| "Starlab" space station | |
|
+9Fausto DDD Ripley Andrew Pete Conrad Matt44 ste1701 apollo17 m.a.s 13 partecipanti |
|
Autore | Messaggio |
---|
wolf Astronauta

Numero di messaggi : 185 Età : 55 Località : Milano Data d'iscrizione : 04.10.10
 | |
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: "Starlab" space station Dom 19 Feb 2017 - 15:10 | |
| Se continuate a chiamarlo Spillone lo ribattezzo Starfighter | |
|
 | |
wolf Astronauta

Numero di messaggi : 185 Età : 55 Località : Milano Data d'iscrizione : 04.10.10
 | Titolo: Re: "Starlab" space station Dom 19 Feb 2017 - 20:37 | |
| - Andrew ha scritto:
- Se continuate a chiamarlo Spillone lo ribattezzo Starfighter
Sarebbe un bellissimo modo per ricordare il mitico F-104 che del resto da molti non era considerato un aereo, bensì "un razzo con le ali" | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: "Starlab" space station Dom 19 Feb 2017 - 23:08 | |
| Se ne farò una versione militarizzata la chiamerò così. | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: "Starlab" space station Lun 20 Feb 2017 - 23:13 | |
| Non sono ancora riuscito a fare una foto di gruppo con tutti gli spazioplani; intanto qui con lo Scorpio di Ndudi.  | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: "Starlab" space station Mar 21 Feb 2017 - 20:12 | |
| I due veicoli logistici di FOI. Stavolta è il turno del classico Verrazzano per una foto di gruppo con Sagitta.  | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: "Starlab" space station Gio 23 Feb 2017 - 21:48 | |
| Nuove textures per il bordo d'attacco alare e le estremità. Il materiale è il RCC Reinforced Carbon Carbon. Mi aveva passato delle textures Wolf ma per la geometria non sono riuscito ad adattarle perfettamente (perdevo troppa definizione) così ne ho cercate di similari per conto mio. Ringrazio comunque Wolf per l'idea e l'ispirazione per sistemare anche questo piccolo dettaglio.  | |
|
 | |
wolf Astronauta

Numero di messaggi : 185 Età : 55 Località : Milano Data d'iscrizione : 04.10.10
 | Titolo: Re: "Starlab" space station Ven 24 Feb 2017 - 12:56 | |
| Bello! se mi posso permettere un suggerimento: l'RCC sugli impennaggi verticali a mio avviso starebbe molto meglio se posizionato ortogonalmente al bordo d'attacco (come sull'ala per intenderci). E' solo un dettaglio lo so, ma dopo aver speso mesi interi a rifare lo Shuttle nei minimi dettagli ormai guardo le textures in modo "maniacale" | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: "Starlab" space station Ven 24 Feb 2017 - 15:17 | |
| Non ho capito bene... in realtà l'RCC è applicato nello stesso modo sia sull'ala che sugli impennaggi a V... è proprio la stessa texture orientata nello stesso modo...
| |
|
 | |
fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
 | Titolo: Re: "Starlab" space station Ven 24 Feb 2017 - 16:37 | |
| Ciao Andrew, lo starlab è bellissimo! se per la release poi vuoi una mano a configurare gli scenari con il multistage2015 fammi sapere: ci sono un po' di cose nel multistage che possono venire utili per preparare le missioni o per rendere più gradevoli gli scenari di lancio, nel caso ti vada io sono a disposizione! | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: "Starlab" space station Ven 24 Feb 2017 - 16:41 | |
| La mia idea in realtà sarebbe quella di ripubblicare ufficialmente tutti i vettori in Multistage 2015 e dopo pubblicare Starlab... ma non so se ho il tempo di sobbarcarmi tutto questo onere... ad ogni modo ti ringrazio sei sempre molto gentile, quando sarà il momento di preparare gli scenari definitivi ti interpellerò certamente! | |
|
 | |
wolf Astronauta

Numero di messaggi : 185 Età : 55 Località : Milano Data d'iscrizione : 04.10.10
 | Titolo: Re: "Starlab" space station Ven 24 Feb 2017 - 17:17 | |
| - Andrew ha scritto:
- Non ho capito bene... in realtà l'RCC è applicato nello stesso modo sia sull'ala che sugli impennaggi a V... è proprio la stessa texture orientata nello stesso modo...
Ok, mi pareva di aver visto nell'immagine che l'orientamento delle RCC fosse ortogonale rispetto al bordo di attacco dell'ala come nello Shuttle e, più in generale, nelle strutture alari degli aeromobili site nel medesimo punto, mentre sugli impennaggi sembra che l'orientamento sia parallelo all'asse longitudinale della navetta-  con le frecce rosse l'orientamento "corretto", con la verde quello che mi pare tu abbia utilizzato per lo spillone | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: "Starlab" space station Ven 24 Feb 2017 - 17:47 | |
| AH ora ho capito Si effettivamente ho utilizzato l'orientamento "verde"... non mi sembrava facesse una gran differenza anche visto che la freccia delle mie superfici alari è più modesta che non sullo Shuttle... il problema è che per come ho usato le textures questo è il modo che mi risulta più comodo
| |
|
 | |
wolf Astronauta

Numero di messaggi : 185 Età : 55 Località : Milano Data d'iscrizione : 04.10.10
 | Titolo: Re: "Starlab" space station Ven 24 Feb 2017 - 17:53 | |
| | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: "Starlab" space station Dom 26 Feb 2017 - 12:54 | |
| Ancora uno poi smetto (è abbastanza fotogenico lo spillone  )  | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: "Starlab" space station Mar 28 Feb 2017 - 23:04 | |
| Intanto il lavoro prosegue sulla stazione. Da una costola di Starlab, in particolare dal primo modulo di espansione chiamato Challenger, ecco l'avamposto lunare Columbia, un semplice modulo orbitante pensato per il supporto alle esplorazioni di superficie che non faremo mai  Altri dettagli nel topic su OF. | |
|
 | |
Franz Allievo Astronauta

Numero di messaggi : 107 Età : 20 Località : Milano Data d'iscrizione : 19.11.17
 | Titolo: Re: "Starlab" space station Lun 16 Apr 2018 - 21:53 | |
| Ciao Ragazzi, Scusate , ma il progetto Starlab è stato accantonato o è ancora in sviluppo? Grazie, Francesco | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: "Starlab" space station Ven 5 Giu 2020 - 17:30 | |
| Un pezzo di Starlab (incompleto e senza tutta una serie di espansioni, tra le quali lo spazioplano logistico automatico Sagitta) è disponibile nel pacchetto Antares 3.0. La versione completa di Starlab purtroppo è ancora nel limbo. | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: "Starlab" space station Sab 6 Giu 2020 - 23:43 | |
| - Andrew ha scritto:
- Un pezzo di Starlab (incompleto e senza tutta una serie di espansioni, tra le quali lo spazioplano logistico automatico Sagitta) è disponibile nel pacchetto Antares 3.0.
La versione completa di Starlab purtroppo è ancora nel limbo. Lo spazioplano automatico Sagitta non avevo mai avuto occasione di vederlo, ma mi piace molto! Ricorda l'X-37B e forse mi attira per l'alone di mistero che avvolge quello americano! | |
|
 | |
Matt44 Add-on Developer


Numero di messaggi : 1226 Età : 45 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 13.04.11
 | Titolo: Re: "Starlab" space station Dom 7 Giu 2020 - 11:53 | |
| - Fausto ha scritto:
- Andrew ha scritto:
- Un pezzo di Starlab (incompleto e senza tutta una serie di espansioni, tra le quali lo spazioplano logistico automatico Sagitta) è disponibile nel pacchetto Antares 3.0.
La versione completa di Starlab purtroppo è ancora nel limbo. Lo spazioplano automatico Sagitta non avevo mai avuto occasione di vederlo, ma mi piace molto! Ricorda l'X-37B e forse mi attira per l'alone di mistero che avvolge quello americano! sto cercando informazioni sul sagitta, ma non trovo niente. Un linkettino? | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: "Starlab" space station Dom 7 Giu 2020 - 12:15 | |
| L'ho inventato io. Chiedi a me | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: "Starlab" space station Dom 7 Giu 2020 - 12:28 | |
| - Fausto ha scritto:
Lo spazioplano automatico Sagitta non avevo mai avuto occasione di vederlo, ma mi piace molto! Ricorda l'X-37B e forse mi attira per l'alone di mistero che avvolge quello americano! Mi sembra che i link delle immagini che ho postato qui non funzionino più. Allego un collage di altre immagini che mi ero fatto. Del Sagitta avevo preparato anche la versione militare (si intravede nel collage di foto col logo della NATO) che ho chiamato "Starfighter" in onore dell'F-104 usato per tanti anni dalla Aeronautica Militare Italiana  | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: "Starlab" space station Dom 7 Giu 2020 - 12:48 | |
| | |
|
 | |
Matt44 Add-on Developer


Numero di messaggi : 1226 Età : 45 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 13.04.11
 | Titolo: Re: "Starlab" space station Dom 7 Giu 2020 - 13:36 | |
| Gran figata! Stupendo, come sempre d'altra parte. | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: "Starlab" space station Dom 7 Giu 2020 - 15:16 | |
| Ti ringrazio! Molto merito va a Wolf, che mi aveva fornito le eccellenti textures dello Space Shuttle! Per rispondere a Fausto, la mia fonte d'ispirazione era stata proprio l'X-37B, rispetto al quale però il Sagitta è più grande, per poter essere utile come veicolo logistico per lo Starlab. La mia idea era di sostituire con il Sagitta il vecchio Verrazzano per le missioni logistiche in orbita terrestre, lasciando a quest'ultimo il compito per le missioni in orbita lunare. | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: "Starlab" space station  | |
| |
|
 | |
| "Starlab" space station | |
|