- Alex.Soyuz ha scritto:
- Ciao a tutti, ho problemi ad avvicinarmi alla ISS...quando sono intorno ai 170 km di distanza inizio ad allontanarmi...sto seguendo le procedure...orbite allineate e sincronizzate ...altitudine gusta...inizio le orbite di avvicinamento ma circa 170 km di distanza dalla iss inizio ad allontanarmi di nuovo...non riesco a capire dove sbaglio
Ho sempre sostenuto che il modo migliore per approcciarsi alla ISS ( e in generale effettuare rendez vous) è allineare i piani orbitali, circolarizzare l’orbita e far coincidere Le posizioni di perigeo ed apogeo con quelle di perigeo/apogeo dell’obbietivo. Poi fai in accensione per “sovrapporre” (detto proprio alla buona) il tuo perigeo con quello della Iss e alzare/abbassare l’apogeo in base se si sta inseguendo o se si é inseguiti dalla ISs. Ad esempio se la Iss è dietro di noi necessiteremo di andare più lenti e quindi l’apogeo nostro va alzato sopra l’apogeo dell’obiettivo così saremo più lenti e prima o poi (se la distanza è ben calcolata con SYNC MFD) arriverà un momento in cui avverrà il rendez- vous con la ISs proprio al perigeo. Tutto l’opposto se invece vogliamo che l’incontro sia all’apogeo. Nota bene che più la differenza tra le due velocità orbitali è bassa e più il rendez vous sarà dolce (ma impiegherà più tempo). Una volta arrivato alla distanza di circa 300 metri dalla ISS azzeri la velocità relativa e a quel punto potrai muoverti abbastanza agevolmente per allinearti alla porta docking..
Spero di essere stato grezzo ma chiaro.. esistono altri metodi ma questo è secondo me il più graduale e anche molto vicino alla realtà. L’ultima dragon ha effettuato una manovra del tutto simile
_________________________________________________
Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto
Jim Lovell