Endeavour Comandante


Numero di messaggi : 1080 Età : 34 Località : Lecce Data d'iscrizione : 04.01.09
 | Titolo: Scoperto un altro pianeta "Terra" (Gliese 581c) Mar 27 Gen 2009 - 0:54 | |
| [b]Gliese 581 c (IPA: /ˈgliːˌzə/) è un pianeta extrasolare che ruota intorno alla nana rossa Gliese 581. Il pianeta si trova nella zona abitabile della stella, cioè in quella regione di spazio che consente di avere acqua liquida sulla superficie del pianeta. Il pianeta si trova a 20,5 anni luce dalla Terra (cioè a 193,9 milioni di miliardi di chilometri), nella costellazione della bilancia. [size=12]Gliese 581 c è il primo pianeta extrasolare scoperto ad avere caratteristiche simili a quelle della Terra. È il più piccolo pianeta scoperto attorno a una stella nella sequenza principale. La stima della sua massa dipende dalla stima della massa degli altri pianeti nel sistema stellare Gliese 581. Utilizzando come riferimento la massa nota di Gliese 581 b, e ipotizzando la presenza di Gliese 581 d, la massa di Gliese 581 c è stata stimata in circa 5,03 masse terrestri. Supponendo che il pianeta sia un pianeta roccioso, il suo raggio dovrebbe essere del 50% superiore a quello della Terra, e la gravità sulla sua superficie dovrebbe essere 2.2 volte superiore a quella terrestre. OrbitaGliese 581 c ha un periodo orbitale di 13 giorni terrestri e il raggio della sua orbita è solo il 7% di quello Terrestre, essendo di soli 11 milioni di chilometri, mentre il raggio dell'orbita terrestre è di circa 150 milioni di chilometri. Dato che la stella del sistema Gliese 581 è molto meno luminosa del Sole, la ridotta distanza orbitale colloca il pianeta nella zona abitabile della stella.ClimaLa temperatura media di Gliese 581 c dovrebbe essere compresa tra 0 e 40 °C.
Il pianeta potrebbe essere bloccato dall'effetto di marea e quindi potrebbe avere una faccia sempre rivolta verso la stella e una faccia sempre in ombra, come accade alla Luna rispetto alla Terra. In tal caso la faccia esposta verso il sole sarebbe troppo calda, mentre la faccia non illuminata sarebbe probabilmente troppo fredda per ospitare forme di vita. Comunque rimarrebbe una zona di confine tra le due facce con una temperatura adatta ad ospitare forme di vita, anche simili a quelle terrestri. Dei modelli teorici prevedono che componenti volatili come acqua e anidride carbonica dovrebbero evaporare dalla faccia esposta alla stella e migrare nella regione in ombra, ove tali composti dovrebbero condensarsi e formare delle estese calotte di ghiaccio. In alternativa, se il pianeta fosse dotato di un'atmosfera sufficientemente densa da essere stabile, l'atmosfera dovrebbe produrre una circolazione del calore che dovrebbe estendere la zona abitabile.ScopertaLa scoperta del pianeta è stata annunciata dal gruppo di Stephen Udry dell'osservatorio di Ginevra il 24 aprile 2007. Il gruppo utilizzando lo strumento HARPS del telescopio da 3,6 m del European Southern Observatory a La Silla, in Cile. Il gruppo ha sfruttato la tecnica dell'analisi della velocità radiale. Il gruppo intende utilizzare il telescopio spaziale canadese MOST per condurre degli studi approfonditi sul pianeta.Acqua in forma liquidaGliese 581 c è all'interno della zona abitabile dove l'acqua in forma liquida, solitamente ritenuta un ingrediente necessario perché si sviluppi la vita come noi la conosciamo, potrebbe esistere.
Sebbene i modelli predichino che questo pianeta possa avere dell'acqua in forma liquida, attualmente non si hanno prove della sua presenza. Tecniche di analisi come quelle utilizzate sul pianeta HD 209458 b per individuare il vapore acqueo nell'atmosfera richiedono il passaggio del pianeta davanti alla stella Gliese 581, ma attualmente non si è in grado di definire se e quando il pianeta effettuerà il transito.ProgettoLo studio di Gliese 581 c presenta molti problemi poiché il pianeta non è stato individuato direttamente e lo sviluppo di strumenti in grado di effettuare un'analisi diretta di Gliese 581 c richiederà molti anni.Tuttavia secondo il ricercatore Xavier Delfosse, "A causa della sua temperatura e prossimità il pianeta sarà molto probabilmente un obiettivo importante delle future missioni spaziali dedicate alla ricerca di vita extraterrestre."
A questo proposito il SETI, ente che si occupa di ricerche di segnali di vita extraterrestre, ha già puntato le sue antenne in quella direzione. Il progetto METI lo ha scelto come obiettivo della propria trasmissioni di immagini e suoni.Fonte: Wikipedia | |
|
apollo13 Admin


Numero di messaggi : 335 Età : 44 Località : Sonnino (Latina) Data d'iscrizione : 04.12.08
 | Titolo: Re: Scoperto un altro pianeta "Terra" (Gliese 581c) Mar 3 Feb 2009 - 16:03 | |
| Io sono convinto al cento per cento che esistano altri pianeti simili alla terra e con forme di vita intelligenti che le abitano............pensare di essere gli unici esseri viventi intelligenti dell'universo è come sottovalutare l'universo stesso!!!! Non siamo mai andati più lontani della luna e pensiamo di sapere cosa c'è a miliardi di anni luce di distanza!!!!!!! _________________________________________________ Houston, We Have a Problem!!!!
| |
|
Endeavour Comandante


Numero di messaggi : 1080 Età : 34 Località : Lecce Data d'iscrizione : 04.01.09
 | Titolo: Re: Scoperto un altro pianeta "Terra" (Gliese 581c) Mar 3 Feb 2009 - 16:23 | |
| sono d'accordo con te apollo, sono sicuro che esistano altri pianeti anche in altre galassie che siano più progrediti di noi o anche + arretrati con forme di vita allo stato primordiale..oppure da soli animali,come ad esempio la terra che era padroneggiata dai dinosauri..C'è da pensarle tutte, è impossibile che solo noi abbiamo avuto la fortuna di campare su questo pianeta.. | |
|
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Scoperto un altro pianeta "Terra" (Gliese 581c)  | |
| |
|