Numero di messaggi : 110 Età : 34 Località : Montirone Data d'iscrizione : 08.01.10
Titolo: primi passi su marte Ven 19 Feb 2010 - 8:45
qualcuno di voi sa se esiste un video di orbiter che faccia vedere e illustri dettagliatamente il viaggio per andare su marte...
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
Titolo: Re: primi passi su marte Ven 19 Feb 2010 - 13:12
Ci sono due video ti tex se non sbaglio che usa il Delta glider IV:
Buon viaggio!
daniele16 Allievo Astronauta
Numero di messaggi : 110 Età : 34 Località : Montirone Data d'iscrizione : 08.01.10
Titolo: Re: primi passi su marte Ven 19 Feb 2010 - 22:50
grazie mille volevo chieerti che se per caso sapesi di più puoi darmi dei consigli.....grazie
luca97 Specialista
Numero di messaggi : 312 Età : 27 Località : origgio (provincia di varese) Data d'iscrizione : 17.10.09
Titolo: Re: primi passi su marte Sab 20 Feb 2010 - 12:06
ehmmm...non è un pò difficilino da usare il transx?!
daniele16 Allievo Astronauta
Numero di messaggi : 110 Età : 34 Località : Montirone Data d'iscrizione : 08.01.10
Titolo: Re: primi passi su marte Sab 20 Feb 2010 - 12:14
si in effetti si lo sto un po studiando per vedere cosa ne ricavo.....tu cosa proponi? dici di usare IMFD
luca97 Specialista
Numero di messaggi : 312 Età : 27 Località : origgio (provincia di varese) Data d'iscrizione : 17.10.09
Titolo: Re: primi passi su marte Sab 20 Feb 2010 - 12:20
bha...il trans x sembra un pò difficilino da usare però è molto utile se impari ad usarlo puoi andare dove vuoi! l'IMFD mi sembra bellino però si deve fare pratica
daniele16 Allievo Astronauta
Numero di messaggi : 110 Età : 34 Località : Montirone Data d'iscrizione : 08.01.10
Titolo: Re: primi passi su marte Sab 20 Feb 2010 - 12:48
tu a usare l'IMFD? riesci a spiegarmi in poche parole
luca97 Specialista
Numero di messaggi : 312 Età : 27 Località : origgio (provincia di varese) Data d'iscrizione : 17.10.09
Titolo: Re: primi passi su marte Sab 20 Feb 2010 - 12:49
io non sò usarlo stò ancora lavorando sull'attraccarmi alla ISS e fare una bella orbita circolare
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
Titolo: Re: primi passi su marte Sab 20 Feb 2010 - 13:53
Premetto che ci sono poche cose che si possono imparare in Orbiter usando "poche parole", comunque transx secondo me è il meglio, perchè si può fare praticamente di tutto! Si possono fare persino le fionde gravitazionali con un po di esperienza! Mi sa che il prossimo passo è tradurre il manuale di transx una volta per tutte!
luca97 Specialista
Numero di messaggi : 312 Età : 27 Località : origgio (provincia di varese) Data d'iscrizione : 17.10.09
Titolo: Re: primi passi su marte Sab 20 Feb 2010 - 14:49
sisi è 544678394588578329582680659 volte che provo ad usarlo ma non riesco!
Magelix Specialista
Numero di messaggi : 538 Età : 30 Località : bergamo Data d'iscrizione : 12.11.09
Titolo: Re: primi passi su marte Sab 20 Feb 2010 - 23:58
bello il video fausto è uno tra i miei preferiti...anche io sto imparando a usare transx ma ancora non ho ricavato niente....ci vorrebbe proprio un bel tutorial....!
daniele16 Allievo Astronauta
Numero di messaggi : 110 Età : 34 Località : Montirone Data d'iscrizione : 08.01.10
Titolo: Re: primi passi su marte Lun 22 Feb 2010 - 8:11
grazie mille io ti darei una mano per tradurlo ma io e l'inglese siamo due cose diverse....volevo sapere i pannelli che vengono usati sul video dove li posso trovare...xke ho scaricato DGIV ma di pannelli aggiuntivi non ce ne sono
daniele16 Allievo Astronauta
Numero di messaggi : 110 Età : 34 Località : Montirone Data d'iscrizione : 08.01.10
Titolo: Re: primi passi su marte Gio 25 Feb 2010 - 10:35
lo scenario che viene caricato nel video qui sopra...qualcuno saprebbe dirmi quale è
Gemini ;-) Specialista
Numero di messaggi : 367 Età : 27 Località : Mentana (Rm) Data d'iscrizione : 27.12.09
Titolo: Re: primi passi su marte Sab 27 Feb 2010 - 22:21
SE usi il Traduttore X-Transalate farai in un attimo, ci dai anche 3-4 pagine in Inglese e te lo traduce in Italiano in pochi secondi, correggendo gli errori di grammatica, ma devi essere su Internet per Usarlo
daniele16 Allievo Astronauta
Numero di messaggi : 110 Età : 34 Località : Montirone Data d'iscrizione : 08.01.10
Titolo: Re: primi passi su marte Mer 3 Mar 2010 - 8:20
ok grazie ma ho provato a cercare il Traduttore X-Transalate e mi dice che lo devo scaricare....e come faccio a istallarlo sul compiuter.....lo estaggo come con orbiter
Gemini ;-) Specialista
Numero di messaggi : 367 Età : 27 Località : Mentana (Rm) Data d'iscrizione : 27.12.09
Titolo: Re: primi passi su marte Mer 3 Mar 2010 - 17:48
Esistono 2 versioni: una si istalla come un normale programma, l' altra si estrae come Orbiter. Ricordati che devi essere connesso ad Internet per usarlo
daniele16 Allievo Astronauta
Numero di messaggi : 110 Età : 34 Località : Montirone Data d'iscrizione : 08.01.10
Titolo: Re: primi passi su marte Gio 4 Mar 2010 - 8:04
ok grazie.....
Goth Autore Tutorial
Numero di messaggi : 375 Località : - Data d'iscrizione : 11.01.09
Titolo: Re: primi passi su marte Sab 17 Apr 2010 - 1:46
daniele16 ha scritto:
lo scenario che viene caricato nel video qui sopra...qualcuno saprebbe dirmi quale è
Si tratta del Wideawake International: http://www.orbithangar.com/searchid.php?ID=3666