 | |
| Stavo pensando che questa missione, in particolare la fase che coinvolgerà Antares, sarà molto, molto importante soprattutto per stabilire il grado di difficoltà della manovra e quindi di tutta l'architettura lunare che abbiamo in mente. Infatti, se dovessimo fallire il rendez-vous (rischio sempre possibile visto che è una prima volta) oppure se si dovesse dimostrare che questo tipo di manovra è più complicato del previsto, dovremo magari fermarci a riflettere sul da farsi.
Nel caso in cui il profilo di rendez-vous in orbita lunare si dimostrasse troppo rischioso e/o complesso per la missione umana (spero di no), potrebbe essere necessario adottare un "piano di backup", ad esempio riconfigurando tutta la missione su un rendez-vous in orbita terrestre in stile Constellation. Ciò ovviamente porterebbe a ridurre il carico utile verso la Luna (banalmente perché il Quasar dovrebbe lanciare in TLI non solo il modulo lunare ma anche Antares dopo il docking in LEO) e, da un punto di vista diciamo "ingegneristico" comporterebbe una completa riprogettazione del modulo lunare per contenere i pesi. | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Missione GTM-3 Dom 21 Apr 2013 - 21:02 | |
| Mah io sono fiducioso che con questa strategia riusciremo ad ottenere buoni risultati. Naturalmente abbiamo delle finestre di lancio ridotte ma in una futura missione umana la carta vincente sarà appunto partire da un apolunio alto per chiudere la manovra di circolarizzazione e nel contempo sincronizzare le orbite per il rendez-vous.. l'eventuale costo aggiuntivo in Delta V sarebbe a carico del lander per aggiustare l'inclinazione (lanciando durante la corretta finestra dovrebbe essere di entità minima) e una volta intorno alla Luna dovremo aspettare magari un giorno e mezzo per l'incontro _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Missione GTM-3  | |
| |
|
 | |
| Missione GTM-3 | |
|