| C++ Stazione Spaziale Italiana | |
|
+3Ripley marcogavazzeni Fausto 7 partecipanti |
|
Autore | Messaggio |
---|
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 39 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Ven 30 Lug 2010 - 21:13 | |
| Non proprio, almeno per quanto riguarda Orbiter.. ho imparato bene ad usare i moduli Vinka e sebbene programmare in c++ sia del tutto diverso rispetto a riempire un file INI, le finalità sono le stesse.. ogni giorno imparo una piccola cosa nuova e già dopo una settimana, mettendo assieme i vari tasselli, tutto sembra meno nebuloso.. vorrei creare una dll per ogni modulo della SSi Gaia e a questo punto sono ancora più fiducioso di riuscirci..  _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
marcogavazzeni Add-on Developer


Numero di messaggi : 1180 Età : 53 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 04.01.09
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Ven 30 Lug 2010 - 21:41 | |
| Fausto,vorrei sapere se hai usato le librerie della versione 2006 o 2010 di Orbiter,perchè i metodi di compilazione sono diversi | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 39 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Ven 30 Lug 2010 - 21:56 | |
| librerie 2010! _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
marcogavazzeni Add-on Developer


Numero di messaggi : 1180 Età : 53 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 04.01.09
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Ven 30 Lug 2010 - 22:10 | |
| L'hai fatto sotto forma di progetto,e hai creato solo un file .cpp | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 39 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Ven 30 Lug 2010 - 22:58 | |
| si ho fatto un progetto ed ho creato solo un file.ccp.. niente file .h! _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
marcogavazzeni Add-on Developer


Numero di messaggi : 1180 Età : 53 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 04.01.09
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Ven 30 Lug 2010 - 23:16 | |
| Si devi aggiungere un file .h #define "nomedellanave.h" | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 39 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Dom 1 Ago 2010 - 10:23 | |
| Ok ho fatto anche le animazioni dei portelli! Ed ho utilizzato un file .h! Buono, incomincio a capirci qualcosa.. Ora il mio prossimo obiettivo è fare le animazioni dei pannelli che sono del tipo parent - child.. Staremo a vedere.... _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
marcogavazzeni Add-on Developer


Numero di messaggi : 1180 Età : 53 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 04.01.09
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Dom 1 Ago 2010 - 20:48 | |
| - Fausto ha scritto:
- Ok ho fatto anche le animazioni dei portelli! Ed ho utilizzato un file .h! Buono, incomincio a capirci qualcosa..
Ora il mio prossimo obiettivo è fare le animazioni dei pannelli che sono del tipo parent - child.. Staremo a vedere.... Per fare i parent è abbastanza incasinato,devi anche salvare le animazioni,cioè se salvi lo scenario con i portelli aperti,quando lo fai ripartire devi fare in modo che li trovi aperti. Aprendo il file di inclusione VesselAPI.h trovi tutte le formule per fare praticamente tutto...o quasi  | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 39 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Lun 2 Ago 2010 - 11:17 | |
| Grazie vedrò di studiarci sopra  _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 39 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Lun 2 Ago 2010 - 22:26 | |
| Un'altra missione compiuta!  Sono riuscito a creare un'animazione doppia in cui una è parent e l'altra è child.. ora teoricamente (MOOLTO TEORICAMENTE  ) seguendo lo stesso procedimento dovrei riuscire a creare 8 animazioni impostando parent e child in modo da aprire i pannelli solari.. Però non mi funziona il blocco di codice che dovrebbe mantenermi lo stato delle animazioni salvate nel file scenario.. Marco qualche suggerimento in tal senso? _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
marcogavazzeni Add-on Developer


Numero di messaggi : 1180 Età : 53 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 04.01.09
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Mar 3 Ago 2010 - 9:25 | |
| Nel file di inclusione della tua nave devi mettere: void clbkLoadStateEx (FILEHANDLE scn, void *vs);
void clbkSaveState (FILEHANDLE scn); | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 39 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Mer 4 Ago 2010 - 13:42 | |
| Provo e riprovo ma non riesco a far salvare lo stato delle animazioni.. ho copiato di pari passo i codici della tua dll del supporto vitale ma la TUA salva le animazioni e la MIA no Stasera quando ce l'avrò sotto mano posterò qui il contenuto del clbkLoadState e del clbkSaveStateEx e magari mi potrai dare lumi.. _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
Zilesio Allievo Astronauta


Numero di messaggi : 63 Località : Roma Data d'iscrizione : 13.08.09
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Mer 4 Ago 2010 - 18:13 | |
| che invidia, voi ci capite davvero qualcosa col c++! io starei iniziando a studiacchiare questa roba con l'obiettivo di riuscire un giorno a fare qualche mio add-on, ma la strada a partire da zero sembra davvero lunga... ma terrò duro!  | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 39 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Mer 4 Ago 2010 - 19:13 | |
| Si tieni duro! E ti consiglio di partire da spacecraft3! _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
FedeX Add-on Developer


Numero di messaggi : 820 Età : 26 Località : Montecarlo (Lucca) Data d'iscrizione : 27.03.10
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Mer 4 Ago 2010 - 20:02 | |
| Io per le superiori frenquento un istituto tecnico, dove il c++ lo insegnano! (:
Quindi fra qualche anno vi aiuterò pure io! xD | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 39 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Mer 4 Ago 2010 - 23:57 | |
| Credo di esserci riuscito!! Ora ho un'animazione completa dei pannelli solari del tipo parent child! Certo che basta mettere un punto e virgola nel posto sbagliato e va tutto a p..e!! _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4741 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Gio 5 Ago 2010 - 0:11 | |
| "va tutto....a pere" ?????  | |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4649 Età : 59 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | |
 | |
IceCoder Astronauta

Numero di messaggi : 167 Località : UK Data d'iscrizione : 04.08.10
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Gio 5 Ago 2010 - 11:46 | |
| Ciao ragazzi, mi ero proposto per aiutare nello sviluppo di add-on nel thread "Team Italiano di Orbiter" e mi hanno rimandato a quest'altro thread. Come dicevo nell'altra discussione sono un programmatore, e per quanto non sia sempre libero potrei darvi una mano nella correzione dei codici o per scelte tecniche/suggerimenti  | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 39 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Gio 5 Ago 2010 - 13:29 | |
| Grazie il tuo aiuto in questa fase sarebbe davvero utile! A dir la verità ho ancora un piccolo problema con l'animazione di un pannello solare di un modulo.. cioè si tratta di copiare esattamente i codici dell'altro pannello solare (l'animazione è identica) ma chissà perchè il primo è perfetto, il secondo si estende in modo sbagliato.. non riesco a capire dove sia l'errore.. se ti passo il file cpp potresti darci un'occhiata? Vittorio, appena finito il tuo camion (e se mi crei il file ini di spacecraft3) io ti creo la mia dll!! _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
IceCoder Astronauta

Numero di messaggi : 167 Località : UK Data d'iscrizione : 04.08.10
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Gio 5 Ago 2010 - 14:25 | |
| - Fausto ha scritto:
- Grazie il tuo aiuto in questa fase sarebbe davvero utile! A dir la verità ho ancora un piccolo problema con l'animazione di un pannello solare di un modulo.. cioè si tratta di copiare esattamente i codici dell'altro pannello solare (l'animazione è identica) ma chissà perchè il primo è perfetto, il secondo si estende in modo sbagliato.. non riesco a capire dove sia l'errore.. se ti passo il file cpp potresti darci un'occhiata?
Vittorio, appena finito il tuo camion (e se mi crei il file ini di spacecraft3) io ti creo la mia dll!! Passalo in PM, se i codici sono identici il problema probabilmente sta nella mesh.. | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 39 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana Gio 5 Ago 2010 - 14:47 | |
| Ice ho risolto, il problema stava in una cifra sbagliata! Ho anche aggiunto il virtual cockpit!! Ma sicuramente avrò bisogno di te a breve quindi non scappare!  Il gioco si sta facendo complicato!! _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
IceCoder Astronauta

Numero di messaggi : 167 Località : UK Data d'iscrizione : 04.08.10
 | |
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: C++ Stazione Spaziale Italiana  | |
| |
|
 | |
| C++ Stazione Spaziale Italiana | |
|