| Incredibile, la Nasa starebbe già pensando di sostituire Orion | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Incredibile, la Nasa starebbe già pensando di sostituire Orion Sab 12 Nov 2016 - 23:41 | |
| Premetto che sono voci, ma l'articolo di Astronautica.us fa pensare parecchio..
http://www.astronautica.us/astronauticaus_news_2016_11.html#2016_11_24
Sembra incredibile ma la NASA, nonostante il primo volo abitato del veicolo spaziale Orion debba ancora avvenire (forse nel 2021...) ha iniziato a pensare ad un suo sostituto meno costoso per la metà degli anni '20. Eric Berger di Ars Tecnica ha segnalato un rapporto della NASA nel quale l'agenzia avrebbe iniziato a considerare le possibili alternative ad Orion dopo le prime missioni con equipaggio del veicolo costruito dalla Lockheed Martin. Voci di corridoio dicono che la NASA vorrebbe aprire ad ulteriori fornitori, come la Boeing e la SpaceX, per sostituire la capsula Orion dalla metà degli anni '20. La Lockheed Martin, ormai dieci anni fa, aveva vinto il contratto iniziale per la progettazione e sviluppo del veicolo spaziale per lo spazio profondo Orion, che si pensava all'epoca, avrebbe volato con astronauti entro il 2014. Il contratto prevedeva una fase di sviluppo e copriva soltanto le prime due missioni con equipaggio. Ma l'agenzia ha già speso circa 10 miliardi di dollari nel progetto e, finora, si è visto solo un volo orbitale della capsula, senza equipaggio, nel 2014 e la prima missione abitata dovrà attendere almeno altri cinque anni. La NASA sarebbe così in procinto di emettere un nuovo bando di gara per un veicolo che sia meno costoso dell'attuale Orion. La Lockheed Martin avrebbe risposto di essere pronta ad eseguire un drastico taglio di costi, anche del 50%, per le missioni successive pur di poter proseguire a fornire Orion alla NASA. Secondo Lockheed si potrà raggiungere un risparmio solo proseguendo con il veicolo spaziale Orion, che ha già raggiunto i rigorosi requisiti per il volo umano nello spazio profondo ed è pronto per la missione EM-1 del 2018, con il debutto del nuovo razzo pesante NASA Space Launch System (SLS). Naturalmente tutto questo non è ancora influenzato dalla recente elezione di Donald Trump alla carica di Presidente degli Stati Uniti ed alla nuova visione della politica spaziale che verrà intrapresa dalla nuova amministrazione. Nell'illustrazione artistica (Credit: LM) Orion in volo con lo stadio superiore IUS. | |
|
| |
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
| Titolo: Re: Incredibile, la Nasa starebbe già pensando di sostituire Orion Dom 13 Nov 2016 - 11:34 | |
| Sicuramente sotto l'amministrazione Trump, sia Orion che SLS sono a rischio. La linea di indirizzo che mi sembra di aver capito è: abbandonare Marte e concentrarsi di nuovo sulla Luna. Per l'obbiettivo lunare, se i privati ingranano, è evidente che Orion e SLS sono superflui (almeno secondo la gente che sta nelle stanze dei bottoni). Peccato perché entrambi i programmi sono in carreggiata e in salute... SLS in particolare non sta avendo nessuno dei problemi che affliggevano il progetto di Ares V...
Va inoltre sottolineato che, nel volo manned, i privati su cui si fa tanto affidamento devono ancora dimostrare TUTTO... Falcon 9 ha un migliaio di problemi e il famigerato Falcon Heavy (l'SLS-killer) viene rimandato di continuo (lo vedremo mai volare davvero?) | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Incredibile, la Nasa starebbe già pensando di sostituire Orion Dom 13 Nov 2016 - 11:57 | |
| - Andrew ha scritto:
- Sicuramente sotto l'amministrazione Trump, sia Orion che SLS sono a rischio.
La linea di indirizzo che mi sembra di aver capito è: abbandonare Marte e concentrarsi di nuovo sulla Luna. Per l'obbiettivo lunare, se i privati ingranano, è evidente che Orion e SLS sono superflui (almeno secondo la gente che sta nelle stanze dei bottoni). Peccato perché entrambi i programmi sono in carreggiata e in salute... SLS in particolare non sta avendo nessuno dei problemi che affliggevano il progetto di Ares V...
Va inoltre sottolineato che, nel volo manned, i privati su cui si fa tanto affidamento devono ancora dimostrare TUTTO... Falcon 9 ha un migliaio di problemi e il famigerato Falcon Heavy (l'SLS-killer) viene rimandato di continuo (lo vedremo mai volare davvero?) Non per virare sulla politica, ma faccio una previsione. Con Trump non cambierà NULLA. La sua campagna per le presidenziali è stata la più scaltra che abbia mai visto, ma ora che la poltrona presidenziale è sua sa benissimo di avere tutti contro.. compresi i membri del suo stesso partito al congresso.. ed infatti guarda caso sta già cambiando i toni, coccolando sia Obama che la famiglia Clinton... e la scusa è "lo faccio perché voglio unire il paese".... se notate l'Obamacare è passato dall'essere un completo disastro ad "alcuni aspetti si possono mantenere"... Chiudo qui, volevo solo osservare che l'indirizzo mostrato in campagna elettorale potrebbe benissimo non corrispondere con quello reale.. comprese le politiche spaziali | |
|
| |
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
| Titolo: Re: Incredibile, la Nasa starebbe già pensando di sostituire Orion Dom 13 Nov 2016 - 12:05 | |
| Può essere...
Certo che se a ogni presidente cambia il programma spaziale, questi non porteranno più nessuno, non dico su Marte o sulla Luna, ma neanche in orbita bassa... | |
|
| |
Claudio00 Specialista
Numero di messaggi : 373 Età : 24 Località : Verona Data d'iscrizione : 17.10.12
| Titolo: Re: Incredibile, la Nasa starebbe già pensando di sostituire Orion Dom 13 Nov 2016 - 12:13 | |
| - Andrew ha scritto:
- Certo che se a ogni presidente cambia il programma spaziale, questi non porteranno più nessuno, non dico su Marte o sulla Luna, ma neanche in orbita bassa...
Come sta già accadendo... | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Incredibile, la Nasa starebbe già pensando di sostituire Orion Dom 13 Nov 2016 - 12:20 | |
| - Claudio00 ha scritto:
- Andrew ha scritto:
- Certo che se a ogni presidente cambia il programma spaziale, questi non porteranno più nessuno, non dico su Marte o sulla Luna, ma neanche in orbita bassa...
Come sta già accadendo... E' vero Claudio, verissimo! | |
|
| |
Matt44 Add-on Developer
Numero di messaggi : 1226 Età : 46 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 13.04.11
| Titolo: Re: Incredibile, la Nasa starebbe già pensando di sostituire Orion Dom 13 Nov 2016 - 14:22 | |
| Che roba spiazzante, pensavo che tutto stesse andando secondo i piani. Mi sembrava che Orion avrebbe già voluto volare con un equipaggio a quest'ora, pensavo però a qualche ritardo "standard" che c'è sempre.
A ben guardare; la corsa allo spazio alla fine è riuscita a vincerla la Russia, gli USA dopo aver creato quella spettacolare macchina che era lo shuttle non ha più messo nulla in orbita per il volo umano, invece i russi continuano ad andare avanti con un mezzo che viene rinnovato nel tempo ma che alla fine è sempre basato sullo stesso progetto nato alla fine degli anni 60. Anche i Cinesi alla fine hanno preso quello stesso progetto e sono già nello spazio. Non mi stupirei se alla fine pure gli indiani mettono un uomo nello spazio prima del ritorno degli americani, ma forse questo è troppo. | |
|
| |
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
| Titolo: Re: Incredibile, la Nasa starebbe già pensando di sostituire Orion Dom 13 Nov 2016 - 17:17 | |
| Secondo alcuni lo Shuttle fu una grande perdita di tempo e capitali. In una storia diversa avremmo avuto la terza serie dell'Apollo... per non parlare delle Gemini che erano ancora più avanzate e potevano fornire la base per una nuova generazione di capsule moderne. Forse qualche derivato della Gemini volerebbe ancora oggi e sarebbe la Soyuz americana.
Ma non voglio allargare troppo il discorso. | |
|
| |
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
| Titolo: Re: Incredibile, la Nasa starebbe già pensando di sostituire Orion Dom 13 Nov 2016 - 17:31 | |
| Scusate però ho riletto l'articolo. Non si dice che Orion non volerà. Nell'ambito industriale e aerospaziale è abbastanza normale pensare al sostituto con grande anticipo. Faccio un esempio: quello che poi è diventato il caccia Lockheed F-22, entrato in servizio negli ultimi anni, iniziò ad essere studiato negli anni '80 (concorso ATF), quando il suo predecessore, il McDonnell-Douglas F-15, era ancora praticamente "nuovo".
tornando a Orion, mi vengono i brividi se penso a ricominciare da zero la progettazione e soprattutto il percorso di certificazione (lungo e tortuoso e COSTOSO) di una capsula completamente nuova. Va a finire che si lancerà nel 2030 con costi maggiori di Orion... | |
|
| |
Contenuto sponsorizzato
| Titolo: Re: Incredibile, la Nasa starebbe già pensando di sostituire Orion | |
| |
|
| |
| Incredibile, la Nasa starebbe già pensando di sostituire Orion | |
|