| Antares verso la luna ! | |
|
+4Fausto Andrew ndudi Lee Nash 8 partecipanti |
|
Autore | Messaggio |
---|
apollo 18 Autore Tutorial


Numero di messaggi : 437 Età : 25 Località : Torino Italia Data d'iscrizione : 22.10.11
 | Titolo: Re: Antares verso la luna ! Mar 16 Ott 2012 - 16:21 | |
| Io per i viaggi lunari continuo ad usare LunarTransferMFD. | |
|
 | |
Lee Nash Specialista


Numero di messaggi : 352 Età : 33 Località : Genova Data d'iscrizione : 07.03.12
 | Titolo: Re: Antares verso la luna ! Mar 16 Ott 2012 - 17:35 | |
| Se leggi bene tutto il topic, capirai perchè non posso usarlo in questa missione, per fare la TEI... | |
|
 | |
Lee Nash Specialista


Numero di messaggi : 352 Età : 33 Località : Genova Data d'iscrizione : 07.03.12
 | Titolo: Re: Antares verso la luna ! Mar 16 Ott 2012 - 17:41 | |
| Ragazzi, per quanto riguarda il rientro devo studiarmelo con calma, non ho mai usato l'IMFD perciò ci vorrà del tempo... Però ecco a voi tutti i dati che sono riuscito a raccogliere nel volo verso la luna e verso l'aggancio con il Malerba, che orbitava ad una inclinazione di circa 89.5° Spero potrà essere utile per il progetto che state preparando per lo sbarco sulla luna... https://dl.dropbox.com/u/83229254/Antares_luna_dati.doc E qui vi metto l'ultimo file *.scn della missione https://dl.dropbox.com/u/83229254/Antares%20M1_07.scn | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Antares verso la luna ! Mar 16 Ott 2012 - 19:13 | |
| Apprendo dai tuoi dati che sei riuscito ad eseguire anche la LOI usando il terzo stadio, un uso per cui non era stato previsto! Però la cosa mi sembra "sospetta"... non dovrebbe essere assolutamente possibile, soprattutto con ancora il 20% di carburante residuo dopo la LOI! Hai utilizzato una finestra di lancio particolare con un allineamento particolarmente favorevole? | |
|
 | |
Lee Nash Specialista


Numero di messaggi : 352 Età : 33 Località : Genova Data d'iscrizione : 07.03.12
 | Titolo: Re: Antares verso la luna ! Mar 16 Ott 2012 - 22:13 | |
| Ho usato la finestra di lancio ideale, appena arrivato in LEO ho effettuato la TLI con HED 0.00° come parametro nel LTMFD. Tieni conto che ho impostato come PET 122 ore. Infatti l'accensione di inserimento in orbita lunare è durata poco prorpio per questo, sono arrivato alla Periapsi della luna a velocità bassa, data la lunghezza del volo in termini di tempo... Posso passarti tutti i file scenario di missione se vuoi  Così puoi verificare tu stesso Insomma ho cercato di fare tutto con il maggior risparmio di carburante, se no a cosa serviva raccogliere dati? Posso anche andare a riprendere la missione dalla TLI in poi, sganciare l'HES e vedere con quanto carburante nell'SM arrivo attorno alla luna... Comunque ti esorto a verificare tu stesso il volo che ho fatto, è per questo che ho messo tutto, date e ore del lancio, della TLI delle TLCC, parametri inseriti nella TLI ecc... Così potete verificare che in effetti si può arrivare attorno alla luna come sono arrivato io | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Antares verso la luna ! Mar 16 Ott 2012 - 22:17 | |
| Si, diciamo che servirebbe provare la missione nelle condizioni normali, quindi sganciando il terzo stadio subito dopo la TLI. Ad ogni modo non riesco a capacitarmi di come sia possibile, anche in condizioni ideali, eseguire TLI e LOI e avere ancora 20% di carburante nel terzo stadio. Sicuro che non ci sia qualcosa sotto? Mi sembra un risultato troppo strano. | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Antares verso la luna ! Mar 16 Ott 2012 - 22:22 | |
| Anche a me sembra un po strano.. mi piacerebbe ricordare quanto delta-V ha lo stadio HES-5 è quello il valore che può fare chiarezza... _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
Lee Nash Specialista


Numero di messaggi : 352 Età : 33 Località : Genova Data d'iscrizione : 07.03.12
 | Titolo: Re: Antares verso la luna ! Mar 16 Ott 2012 - 22:30 | |
| - Andrew ha scritto:
- Sicuro che non ci sia qualcosa sotto? Mi sembra un risultato troppo strano.
L'unica cosa che potrei ancora farvi notare o ricordare è che ho usato lo scenario di partenza creato per il volo verso Venere... Ho cancellato il Torricelli e ho impostato il lancio all'istante ideale per raggiungere la luna. Non so, c'è qualche differenza di quantità di propellente fra ALR-4 e ALR-3 ? Per il resto che io sappia, non ci sarebbe nient'altro... Ora mi avete reso curioso Vado a farmi una simulazione veloce sganciando l'HES dopo la TLI... | |
|
 | |
apollo 18 Autore Tutorial


Numero di messaggi : 437 Età : 25 Località : Torino Italia Data d'iscrizione : 22.10.11
 | Titolo: Re: Antares verso la luna ! Mar 16 Ott 2012 - 22:35 | |
| A proposito di ALR-4. Perchè io nn lo trovo nel mio scenario??? Nel senso nn ho il Jarvis-M e il Neptune-1 e Torricelli??? Dove lo posso trovare questo scenario??? | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Antares verso la luna ! Mar 16 Ott 2012 - 23:08 | |
| - Fausto ha scritto:
- Anche a me sembra un po strano.. mi piacerebbe ricordare quanto delta-V ha lo stadio HES-5 è quello il valore che può fare chiarezza...
Presto detto: ho messo i dati nel mio foglio di calcolo. Il delta-V TOTALE del Jarvis M con a bordo l'Antares LR è di 13.047 m/sec. Togliendo 9500 m/sec (valore standard per la LEO), rimangono disponibili esattamente 3547 m/sec che è, appunto, il valore corretto per la TLI con un residuo di sicurezza di circa 3-400 m/sec. mancano all'appello 5 o 600 m/sec per poter eseguire anche la LOI... Mentre Lee Nash ha eseguito la LOI e ha avanzato ancora il 20% di carburante
Ultima modifica di Andrew il Mar 16 Ott 2012 - 23:12 - modificato 2 volte. | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Antares verso la luna ! Mar 16 Ott 2012 - 23:09 | |
| - apollo 18 ha scritto:
- A proposito di ALR-4. Perchè io nn lo trovo nel mio scenario??? Nel senso nn ho il Jarvis-M e il Neptune-1 e Torricelli??? Dove lo posso trovare questo scenario???
Fare un giro su Orbithangar e scaricarlo no? | |
|
 | |
Lee Nash Specialista


Numero di messaggi : 352 Età : 33 Località : Genova Data d'iscrizione : 07.03.12
 | Titolo: Re: Antares verso la luna ! Mar 16 Ott 2012 - 23:21 | |
| Ok, eseguita una simluazione veloce ma quanto più corretta possibile. Sono ripartito dal lancio, effettuata la TLI con gli stessi parametri di prima. Questa volta mi sono ricordato di scrivermi anche la dV totale che il LTMFD mi ha calcolato: 3853.58 Subito dopo la TLI ho sganciato l'HES. Effettuate le stesse identiche TLCC questa volta solo con l'SM... Inserimento in orbita lunare: Orbita 83.18K x 571.1K Propellente residuo SM: 11.9 K (61.80%) Comunque ho notato che la spinta dell'SM è decisamente inferiore rispetto all'HES Infatti l'accensione di inserimento in orbita è durata un pò di più... Però ragazzi con l'HES agganciato io sono arrivato attorno alla luna con quei valor di propellente residuo... Non so come dimostrarvelo Sarà sballata la simulazione in qualche modo magari, non so... | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Antares verso la luna ! Mar 16 Ott 2012 - 23:49 | |
| - Lee Nash ha scritto:
Comunque ho notato che la spinta dell'SM è decisamente inferiore rispetto all'HES
E' corretto: i motori di Antares sono dimensionati per agire solo nello spazio mentre l'HES deve anche spingere per raggiungere l'orbita terrestre di parcheggio. | |
|
 | |
apollo 18 Autore Tutorial


Numero di messaggi : 437 Età : 25 Località : Torino Italia Data d'iscrizione : 22.10.11
 | Titolo: Re: Antares verso la luna ! Mer 17 Ott 2012 - 14:47 | |
| - Andrew ha scritto:
- apollo 18 ha scritto:
- A proposito di ALR-4. Perchè io nn lo trovo nel mio scenario??? Nel senso nn ho il Jarvis-M e il Neptune-1 e Torricelli??? Dove lo posso trovare questo scenario???
Fare un giro su Orbithangar e scaricarlo no? ah scusa... non avevo capito che era uscita la versione 2.51!!!! Perdono e Grazie!!!! | |
|
 | |
Lee Nash Specialista


Numero di messaggi : 352 Età : 33 Località : Genova Data d'iscrizione : 07.03.12
 | Titolo: Re: Antares verso la luna ! Mer 17 Ott 2012 - 15:38 | |
| Comunque, stranezze del mio volo a parte, mi piace tantissimo l'Antares, è bellissima ! Non vedo l'ora di poter scendere sulla superficie lunare con un modulo lunare.... A che punto siete con l'Arcturus? Chi lo sta sviluppando? | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Antares verso la luna ! Mer 17 Ott 2012 - 15:42 | |
| Lo stiamo sviluppando un po' tutti: Fausto si occupa del modulo di comando e di ascesa e del codice; io del modulo di discesa e dei calcoli di propellente; ndudi del modulo abitativo gonfiabile (da lanciare a parte) e del rover; vittorio ci fa da supervisore e memoria storica dell'Apollo  ma presto credo che si butterà anche lui nella mischia. Per il momento siamo un po' fermi per via dei vari impegni in corso (di Orbiter e di vita reale). Secondo me inizieremo a lavorarci seriamente nei prossimi mesi! | |
|
 | |
Lee Nash Specialista


Numero di messaggi : 352 Età : 33 Località : Genova Data d'iscrizione : 07.03.12
 | Titolo: Re: Antares verso la luna ! Mer 17 Ott 2012 - 16:11 | |
| Bene... intanto familiarizzo col tipo di missione  Mando il Malerba, dopo due settimane vado con l'Antares e poi rientro dopo altre due settimane Così per quando sarà tutto pronto ormai sarò un veterano, pronto a scenere sulla luna | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Antares verso la luna ! Mer 17 Ott 2012 - 17:46 | |
| Ok, ricordati di prendere sempre nota dei consumi e poi postaci i dati! | |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | Titolo: Re: Antares verso la luna ! Mer 17 Ott 2012 - 18:39 | |
| | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Antares verso la luna ! Mer 17 Ott 2012 - 18:53 | |
| Il modulo di comando/ascesa credo sia bello che finito da tempo... no? | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Antares verso la luna ! Mer 17 Ott 2012 - 18:56 | |
| Si é praticamente finito! Ho buttato giú una lista dei comandi da inserirci domani (se il lancio di stasera non sara scrubbato) ve la sottopongo! _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
Lee Nash Specialista


Numero di messaggi : 352 Età : 33 Località : Genova Data d'iscrizione : 07.03.12
 | Titolo: Re: Antares verso la luna ! Ven 19 Ott 2012 - 14:23 | |
| Sto provando a fare i rientri con IMFD. Non riesco mai ad individuare la soluzione con il minor consumo possibile... Ogni volta l'Eject-Orbit mi fa fare un'uscita strana dall'orbita lunare, o perpendicolare al prograde o addirittura quasi in retrograde, facendomi consumare tantissimo carburante... Non riesco a capire come individuare o modificare l'istante e l'assetto per uscire dall'orbita lunare con un consumo minimo...
Domanda: come si fa a vedere in 3D i grafici dell'IMFD, per esempio la mappa... come faccio a ruotare l'immagine? | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Antares verso la luna !  | |
| |
|
 | |
| Antares verso la luna ! | |
|