| Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] | |
|
+9ApolloFZ Dany wolf simone Andrew fred18 Ripley Pete Conrad Fausto 13 partecipanti |
|
Autore | Messaggio |
---|
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 60 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] - Pagina 2 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Mar 19 Feb 2013 - 21:10 | |
| Prego! Dopo l'installazione del prossimo D3D9 R10 (o della beta, senza attendere il rilascio), dal menù ExtMFD (CTRL+F4) si deve attivare " D3D9 Debug Controls". Da lì puoi selezionare la mesh desiderata (viene evidenziata) e, con una serie di cursori e menù a tendina, imposti le proprietà del materiale. Clicchi su Save Material (mi pare) e viene creato in \Config\GC (che già esiste) il file della nave con i parametri che hai impostato, per l'uso futuro. Mi pare tutto per ora... _________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
Ultima modifica di Ripley il Mer 20 Feb 2013 - 12:10 - modificato 1 volta. | |
|
 | |
wolf Astronauta

Numero di messaggi : 185 Età : 55 Località : Milano Data d'iscrizione : 04.10.10
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] - Pagina 2 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Mar 19 Feb 2013 - 21:28 | |
| Grazie per il chiarimento Ripley. Nel frattempo go installato la beta che tu hai indicato nel post precedente e ho potuto ammirare gli effetti sui finestrini del Deltaglider: semplicemente eccezionale!
| |
|
 | |
simone Add-on Developer


Numero di messaggi : 1010 Età : 27 Località : Catania Data d'iscrizione : 12.02.10
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] - Pagina 2 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Mar 19 Feb 2013 - 21:59 | |
| grande Ripley......questa è una cosa utilissima....... | |
|
 | |
simone Add-on Developer


Numero di messaggi : 1010 Età : 27 Località : Catania Data d'iscrizione : 12.02.10
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] - Pagina 2 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Mar 19 Feb 2013 - 22:04 | |
| funziona anche su multistage2 ![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] - Pagina 2 Riflet10](https://i.servimg.com/u/f72/14/87/68/05/riflet10.jpg) guardate il mio Sonic Thunder (il primo stadio va) ma ci sono 2 problemi,risolto uno si risolve in automatico anche l'altro PROBLEMA 1 la dll che gestisce e che va messa nella cartella GC è condiviso,quindi può funzionare solo con un mezzo alla volta SOLUZIONE\PROBLEMA N2 si potrebbe risolvere cambiando cartella al .cfg di multistage,vi ricordo contenuto in Multistage\Multistage2 creandone uno a se per ogni mezzo ad esempio nella cartella CONFIG\ERMES creao un'ulteriore sotto cartella
CONFIG\ERMES\ERMESBASIC qui dentro inserisco il .cfg di multistage e andrò a configurare i settaggi di riflettenza su GC scrivendoERMES_ERMESBASIC_multistage.cfgin questo modo l'ermes in versione basic avrà le sue riflettenze......a questo punto mi chiedo...Vinka sarà d'accordo??? IN FONDO è solo un collegamento alla dll il file .cfg di multistage si potrebbe anche cambiare il nome da multistage.cfg a ermesbasic.cfg avendo un nome unico (tra parentesi,all'interno sono due righe copiate dagli SDK di orbiter) p.s. con quest'ultimo metodo però dovrete cambiare la configurazione degli scenari perchè cambiate il percorso del config se ad esempio abbiamo - Codice:
-
ERMES:Multistage\Multistage2 TATUS Landed Earth POS -80.6312300 28.5419000 HEADING 90.00 AFCMODE 7 PRPLEVEL 0:1.000000 FUEL 1 NAVFREQ 0 0 CONFIG_FILE Config\ermes\ermesb.ini GUIDANCE_FILE Config\ermes\guidab.txt CONFIGURATION 0 STAGE_STATE 2 STAGE_IGNITION_TIME 0.000000 CURRENT_BOOSTER 0 CURRENT_STAGE 2 GNC_RUN 1 GNC_PROGRAM 0 GNC_STEP 1 GNC_MET -170.00 GNC_AUTO_JETTISON 1.000000 END andrà modificato in - Citazione :
ERMES:ERMES\ERMESBASIC\ermesbasic //nome percorso più file cfg senza ext. STATUS Landed Earth POS -80.6312300 28.5419000 HEADING 90.00 AFCMODE 7 PRPLEVEL 0:1.000000 FUEL 1 NAVFREQ 0 0 CONFIG_FILE Config\ermes\ermesb.ini GUIDANCE_FILE Config\ermes\guidab.txt CONFIGURATION 0 STAGE_STATE 2 STAGE_IGNITION_TIME 0.000000 CURRENT_BOOSTER 0 CURRENT_STAGE 2 GNC_RUN 1 GNC_PROGRAM 0 GNC_STEP 1 GNC_MET -170.00 GNC_AUTO_JETTISON 1.000000 END
Ultima modifica di simone il Mar 19 Feb 2013 - 23:55 - modificato 2 volte. | |
|
 | |
simone Add-on Developer


Numero di messaggi : 1010 Età : 27 Località : Catania Data d'iscrizione : 12.02.10
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] - Pagina 2 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Mar 19 Feb 2013 - 23:49 | |
| concordo con quanto detto da me del passato l'unica modifica da fare è: il file di configurazione (ermesbasic.cfg) va messo nella cartella vessels quindi lo scenario diventerà - Codice:
-
ERMES:ermesbasic //nome del solo file cfg STATUS Landed Earth POS -80.6312300 28.5419000 HEADING 90.00 AFCMODE 7 PRPLEVEL 0:1.000000 FUEL 1 NAVFREQ 0 0 CONFIG_FILE Config\ermes\ermesb.ini GUIDANCE_FILE Config\ermes\guidab.txt CONFIGURATION 0 STAGE_STATE 2 STAGE_IGNITION_TIME 0.000000 CURRENT_BOOSTER 0 CURRENT_STAGE 2 GNC_RUN 1 GNC_PROGRAM 0 GNC_STEP 1 GNC_MET -170.00 GNC_AUTO_JETTISON 1.000000 END UN ESEMPIO PIù "SERIO" ![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] - Pagina 2 Riflet11](https://i.servimg.com/u/f72/14/87/68/05/riflet11.jpg)
Ultima modifica di simone il Mar 19 Feb 2013 - 23:58 - modificato 2 volte. | |
|
 | |
fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] - Pagina 2 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Mar 19 Feb 2013 - 23:50 | |
| | |
|
 | |
simone Add-on Developer


Numero di messaggi : 1010 Età : 27 Località : Catania Data d'iscrizione : 12.02.10
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] - Pagina 2 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 (in sviluppo) Mar 19 Feb 2013 - 23:59 | |
| DIMENTICAVO......stesso principio vale anche per Spacecraft3!!!!! p.s. il merito va tutto a Ripley,senza il suo consiglio non sarei mai arrivato a quelle ipotesi | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 60 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] - Pagina 2 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Mer 20 Feb 2013 - 14:59 | |
| Vista la mole di post raggiunti sull'argomento, ho separato le nostre... riflessioni sulle riflessioni e sui nuovi effetti che verranno inclusi nel prossimo D3D9 (R10) da quello che è il "thread principale" del client grafico e dei suoi rilasci ufficiali ;-) - wolf ha scritto:
- Grazie per il chiarimento Ripley
- simone ha scritto:
- grande Ripley...questa è una cosa utilissima
- simone ha scritto:
- il merito va tutto a Ripley, senza il suo consiglio non sarei mai arrivato a quelle ipotesi
Grazie a voi, ma ripeto che i crediti originali per la spiegazione/comprensione vanno a fred!! - wolf ha scritto:
- ...Nel frattempo go installato la beta che tu hai indicato nel post precedente e ho potuto ammirare gli effetti sui finestrini del Deltaglider: semplicemente eccezionale!
Esatto! Anche gli ugelli dei motori principali riflettono per bene! - simone ha scritto:
- ...a questo punto mi chiedo...Vinka sarà d'accordo???...
Vinka? E chi l'ha più visto? Secondo me sarà impossibile chiederglielo e/o saperlo. Non ho capito questo, ma...ho fiducia nel futuro! - simone ha scritto:
- ...la dll che gestisce e che va messa nella cartella GC è condiviso, quindi può funzionare solo con un mezzo alla volta...
_________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
| |
|
 | |
Dany Add-on Developer


Numero di messaggi : 910 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.12.10
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] - Pagina 2 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Mer 20 Feb 2013 - 16:06 | |
| | |
|
 | |
simone Add-on Developer


Numero di messaggi : 1010 Età : 27 Località : Catania Data d'iscrizione : 12.02.10
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] - Pagina 2 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Mer 20 Feb 2013 - 19:46 | |
| allora, comprendetemi ero stanchissimo ieri, cercherò di esprimermi meglio: come detto il problema principale è sostanzialmente 1, il file .cfg di multistage (che si trova in Config\Multistage\multistage2.cfg) ed è condiviso, cioè usato da tutte le navi programmate sotto i moduli vinka, infatti negli scenari andiamo a caricare ad esempio - Codice:
-
Quasar_220-E:Multistage\Multistage2 ... ... END in questa stringa di codice noi andiamo ad indicare a orbiter dove si trova il file .cfg del nostro mezzo, che, essendo un modulo standard, si trova sempre sotto quella cartella....... qual'è allora l'intoppo?? semplice, il d3d9, quando va a salvare il suo file per i riflessi, lo indica con il nome del file .cfg del nostro mezzo, presupponendo che questo sia un mezzo a se stante che non utilizza dll condivise QUAL'È LA SOLUZIONE AL PROBLEMA è ancora più semplice, ma prima un pò di teoria (a bit of theory) il file .cfg di multistage2 all'interno "dice" questo - Codice:
-
ClassName = Multistage2 Module = Multistage2 queste due stringhe non fanno altro che andare a caricare la dll ORIGINALE di multistage: multistage2.dll l'idea folgorante avuta ieri sera dice che: se noi creiamo sotto la cartella Config/vessels un nuovo file .cfg (ermesb.cfg ad esempio) e inseriamo quanto scritto sopra - Codice:
-
ClassName = Multistage2 Module = Multistage2 otterremmo lo stesso effetto (cioè quello di caricare correttamente la dll) ma con il vantaggio di avere un nostro file .cfg che verrà utilizzato soltanto per (in questo caso) il nostro Ermes Basic DA NOTARE CHE: con questo metodo non si infrangono i "diritti di autore" in quanto il codice sopra riportato è presente per il copia incolla anche negli SDK di orbiter METODO TESTATO E FUNZIONANTE, ho già aggiornato per la prossima relase i miei lanciatori | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 60 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] - Pagina 2 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Mer 20 Feb 2013 - 20:29 | |
| Simone, scusami, mi sono permesso di editare il tuo post perchè mancava del tutto un pezzo (quello all'inizio con "Quasar_220-E:Multistage\Multistage2") e...me lo sono dovuto immaginare!
È giusto così? _________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
| |
|
 | |
simone Add-on Developer


Numero di messaggi : 1010 Età : 27 Località : Catania Data d'iscrizione : 12.02.10
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] - Pagina 2 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Mer 20 Feb 2013 - 22:43 | |
| | |
|
 | |
ApolloFZ Astronauta


Numero di messaggi : 246 Età : 28 Località : Rimini Data d'iscrizione : 03.12.11
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] - Pagina 2 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | |
 | |
Dany Add-on Developer


Numero di messaggi : 910 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.12.10
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] - Pagina 2 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Gio 21 Feb 2013 - 14:54 | |
| No, quando applichi i riflessi non c'è alcun cambiamento anche negli FPS. | |
|
 | |
apollo 18 Autore Tutorial


Numero di messaggi : 437 Età : 25 Località : Torino Italia Data d'iscrizione : 22.10.11
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] - Pagina 2 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Gio 21 Feb 2013 - 16:54 | |
| cavolo che grafica!!!!! Veramente impressionante!! Lo sviluppo di Orbiter sta facendo passi da gigante! | |
|
 | |
ptower Allievo Astronauta


Numero di messaggi : 121 Località : piemonte Data d'iscrizione : 29.09.10
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] - Pagina 2 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Lun 25 Feb 2013 - 14:04 | |
| Ho provato ad inserire i riflessi, ma non ci sono riuscito, qualcuno gentilmente potrebbe indicarmi i passaggi per una corretta installazione della beta.
Grazie in anticipo! | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 60 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] - Pagina 2 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Lun 25 Feb 2013 - 15:04 | |
| Si deve installare prima la versione R10 Beta2 e poi la R10 Beta4.
Poi lancia Orbiter e guarda lo scenario del DG in orbita (deltaglider di default), ruota la visuale esterna, guarda i riflessi sui vetri. Quegli effetti sono definiti nel file \Config\GC\DeltaGlider.cfg.
_________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
| |
|
 | |
ptower Allievo Astronauta


Numero di messaggi : 121 Località : piemonte Data d'iscrizione : 29.09.10
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] - Pagina 2 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Lun 25 Feb 2013 - 16:11 | |
| Innanzitutto grazie per la risposta, ciò che mi crea maggiori difficoltà però è creare i riflessi su altre navi, ad esempio per il CM dell'apollo. | |
|
 | |
fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] - Pagina 2 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Lun 25 Feb 2013 - 16:18 | |
| Ti consiglio di fare CTRL+F4 e di scegliere il D3D9 debug controls.
A quel punto usi il comando pick per scegliere la mesh e poi in basso modifichi le proprietà (la riflessione è data dalla proprietà "reflect").
Poi fai save Materials e nella cartella config/GC ti ritrovi il file .cfg già perfettamente pronto.
Per il CM di AMSO io ho provato e viene molto bene, non so però se va fatta la procedura per ogni fase del volo o se le mesh sono sempre le stesse e quindi basta farla una volta sola, bisogna provare | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 60 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] - Pagina 2 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Lun 25 Feb 2013 - 16:19 | |
| No, sicuramente basterà farlo una volta sola! _________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
| |
|
 | |
fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] - Pagina 2 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Lun 25 Feb 2013 - 16:23 | |
| Pensavo anche io ma ho notato che su OF qualcuno si e' lamentato che da una fase all'altra la riflessione non veniva mantenuta, ma io non ho provato quindi lo davo solo come warning | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 60 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] - Pagina 2 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Lun 25 Feb 2013 - 16:38 | |
| In effetti la mia è una supposizione, e non ho fatto prove, ma penso proprio che se fosse così sarebbe assurdo!! Il file che viene creato ha il nome della nave...questo mi fà pensare che sia unico. _________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
| |
|
 | |
fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] - Pagina 2 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Lun 25 Feb 2013 - 16:41 | |
| penso che il problema possa sorgere se al momento della separazione dei mezzi, ad esempio alla separazione dell'SIVB, la dll comanda la cancellazione della mesh del CSM e la creazione di un nuovo modulo ex novo appunto per il CSM. A quel punto bisogna fare due file cfg con le proprietà del materiale, uno per il modulo con la mesh SIVB+CSM e uno per il modulo CSM. Però sono tutte supposizioni, stasera provo e risolviamo tutti i dubbi | |
|
 | |
simone Add-on Developer


Numero di messaggi : 1010 Età : 27 Località : Catania Data d'iscrizione : 12.02.10
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] - Pagina 2 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Lun 25 Feb 2013 - 23:15 | |
| confermo quanto detto da fred,il d3d9 basa le sue indicazioni per i riflessi no sulla dll ma sui file cfg,quindi quando viene sganciato da un qualunque stadio,esso crea\carica nuovi file .cfg che non hanno i riflessi settati,si può risolvere inserendoli manualmente (solo la prima volta) in ogni fase successiva ad un distacco di uno stadio | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 60 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] - Pagina 2 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Ven 8 Mar 2013 - 17:57 | |
| Iniziano ad arrivare le Release Candidate!! Ecco la R10 RC1. http://www.orbiter-forum.com/showthread.php?p=408727&postcount=2095
Here is RC1
- XR2 skin related CTD should be fixed. - Saturn rings related issues should be fixed. - Normal map & local light sources issue should be fixed. - Earth "glow" color is shifted towards white. - Some improvements are made into the material editor. _________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
| |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] - Pagina 2 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] ![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] - Pagina 2 Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | |
| |
|
 | |
| Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] | |
|