| Trasferimento con piani orbitali sfasati | |
|
|
|
Autore | Messaggio |
---|
Goth Autore Tutorial

Numero di messaggi : 375 Località : - Data d'iscrizione : 11.01.09
 | Titolo: Trasferimento con piani orbitali sfasati Gio 15 Gen 2009 - 13:51 | |
| Se io mi trovo su un'orbita attorno l'equatore, e voglio andare sulla Luna evitando di allineare i piani orbitali, che richiederebbe un uso eccessivo di carburante, come devo operare? | |
|
 | |
apollo13 Admin


Numero di messaggi : 335 Età : 44 Località : Sonnino (Latina) Data d'iscrizione : 04.12.08
 | Titolo: Re: Trasferimento con piani orbitali sfasati Gio 15 Gen 2009 - 14:06 | |
| Goth, non puoi andare sulla luna se prima non allinei le orbite!!! Non penso esista una procedura per farlo!!!  | |
|
 | |
Goth Autore Tutorial

Numero di messaggi : 375 Località : - Data d'iscrizione : 11.01.09
 | Titolo: Re: Trasferimento con piani orbitali sfasati Gio 15 Gen 2009 - 14:27 | |
| Lessi tempo fa questo, senza capirne però molto: http://www.ioss.ca/OffPlaneTutorial/index.html Non è ciò che intendo io? O è diverso perchè lì parte da terra? | |
|
 | |
apollo13 Admin


Numero di messaggi : 335 Età : 44 Località : Sonnino (Latina) Data d'iscrizione : 04.12.08
 | |
 | |
Goth Autore Tutorial

Numero di messaggi : 375 Località : - Data d'iscrizione : 11.01.09
 | Titolo: Re: Trasferimento con piani orbitali sfasati Gio 15 Gen 2009 - 15:02 | |
| Il fatto è che è spiegato tutto molto meccanicamente, ma non riesco a capire da un punto di vista teorico come funziona. | |
|
 | |
Fost Turista Spaziale


Numero di messaggi : 13 Località : The dark side of the moon Data d'iscrizione : 26.12.08
 | Titolo: Re: Trasferimento con piani orbitali sfasati Gio 15 Gen 2009 - 15:53 | |
| Ma un qualsiasi trasferimento "offplane" in IMFD non è un volo senza allineamento dei piani orbitali? Adesso mi fate venire dei dubbi anche a me...  | |
|
 | |
Atlantis Admin


Numero di messaggi : 496 Età : 36 Località : Los Angeles Data d'iscrizione : 04.12.08
 | Titolo: Re: Trasferimento con piani orbitali sfasati Gio 15 Gen 2009 - 15:53 | |
| - Goth ha scritto:
- Se io mi trovo su un'orbita attorno l'equatore, e voglio andare sulla Luna evitando di allineare i piani orbitali, che richiederebbe un uso eccessivo di carburante, come devo operare?
Ciao Goth, Io per esperienza ti posso dire che un' transferimento fuori dal piano orbitale della luna e' certamente possibile. Pero' secondo me si spende piu' carburante facendolo di questa maniera. L'IMFD ti permette di scegliere diverse modalita' di trasferimento: offplane, target plane, source plane, two plane, ecc. Se non lo sai usare bene l'IMFD ti posso spiegare qua sul forum nel tempo che finiamo il tutorial di viaggio sulla luna.  | |
|
 | |
Atlantis Admin


Numero di messaggi : 496 Età : 36 Località : Los Angeles Data d'iscrizione : 04.12.08
 | |
 | |
Goth Autore Tutorial

Numero di messaggi : 375 Località : - Data d'iscrizione : 11.01.09
 | Titolo: Re: Trasferimento con piani orbitali sfasati Gio 15 Gen 2009 - 15:57 | |
| - Pietri ha scritto:
Se non lo sai usare bene l'IMFD ti posso spiegare qua sul forum nel tempo che finiamo il tutorial di viaggio sulla luna.  Ok grazie mille. Se si spende più carburante o meno, lo verificheremo XD | |
|
 | |
Atlantis Admin


Numero di messaggi : 496 Età : 36 Località : Los Angeles Data d'iscrizione : 04.12.08
 | |
 | |
Goth Autore Tutorial

Numero di messaggi : 375 Località : - Data d'iscrizione : 11.01.09
 | Titolo: Re: Trasferimento con piani orbitali sfasati Gio 15 Gen 2009 - 16:15 | |
| Mi sono allineato col piano orbitale della Luna, partendo da un'orbita equatoriale, usando il DGIV. Ho finito il carburante... qualcosa mi dice che è più conveniente un trasferimento off-plane.  | |
|
 | |
Atlantis Admin


Numero di messaggi : 496 Età : 36 Località : Los Angeles Data d'iscrizione : 04.12.08
 | Titolo: Re: Trasferimento con piani orbitali sfasati Gio 15 Gen 2009 - 16:20 | |
| - Goth ha scritto:
- Mi sono allineato col piano orbitale della Luna, partendo da un'orbita equatoriale, usando il DGIV. Ho finito il carburante... qualcosa mi dice che è più conveniente un trasferimento off-plane.
 Hai due opzioni Goth: 1) Aspettare a decollare quando il piano orbitale della luna sia sopra la tua base e cosi nn devi spendere molto carburante cambiando l'inclinazione della tua orbita. 2) Aggiustare le impostazioni del DGIV e fare le riserve di carburante piu grandi. Trip to Mars andrebbe bene in questo caso. | |
|
 | |
Goth Autore Tutorial

Numero di messaggi : 375 Località : - Data d'iscrizione : 11.01.09
 | Titolo: Re: Trasferimento con piani orbitali sfasati Gio 15 Gen 2009 - 16:34 | |
| A dire il vero, come avevo già pensato, mi sposterò assieme alla mia stazione spaziale che ha un serbatoio di carburante. Ma sono comunque curioso di sapere come effettuare un'off-plane transfer. | |
|
 | |
Atlantis Admin


Numero di messaggi : 496 Età : 36 Località : Los Angeles Data d'iscrizione : 04.12.08
 | Titolo: Re: Trasferimento con piani orbitali sfasati Gio 15 Gen 2009 - 16:43 | |
| - Goth ha scritto:
- A dire il vero, come avevo già pensato, mi sposterò assieme alla mia stazione spaziale che ha un serbatoio di carburante. Ma sono comunque curioso di sapere come effettuare un'off-plane transfer.
Scarica l'IMFD qua e poi torni in questo thread e ti spiego come si fa. | |
|
 | |
Goth Autore Tutorial

Numero di messaggi : 375 Località : - Data d'iscrizione : 11.01.09
 | Titolo: Re: Trasferimento con piani orbitali sfasati Gio 15 Gen 2009 - 16:49 | |
| Sì l'MFD ce l'ho già. Dì pure, non metterò in pratica adesso ma intanto ascolto. ^^ | |
|
 | |
Endeavour Comandante


Numero di messaggi : 1080 Età : 34 Località : Lecce Data d'iscrizione : 04.01.09
 | |
 | |
pazuzu Turista Spaziale

Numero di messaggi : 20 Località : L-Point tra qui e là Data d'iscrizione : 16.01.09
 | Titolo: Re: Trasferimento con piani orbitali sfasati Ven 16 Gen 2009 - 12:55 | |
| Riguardo ad IMFD è meno complicato di quello che sembri. Il trasferimento offplane è... ehm... fuori dal piano orbitale, sia tuo che del bersaglio, l'MFD calcola un vettore che ti porti verso la luna, poi come ci arrivi dipende da quando parti, magari pure un'orbita polare. La cosa fondamentale è che l'accensione è unica e, se noti la traiettoria cambiando proiezioni, vedi che il vettore è anche parecchio diverso dal tuo prograde in orbita attorno alla terra. Two planes, Source plane e Target plane invece spezzano il trasferimento in due accensioni. In pratica fai un primo tratto in un piano orbitale, poi fai un'accensione per cambiarlo, infatti dopo il primo burn la tua orbita non intercetta la luna. L'idea è di effettuare il cambio di piano nel momento in cui richieda un'accensione più breve. Per sapere qual'è quello più "economico" devi fare riferimento ai DeltaV che ti mostra in basso a sinistra, i valori che ti interessano sono dV e plc. dV è il deltaV per alzare l'orbita, plc è quello per il cambio di piano, questi sono i fattori principali che determinano la durata delle accensioni, infatti occhio a non fidarti del Totale, perchè anche se iV è motlo alto non incide particolarmente su quella che sarà poi la spinta da applicare. Ovviamente con un trasferimento Off Plane, non hai il Plc perchè il vettore del cambio di piano viene sommato a quello che alza l'orbita. Di solito l'Off Plane è quello meno efficiente per un viaggio sulla luna, ma se cominci a fare trasferimenti interplanetari, ti accorgerai che molte volte risulta essere quello più "economico", a volte l'unico possibile. Poi come ti hanno detto, ti conviene giocare con le date di eiezione e di intercettazione, il piano di volo che ti calcola inizialmente non è nel 99% delle volte quello meno dispendioso in termini di carburante. Ps Manual Target non ho idea di cosa faccia, se qualcuno lo sa mi illumini. | |
|
 | |
Endeavour Comandante


Numero di messaggi : 1080 Età : 34 Località : Lecce Data d'iscrizione : 04.01.09
 | Titolo: Re: Trasferimento con piani orbitali sfasati Ven 16 Gen 2009 - 14:56 | |
| ciao pazuzu, ho capito in gran parte quello che vuoi dire, però se si deve fare una simulazione reale, è necessario effettuare l'allineamento dei piani, e secondo me l'effetto fionda (slingshot) è quello meno dispendioso.. | |
|
 | |
Atlantis Admin


Numero di messaggi : 496 Età : 36 Località : Los Angeles Data d'iscrizione : 04.12.08
 | Titolo: Re: Trasferimento con piani orbitali sfasati Ven 16 Gen 2009 - 16:21 | |
| Sarò sicuro di menzionare tutti i transferimenti esistenti nel tutorial "Andare sulla luna coll'IMFD" che uscirà lunedì prossimo insieme a quello della rientrata terrestre!  | |
|
 | |
pazuzu Turista Spaziale

Numero di messaggi : 20 Località : L-Point tra qui e là Data d'iscrizione : 16.01.09
 | Titolo: Re: Trasferimento con piani orbitali sfasati Ven 16 Gen 2009 - 18:22 | |
| - Dany1589 ha scritto:
- ciao pazuzu, ho capito in gran parte quello che vuoi dire, però se si deve fare una simulazione reale, è necessario effettuare l'allineamento dei piani, e secondo me l'effetto fionda (slingshot) è quello meno dispendioso..
Adesso però non ti seguo io e lo slingshot è tuttora la mia bestia nera, quindi scusate se dico corbellerie. Da quel che ho capito usi l'energia potenziale che acquisti entrando nel campo gravitazionale di un pianeta e lo usi per risparmiare un accensione, certo che puoi giocartela pure con l'inclinazione di approccio, ma a quel punto rischi di uscire di parecchio dall'eclittica e poi hai voglia a fare una correzione. Come puoi fare una fionda in un Terra-Luna mica l'ho capito. | |
|
 | |
Goth Autore Tutorial

Numero di messaggi : 375 Località : - Data d'iscrizione : 11.01.09
 | Titolo: Re: Trasferimento con piani orbitali sfasati Ven 16 Gen 2009 - 18:39 | |
| Infatti, su Terra-Luna non vedo come sia possibile uno slingshot, è possibile solamente un off-plane transfer che non è la stessa cosa. - Pietri ha scritto:
- Sarò sicuro di menzionare tutti i transferimenti esistenti nel tutorial "Andare sulla luna coll'IMFD" che uscirà lunedì prossimo insieme a quello della rientrata terrestre!
 Meglio "rientro terrestre", e trasferimento, non transferimento. | |
|
 | |
Endeavour Comandante


Numero di messaggi : 1080 Età : 34 Località : Lecce Data d'iscrizione : 04.01.09
 | Titolo: Re: Trasferimento con piani orbitali sfasati Sab 17 Gen 2009 - 0:36 | |
| si scusatemi, io parlavo dell'effetto fionda per pianeti come urano o nettuno, non tenevo conto ke stavamo parlando della luna  | |
|
 | |
The Aviator Add-on Developer


Numero di messaggi : 275 Età : 34 Località : San Cataldo (CL) Data d'iscrizione : 09.01.09
 | Titolo: Re: Trasferimento con piani orbitali sfasati Sab 17 Gen 2009 - 13:45 | |
| Un'altra opzione per risparmiare carburante potrebbe essere questa: ipotizzando di essere gia in orbita attorno alla terra con i piani orbitali molto disallineati, aspettiamo che la Luna sia su un nodo della nostra orbita rispetto alla sua, dopodichè eseguiamo un "mezzo TLI" nell'altro nodo, spostando il nostro apogeo molto in alto, quasi al limite del SOI della Terra, arrivati all'apogeo, che corrisponde al nostro nodo con la Luna, eseguiamo l'allineamento dei piani orbitali, che richiederà pochissimo carburante, visto che l'effetto gravitazionale terrestre è molto ridotto, torniamo al perigeo, completiamo il TLI e il gioco è fatto!  | |
|
 | |
Goth Autore Tutorial

Numero di messaggi : 375 Località : - Data d'iscrizione : 11.01.09
 | Titolo: Re: Trasferimento con piani orbitali sfasati Sab 17 Gen 2009 - 13:56 | |
| Cavoli, sembra geniale... | |
|
 | |
Endeavour Comandante


Numero di messaggi : 1080 Età : 34 Località : Lecce Data d'iscrizione : 04.01.09
 | Titolo: Re: Trasferimento con piani orbitali sfasati Sab 17 Gen 2009 - 14:55 | |
| Eh si questa è una bella idea!Comunque è meglio rimanere coi piedi x terra e pensar a quello ke si può fare realmente XD ipoteticamete..Anke se non si può fare nella realtà,è possibile una "specie" trasferimento fionda sulla luna | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Trasferimento con piani orbitali sfasati  | |
| |
|
 | |
| Trasferimento con piani orbitali sfasati | |
|