| C++ Stazione Spaziale Italiana | |
|
+3Ripley marcogavazzeni Fausto 7 partecipanti |
|
Autore | Messaggio |
---|
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 39 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: C++ Stazione Spaziale Italiana Dom 25 Lug 2010 - 11:25 | |
| Allora.. Ho impostato tutto come dice il tutorial di computerex, ho copiato e incollato tutta la pappardella del supportovitale che ha fatto marco per modificarla.. risultato? Mi segnala un casino di errori! Come mai?  _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
marcogavazzeni Add-on Developer


Numero di messaggi : 1180 Età : 53 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 04.01.09
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Dom 25 Lug 2010 - 13:19 | |
| Hai provato a compilare un codice semplice senza file .h ? Che compilatore usi? Prova fai copia e incolla degli errori | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 39 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Dom 25 Lug 2010 - 14:44 | |
| Uso visual c++2010! Gli errori sono sparpagliati qua e la.. mi risulta difficile copiarli e incollarli.. comunque ora sto provando a seguire le istruzioni dell'Orbiter SDK.. la verità è che ne so troppo poco per capirci qualcosa (per ora).. magari faccio un po di prove da me e poi mi rifaccio vivo.. grazie dell'aiuto! Ma domanda: i file .h a cosa servono esattamente? _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 39 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Dom 25 Lug 2010 - 18:21 | |
| Qua è un casino completo!! Non riesco a capirci nulla, non so da che parte iniziare.. l'orbiter OAPI guide non è che sia il massimo della completezza.. possibile che non ci sia un tutorial o qualcosa che ti aiuti passo passo a creare un modulo con il c++ e capire cosa vogliono dire tutte quelle cose? Dove posso andare per capirne di più? Aiuto!  _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
marcogavazzeni Add-on Developer


Numero di messaggi : 1180 Età : 53 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 04.01.09
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Dom 25 Lug 2010 - 19:17 | |
| Perchè non usi Crimson Editor che è un pò più semplice di Visual? | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 39 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Dom 25 Lug 2010 - 23:45 | |
| Proverò anche Crimson Editor se proprio non riuscirò a venirne a capo.. ma di solito non mi piace arrendermi dopo un solo giorno di bestemmie  Andrò avanti un po a studiarmi gli esempi per vedere se riesco a cavarne un ragno da un buco dato che per ora voglio fare delle dll semplici, solo per i moduli della SSI Gaia fino ad ora creati.. _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4741 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Lun 26 Lug 2010 - 0:26 | |
| In genere i file .h sono header, intestazioni... | |
|
 | |
marcogavazzeni Add-on Developer


Numero di messaggi : 1180 Età : 53 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 04.01.09
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Lun 26 Lug 2010 - 2:26 | |
| - Fausto ha scritto:
- Proverò anche Crimson Editor se proprio non riuscirò a venirne a capo.. ma di solito non mi piace arrendermi dopo un solo giorno di bestemmie
Andrò avanti un po a studiarmi gli esempi per vedere se riesco a cavarne un ragno da un buco dato che per ora voglio fare delle dll semplici, solo per i moduli della SSI Gaia fino ad ora creati.. Devi partire con i codici dello ShuttlePB,quello è solo un file .cpp Se riesci a compilare quello poi cominci con i .h Devi avere anche le librerie di Orbiter,io uso ancora quelle del 2006 perchè quelle nuove sono diverse. Quando compili,se non và a buon fine devi guardare cosa c'è che non và: spiral.cpp(91) : error C2039: 'RedrawPanel_Slip' : is not a member of 'Spiral' c:\ORBITER2005\orbitersdk\Source\K33\spiral.h(53) : see declaration of 'Spiral' spiral.cpp(96) : error C3861: 'GetSlipAngle': identifier not found, even with argument-dependent lookup spiral.cpp(98) : error C2065: 'slip_ind' : undeclared identifier spiral.cpp(101) : error C3861: 'DrawNeedle': identifier not found, even with argument-dependent lookup spiral.cpp(101) : error C3861: 'slip_ind': identifier not found, even with argument-dependent lookup spiral.cpp(239) : error C2039: 'RedrawPanel_Fuelstatus' : is not a member of 'Spiral' c:\ORBITER2005\orbitersdk\Source\K33\spiral.h(53) : see declaration of 'Spiral' spiral.cpp(251) : error C2065: 'th_hover' : undeclared identifier spiral.cpp(251) : error C3861: 'GetThrusterLevel': identifier not found, even with argument-dependent lookup spiral.cpp(259) : error C2065: 'th_main' : undeclared identifier spiral.cpp(259) : error C3861: 'GetThrusterLevel': identifier not found, even with argument-dependent lookup spiral.cpp(676) : error C2509: 'clbkVCRedrawEvent' : member function not declared in 'Spiral' c:\ORBITER2005\orbitersdk\Source\K33\spiral.h(53) : see declaration of 'Spiral' > Terminated with exit code 2. In base a questi puoi correggere | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4741 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Lun 26 Lug 2010 - 10:33 | |
| Non conosco Crimson Editor (ultima release nel 2008, ultimo aggiornamento di supporto ai linguaggi nel 2004...), ma se ti serve solo un editor di testo "evoluto" con supporto a varie sintassi di programmazione, prova Notepad++ http://notepad-plus-plus.org/ Se poi Crimson Editor ha qualcosa in più, faccio ammenda  | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 39 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Lun 26 Lug 2010 - 13:39 | |
| Buongiorno ragazzi.. inanzitutto grazie dei suggerimenti! Dopo una lunga serie di bestemmie ed arrabbiature (per le quali credo Satana mi abbia già riservato un posto all'inferno, ma giù in fondo  ) sono riuscito a mettere insieme qualcosa partendo dall'esempio dello SHUTTLEPB.. è tutto da verificare in orbiter (sto creando un modulo mio del supporto vitale) ma almeno le maledette sottolineature rosse che indicano errori sono quasi sparite! Vi tengo aggiornati! _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 39 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Lun 26 Lug 2010 - 15:05 | |
| Nulla da fare.. Non ci capicsco un acca.. mi chiedo: quelli che hanno imparato da dove hanno iniziato? Non c'è verso, sembra che nulla abbia una logica.. temo che dovrò continuare ad usare SC3 ed affidarmi agli esperti per la conversione.. _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4741 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Lun 26 Lug 2010 - 17:36 | |
| Hai provato a chiedere....a casa??
http://orbiter-forum.com/forumdisplay.php?s=4834e0ffc9c60563d205b549db97c451&f=47 | |
|
 | |
marcogavazzeni Add-on Developer


Numero di messaggi : 1180 Età : 53 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 04.01.09
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Lun 26 Lug 2010 - 19:37 | |
| | |
|
 | |
marcogavazzeni Add-on Developer


Numero di messaggi : 1180 Età : 53 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 04.01.09
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Lun 26 Lug 2010 - 19:50 | |
| - ripley ha scritto:
- Non conosco Crimson Editor (ultima release nel 2008, ultimo aggiornamento di supporto ai linguaggi nel 2004...), ma se ti serve solo un editor di testo "evoluto" con supporto a varie sintassi di programmazione, prova Notepad++
http://notepad-plus-plus.org/
Se poi Crimson Editor ha qualcosa in più, faccio ammenda  Me lo sono scaricato,sembra solo un'editor,Crimson è anche compilatore...è questo il problema di Fausto che non riesce a compilare....ma con Visual Basic è un pò difficilino...o forse è solo questione di "mano". | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4741 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Lun 26 Lug 2010 - 20:18 | |
| Si Notepad++ è solo un editor (evoluto, ma editor).
Sono l'ultimo a poter parlare di "aggiunta di navi ad Orbiter", in quanto non ho idea di come si faccia, e forse ho frainteso il senso, ma mi pare che Fausto abbia un problema di "ambiente" C++
Sicuramente conoscerete meglio di me questa pagina: http://www.orbiterwiki.org/wiki/Free_Compiler_Setup
E questo video https://www.youtube.com/watch?v=VBRLkN__YIo | |
|
 | |
marcogavazzeni Add-on Developer


Numero di messaggi : 1180 Età : 53 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 04.01.09
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Lun 26 Lug 2010 - 20:28 | |
| Segnalo anche questo(ancora),che è in francese ma basta usare il traduttore automatico http://orbiter.dansteph.com/forum/read.php?f=5&i=10129&t=10129 | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 39 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Lun 26 Lug 2010 - 21:17 | |
| Anche se postassi qui gli errori e tu me li correggeresti, non capirei ugualmente perchè qui è come se dovessi imparare una lingua nuova senza aver a disposizione nemmeno un vocabolario.. io ho scritto qualcosa partendo dallo ShuttlePB e andando per logica, ma mi sono accorto che era più che altro un andare a tastoni..ciò che io cerco è una BASE da cui partire, un documento che mi spieghi che tipo di logica si debba seguire quando si deve definire un vascello, la sua massa, le sue docking ports, le sue animazioni eccetera.. chissà se il link segnalato da Marco mi potrebbe essere utile in questo senso..  _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 39 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Lun 26 Lug 2010 - 21:22 | |
| Comunque ecco qui sotto quello che ho scritto partendo dall'esempio dello shuttle PB.. come ripeto ho capito ben poco (l'unica cosa certa che ho capito è come inserire i commenti, premendo //  ) ho settato massa, diametro e forse la ci ho azzeccato.. ho provato a fare le animazioni ma la mi sono perso.. ecco qua sotto ciò che ho creato:  _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4741 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Lun 26 Lug 2010 - 21:56 | |
| - Fausto ha scritto:
- ...perchè qui è come se dovessi imparare una lingua nuova senza aver a disposizione nemmeno un vocabolario..
Se ti serve una guida per imparare il C++ (sempre che io abbia capito bene) ne è pieno il web...certo che se parti da zero, semplice non è... Qui c'è una mitica guida (enorme, che comprende anche il C) http://www.archive.org/details/AppuntiDiInformaticaLibera Poi: http://www.acm.uiuc.edu/webmonkeys/book/c_guide/index.html Poi: http://www.levenez.com/lang/ | |
|
 | |
marcogavazzeni Add-on Developer


Numero di messaggi : 1180 Età : 53 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 04.01.09
 | |
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 39 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Gio 29 Lug 2010 - 0:37 | |
| Annuncio con orgoglio che finalmente sono riuscito a creare il mio primo modulo DLL! E' una cosa semplice, in cui ho settato la classe, il clbkSetClassCaps e i codici di fine della simulazione..  _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4741 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Gio 29 Lug 2010 - 10:35 | |
| Complimenti!!  | |
|
 | |
marcogavazzeni Add-on Developer


Numero di messaggi : 1180 Età : 53 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 04.01.09
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Gio 29 Lug 2010 - 22:29 | |
| Bravo!!Hai usato VC 2010? | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 39 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Ven 30 Lug 2010 - 13:20 | |
| Si VC 2010! Il mio prossimo obbiettivo è provare a fare delle animazioni.. Marco, brevemente (e per ulteriore conferma di ciò che sto provando a fare) mi potresti dire i "blocchi" di codici necessari ad ottenere il movimento delle mesh? L'API guide come ripeto non è che sia chiara al cento per cento.. _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4741 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Ven 30 Lug 2010 - 13:53 | |
| [quote="ripley"] - Fausto ha scritto:
- ...certo che se parti da zero, semplice non è...
Dì la verità Fausto...non sei mica partito da zero (intendo con lo studio del "C++")?!?!?!?  | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana  | |
| |
|
 | |
| C++ Stazione Spaziale Italiana | |
|