| Vega Launcher | |
|
|
|
Autore | Messaggio |
---|
Acasto Turista Spaziale

Numero di messaggi : 34 Età : 36 Località : Brescia Data d'iscrizione : 25.09.10
 | Titolo: Vega Launcher Dom 26 Set 2010 - 2:20 | |
| Con l'appoggio di Fausto avevo avviato i lavori su tuttovola.org relativi al vettore Vega dell'ESA ---------- Progetto:ESA - Launch vehicles VEGADa Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vega (Vettore Europeo di Generazione Avanzata) è un vettore non ancora operativo, sviluppato in collaborazione dall'Agenzia Spaziale Italiana e l'Agenzia Spaziale Europea. Lo sviluppo tecnico è stato affidato ad ELV, una società partecipata dall'italiana Avio e dall'ASI. Il progetto è stato avviato nel 1998 e si prevede che il primo lancio verrà effettuato verso la fine del 2010[1] dal Centre spatial guyanais di Kourou. Il nome scelto per il programma deriva da quello della stella Vega. Il razzo è progettato per il trasporto in orbita di piccoli carichi, tra i 300 e i 2000 kg, in orbite basse o polari, in particolar modo eliosincrone.[2] Sarà probabilmente molto apprezzata la possibilità di trasportare due o tre piccoli carichi e posizionarli correttamente su orbite diverse, capacità non comune nei lanciatori di così piccole dimensioni. Il lanciatore è formato da un corpo singolo a quattro stadi, alto circa 30 metri, con un diametro massimo di circa 3 metri e con un peso al decollo di 137 tonnellate. L'Italia è il maggior finanziatore del programma (65%), seguita da Francia (12,43%), Belgio (5,63%), Spagna (5%), Paesi Bassi (3,5%), Svizzera (1,34%) e Svezia (0,8%). Altezza 30 m Diametro 3 m Quantità carburante 137 tonnes Carico Utile 1500 kg Sito ufficiale: http://www.elv.it/en/ 26 settembre 2010Lo stato attuale dei lavori: ho finito di revisionare i modelli e le texture rimuovendo molti dettagli interni che avevo comunque modellato ma inutili all'utilizzo, sto valutando di ridisegnare il motore del primo stadio arricchendolo di dettagli.. vedremo. Sto cercando ulteriori informazioni sul motore dell'ultimo stadio, trovo immagini contrastanti sulla dimensione di quest'ultimo (è l'ultima cosa che mi resta da realizzare in 3D) lo stadio è completo anche di calotta apribile. Ecco le immagini: Altro materiale che sto cercando è relativo al sistema di aggancio del carico all'interno dell'ultimo stadio e la presenza e la quantità dei "contro-razzi" per la separazione del primo stadio... trovo informazioni contrastanti sull'esistenza o meno. ---- | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Vega Launcher Dom 26 Set 2010 - 10:07 | |
| Ok Acasto.. intanto benvenuto anche qui.. quando sei pronto passami tutto che assembliamo!! _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
ITA-ka Allievo Astronauta


Numero di messaggi : 90 Località : Brescia - Lombardia Data d'iscrizione : 25.06.10
 | Titolo: Re: Vega Launcher Lun 27 Set 2010 - 14:57 | |
| Mi ricordavo migliori i tuoi 3D, stai perdendo i colpi Matteo? | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Vega Launcher Lun 27 Set 2010 - 19:12 | |
| A me sembrano buoni, scusa! Poi su un razzo non è che si possa poi fare chissà cosa... è un cilindro alla fine.
| |
|
 | |
ITA-ka Allievo Astronauta


Numero di messaggi : 90 Località : Brescia - Lombardia Data d'iscrizione : 25.06.10
 | |
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 60 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Vega Launcher Mer 29 Set 2010 - 17:22 | |
| Mi ha preso un mezzo colpo quando ho letto "Vega1 & Vega2"! http://www.orbithangar.com/searchid.php?ID=4733
...Ma non è quello di Acasto. | |
|
 | |
Acasto Turista Spaziale

Numero di messaggi : 34 Età : 36 Località : Brescia Data d'iscrizione : 25.09.10
 | Titolo: Re: Vega Launcher Mer 29 Set 2010 - 19:42 | |
| - ripley ha scritto:
- Mi ha preso un mezzo colpo quando ho letto "Vega1 & Vega2"!
http://www.orbithangar.com/searchid.php?ID=4733
...Ma non è quello di Acasto. Mi fai prendere un accidenti  anche perché penso che domani sarei pronto a pubblicare il 3D | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Vega Launcher Mer 29 Set 2010 - 20:28 | |
| Un bel Vega da unire alla nostra flotta di razzi sarebbe un bel colpo | |
|
 | |
Acasto Turista Spaziale

Numero di messaggi : 34 Età : 36 Località : Brescia Data d'iscrizione : 25.09.10
 | |
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | Titolo: Re: Vega Launcher Gio 30 Set 2010 - 12:18 | |
| Acasto, quello è il motore "Vinci" che ho fatto io, un motore a "campana retraibile". Ovviamente la campana nel modello non può essere retratta, ma gli attacchi e tutto il resto sono fatti correttamente. Ora sono sul lavoro, quando arrivo a casa reimpacchetto il 3d e le texture e lo rimetto in scarico. Ulteriori informazioni sul motore le trovi sulla pagina della EADS Astrium.
P.S.: nessuna sfrontatezza, se posso aiutare chi ne sa più di me sono solo felice. | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Vega Launcher Gio 30 Set 2010 - 13:15 | |
| Acasto, se posso dire una cosa forse sarebbe meglio piazzare il vinci nel quarto stadio, perchè è a propellente liquido, mentre il terzo stadio del Vega (lo Zefiro 9) è a propellente solido e quindi un cono simile a quello dei primi due stadi secondo me è abbastanza.. _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
Acasto Turista Spaziale

Numero di messaggi : 34 Età : 36 Località : Brescia Data d'iscrizione : 25.09.10
 | Titolo: Re: Vega Launcher Gio 30 Set 2010 - 13:23 | |
| - Fausto ha scritto:
- Acasto, se posso dire una cosa forse sarebbe meglio piazzare il vinci nel quarto stadio, perchè è a propellente liquido, mentre il terzo stadio del Vega (lo Zefiro 9) è a propellente solido e quindi un cono simile a quello dei primi due stadi secondo me è abbastanza..
Sì sì, è stato un attimo di demenza senile  perché nell'architettura dei 3D la cupola l'ho chiamata anche quella stadio | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Vega Launcher Gio 30 Set 2010 - 18:16 | |
| Scusate l'ignoranza, ma il quarto stadio del Vega prevede realmente un motore Vinci o si tratta di una "licenza artistica"? | |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | Titolo: Re: Vega Launcher Gio 30 Set 2010 - 18:46 | |
| Credo sia una licenza artistica, ma potrebbe, Andrew, perchè è un prodotto dell'ESA. Comunque per Acasto, qui http://www.speedyshare.com/files/24484364/Vinci.rar trovi il 3ds del Vinci assieme alla sua texture. Molto probabilmente per funzionare correttamente dovrai ribaltare la texture (metterla a testa in giù). E' un baco del programma di trasposizione dal mio editor 3D al formato .3ds, da noi già conosciuto, e che risolviamo appunto girando la texture a testa in giù. | |
|
 | |
Acasto Turista Spaziale

Numero di messaggi : 34 Età : 36 Località : Brescia Data d'iscrizione : 25.09.10
 | Titolo: Re: Vega Launcher Gio 30 Set 2010 - 18:59 | |
| - Pete Conrad ha scritto:
- Credo sia una licenza artistica, ma potrebbe, Andrew, perchè è un prodotto dell'ESA. Comunque per Acasto, qui
http://www.speedyshare.com/files/24484364/Vinci.rar trovi il 3ds del Vinci assieme alla sua texture. Molto probabilmente per funzionare correttamente dovrai ribaltare la texture (metterla a testa in giù). E' un baco del programma di trasposizione dal mio editor 3D al formato .3ds, da noi già conosciuto, e che risolviamo appunto girando la texture a testa in giù. Ti ringrazio, per ora lo tengo un attimo da parte che faccio l'ultimo sforzo a ricercare se esistono dei disegni meglio dettagliati dell'AVUM e quindi del motore... sono riuscito a trovare dei disegni molto dettagliati del sistema dei thuster ma del "Bipropellant Engine" ancora niente, se non salta fuori nulla vedrò di riadattare il Vinci | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Vega Launcher Gio 30 Set 2010 - 19:32 | |
| Si potrebbero fare entrambe le versioni: una "canonica" seguendo le indicazioni reali e un'altra riadattata con il Vinci (penso che avrebbe prestazioni migliori: il Vinci è il più efficiente motore criogenico Lox/LH2 esistente, almeno tra quelli di cui ho potuto leggere le caratteristiche).
| |
|
 | |
Acasto Turista Spaziale

Numero di messaggi : 34 Età : 36 Località : Brescia Data d'iscrizione : 25.09.10
 | Titolo: Re: Vega Launcher Lun 4 Ott 2010 - 11:14 | |
| Necessito di una consulenza nell'ultimare le textures dell'AVUM sono incappato in questa immagine che sovverte un po' tutti i disegni ed immagini che avevo trovato in precedenza: secondo voi questa è la struttura dell'AVUM? quindi i serbatoi del combustibile sono coperti? Lo chiedo perché nel cercare per il web dai vari trittici e viste non compare mai questo elemento e allo stato attuale del lavoro la cosa mi turba un po' perché non mi tornano le dimensioni del vano con questa nuova struttura. Alcuni screen (è assente la copertura dell'avionica e il supporto per il carico): | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Vega Launcher Lun 4 Ott 2010 - 12:02 | |
| Secondo me si tratta di una fotografia ingannevole, nel senso che i serbatoi ci sono ma da quella prospettiva non si vedono perché sono nascosti dalla struttura cilindrica. Del resto non vedo il senso di creare una sovracopertura ai serbatoi; sarebbe solo un aggravio di peso. Mi piacciono quei gruppi RCS coi pannelli protettivi... non puoi farmene gentile omaggio? | |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | Titolo: Re: Vega Launcher Lun 4 Ott 2010 - 12:42 | |
| Concordo con Andrew: infatti se guardi bene proprio in direzione di chi guarda in alto si intuisce una dei serbatoi-palla. | |
|
 | |
Acasto Turista Spaziale

Numero di messaggi : 34 Età : 36 Località : Brescia Data d'iscrizione : 25.09.10
 | Titolo: Re: Vega Launcher Lun 4 Ott 2010 - 13:01 | |
| - Andrew ha scritto:
- Mi piacciono quei gruppi RCS coi pannelli protettivi... non puoi farmene gentile omaggio?
Gruppo RCS- http://www.speedyshare.com/files/24537199/RCS.3ds Eccoti, li ho tagliati brutalmente dalla struttura, forse qualche poligono è flippato, se ci sono problemi segnalamelo che te li invio corretti | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Vega Launcher Lun 4 Ott 2010 - 19:02 | |
| Ti ringrazio molto! | |
|
 | |
ITA-ka Allievo Astronauta


Numero di messaggi : 90 Località : Brescia - Lombardia Data d'iscrizione : 25.06.10
 | Titolo: Re: Vega Launcher Mar 5 Ott 2010 - 5:21 | |
| Che bello essere neopapà e passare le notti in bianco ad assecondare un piccolo esserino che questa mattina ha deciso di svegliaci alle 4:30  comunque; Acasto che sezione ha l'ultimo stadio? La fotografia che hai pubblicato di quella sorta di cono a testa in giù non sembra per niente esser di dimensioni elevate, anzi, fin troppo piccole per essere un elemento dell'avum.... | |
|
 | |
Acasto Turista Spaziale

Numero di messaggi : 34 Età : 36 Località : Brescia Data d'iscrizione : 25.09.10
 | Titolo: Re: Vega Launcher Mar 14 Dic 2010 - 0:19 | |
| Rieccomi, dopo una lunga assenza ho ripreso in mano il progetto Vega... tra lavoro e cambiamenti è stata dura trovare l'ispirazione a ultimare ma ci siamo, ora che gli impegni si sono dilazionati ho ultimato in modo definitivo il modello 3D e le textures. Ho diviso i 3DS di tutte le parti creando i seguenti file: - Stadio#1 - Retrorazzi - Stadio#2 - Stadio#3 - Stadio#4 - Calotta - Calotta_bis - RACS - AVU_motore - AVU - AVU_copertura ovviamente tutti con texture *.dds formato 1024x1024 allegate, in questi giorni vedo di convertire il tutto in msh, qualche linea guida sul passo successivo?  perdonate ancora l'assenza | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Vega Launcher Mar 14 Dic 2010 - 1:02 | |
| Solo una cosa: le textures secondo me andrebbero dimensionate a seconda della dell'oggetto interessato: inutile texturizzare a 1024x1024 un retrorazzo (faccio per dire), o comunque un oggetto piccolo, perché tanto non risalterebbe e si appesantisce il tutto nella simulazione, mentre ha senso per il "corpo" del vettore. Non so se gli altri sono d'accordo. | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Vega Launcher Mar 14 Dic 2010 - 14:06 | |
| Bentornato Acasto! _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Vega Launcher  | |
| |
|
 | |
| Vega Launcher | |
|