| Modulo TG | |
|
+5Diabolos apollo17 Ripley ste1701 Pete Conrad 9 partecipanti |
|
Autore | Messaggio |
---|
fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
 | Titolo: Modulo TG Gio 20 Mar 2014 - 3:08 | |
| Ciao ragazzi, una breve comunicazione per raccontarvi l'ultimo progetto a cui ho iniziato a lavorare. E' un po' "particolare", lo sapete che mi piace essere un po' innovativo Sto creando un modulo simile ai vari ATV e HTV, ma un po' più grande che può diventare un laboratorio abitato, una specie di moderno skylab. L'idea però è di non creare un modulo "noioso" ma un qualcosa di più interattivo del normale. quindi per prima cosa mi sono impegnato per disegnare gli interni con un bel po' di particolari, qui sotto metto le foto. L'idea è infatti anzitutto di rendere tutto il virtual cockpit navigabile con tante posizione diverse da girare avanti e indietro, porte che si aprono e chiudono, portelli, airlock etc, ci sono pure le stanze per dormire con gli oblò! Ma soprattutto la novità che è mia intenzione provare ad implementare è una specie di funzione realtime per il modulo, e cioè: - il modulo sarà UCGO-UMMU compatibile - gli astronauti a bordo vivranno solo se avranno cibo e ossigeno a sufficienza - con la simulazione aperta si possono fare missioni di rifornimento, accelerare il tempo, quello che si vuole - quando si chiude la simulazione e la si riapre in un secondo momento però il modulo calcolerà quanto tempo è passato da quando abbiamo chiuso, e aggiornerà la sua posizione, i consumi di cibo e ossigeno e quant'altro, quindi di fatto dovremo stare attenti al tempo che passa quando non seguiamo la missione perché i nostri astronauti potrebbero rimanere senza scorte Il modulo sarà agganciabile ovviamente a qualsiasi navetta o stazione spaziale, il che tra l'altro permetterà di avere dal punto di vista "orbitale" la simulazione della posizione "realtime" anche delle navette agganciate. Vi posto le foto per ora (manca ancora tutta la parte di poppa, che è provvisoria e da mettere a posto) e vi terrò aggiornati sugli sviluppi! Idee e commenti sono ben accetti PS: il nome TG per ora mi è venuto da Tamagotchi, se ve lo ricordate... il concetto è lo stesso ma applicato ad orbiter        | |
|
 | |
m.a.s Specialista


Numero di messaggi : 462 Località : Mars Data d'iscrizione : 08.10.13
 | Titolo: Re: Modulo TG Gio 20 Mar 2014 - 4:59 | |
| E' bellissimo!!! Ne prenoto subito 1...pago con PayPal! | |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | Titolo: Re: Modulo TG Gio 20 Mar 2014 - 9:56 | |
| Urca che roba!  Se hai bisogno di aiuto per qualcosa non hai che da chiedere! | |
|
 | |
ste1701 Allievo Astronauta


Numero di messaggi : 86 Età : 27 Località : Milano Data d'iscrizione : 16.03.13
 | Titolo: Re: Modulo TG Gio 20 Mar 2014 - 15:21 | |
| Spettacolare!! Bellissima la zona con il finestrone! | |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | Titolo: Re: Modulo TG Gio 20 Mar 2014 - 15:24 | |
| Curiosità: mi par di capire che lavori con SketchUp. Esiste un convertitore in 3ds free o è solo a pagamento? | |
|
 | |
fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
 | Titolo: Re: Modulo TG Gio 20 Mar 2014 - 15:30 | |
| La trasformazione da skp a 3ds è inclusa in sketchup solo nella versione a pagamento, però trasformare da skp a mesh / 3ds sarebbe teoricamente semplice. Solo che quando si applicano molti materiali etc direttamente in sketchup ho un sacco di problemi ad esportare il tutto in maniera efficiente senza ritrovarmi mesh con tipo 700 gruppi e cose simili...
Se la texturizzazione viene fatta dopo con altri programmi tipo blender o anim8or allora la procedura è semplice:
da sketchup (versione free) fai file->esporta-> modello 3d e scegli .dae come estensione
in blender fai importa e scegli il file che hai creato prima e poi ri-esporti in obj o 3ds o con l'apposito plugin direttamente in msh.
io in quest'ultimo passaggio avevo come detto parecchi problemi perché preferisco texturizzare tutto direttamente in sketchup
così per ora ho trovato una soluzione che pare funzionare che è:
esporto in dae ed importo in blender in blender seleziono i gruppi riunendoli per materiale e li esporto materiale per materiale in .obj importo i vari .obj in anim8or e unisco tutto in un unico oggetto esporto in 3ds/msh
| |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 60 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Modulo TG Gio 20 Mar 2014 - 22:54 | |
| _________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
| |
|
 | |
fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
 | Titolo: Re: Modulo TG Ven 21 Mar 2014 - 2:54 | |
| Grazie ripley...
Sentite questa: le avevo provate tutte io credevo... mi stavo per rassegnare a dover fare una lunghissima e noiosissima esportazione da sketchup a orbiter materiale per materiale, una noia mortale se ne hai 67 e blender tende a crearne anche delle copie...
ho provato plugin avanzatissimi, script di ultima generazione dagli utenti più esperti dei forum compreso of e sapete qual'è l'unico che ha davvero funzionato?
il vecchissimo 3ds2msh del buon vecchio vinka... incredibile!!!
Se Vinka avesse anche solo 1 centesimo per scaricamento dei suoi addon oggi sarebbe quasi come zuckerberg...
a presto con le prossime news sul modulo!
| |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | Titolo: Re: Modulo TG Ven 21 Mar 2014 - 8:02 | |
| Io il 3ds2msh di Vinka ce l'ho (ho anche l'interfaccia grafica per Windows) e me li tengono ben stretti! | |
|
 | |
apollo17 Pilota


Numero di messaggi : 907 Località : Treviso Data d'iscrizione : 23.12.13
 | Titolo: Re: Modulo TG Ven 21 Mar 2014 - 8:46 | |
| Complimenti! Un lavoro veramente ben fatto! Pensi di iniziare lo scenario con il Tamagotchi già in orbita o pensi di lanciarlo da terra? Eventualmente con cosa? Shuttle? | |
|
 | |
fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
 | Titolo: Re: Modulo TG Ven 21 Mar 2014 - 10:28 | |
| Pensavo di lanciarlo da terra con uno dei jarvis! | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 60 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Modulo TG Ven 21 Mar 2014 - 11:35 | |
| Complimenti fred! Occhio che TG (TerryGroove) non ti chieda i diritti!! Dobbiamo assolutamente raggruppare ed organizzare in un thread sticky tutte le info (attualmente sparpagliate nel forum) riguardanti le manipolazioni/conversioni grafiche possibili - ed obbligatorie - che si possono incontrare nello sviluppo di un add-on. _________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
| |
|
 | |
fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
 | Titolo: Re: Modulo TG Ven 21 Mar 2014 - 12:04 | |
| - Ripley ha scritto:
Dobbiamo assolutamente raggruppare ed organizzare in un thread sticky tutte le info (attualmente sparpagliate nel forum) riguardanti le manipolazioni/conversioni grafiche possibili - ed obbligatorie - che si possono incontrare nello sviluppo di un add-on. Sono d'accordo al 100% intanto direi che ho finito finalmente la mesh!   | |
|
 | |
apollo17 Pilota


Numero di messaggi : 907 Località : Treviso Data d'iscrizione : 23.12.13
 | Titolo: Re: Modulo TG Ven 21 Mar 2014 - 13:42 | |
| - fred18 ha scritto:
- Pensavo di lanciarlo da terra con uno dei jarvis!
Non mi resta che attendere con trepidazione! Senz'altro è un'idea originale, soprattutto per via del timer di missione che avanza anche se non siamo su orbiter. Quanti astronauti avrò sulla coscienza? P.S.: prevedi anche un modulo di rientro di emergenza? Chessò un dragon o un soyuz? | |
|
 | |
m.a.s Specialista


Numero di messaggi : 462 Località : Mars Data d'iscrizione : 08.10.13
 | Titolo: Re: Modulo TG Ven 21 Mar 2014 - 14:20 | |
| - Ripley ha scritto:
- Dobbiamo assolutamente raggruppare ed organizzare in un thread sticky tutte le info (attualmente sparpagliate nel forum) riguardanti le manipolazioni/conversioni grafiche possibili - ed obbligatorie - che si possono incontrare nello sviluppo di un add-on.
Ottima iniziativa! Soprattutto per uno come me che non ha mai avuto il piacere e nè l'occasione di "creare" in 3d alcunchè. Così, mi piacerebbe chiedere (comunque non fatevi problemi a dire di no...) se fosse possibile avere una sorta di guida alla creazione di un vessel o altro (fate voi), fatta passo passo per i niubbi come me. Era una cosa che mi sarebbe piaciuto chiedere ma che ho sempre avuto "timore" nel farlo...per non creare disturbo. So che ci sono molte guide in rete ma averne una semplice e dedicata ad Orbiter, facile da seguire e trovare...beh...sarebbe fantastico!  | |
|
 | |
fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
 | Titolo: Re: Modulo TG Ven 21 Mar 2014 - 15:09 | |
| - apollo17 ha scritto:
P.S.: prevedi anche un modulo di rientro di emergenza? Chessò un dragon o un soyuz? Il modulo verrà lanciato vuoto e per raggiungerlo si può utilizzare qualsiasi navetta (il top è antares secondo me  ) quindi poi si potrà usare quella come rescue vehicle! | |
|
 | |
apollo17 Pilota


Numero di messaggi : 907 Località : Treviso Data d'iscrizione : 23.12.13
 | Titolo: Re: Modulo TG Ven 21 Mar 2014 - 18:46 | |
| Se non sbaglio il TG ha due portelli. Uno potrebbe ospitare una specie di scialuppa di salvataggio, ad esempio in caso di problemi tra una missione di rifornimento e l'altra. Poi se questa capusula d'emergenza è la prima che porta l'equipaggio non sussistono problemi.
Dacci dentro! | |
|
 | |
fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
 | Titolo: Re: Modulo TG Sab 22 Mar 2014 - 12:33 | |
| Esatto, e' la mia stessa idea! | |
|
 | |
apollo17 Pilota


Numero di messaggi : 907 Località : Treviso Data d'iscrizione : 23.12.13
 | Titolo: Re: Modulo TG Dom 23 Mar 2014 - 9:22 | |
| Fred, ho installato l'ELIS. Non ho parole! La cura con cui l'hai realizzato è fantastica. So che il TG non ci deluderà. A proposito ho un paio di domande sull'ELIS ma te le faccio nella relativa sezione.
... solo che ho visto che il topic è chiuso. Te le faccio qua scusandomi per la divagazione dal topic. Ho visto che lanci da La Spezia più o meno. volendo lanciare dall'altra costa italiana (in realtà entroterra in latitudine prossima ai 46°) ho modidicato la localizzazione a terra ma il pilota automatico va in palla. Riesci a spiegarmi il perchè? | |
|
 | |
fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
 | Titolo: Re: Modulo TG Dom 23 Mar 2014 - 14:16 | |
| Grazie per i complimenti, ero ancora agli inizi :-)
Strano per l'autopilota, fai conto che io l'ho lanciato da mezzo mondo... per spostare il punto di lancio basta cambiare tramite file scenario o scenario editor le coordinate del mezzo di lancio nvm1, che pero' non sarebbe semplicissimo da portare nell'entroterra nella realta' :-). Che dati orbitali target inserisci? | |
|
 | |
fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
 | |
 | |
Diabolos Allievo Astronauta


Numero di messaggi : 115 Età : 25 Località : Novara Data d'iscrizione : 09.09.13
 | Titolo: Re: Modulo TG Dom 23 Mar 2014 - 17:44 | |
| Quindi ora che cosa manca ? | |
|
 | |
fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
 | Titolo: Re: Modulo TG Dom 23 Mar 2014 - 19:40 | |
| - Diabolos ha scritto:
- Quindi ora che cosa manca ?
Beh direi un sacco di cose sto implementando le cose "basic": motori, rcs, porte docking etc. Poi ci sarà il sun tracking dei pannelli solari, poi la compatibilità UMMU/UCGO, la navigazione del virtual cockpit, le funzioni particolari tipo il realtime etc etc | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Modulo TG Dom 23 Mar 2014 - 19:56 | |
| Bellissimo! Secondo me sarebbe bene fornire la possibilità di scegliere tra la funzione "tamagochi" e un funzionamento diciamo "normale" (che non tenga conto del tempo intercorso con l'ultima sessione di Orbiter) e quindi compatibile con la totalità dei mezzi che si usano su Orbiter. Altra cosa: hai pensato a cose come pesi e dimensioni e quindi a quale sarà il suo lanciatore? Mi eclisso di nuovo... scusatemi...  | |
|
 | |
fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
 | Titolo: Re: Modulo TG Dom 23 Mar 2014 - 21:25 | |
| Grazie!
Certo, l'opzione realtime sarà attivabile e disattivabile!
Per i pesi e le dimensioni il modulo è un po' più grande dell'ATV, come lanciatore mi pare che già con il Jarvis E ci dovremmo essere per una LEO, però dovrò fare un po' di prove!
| |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Modulo TG  | |
| |
|
 | |
| Modulo TG | |
|