La missione SSI-2 "OASI" è il secondo volo per l'assemblaggio della stazione spaziale italiana GAIA. Oasi è il modulo abitativo principale della stazione. L'obiettivo della missione è il docking in orbita di OASI con ELETTRA, il modulo di supporto vitale lanciato a marzo.
Il lancio (in notturna) è previsto dal PAD J-A di Capo Passero-AVSI per mercoledì 18 luglio alle ore 21:37:00. Il razzo vettore sarà un Jarvis-B.
La missione simulata sarà tramessa 24 ore su 24 e commentata nella sue fasi salienti su Orbiter Live Missions
http://www.livestream.com/orbiterlivemissions
Presto ulteriori dettagli (il countdown sul forum è da modificare)
_________________________________________________
Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto
Jim Lovell
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
Oasi è pronto per essere integrato al Jarvis B in vista del lancio di mercoledì prossimo. Intanto il piano di volo prevede il rendez-vous e docking tra i due moduli per lunedì 23 luglio alle ore 21:52 italiane.
Il rollout verso la rampa di lancio Pad J A sarà effettuato sabato
_________________________________________________
Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto
Jim Lovell
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
Lo sento, prima o poi finirete al telegiornale perchè qualcuno crederà che veramente qui si fanno missioni spaziali!
Si, e ci manca solo un servizio in cui parlano di noi andando veramente a Capo Passero per vedere se c'è qualche base spaziale. Di contro Mistero aprirà un'indagine sui presunti test spaziali segreti per andare sulla Luna tenuti nascosti dal governo. I sospettati di questo complotto saranno Pippo, Pluto e Paperino!
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
Ho visto il lancio in differita: attimo di panico alla mancata accensione dei motori!
Un paio di commenti: fausto sei sicuro che il modulo che hai aggiunto funzioni bene? non vedevo le cifre nella schermata, ma quando si è staccato il primo stadio hai dichiarato un'altezza di oltre 150 km che mi sembra eccessiva. Non per fare il precisino, solo per dare un commento costruttivo
Altra cosa: avete dichiarato più volte che i motori del secondo stadio sono J-2X e volevo chiarire l'equivoco! I motori del secondo stadio hanno la mesh del J-2X perché effettivamente Vittorio ai tempi li aveva disegnati così, ma come caratteristiche (e dimensioni) sono la versione precedente mai entrata in servizio, la J-2S, scelta a suo tempo perché più economica e più prestante in rapporto al peso.
Secondo me va comunque bene così, nel senso che quella mesh mi piace e la terrei come J-2S. Però, ora, per il nuovo Quasar avrei invece bisogno proprio del J-2X, per il quale mi sono limitato a scalare la mesh di Vittorio alle dimensioni corrette e scurire leggermente la texture della campana del motore (chiedo il permesso di pubblicarlo con queste modifiche). In alternativa, Vittorio potrebbe creare una nuova versione della mesh del J-2X... visto che in diretta chiedeva di avere degli incarichi...
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
fausto sei sicuro che il modulo che hai aggiunto funzioni bene? non vedevo le cifre nella schermata, ma quando si è staccato il primo stadio hai dichiarato un'altezza di oltre 150 km che mi sembra eccessiva. Non per fare il precisino, solo per dare un commento costruttivo
L'altezza così elevata è giusta.. conta che il modulo è stato posto su un orbita circolare a 380 km di quota e dunque il profilo di ascesa risultava molto più ampio.. ciò è stato necessario perchè le riserve di propellente nei piccoli serbatoi mobili è così bassa che ho dovuto mantenere un occhio di riguardo ai consumi e massimizzare la traiettoria usando il Jarvis!
Andrew ha scritto:
Altra cosa: avete dichiarato più volte che i motori del secondo stadio sono J-2X e volevo chiarire l'equivoco! I motori del secondo stadio hanno la mesh del J-2X perché effettivamente Vittorio ai tempi li aveva disegnati così, ma come caratteristiche (e dimensioni) sono la versione precedente mai entrata in servizio, la J-2S, scelta a suo tempo perché più economica e più prestante in rapporto al peso.
Grazie della precisazione.. me ne ricorderò
_________________________________________________
Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto
Jim Lovell
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
Ricordo a tutti che stasera è previsto l'attracco in orbita tra i due primi moduli della stazione Gaia, Oasi ed Elettra. La diretta con commento partirà alle 21:00. L'attracco è previsto per le 21:52
http://www.livestream.com/orbiterlivemissions
_________________________________________________
Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto
Jim Lovell
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09