| Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] | |
|
+9ApolloFZ Dany wolf simone Andrew fred18 Ripley Pete Conrad Fausto 13 partecipanti |
|
Autore | Messaggio |
---|
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Ven 8 Feb 2013 - 21:39 | |
| ![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Attachment](http://orbiter-forum.com/attachment.php?attachmentid=11305&d=1360348029) Nuova implementazione del D3D9: la possibilità di avere superfici lucide riflettenti! | |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4649 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Ven 8 Feb 2013 - 22:49 | |
| | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Lun 11 Feb 2013 - 10:14 | |
| Jarmonik è scatenato!! Ancora due screen degli esperimenti in corso sui riflessi metallici: Orbiter2010P1 "liscio" ![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Attachment](http://www.orbiter-forum.com/attachment.php?attachmentid=11322&d=1360562806) Orbiter2010P1 con D3D9![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Attachment](http://www.orbiter-forum.com/attachment.php?attachmentid=11320&d=1360559315)
Ultima modifica di Ripley il Mar 12 Mar 2013 - 22:49 - modificato 2 volte. | |
|
 | |
fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | |
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Lun 11 Feb 2013 - 10:55 | |
| Assolutamente magnifico! Mi chiedo come sarà possibile impostare le superfici per configurare le loro proprietà riflettenti, perché ad esempio Antares ha una fiancata piuttosto opaca, che riflette solo parte della luce.. e comunque un effetto realistico dovrebbe contenere una componente di riflesso anche in quelle superfici ruvide.. vedremo come andrà avanti questa sperimentazione! Da vedere questa: ![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Attachment](http://orbiter-forum.com/attachment.php?attachmentid=11321&d=1360559341) | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6056 Età : 45 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Lun 11 Feb 2013 - 11:02 | |
| Le proprietà riflettenti si regolano tramite il file mesh, no? Io ho sempre fatto così... con il D3D9 il trucco non funziona più? | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6056 Età : 45 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Lun 11 Feb 2013 - 11:05 | |
| Come non detto, ho capito quello che dite guardando le foto: riflettenza proprio nel senso di immagini specchiate, come nel caso della visiera dell'astronauta! Beh si, quello è un effetto notevole... mi chiedo quanto appesantisca la simulazione. | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Lun 11 Feb 2013 - 11:14 | |
| - Andrew ha scritto:
- ... mi chiedo quanto appesantisca la simulazione.
A quanto si dice sembra che la perdita di FPS sia entro livelli accettabili | |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4649 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Lun 11 Feb 2013 - 13:37 | |
| - Fausto ha scritto:
- ... Mi chiedo come sarà possibile impostare le superfici per configurare le loro proprietà riflettenti ...
Domanda che mi sto ponendo anch'io, anche in previsione del fatto che la settimana prossima sono in ferie ma NON dovrei muovermi da casa (il che vuol dire tempo libero per Antares  ) | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Lun 11 Feb 2013 - 14:32 | |
| Pare comunque che ci sia da smanettare sulle solite cifre all'interno delle sezioni MATERIAL aprendo i file mesh con il blocco note.. cosa a cui noi siamo abbastanza abituati! Visto che vorresti mettere mano ad Antares ne approfitto per chiederti se ti andrebbe di aggiungere al cockpit un piccolo tasto per l'attivazione del sun tracking.. | |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4649 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Lun 11 Feb 2013 - 14:43 | |
| Ma certo! Vediamo intanto se mi riesce di diminuire il numero dei materiali ... | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6056 Età : 45 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Lun 11 Feb 2013 - 14:46 | |
| Hai implementato il sun tracking? Comunque mi sento sempre più tagliato fuori dal fatto che a me il D3D9 non va! Proverò l'ultima versione... vuoi mai che si verifichi un miracolo... | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | |
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6056 Età : 45 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Lun 11 Feb 2013 - 15:11 | |
| comunque le ultime screenshots sono impressionanti. Riflettevo sul fatto che se gli effetti di riflettenza sono ormai simulati alla perfezione via software, risulta anche meno decisivo l'uso delle textures. Ad esempio noi qua e la usiamo diverse textures che simulano l'effetto del metallo. Ora basta un fondo grigio uniforme.
Il rovescio della medaglia è che nel caso di superfici frastagliate come il foglio oro isolante, per sfruttare al meglio l'effetto sarà necessario realizzare una vera superficie frastagliata in 3D, cosa che oltre a non essere proprio banale da fare, potrebbe facilmente aumentare in modo atroce il numero di poligoni, con effetti non proprio rassicuranti. Vedremo! | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Lun 11 Feb 2013 - 20:15 | |
| | |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4649 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Lun 11 Feb 2013 - 20:34 | |
| In realtà è una foto pastellata, vero? | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6056 Età : 45 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Lun 11 Feb 2013 - 21:02 | |
| Eheheh. Con questo effetto riflettente verranno bene le navi Naboo negli addons di Star Wars. | |
|
 | |
fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Lun 11 Feb 2013 - 21:09 | |
| - Andrew ha scritto:
- Il rovescio della medaglia è che nel caso di superfici frastagliate come il foglio oro isolante, per sfruttare al meglio l'effetto sarà necessario realizzare una vera superficie frastagliata in 3D, cosa che oltre a non essere proprio banale da fare, potrebbe facilmente aumentare in modo atroce il numero di poligoni, con effetti non proprio rassicuranti. Vedremo!
In realtà a quanto ho visto dagli screenshots postati da jarmonik sarò necessario "mappare" in qualche modo l'effetto di riflessione. Lui ha preso i pannelli solari dell'HST e ha fatto un bel po' di prove, postando i risultati e penso che lavorandoci si possa ottenere l'effetto della superficie gold o silver foil senza dover creare davvero il poligono. Speriamo e vediamo, sicuramente se riescono a farlo funzionare davvero è una grande aggiunta per orbiter. Quello che mi spaventa un po' è che per avere l'effetto di riflessione a quanto capisco la mesh deve avere un colore di base nero, e in pratica bisognerà creare delle mesh apposta per d3d9. Le proposte in auge in questo momento prevedono di scrivere nell'addon "mesh per d3d9" e sarebbe un peccato se si perdesse la compatibilità tra il client normale e il client grafico. Secondo me più è unificata la cosa meglio è, altrimenti diventa dispersivo e pericoloso... staremo a vedere!!! | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6056 Età : 45 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Lun 11 Feb 2013 - 21:15 | |
| Sono d'accordo con te al 100%!
La sola idea di rimettere mano (o buttare) le textures e le mesh fatte finora (a volte non create proprio in cinque minuti) mi infastidisce non poco. Vedremo! | |
|
 | |
fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Mer 13 Feb 2013 - 21:48 | |
| Beh devo dire che quando le cose sono fatte bene... nella nuova alpha del d3d9 viene creata una cartella dentro /config che si chiama GC (graphic client). Li si mette il file cfg che deve avere lo stesso nome del modulo della navicella e con all'interno del file la definizione di quale mesh e quale materiale deve avere la proprietà di riflesso (e quanto). Questo file viene considerato solo se l'utente utilizza il d3d9 e a questo punto la compatibilità con il client di default è garantita. Inoltre nel mesh debug del d3d9 si può scegliere la mesh da regolare semplicemente cliccandoci sopra (comando "pick"), regolare tutte le proprietà di riflessione, mappatura etc e poi cliccare comodamente su "salva materiale". Dentro la cartella GC di cui sopra viene quindi salvato un file temp.cfg con tutto ciò che serve. Bisogna solo aggiungere #default all'inizio ed #end alla fine del file e rinominarlo con il nome del modulo. è più facile farlo che raccontarlo, in 4 click si ottiene uno specchio perfetto... guardate lo specchio e i pannelli solari dell'MT4, regolati in 1 minuto di lavoro... ![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] MirrorMT4](https://2img.net/h/www.intech-srl.eu/public/mirrorMT4.jpg) Fantastico secondo me... penso all'hubble, al CM dell'apollo etc... non so ancora se la cosa sia stabile ma dal punto di vista grafico e della semplicità di utilizzo... chapeau!!! | |
|
 | |
fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Mer 13 Feb 2013 - 22:06 | |
| sempre rimanendo in tema... CM di AMSO prima: ![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] AMSOprima](https://2img.net/h/www.intech-srl.eu/public/AMSOprima.jpg) e dopo: ![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] AMSOdopo](https://2img.net/h/www.intech-srl.eu/public/AMSOdopo.jpg) | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Mer 13 Feb 2013 - 22:14 | |
| Accidenti! Stanno esagerando!! | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Gio 14 Feb 2013 - 15:12 | |
| Progressi grandiosi, mi chiedo se è prematuro installare questa versione per le missioni di OLM, a partire di quella di mercoledì dell'Elis | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Lun 18 Feb 2013 - 22:35 | |
| ![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Er-00410](https://i.servimg.com/u/f69/14/04/88/92/er-00410.jpg) Effetto del D3D9 con riflessi su Eridanus: da notare il riflesso azzurro dell'atmosfera terrestre! Bello!! | |
|
 | |
simone Add-on Developer


Numero di messaggi : 1010 Età : 27 Località : Catania Data d'iscrizione : 12.02.10
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Lun 18 Feb 2013 - 23:05 | |
| non avevo seguito il post.........ma a quanto pare è spettacolare.........stanno davvero esagerando  una sola parola: GRANDI ma è stupidità mia o nè su spacecraft, nè su multistage si possono applicare le riflettenze? | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | Titolo: Re: Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] ![d3d9 - Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] Empty](https://2img.net/i/empty.gif) | |
| |
|
 | |
| Le meraviglie della prossima versione D3D9 R10 [rilasciata] | |
|