Oggi, 4 ottobre, di 53 anni fa, veniva lanciato lo Sputnik I

[cit. Wikipedia]Lo Sputnik 1 (in cirillico Спутник, Compagno di viaggio) fu il primo satellite artificiale in orbita nella storia. Venne lanciato il 4 ottobre 1957 dal cosmodromo di Baikonur, nell'odierno Kazakistan, grazie al vettore R-7 (Semyorka). In russo la parola Sputnik significa compagno di viaggio, inteso come satellite in astronomia.
Lo Sputnik 1 aveva lineamenti ben più semplici di un satellite artificiale odierno: era infatti formato solo da una sfera pressurizzata di alluminio di 58 cm di diametro, contenente due trasmittenti, una serie di batterie zinco-argento e un termometro; da questo corpo centrale si dipartivano 4 antenne lunghe circa 2,5 metri.
Gli strumenti a bordo dello Sputnik 1 rimasero funzionanti per 21 giorni. Infine, esso bruciò durante il rientro in atmosfera il 3 gennaio 1958 dopo circa 1.400 orbite e 70.000.000 km.
* Lancio: Baikonur, 4 ottobre 1957 alle 19:12 UTC
* Orbita: ellittica (compresa tra i 947 e i 228 km dal suolo)
* Periodo orbitale: 96 minuti circa
* Massa: 83,3 kg
* Grandezza: Sfera di 58 cm di diametro
* Durata: 57 giorni
* Materiale: Alluminio