Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
Titolo: Modulo gonfiabile sulla ISS nel 2015 Ven 18 Gen 2013 - 13:14
Da astronautica.us:
Oggi il vice-Amministratore della NASA, Lory Garver, ha annunciato ufficialmente che la Stazione Spaziale Internazionale vedrà l'aggiunta di un nuovo modulo americano. Si tratta del modulo gonfiabile BEAM (Bigelow Expandable Activity Module) costruito dalla Bigelow Aerospace che verrà utilizzato per testare le tecnologie per l'espansione dei moduli abitati. Il lancio avverrà assieme all'ottava missione di rifornimento della SpaceX con la sua capsula Dragon prevista per il 2015. Il modulo si troverà alloggiato nel tronco della capsula non pressurizzato ed una volta che questa sarà stata agganciata alla ISS verrà estratto con il braccio robotico canadese ed agganciato al boccaporto anteriore del nodo Tranquillity. Dopo che il modulo sarà stato assicurato stabilmente a Tranquillity, l'equipaggio attiverà il sistema di pressurizzazione che gonfierà la struttura alle sue dimensioni finali utilizzando l'aria stivata nel modulo. "La Stazione Spaziale Internazionale è un banco di prova particolarmente adatto per dimostrare tecnologie di esplorazione innovative come il BEAM," ha detto William Gerstenmaier, amministratore associato per l'esplorazione umana e le operazioni della NASA di Washington. "Mentre ci avventureremo più in profondità nello spazio sulla strada verso Marte, gli habitat che permetteranno il soggiorni di lunga durata nello spazio saranno una capacità critica. Usando le risorse della stazione, impareremo come gli esseri umani sono in grado di lavorare in modo efficace con questa tecnologia nello spazio, così come continueremo a migliorare la nostra comprensione in tutti gli aspetti del volo spaziale di lunga durata volo spaziale a bordo del laboratorio orbitante." Durante i due anni di vita operativa prevista i membri dell'equipaggio della stazione e gli ingegneri a Terra, misureranno le prestazioni ed i dati provenienti dal modulo, compresa l'integrità strutturale ed il rateo di perdite d'aria. Una serie di strumenti inseriti all'interno forniranno inoltre importanti dati su come il modulo si comporta nello spazio. Questi parametri comprendono i livelli di radiazioni ed i cambiamenti di temperatura confrontati con i moduli tradizionali di alluminio. Gli astronauti della ISS entreranno periodicamente all'interno del modulo per eseguire ispezioni di controllo. Dopo il periodo di prova il modulo verrà rilasciato dalla stazione e brucerà nel rientro con l'atmosfera terrestre. "Oggi abbiamo dimostrato il progresso nelle tecnologie che ci porteranno avanti nel nostro obiettivo del volo spaziale umano di lunga durata," ha detto la Garver. "La collaborazione fra la NASA e la Bigelow apre la strada ad un nuovo capitolo del nostro lavoro continuo di innovazione nell'industria spaziale spingendo la tecnologia che permetterà agli esseri umani di abitare lo spazio in sicurezza ed in modo conveniente." Il progetto BEAM è sponsorizzato dal programma Advanced Exploration Systems (AES) della NASA che ricerca nuovi approcci pioneristici per affrontare rapidamente lo sviluppo di sistemi prototipali per le missioni future dell'esplorazione spaziale. La dimostrazione di BEAM persegue gli obiettivi di AES per lo sviluppo di habitat nello spazio profondo per le missioni umane oltre l'orbita bassa terrestre.
animazione di come sarà installato il modulo BEAM:
Una notizia che farà piacere al nostro Ndudi!
ApolloFZ Astronauta
Numero di messaggi : 246 Età : 28 Località : Rimini Data d'iscrizione : 03.12.11
Titolo: Re: Modulo gonfiabile sulla ISS nel 2015 Ven 18 Gen 2013 - 14:33
Ma ci copiano?
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
Titolo: Re: Modulo gonfiabile sulla ISS nel 2015 Ven 18 Gen 2013 - 15:37
E dov'è la novità?
ndudi Add-on Developer
Numero di messaggi : 450 Età : 40 Località : como Data d'iscrizione : 13.06.11
Titolo: Re: Modulo gonfiabile sulla ISS nel 2015 Ven 18 Gen 2013 - 17:56
Sono molto entusiasta!Non so voi ma a me la collaborazione Spacex-Bigelow sembra destinata a grandi cose...staremo a vedere!
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
Titolo: Re: Modulo gonfiabile sulla ISS nel 2015 Lun 21 Gen 2013 - 10:35
Piccolo OT: noi su GAIA avevamo un modulo centrifugo per la gravità artificiale, vero?
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
Titolo: Re: Modulo gonfiabile sulla ISS nel 2015 Lun 21 Gen 2013 - 10:47
Mi pare di sì, anche se non ne sono certo.
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
Titolo: Re: Modulo gonfiabile sulla ISS nel 2015 Lun 21 Gen 2013 - 11:10
Si lo avevamo ma la sua implementazione risulta complicata.. temo che verrà cancellato.. però abbiamo un'ottima mesh, tutto materiale che potrà essere riciclato
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
Titolo: Re: Modulo gonfiabile sulla ISS nel 2015 Lun 21 Gen 2013 - 13:34
Fausto ha scritto:
Si lo avevamo ma la sua implementazione risulta complicata.. temo che verrà cancellato.. ...
Siamo Off Topic, ma vorrei capire, perché cancellato? Che problemi ci sono? Dai che ne parliamo che se sono problemi di mesh posso provare a risolverli.
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
Titolo: Re: Modulo gonfiabile sulla ISS nel 2015 Lun 21 Gen 2013 - 14:12
Penso che il problema sia che, non essendo implementate le collisioni in Orbiter, se il modulo ruota, l'astronauta vola fuori (perchè non viene trattenuto dalle pareti e quindi non può seguire la rotazione)
Inoltre: come implementare una, scusate il gioco di parole, gravità artificiale "artificiale"? Forse con degli attachments che tengano l'astronauta ancorato a un punto specifico, ma forse per poter funzionare così sarebbe necessario fermare la rotazione ogni volta che l'astronauta si deve spostare da una parte all'altra, per evitare il problema di cui sopra. Poco pratico!
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
Titolo: Re: Modulo gonfiabile sulla ISS nel 2015 Lun 21 Gen 2013 - 18:44
si confermo che si tratta di un problema di implementazione e non solo per le ragioni che ha ricordato Andrew.. comunque si tratterebbe di uno degli ultimi moduli e dunque siamo ancora lontanissimi dal problema.. ci penseremo!