DATI DI MISSIONE Eridanus: Er-002 Lanciatore: Quasar 220-E Lancio: 13 Maggio 2012 Docking: 15 Maggio 2012 Rampa di lancio: Pad-Q-B, Basedi Capo Passero / ASVI Rientro: 21 Maggio 2012 Durata: 8 giorni Altitudine: 360 km Inclinazione orbita: 51.6 gradi Equipaggio: 5 membri
Piano di volo (fuso orario CEST -Roma)
Domenica 13 Maggio 10:59:00 Lancio Domenica 13 Maggio 11:08:30 Raggiungimento orbita
Lunedì 14 Maggio 22:20:00 Rendez-vous con ISS e pitching maneuvre
Martedì 15 Maggio 22:25:00 Attracco alla ISS
Mercoledì 16 Maggio 21:15:00 trasferimento modulo "Caravggio" sulla ISS
Giovedì 17 Maggio 21:45:00 utilizzo EBSS
Domenica 20 Maggio 10:45:00 trasferimento modulo "Caravaggio" nella baia cargo Domenica 20 Maggio 21:30:00 Distacco dalla ISS Domenica 20 Maggio 23:15:00 Rilascio satellite "Giorgia"
Lunedì 21 Maggio 08:58:00 Accensione oer il rientro Lunedì 21 Maggio 09:56:00 Atterraggio ad ASVI / Capo Passero
_________________________________________________
Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto
Jim Lovell
apollo 18 Autore Tutorial
Numero di messaggi : 437 Età : 25 Località : Torino Italia Data d'iscrizione : 22.10.11
Teoricamente sì, abbiamo (no, non abbiamo, FAUSTO HA) fatto la prova di coerenza tra le foto di Apollo 11 e quelle fatte con AMSO e la posizione era identica. Vediamo ora se simula anche l'eclissi.
apollo 18 Autore Tutorial
Numero di messaggi : 437 Età : 25 Località : Torino Italia Data d'iscrizione : 22.10.11
ragazzi avete provato space shuttle simulator....lì il conto alla rovescia c'è...e ho notato che dai file utilizzano una gestione simile....credo che la cosa sia fattibile (se non sbaglio su antares un mission time è stato implementato...magari un nuovo mezzo senza trust e con lettere a caratteri cubitali programmato con dll simili a quelle antares ........)
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
Prosegue la missione ER-002 secondo i piani. Dopo l'incntro e l'attracco di ieri alla Stazione Spaziale Internazionsle, avvenuto con successo, il prossimo obbiettivo è il trasferimento del modulo presurizzato Caravaggio dalla stiva della navetta alla porta numero 2 della ISS. L'operazione inizierà stasera alle 21:00
http://www.livestream.com/orbiterlivemissions
_________________________________________________
Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto
Jim Lovell
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
Fausto, mi sono riguardato la diretta dell'aggancio del modulo ( scusa ma ero impegnato nella solita riunione, infatti per quello avevo detto che forse non ci sarei stato ...), ed ho notato della difficoltà nella presa e nell'aggancio del modulo alla ISS. Vuoi che realizzo una prolunga per il braccio robotico da agganciarsi PRIMA della presa del modulo per la prossima missione? Dato che l'EBBS serve solo se prevedi di non agganciarti alla ISS (o altra stazione) per il controllo dello scudo termico (al posto della pitching maneuvre) e/o nel caso in cui tu debba usarlo come base per un astronauta potremmo sostituirlo con una prolunga per il braccio robotico se invece la missione è diretta ad una stazione spaziale in modo da facilitare i compiti del braccio stesso. Da un punto di vista "dll" credi sia una cosa fattibile oppure sto scrivendo castronerie?
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09