| Sonda per la sorveglianza ambientale | |
|
|
|
Autore | Messaggio |
---|
Matt44 Add-on Developer
Numero di messaggi : 1226 Età : 46 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 13.04.11
| Titolo: Sonda per la sorveglianza ambientale Mer 9 Mag 2012 - 17:15 | |
| Finalmente arrivo a conclusione di un progetto, ho lavorato un pò riuscire a capire come si creavano gli addon, ma finalmente ho portato a termine il primo. Ora manca solo la missione per il posizionamento poi sarà concluso definitivamente. Veniamo al progetto e alla missione: Plant Life Observer (PLO) è il nome della sonda che avrà il compito di osservare attentamente la superficie del pianeta (principalmente casa nostra), dispone di un potente telescopio e un sensore che eseguirà vari rilevamenti in base a ciò che vede l'occhio di PLO. Lo specchio posto nella parte superiore della sonda dovrebbe recuperare la luce riflessa dal pianeta, l'antenna in basso serve per la trasmissione dei dati. Devo anche aggiungere una richiesta, il lanciatore che ho scelto è il Neptune-1B ed ho pensato di personalizzarmi le ogive, ovviamente quando arriverà il momento della pubblicazione saranno inserite l'interno del pacchetto, quindi volevo chiedere il permesso. Per evitare ogni problema di sovrapposizione di file ho comunque diviso le mie modifiche dal pacchetto del Neptune (che ovviamente è obbligatorio per utilizzare la sonda). Di seguito un pò di immagini, appena ho tempo faccio una breve documentazione con i ringraziamenti a tutti Queste due ultime immagini sono quelle modificate, mancano ancora due loghi: quello dell'agenzia e della missione. | |
|
| |
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
| Titolo: Re: Sonda per la sorveglianza ambientale Mer 9 Mag 2012 - 17:39 | |
| Altroché se puoi personalizzare le ogive! carino come progetto... hai bisogno di una mano sull'autoguida di lancio? | |
|
| |
Matt44 Add-on Developer
Numero di messaggi : 1226 Età : 46 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 13.04.11
| Titolo: Re: Sonda per la sorveglianza ambientale Mer 9 Mag 2012 - 17:52 | |
| ahah è proprio quello che devo fare Vorrei provare a vedere se riesco a farlo, nel caso urlo Comunque la mia idea era di metterlo in un'orbita quasi polare (è questa la definizione quando passa vicino ai poli giusto? ) così da poter passare su tutta la superficie planetaria. | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Sonda per la sorveglianza ambientale Mer 9 Mag 2012 - 18:02 | |
| Bel progetto e soprattutto bel logo.. Andrew un altro contratto di lancio! _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
| |
Matt44 Add-on Developer
Numero di messaggi : 1226 Età : 46 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 13.04.11
| Titolo: Re: Sonda per la sorveglianza ambientale Mer 9 Mag 2012 - 18:12 | |
| - Fausto ha scritto:
- Bel progetto e soprattutto bel logo..
Grazie - Fausto ha scritto:
- Andrew un altro contratto di lancio!
Ecco perchè vorrei farmi da solo l'autoguida, sennò il lancio mi costa troppo... | |
|
| |
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
| Titolo: Re: Sonda per la sorveglianza ambientale Mer 9 Mag 2012 - 18:46 | |
| ahahahaha quando sei pronto, e se fai fatica da solo a sistemare il lanciatore, passa il pacchetto che provvedo a sistemarti l'autoguida per un'orbita polare!
| |
|
| |
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
| |
| |
Matt44 Add-on Developer
Numero di messaggi : 1226 Età : 46 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 13.04.11
| Titolo: Re: Sonda per la sorveglianza ambientale Gio 10 Mag 2012 - 19:19 | |
| Ok ci ho provato ma non ci sono riuscito Questo è il pacchetto provvisorio PLO Poi ti chiederò qualche informazione su come definire i parametri dell'autoguida | |
|
| |
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
| Titolo: Re: Sonda per la sorveglianza ambientale Ven 11 Mag 2012 - 0:19 | |
| Ho sistemato il tuo pacchetto. L'autoguida è a posto; ho anche sistemato il config del razzo sul peso giusto del payload. L'orbita iniziale è di circa 200x300 km, inclinazione 80°. Con il terzo stadio Fregat puoi agire su quest'orbita per sistemartela come preferisci. Ho aggiunto anche 100 kg di carburante al tuo satellite per consentirti almeno di orientarlo! Ho infine completato la descrizione del file scenario indicando la base e il vettore di lancio. Direi che sei a posto! PLO Domanda: perché il tuo satellite è sempre scuro anche quando colpito dalla luce del sole? Dovresti forse controllare le proprietà dei materiali? | |
|
| |
ndudi Add-on Developer
Numero di messaggi : 450 Età : 41 Località : como Data d'iscrizione : 13.06.11
| |
| |
Matt44 Add-on Developer
Numero di messaggi : 1226 Età : 46 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 13.04.11
| Titolo: Re: Sonda per la sorveglianza ambientale Ven 11 Mag 2012 - 9:56 | |
| - Andrew ha scritto:
- Ho sistemato il tuo pacchetto. L'autoguida è a posto; ho anche sistemato il config del razzo sul peso giusto del payload. L'orbita iniziale è di circa 200x300 km, inclinazione 80°. Con il terzo stadio Fregat puoi agire su quest'orbita per sistemartela come preferisci. Ho aggiunto anche 100 kg di carburante al tuo satellite per consentirti almeno di orientarlo! Ho infine completato la descrizione del file scenario indicando la base e il vettore di lancio. Direi che sei a posto!
PLO
Domanda: perché il tuo satellite è sempre scuro anche quando colpito dalla luce del sole? Dovresti forse controllare le proprietà dei materiali?
Grazie per il carburante mi ero dimenticato che l'avevo azzerato Grazie per aver completato anche il file scenario Per i materiali ci devo dare un'occhio, originariamente era d'oro e nelle prove che ho fatto mi sono sempre trovato nella parte in ombra della terra e non ho fatto caso al colore. Grazie dell'aiuto, oggi pomeriggio lo provo per godermi il lancio funzionante | |
|
| |
Matt44 Add-on Developer
Numero di messaggi : 1226 Età : 46 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 13.04.11
| Titolo: Re: Sonda per la sorveglianza ambientale Lun 14 Mag 2012 - 11:27 | |
| Esiste qualche programma per sistemare le texture? Premessina, non essendo un esperto in 3D i miei progetti li faccio con Sketchup, vengono bene, ma sembra che le texture abbiano dei problemi come si è notato con questa sonda. Sapete consigliarmi qualche programma che mi possa aiutare? Ho provato con bleender, ma penso sia più facile imparare l'arabo per me e Anim8or non mi apre i 3ds creati con Sketchup. Al momento ho provato a schiarire la texture della copertura principare, ma mi risulta sempre arancine anche se più chiara di prima... forse è l'immagine che ha problemi, nel caso sapete dirmi dove posso trovare una texture con la copertura oro "standard", magari il problema è solo quello | |
|
| |
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
| |
| |
Matt44 Add-on Developer
Numero di messaggi : 1226 Età : 46 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 13.04.11
| Titolo: Re: Sonda per la sorveglianza ambientale Lun 14 Mag 2012 - 12:51 | |
| Io ho aperto la mesh l'altro giorno, però essendo solo numeri non sapevo dove toccare. Ora sto provando a leggere la documentazione a riguardo nell'SDK di Orbiter vediamo quanto non capisco | |
|
| |
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4653 Età : 61 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
| Titolo: Re: Sonda per la sorveglianza ambientale Lun 14 Mag 2012 - 13:58 | |
| Questa è la parte finale della mesh del satellite AGILE che ho fatto io: - Codice:
-
MATERIALS 3 Metallico Opaco Trasparente MATERIAL Metallico 0.784314 0.784314 0.784314 1.000000 1.000000 1.000000 1.000000 1.000000 0.700000 0.700000 0.700000 1.000000 10 0.000000 0.000000 0.000000 1.000000 MATERIAL Opaco 0.588 0.588 0.588 1.000 0.588 0.588 0.588 1.000 0.898 0.898 0.898 1.000 0 0 0 1 MATERIAL Trasparente 0.588 0.588 0.588 0.500 0.588 0.588 0.588 0.500 0.898 0.898 0.898 0.500 0 0 0 1 TEXTURES 1 AGILE\AGILE.dds
Come noterai (questa parte ripeto lo trovi in fondo al file .msh) hai prima di tutto la lista dei materiali usati, quindi per ogni materiale le sue caratteristiche (sono quei numeri dopo le scritte "MATERIAL xxxx"), ed infine la lista e la destinazione delle texture. Per modificare le proprietà dei materiali devi per l'appunto sostituire quei numeri che stanno dopo le scritte "MATERIAL xxxx". Esiste un "Material Generator" molto utile per modificare a tuo piacimento le proprietà dei materiali. L'unico problema è che per usarlo devi lanciarlo attraverso un "convertitore EU-US" dato che è settato per il sistema imperiale e quindi utilizza i punti al posto delle virgole e viceversa. Questo vuol dire che devi fare il download di entrambi i programmi, metterli entrambi nella stessa cartella, rinominare MshMatGen.exe in Meshviewer.exe, quindi lanciare il convertitore (EU2US.exe); al primo avvio ti chiederà dove sta Meshviewer, tu gli indichi l'editor a cui hai appena cambiato il nome e quindi da quel momento puoi cominciare a modificare i materiali del tuo modello. | |
|
| |
Matt44 Add-on Developer
Numero di messaggi : 1226 Età : 46 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 13.04.11
| Titolo: Re: Sonda per la sorveglianza ambientale Lun 14 Mag 2012 - 14:47 | |
| Grazie Pete!! per le istruzioni e per i link utilissimi! | |
|
| |
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
| Titolo: Re: Sonda per la sorveglianza ambientale Lun 14 Mag 2012 - 18:43 | |
| Ho cambiato i parametri dei materiali. Prova questo file: http://speedy.sh/9Ebfh/PLO.rar
(fai un backup!) | |
|
| |
Matt44 Add-on Developer
Numero di messaggi : 1226 Età : 46 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 13.04.11
| Titolo: Re: Sonda per la sorveglianza ambientale Mar 15 Mag 2012 - 13:12 | |
| Provato, bello e mi piace grazie Andrew! Ora devo definire bene l'idea della missione e creare una piccola documentazione per fare le cose seriamente Grazie a tutti! | |
|
| |
Matt44 Add-on Developer
Numero di messaggi : 1226 Età : 46 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 13.04.11
| |
| |
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
| Titolo: Re: Sonda per la sorveglianza ambientale Mer 16 Mag 2012 - 21:00 | |
| Carino il logo; lo metti sulle ogive?
| |
|
| |
Matt44 Add-on Developer
Numero di messaggi : 1226 Età : 46 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 13.04.11
| Titolo: Re: Sonda per la sorveglianza ambientale Mer 16 Mag 2012 - 21:04 | |
| Penso di si visto che mi è venuto bene | |
|
| |
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
| Titolo: Re: Sonda per la sorveglianza ambientale Mer 16 Mag 2012 - 21:07 | |
| Ottimo! Quando hai completato l'elenco degli strumenti scientifici, ti va di postarlo? Ho lavorato moltissimo sulla strumentazione scientifica della mia sonda Galileo II (che spero prima o poi di riprendere e pubblicare), quindi mi sono fatto una certa esperienza. Sono curioso! | |
|
| |
Matt44 Add-on Developer
Numero di messaggi : 1226 Età : 46 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 13.04.11
| Titolo: Re: Sonda per la sorveglianza ambientale Mer 16 Mag 2012 - 21:19 | |
| Certamente! Quando ho iniziato a lavorare sulla sonda ho inserito degli strumenti (visibili) che avessero un impatto estetico carino, poi avrei pensato all'utilità. Ora che sto decidendo l'utilità reale mi sto rendendo conto che tutti gli strumenti possono collaborare bene per un fine vero. A grandi linee comunque lo specchio dovrebbe recuperare le radiazioni riflesse dalla superficie terrestre, lo strumento collegato dovrà calcolare il livello di radiazioni riflesse dalla terra, studi sull'effetto serra alla fine. Il telescopio invece avrà un sensore che gli permetterà di rilevare il livello di umidità tramite l'infrarosso, ho trovato su internet un sistema che lo fa realmente quindi sto elaborando la cosa Poi vedo cosa aggiungerci ancora e se teoricamente ci può stare altro. | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Sonda per la sorveglianza ambientale Mer 16 Mag 2012 - 21:54 | |
| Un ottimo lavoro!
_________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
| |
Matt44 Add-on Developer
Numero di messaggi : 1226 Età : 46 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 13.04.11
| Titolo: Re: Sonda per la sorveglianza ambientale Gio 17 Mag 2012 - 10:58 | |
| Per il manuale sto prendendo spunto dai manuali di FOI, principalmente per i crediti, per quanto riguarda i dati del lanciatore metterò l'essenziale: dirò solo qual'è e magari due note tecniche, però farò un rimando diretto al manuale ufficiale. Nel manuale ci sarà: - Responsabilità e crediti - Installazione (tasti funzioni) - Storia - Descrizione tecnica - Il lancio - Immagini varie Se manca qualcosa ditemi che vedo di aggiungere | |
|
| |
Contenuto sponsorizzato
| Titolo: Re: Sonda per la sorveglianza ambientale | |
| |
|
| |
| Sonda per la sorveglianza ambientale | |
|