| malattia dello spazio | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
fabio_bs Allievo Astronauta


Numero di messaggi : 133 Età : 36 Località : brescia Data d'iscrizione : 06.04.09
 | Titolo: malattia dello spazio Mar 15 Dic 2009 - 21:36 | |
| buonasera, leggendo su internet delle missioni spaziali americane e russe ho trovato che gli astronauti o cosmonauti soffrivano a volte di questo "mal dello spazio", che provocava malesseri...qualcuno ne sa di più? | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: malattia dello spazio Mer 16 Dic 2009 - 13:32 | |
| Io credo che sia dovuto al disorientamento.. qui sulla terra il concetto di avnti indietro sopra e sotto è fornito dalla gravità.. nello spazio, in assenza di questa, l'unico riferimento sono i nostri piedi.. quindi quando gli astronauti fluttuano nel vuoto hanno quasi la sensazione che a routare non sia il loro corpo ma il campo visivo circostante, e che in direzioni dei loro piedi vi sia il "basso". Abituarsi a tutto questo non è facile, può provocare vomito e nausea.. Quelli dell'apollo 8 lo sanno bene.. La situazione inversa può verificarsi al rientro sulla Terra dopo lunghe permanenze nello spazio.. l'astronauta deve "disabituarsi" alla condizione innaturale alla quale si è adattato nei mesi in assenza di gravità e la cosa non è per niente facile.. per chi è appena rientrato indossare un orologio è come avere un pezzo di piombo legato al polso.. Lo spazio non è luogo così rilassante come molte immagini vorrebbero suggerire.. | |
|
 | |
Guest Ospite
 | Titolo: Re: malattia dello spazio Mer 16 Dic 2009 - 14:12 | |
| Fausto ha risposto correttamente. C'è negli astronauti una sensazione strana dovuta al fatto che gli occhi vedono una cosa, e l'organo dell'equilibrio contenuto nell'orecchio ti dice un'altra cosa. Il contrasto tra i due genera una sensazione di nausea che può sfociare in vomito a più non posso. La cosa è soggettiva, ci sono stati astronauti che ne hanno sofferto, ed altri no: Frank Borman (comandante Apollo 8 ) "...ha vomitato fino alla luna" (citazione di Jim Lovell), Jim McDivitt (comandante) e Rusty Schweickart di Apollo 9 dopo aver vomitato per 2 giorni hanno dovuto limitare una EVA della durata prevista di 2 ore a 45 min., su Skylab 3 Alan Bean, Jack Lousma e Owen Garriot (e cioè l'intero equipaggio) soffrirono per 2 giorni di vomito incessante, salvo poi riprendersi e completare tutti i lavori e gli esperimenti previsti senza problemi, addirittura in anticipo quasi sulla scadenza della durata nello spazio. La cosa è imprevedibile, e di esempi come questi ne puoi trovare quanti ne vuoi. |
|
 | |
fabio_bs Allievo Astronauta


Numero di messaggi : 133 Età : 36 Località : brescia Data d'iscrizione : 06.04.09
 | Titolo: Re: malattia dello spazio Mer 16 Dic 2009 - 14:42 | |
| azz è davvero brutta come cosa... | |
|
 | |
Zilesio Allievo Astronauta


Numero di messaggi : 63 Località : Roma Data d'iscrizione : 13.08.09
 | Titolo: Re: malattia dello spazio Dom 30 Mag 2010 - 21:09 | |
| Se non sbaglio, per la futuribile missione per Marte si sta pensando a un contrappeso da applicare a un capo di una corda in acciaio (il vascello abitato sarebbe all' altro capo della corda) così da poter porre il sistema vascello-contrappeso in moto rotatorio e, di conseguenza, poter contare una sorta di simulazione della forza di gravità generata dall'effetto centrifugo al suolo... questo farà stare sicuramente meglio gli astronauti per i mesi previsti per il viaggio, ed è cosa buona! Mi chiedo però, non c'è al momento un progetto per testare questa tecnica in orbita intorno alla Terra, prima di prevederla per il viaggio sul pianeta rosso? Magari gli astronauti dell' iss sarebbero contenti di farsi qualche ora al giorno in un modulo centrifugo... tantro per non perdere troppo l'abitudine a stare in piedi! | |
|
 | |
luca97 Specialista


Numero di messaggi : 312 Età : 26 Località : origgio (provincia di varese) Data d'iscrizione : 17.10.09
 | Titolo: Re: malattia dello spazio Mer 2 Giu 2010 - 11:37 | |
| | |
|
 | |
Zilesio Allievo Astronauta


Numero di messaggi : 63 Località : Roma Data d'iscrizione : 13.08.09
 | Titolo: Re: malattia dello spazio Dom 27 Giu 2010 - 15:01 | |
| Luca, questi dati sono impressionanti, sto quasi male a leggerli! Sono sempre più convinto che sia arrivato il momento di sperimentare i benefici di un modulo centrifugo per mantenere i paramentri medici degli astronauti a livelli naturali... | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: malattia dello spazio Dom 27 Giu 2010 - 15:05 | |
| Beh noi ci staimo pensando! Nella nuova Stazione Spaziale Ialiana per Orbiter abbiamo previsto un modulo centrifugo! _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: malattia dello spazio  | |
| |
|
 | |
| malattia dello spazio | |
|