| Orion approvato dal congresso | |
|
+5Pete Conrad prof.jones Andrew Fabri91 warlord8 9 partecipanti |
Autore | Messaggio |
---|
warlord8 Allievo Astronauta


Numero di messaggi : 51 Età : 40 Località : Cremona Data d'iscrizione : 17.01.11
 | Titolo: Orion approvato dal congresso Gio 15 Set 2011 - 9:37 | |
| http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/11_settembre_14/nasa-sceglie-nuovo-razzo-caprara_5afaae68-deff-11e0-ab94-411420a89985.shtml A quanto pare la proposta di Obama di cancellare i lavori del Progetto Orion è stato rigettato dal Congresso. Forse ora il programma potrà riprendere... vedremo come opererà questa capsula Apollo ingigantita  | |
|
 | |
Fabri91 Astronauta


Numero di messaggi : 178 Età : 32 Località : Valmorea, CO Data d'iscrizione : 11.11.09
 | Titolo: Re: Orion approvato dal congresso Gio 15 Set 2011 - 13:10 | |
| Calma calma calma! Qui si parla sì di Orion (o anche MPCV ora) ma più che altro del nuovo vettore pesante SLS, Space Launch System, o, sfottendo un po', Senate Launch System.
Spero solo che non verrà cancellato fra 4-5 anni a causa di mancanza di fondi. | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Orion approvato dal congresso Gio 15 Set 2011 - 13:35 | |
| L'avete visto il nuovo SLS? Con la colorazione che gli hanno dato nelle ultime ricostuzioni, somiglia molto al nostro Jarvis  | |
|
 | |
prof.jones Pilota


Numero di messaggi : 675 Età : 44 Località : Magherno ( PV ) Data d'iscrizione : 14.06.11
 | Titolo: Re: Orion approvato dal congresso Gio 15 Set 2011 - 14:07 | |
| Era ora !!! | |
|
 | |
warlord8 Allievo Astronauta


Numero di messaggi : 51 Età : 40 Località : Cremona Data d'iscrizione : 17.01.11
 | |
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | Titolo: Re: Orion approvato dal congresso Gio 15 Set 2011 - 20:08 | |
| Orion come capsula non era praticamente mai stata in discussione, ciò che è sempre stato in discussione è "come portarla su": prima Constellation, adesso SLS, domani ... speriamo che voli! | |
|
 | |
warlord8 Allievo Astronauta


Numero di messaggi : 51 Età : 40 Località : Cremona Data d'iscrizione : 17.01.11
 | Titolo: Re: Orion approvato dal congresso Gio 15 Set 2011 - 20:23 | |
| Io avevo capito che il progetto Orion era stato messo in stand-by e poi annullato da parte di Obama perché si basava su vecchi sistemi (Saturn-Apollo) ma se non è così spero che siano andati avanti a svilupparla.
Certo però che è strano... sarà voluto il fatto che somiglia molto alla Apollo ? Oppure è solo perché quel design è funzionale ? (non me ne intendo pardon) | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Orion approvato dal congresso Gio 15 Set 2011 - 21:13 | |
| La somiglianza è solo estetica. Il design (cono con base molto ampia) è stato scelto perché ben collaudato ai tempi in missione e in galleria del vento, quindi affidabile. Ma le somiglianze si fermano qui, ovviamente. Apollo e Orion non hanno nient'altro in comune: la tecnologia di Apollo è vecchia di 40 anni, mentre Orion sarà all'avanguardia. Se poi prendi in considerazione il complesso intero, con anche il modulo di servizio, vedrai ancora più differenze. | |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Orion approvato dal congresso Gio 29 Set 2011 - 13:44 | |
| Gli Stati uniti devano decidersi prima o poi qualcosa lancieranno e spero tanto sia orion! |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | Titolo: Re: Orion approvato dal congresso Ven 9 Mar 2012 - 6:40 | |
| Video animazione rilasciata a inizio mese sul volo di test di Orion che dovrebbe avvenire fra due anni: http://www.nasa.gov/multimedia/videogallery/index.html?media_id=119820481 E' senza commento, quindi guardabile tranquillamente da tutti. | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Orion approvato dal congresso Ven 9 Mar 2012 - 13:14 | |
| Bello! Forza armiamoci di pazienza e fiducia... _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | Titolo: Re: Orion approvato dal congresso Lun 12 Mar 2012 - 21:24 | |
| Dal sito della NASA (come segnalato su Forum Astronautico) qualche notiziola riguardo come saranno le piastrelle di protezione di Orion. Ricopio la sintesi dell'articolista Giuseppe Corleo "Corgius" di Forum Astronautico: - le piastrelle di Orion sono realizzate nello stesso materiale di quelle degli Shuttle, ma con dimensioni medie leggermente superiori: 8x8 pollici (circa 20x20 cm) per Orion contro i 6x6 pollici (circa 15x15 cm) per lo Shuttle;
- ovviamente ce ne vorranno molte di meno per Orion che per uno Shuttle, vista la minore superficie ricoperta: circa 1.300 per Orion contro le circa 23.000 degli Shuttle;
- ci saranno su Orion piastrelle con la stessa forma in punti diversi della superficie ricoperta, un bel passo avanti rispetto alle 23.000 uniche e non intercambiabili dello Shuttle;
- le piastrelle, dopo essere realizzate, verranno fotografate in 3D per essere "montate virtualmente" prima dell'assemblaggio effettivo, onde scoprire prima eventuali difetti dimensionali;
- al contrario dello Shuttle, per Orion le piastrelle potranno essere utilizzate una volta soltanto e dovranno essere sostituite tutte per intero dopo il rientro in quanto i voli di Orion si concludono con un bel tuffo nell'oceano: il materiale delle piastrelle è fortemente idrofilo per cui, nonostante la verniciatura esterna, si imberranno (?! ma è italiano?) completamente d'acqua diventando non riutilizzabili; per gli Shuttle, per fare un esempio, c'era invece la necessità di sostituirne al più da 100 a 150 dopo ogni volo;
- le piastrelle verranno montate su nove pannelli che verranno a loro volta successivamente montati sulla capsula Orion a mo' di pelle esterna;
- la ragione dell'utilizzo delle piastrelle coibenti sulla superficie esterna di Orion (mentre lo scudo termico sarà di tipo ablativo derivato concettualmente da quello delle capsule Apollo) sta nel fatto che le temperature di rientro, con una velocità di circa 25.000 mph (circa 40.000 km/h) di ritorno dalle missioni lunari o dallo spazio profondo, sono molto maggiori di quelle sopportate dagli Shuttle;
- il fatto di utilizzare per le piastrelle un materiale di derivazione Shuttle ha consentito di re-impiegare tecnici con più di 30 anni di esperienza nel maneggiare questo tipo di piastrelle.
| |
|
 | |
tizio Specialista


Numero di messaggi : 525 Età : 27 Località : Udine Data d'iscrizione : 02.09.11
 | Titolo: Re: Orion approvato dal congresso Lun 12 Mar 2012 - 21:55 | |
| - Pete Conrad ha scritto:
- il materiale delle piastrelle è fortemente idrofilo per cui, nonostante la verniciatura esterna, si imberranno (?! ma è italiano?)
che spirito di autocritica l'autore  bene bene dai mi sembra che ci siano dei passi avanti rispetto a qualche anno fa, anche se parlo da ignorante in materia | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 60 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Orion approvato dal congresso Lun 12 Mar 2012 - 23:38 | |
| - forumastronautico ha scritto:
- ...il materiale delle piastrelle è fortemente idrofilo per cui...si imberranno (?! ma è italiano?) completamente d'acqua diventando non riutilizzabili...
Piccolo OT: la forma corretta sarebbe " si imbeveranno". - http://www.lessicografia.it/IMBEVERE%20e%20IMBERE - http://www.lessicografia.it/cruscle/pagina.jsp?ediz=4&vol=2&tipo=1&pag=720 - http://coniuga.com/imbevere - http://www.wordreference.com/conj/ItVerbs.aspx?v=imbevere _________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
| |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | Titolo: Re: Orion approvato dal congresso Ven 29 Giu 2012 - 22:50 | |
| The Orion Exploration Flight Test-1, an uncrewed vehicle planned to launch in 2014, arrived at Kennedy on June 28.
Twitter di NASA Kennedy / KSC @NASAKennedy Articolo completo sul sito NASA (in inglese): First Space-Bound Orion on Its Way to Kennedy | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Orion approvato dal congresso Ven 29 Giu 2012 - 22:55 | |
| Bene bene... _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | Titolo: Re: Orion approvato dal congresso Dom 1 Lug 2012 - 16:56 | |
| Arrivata al KSC la struttura della prima capsula Orion: articolo di Alberto Zampieron ("Albyz85") su ForumAstronautico.
Da guardarsi soprattutto le foto allegate, molto interessanti. | |
|
 | |
crew transport vehicle Turista Spaziale


Numero di messaggi : 44 Età : 43 Località : Foggia Data d'iscrizione : 08.06.12
 | Titolo: Re: Orion approvato dal congresso Mer 4 Lug 2012 - 15:31 | |
| Una domanda ma abbandonato il programma costelletion perché nella tabella si marcia c' e ancora un allunaggio( in collaborazzione con la boering, Lunar Surface Sortie (LSS))???? Mi potreste dare delle informazioni? | |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | Titolo: Re: Orion approvato dal congresso Mer 4 Lug 2012 - 17:01 | |
| Quale banco di prova per la capsula prima di andare ... boh? Near Earth Objects? Marte? | |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | Titolo: Re: Orion approvato dal congresso Gio 7 Nov 2013 - 14:32 | |
| Accesi i computer di Orion per la prima volta! Articolo di Rudy Bidoggia su AstronautiNews. Si va a passi lunghi e ben distesi verso il flight test del prossimo anno. | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Orion approvato dal congresso  | |
| |
|
 | |
| Orion approvato dal congresso | |
|