| Allineamento piani | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4744 Età : 61 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
| Titolo: Allineamento piani Sab 17 Lug 2010 - 18:06 | |
| Ciao.
Avrei due domande: cosa significa quando nell'allineare i piani orbitali non sono io ad "andare incontro" ai nodi AN e DN, ma piuttosto sono loro a "girare al contrario" in senso antiorario???
E poi ogni tanto il messaggio "engage thrust" dura molto a lungo, ben oltre il mio superamento del nodo, e' normale, e' un bug, o sono molto probabilmente io a sbagliare qualcosa? | |
|
| |
francesco Allievo Astronauta
Numero di messaggi : 96 Età : 27 Località : Mentana RM Data d'iscrizione : 09.07.10
| Titolo: Re: Allineamento piani Sab 17 Lug 2010 - 19:37 | |
| non lo so' ma so' che vuoldire ma conosco uno che lo potrebbe sapere assicurato | |
|
| |
Edward Astronauta
Numero di messaggi : 191 Età : 31 Località : Bari, Italia Data d'iscrizione : 07.09.09
| Titolo: Re: Allineamento piani Sab 17 Lug 2010 - 19:40 | |
| che versione di orbiter usi? a me faceva lo sto bug tempo fà, lo dovetti riscaricare | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Allineamento piani Sab 17 Lug 2010 - 20:54 | |
| Da come me la spieghi sembra che ti sia rimasto acceso un piccolo ugello da qualche parte.. questa è l'unica spiegazione che do allo spostamento dei nodi.. in teoria se nessuna forza muove la tua nave i nodi dovrebbero restare immobili al loro posto! Controlla che: 1) non sia rimasto acceso nessun motore (nemmeno in minima percentuale) sia per quanto riguarda i motori principali che l'RCS 2) assicurati che la tua orbita non intersechi una zona al di sotto dei 150 km di altezza dal terreno.. se così fosse il responsabile dello spostamento dei nodi sarebbe l'attrito anche minimo con l'atmosfera! Di solito ENGAGE THRUST dura per il tempo indicato da TthA o TthD (dipende se stai approcciano il nodo Ascendente o Discendente) e si allunga notevolmente quando l'orbita è ellittica.. quindi è in molti casi normale che questo accada.. per non sbagliare dividi TthA o TthD per due e quando ti manca quel valore in TN (che è il tempo mancante al raggiungimento del nodo) accendi a massima potenza fino a quando l'inclinazione relativa è zero o prossima allo zero! Spero di essere stato chiaro! | |
|
| |
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4744 Età : 61 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
| Titolo: Re: Allineamento piani Dom 18 Lug 2010 - 2:04 | |
| E' vero, l'avevo dato per scontato, la versione e' la 2010. Provero' a controllare gli ugelli... | |
|
| |
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4744 Età : 61 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
| Titolo: Re: Allineamento piani Mar 20 Lug 2010 - 21:31 | |
| Questa è la situazione che dicevo: la retta AN/DN sta ruotando in senso antiorario, e tra poco verrò "raggiunto" dal DN (non ho ugelli accesi/aperti, ho controllato e tutto tace). In questo caso non si attiverà il messaggio ENGAGE THRUST perchè il Tn si aspetta che sia io ad avvicinarmi al nodo opposto: in questo caso è giusto dare comunque manetta +Normal quando DN indicherà 360° (cioè anche se non ho il messaggio ENGAGE)?? | |
|
| |
Edward Astronauta
Numero di messaggi : 191 Età : 31 Località : Bari, Italia Data d'iscrizione : 07.09.09
| Titolo: Re: Allineamento piani Mar 20 Lug 2010 - 22:24 | |
| potresti postare l'MFD map? mi sta venendo un dubbio e forse c'è una spiegazione a questo strano fenomeno | |
|
| |
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4744 Età : 61 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
| Titolo: Re: Allineamento piani Mar 20 Lug 2010 - 23:13 | |
| Che idea dici?? Non ce l'ho lo screen di quel momento del map mfd... | |
|
| |
Edward Astronauta
Numero di messaggi : 191 Età : 31 Località : Bari, Italia Data d'iscrizione : 07.09.09
| Titolo: Re: Allineamento piani Mar 20 Lug 2010 - 23:26 | |
| capisco sai dirmi sei sei abbastanza distante dalla ISS? se è si è questo il problema | |
|
| |
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4744 Età : 61 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
| Titolo: Re: Allineamento piani Mar 20 Lug 2010 - 23:30 | |
| Non mi ricordo esattamente di quel momento, ma potrebbbe benissimo essere così. Mi è capitato spesso, ci farò caso le prossime volte. | |
|
| |
Edward Astronauta
Numero di messaggi : 191 Età : 31 Località : Bari, Italia Data d'iscrizione : 07.09.09
| Titolo: Re: Allineamento piani Mar 20 Lug 2010 - 23:32 | |
| Fai una cosa adesso o un altra volta prova ad inserirti in un orbita con Rinc già prossima allo 0 anche con valore 1° andrebbe bene,e decolla da Terra quando la ISS sta passando sopra di tè, poi fammi sapere come và... ok? | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Allineamento piani Mer 21 Lug 2010 - 0:32 | |
| Domanda: ma hai effettuato il lancio verso est o verso ovest? | |
|
| |
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4744 Età : 61 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
| Titolo: Re: Allineamento piani Mer 21 Lug 2010 - 0:43 | |
| Verso Est, e per essere più preciso possibile ho provato l'AP pro903spec42. Mi sa che sono partito un po' presto, l'ISS non era sulla mia verticale. Ora ci riprovo e vi dico... | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Allineamento piani Mer 21 Lug 2010 - 1:19 | |
| In teoria se sei in prossimità del nodo, effettuando l'accensione (che mi sembra davvero di lieve entità, quindi per nulla soggetta a distorsioni di propagazione) nella direzione giusta e con un "colpetto" leggerissmo sui motori dovresti raggiungere inclinazone relativa zero! | |
|
| |
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4744 Età : 61 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
| Titolo: Re: Allineamento piani Mer 21 Lug 2010 - 12:04 | |
| Allora, ho fatto così: Ho aspettato che un'orbita della ISS passasse proprio sopra di me. Ho usato per la prima volta (e quindi non lo conosco affatto) il LaunchMFD e quando il suo Time To Intersection è arrivato a 0 sono partito. Sono andato piuttosto a naso, ma pensavo fosse giusto così. Ho fatto di nuovo salire il DG con l'AP PRO903SPEC42, e devo dire che è stata l'intercettazione (con rendezvous sul perigeo) più pulita mai fatta finora. Evidentemente il problema me lo costruisco nella fase di ascesa e di ingresso in orbita... Quello che mi dà fastidio è che con ECC molto vicino a zero, APO e PERI si muovono di continuo e preferisco alzare l'APO fino a 500km. Magari sbaglio tutto, boh!
Nei prox giorni proverò a mettere a punto la cosa, certo è che finora sono andato su abbastanza a vista, a sensazione...partivo "più o meno" un tot in anticipo rispetto al passaggio sulla verticale...ogni volta un'ascesa diversa, ma ancora non conosco un sacco di cose, per non parlare della strumentazione... | |
|
| |
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4744 Età : 61 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
| Titolo: Re: Allineamento piani Ven 23 Lug 2010 - 20:24 | |
| - ripley ha scritto:
- ...in questo caso è giusto dare comunque manetta +Normal quando DN indicherà 360° (cioè anche se non ho il messaggio ENGAGE)??
Non avendo ricevuto risposta riformulo la domanda: indipendentemente dall'indicazione ENGAGE THRUST accesa o no, è giusto dare sempre e comunque manetta (se Rinc <> 0) quando si è sui nodi, sia che "vengano incontro" a me o meno? | |
|
| |
Edward Astronauta
Numero di messaggi : 191 Età : 31 Località : Bari, Italia Data d'iscrizione : 07.09.09
| Titolo: Re: Allineamento piani Ven 23 Lug 2010 - 20:44 | |
| ripley, io non sò come risponderti.. però posso darti un consiglio? riscaricati orbiter e prova ad andare in orbita e vedi se ti fà di nuovo questo "bug", lo chiamo bug perchè non sò come altro chiamare questo problema | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Allineamento piani Ven 23 Lug 2010 - 20:55 | |
| Ripley se non sbaglio avevo già risposto a questa domanda.. comunque in teoria se sei in prossimita dei nodi puoi applicare una spinta nella giusta direzione (Orbit Normal + o -) e ottenere un avvicinamento all'inclinazione della tua orbita obbiettivo.. tanto più se la differenza di inclinazione rimasta è esigua, perchè in quel caso bastano pochissimi secondi di accensione e otterrai l'allineamento.. | |
|
| |
Ripley Admin
Numero di messaggi : 4744 Età : 61 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
| Titolo: Re: Allineamento piani Ven 23 Lug 2010 - 21:29 | |
| Ok, grazie, volevo la conferma di poter accendere i motori anche in mancanza del messaggio ENGAGE...ma a questo punto mi pare di capire che è ok. Avevo male interpretato la risposta che mi avevi già dato. | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Allineamento piani Ven 23 Lug 2010 - 21:37 | |
| Nessun problema | |
|
| |
Contenuto sponsorizzato
| Titolo: Re: Allineamento piani | |
| |
|
| |
| Allineamento piani | |
|