| | Utenti Attivi | |
|
+8Andrew fred18 Dany Atlantis Pete Conrad gp Ripley Franz 12 partecipanti | |
Autore | Messaggio |
---|
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 60 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Utenti Attivi Sab 18 Ago 2018 - 11:41 | |
| - Franz ha scritto:
- Ciao,
Effettivamente quello che proponi si potrebbe fare... A livello di pura fattibilità, anche la proposta di Atlantis è fattibile, sebbene più ambiziosa e più costosa in termini di risorse da impiegare e contenuti da creare ex-novo. - Franz ha scritto:
- ... Se ho capito bene proponi di creare una sezione come la fuori tema esistente con i nomi degli altri simulatori?...
Esatto. Ognuno potrebbe aggiungere un titolo, in base alla sua esperienza. Non vorrei avere un lungo elenco fisso di titoli, da riempire di contenuti in un secondo momento, dove molti thread rimarrebbero "da fare". - Franz ha scritto:
- ... Non è male come idea, ma è così significativa da far ripartire il forum?...
E qui veniamo al problema principale... Purtoppo secondo me, no. Però come si dice, tentar non nuoce. Se non altro avremmo una nuova sezione e dei nuovi contenuti, a patto che qualche altro utente del forum si prenda l'impegno di crearli. - Franz ha scritto:
- ... Oppure sarà solo un mischiare il forum senza esiti?
No perché? Da quel punto di vista sarebbe una "innocua" sezione in più. _________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
| |
|  | | fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
 | Titolo: Re: Utenti Attivi Ven 12 Ott 2018 - 17:08 | |
| ciao, dopo una vita ho riaperto il forum e ho visto che ahimè l'attività è comunque ridotta.
visto il titolo del post ne approfitto anzitutto per salutare tutti. Volevo dire la mia e cioè che uno dei motori principali di questo forum è stato proprio la creazione di addon, con poi il conseguente utilizzo nelle famose missioni di orbiter live mission, era uno schema bellissimo che funzionava alla grande. tra l'altro fausto e vittorio avevano una combinazione di voci in diretta che li accomunava a dei pro, ed era un grande valore aggiunto. la dipartita di fausto ha spento di colpo OLM, e si è sommata al cambio di orbiter (con l'avvento del nuovo 2016) e la somma delle due cose è stata pressoché fatale.
Visto che qui posso parlare liberamente ho anche io qualche riserva su come il nuovo orbiter è stato rilasciato da Martin, con una versione 2016 subito susseguita da un'infinità di release di beta (siamo alla 71 se non mi sbaglio) che per chi sviluppa (come me) è stato molto confusionario perché non si sa più per quale versione bisogna sviluppare...
Da dire che il nuovo orbiter ha (specie usando il D3D9) una grafica e una qualità dell'immagine spaziali per davvero, ma ormai non volo quasi mai, apro orbiter solo per sviluppare un po' i miei progetti (lo space network per primo, che un giorno o l'altro finirò) e basta.
Su OF avevo visto un gran calo di attività, mentre ora mi pare ci sia un buon ritorno di utenza. Dal canto mio la lunga pausa è data dal fatto che nel frattempo il tempo libero è radicalmente diminuito, sono diventato papà e sto pure per raddoppiare, per cui o mi faccio la notte in bianco a programmare o durante il giorno impensabile anche solo avere 5 minuti per concentrarsi.
Di certo nel mondo di oggi, quello della vita "arcade" dei giovani che tra cellulari e app fanno tutto con due click, quello di trovare qualche nuova leva che abbia voglia di studiare ed applicarsi è un compito arduo, anche perché i grandi enti spaziali del mondo non gonfiano i sogni delle nuove generazioni: shuttle in pensione, soyuz che ogni tanto si rompe e cmq è sempre quella da 50 anni, ISS che è bella, ma anche lei è sempre la stessa da 25 anni, SLS con un ritardo dietro l'altro e dei problemi enormi, James Webb che non ne parliamo, sarà lo strumento del futuro, ma se continua così sarà molto nel futuro... come si fa ad affascinare le nuove generazioni con un pacchetto del genere... chi volete che siano quei 20enni che aprono google e cercano "simulatore di volo spaziale" e poi si mettano lì a studiare i manuali, se non si parla mai di volo spaziale... purtroppo ahimé finché la situazione è questa non vedo grande futuro, orbiter ha la sua nicchia ristretto in campo internazionale, ma se la si restringe al campo nazionale ci ritroviamo attorno al tavolo in troppo pochi...
Ecco il mio pensiero, un abbraccio a tutti
| |
|  | | Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6073 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Utenti Attivi Dom 28 Ott 2018 - 12:06 | |
| Ciao a tutti...
Intervengo anche io dopo tanto tempo. Ogni tanto vi leggo, ma ormai non utilizzo Orbiter da parecchio. E' molto triste vedere la nostra bella comunità ormai inattiva. Il problema del passaggio alla nuova versione 2016 è stato secondo me centrale. Molti, me compreso, hanno mal digerito la necessità di andare a riprendere tutto il proprio lavoro per renderlo di nuovo compatibile. Ed è passata la voglia. Ma soprattutto la partenza di Fausto ha tolto quella linfa vitale e quell'entusiasmo che solo lui sapeva portare.
Due sono i miei più grandi crucci: primo, non aver mai completato la nostra grande architettura lunare... siamo arrivati vicinissimi, avevamo pianificato tutto... mancava solo il lander (che poi certo era la cosa più gravosa)... e lì ci siamo fermati. E' stato un peccato non portare a termine la nostra grandiosa missione.
Secondo, più personale, non aver mai pubblicato la stazione Starlab che avrei voluto come "casa" orbitale di FOI... con l'aiuto inestimabile di Vittorio sono arrivato vicinissimo alla pubblicazione, ma non sono riuscito ad arrivare al traguardo.
Ora è molto difficile riprendere queste "grandi opere"... peccato. La soluzione forse è nelle nuove leve, ma come ha ricordato qualcuno, l'impegno necessario supera spesso il tempo a disposizione... anche perché ormai il livello medio degli addons è cresciuto molto e noi non ci siamo mai accontentati di produrre aggiuntivi mediocri... ma questo ha un costo salato che pochi sono disposti o hanno la possibilità di pagare... | |
|  | | Franz Allievo Astronauta

Numero di messaggi : 107 Età : 20 Località : Milano Data d'iscrizione : 19.11.17
 | Titolo: Re: Utenti Attivi Sab 10 Nov 2018 - 11:40 | |
| Ciao Ragazzi, Effettivamente, OLM e lo sviluppo di Addon sono stati l'anima di questo forum. Come Andrew ha scritto, sure arrivati ad un passo dalla luna per vari motivi vi siete fermati. Ma perché allora, non riapriamo insieme le porte della sede di FOI a capo passero, riprendendo i vecchi progetti lasciati incompiuti e portandoli a termine? Certamente il nuovo Orbiter affine una mole di lavoro enorme per lo sviluppo, ma nulla ci vieta di usare il buon vecchio e stabile 2010! Poi, noi nuove leve, non saremmo più da soli a brancacciare nel buio tra vari manuali in inglese, ma con la vostra esperienza da ingegneri capi di FOI e con il nostro tempo/idee, sia Arcturus e Sarlab che tutte le altre opere lasciate incompiute vedrebbero la luce! Spero di non aver "esagerato" Francesco | |
|  | | Dany Add-on Developer


Numero di messaggi : 910 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.12.10
 | Titolo: Re: Utenti Attivi Dom 11 Nov 2018 - 20:26 | |
| Ti spiego perche quello che chiedi non è possibile, e lo faccio citando questa tua affermazione sbagliata. - Franz ha scritto:
- Effettivamente, OLM e lo sviluppo di Addon sono stati l'anima di questo forum.
In realtà l'anima del forum, degli addon e di OLM, era Fausto. E' grazie a lui che tutto ciò è avvenuto ed ha avuto successo. E' stata la sua passione, la sua voglia di fare e creare addon tutti suoi. Esponendo idee, organizzando gli addon e dirette in streaming. I fatti lo dimostrano, perche da quando lui è sparito OLM è morto, gli addon si sono fermati e il forum si è spento. Anche se chi lo sosteneva, lo aiutava o lo seguiva erano tutti ancora presenti. Per concludere, se veramente vuoi fare qualcosa di tuo, non puoi far altro che rimboccarti le maniche e studiare i manuali (che non è vero che sono tutti in inglese), mettendo in pratica ciò che hai appreso. Poi un aiuto ai problemi sicuramente lo troverai, basta esporli (ma non ti aspettare la pappa pronta). In fondo è quello che abbiamo fatto tutti, Fausto compreso. Perche qui nessuno è un grafico, un programmatore o ingegnere aerospaziale, ma solo appassionati del settore. | |
|  | | Franz Allievo Astronauta

Numero di messaggi : 107 Età : 20 Località : Milano Data d'iscrizione : 19.11.17
 | Titolo: Re: Utenti Attivi Dom 11 Nov 2018 - 21:03 | |
| Ciao Dany, Se come dici tu, Fausto era l'anima del forum, ora che non c'è più, non si può ''sostituirlo''? Ovviamente non sono così presuntuoso da intendere di volero fare io, ma ognuno di noi ancora attivi, con il nostro "campo di conoscenza" non possiamo provare a sostituirlo, facendo ripartire la macchina del FOI? Perché è un peccato vederlo morire e stare con le mani in mano, non trovi? Chiaramente se reputate che è una cosa impossibile da realizzare, ovviamente la smetto di proporre, ma pensateci, non sono cose impossibili da fare, o quantomeno è possibile provarci. Francesco | |
|  | | Dany Add-on Developer


Numero di messaggi : 910 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.12.10
 | Titolo: Re: Utenti Attivi Lun 12 Nov 2018 - 18:26 | |
| In realtà il mio intervento era per spronarti ad essere tu stesso a ravvivare il forum, invece di cercare altri, anche perche se volevano lo avrebbero già fatto.
Come hai detto siete la nuova linfa, quindi fai dei progetti e cerca di realizzarli, con le tue mani. Così facendo magari riesci a crearti un bel gruppo di lavoro e rivitalizzare il forum. | |
|  | | Franz Allievo Astronauta

Numero di messaggi : 107 Età : 20 Località : Milano Data d'iscrizione : 19.11.17
 | Titolo: Re: Utenti Attivi Lun 12 Nov 2018 - 18:31 | |
| Ciao Dany, spero di non aver dato l'idea di quello che predica bene e delega agli altri, non volevo semplicemente peccare di superbia, ma se quindi tu lo ritieni possibile, ci proverò senz'altro! Già sto reclutando alcuni miei amici, appassionati di astronomia/astrofisica, tra le nostre file, e a breve esporró qua sul forum un mio progetto che ho in mente da molto, e spero nella partecipazione, anche solo come supporto morale di tutti voi. Detto questo, vado a cercar di schematizzare il mio progetto. Per caso qualcuno ha i dati tecnici dei vari vettori FOI? Grazie mille, Francesco | |
|  | | Dany Add-on Developer


Numero di messaggi : 910 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.12.10
 | Titolo: Re: Utenti Attivi Lun 12 Nov 2018 - 21:21 | |
| Ottima notizia, non vedo l'ora di conoscere il tuo progetto. Continua così. Per i dati tecnici che chiedi non ti posso aiutare. I miei lavori si basavano più sulla grafica che altro, ho provato ad imparare a programmare ma non sono riuscito. Puoi provare a fare una ricerca qui sul forum, oppure guarda nella documentazione dei vettori. Magari ti risponde Andrew, ma da quello che ho capito passa di qui raramente e la risposta potrebbe arrivare molto in là. Ma non ti scoraggiare, se gli utenti vedono dei progetti attivi sicuramente riceverai più sostegno. | |
|  | | Franz Allievo Astronauta

Numero di messaggi : 107 Età : 20 Località : Milano Data d'iscrizione : 19.11.17
 | Titolo: Re: Utenti Attivi Lun 12 Nov 2018 - 21:25 | |
| Grazie mille dell'incoraggiamento! Niente spoiler ma domani rivelerò il mio progetto! Buona serata a tutti, Francesco | |
|  | | simone Add-on Developer


Numero di messaggi : 1010 Età : 27 Località : Catania Data d'iscrizione : 12.02.10
 | Titolo: Re: Utenti Attivi Mer 13 Mar 2019 - 13:17 | |
| Un saluto, dopo una vita voglio farlo anche io, ogni tanto ancora smanetto con anim8or e le sdk di orbiter ma il tempo che avevo prima era sicuramente maggiore. Guardo il lato positivo, nel lontano 2013 Orbiter mi ha spinto ad imparare il c++ e ancora oggi ne faccio uso anche se in altri ambiti. Ultimamente poi mi è venuto in mente di comprare una Stampantina 3D e stampare tutti i nostri modellini (quelli FOI e quelli che all'epoca creai io) per creare una sorta di "bacheca dei trofei" per ricordare quei bei tempi  | |
|  | | Fabri91 Astronauta


Numero di messaggi : 178 Età : 32 Località : Valmorea, CO Data d'iscrizione : 11.11.09
 | Titolo: Re: Utenti Attivi Dom 29 Mar 2020 - 18:47 | |
| Ciao a tutti! Spolvero anch'io questo thread perché non ne ho trovato uno più adatto, ma in effetti ho notato anch'io questo calo di attività sia su OF che, soprattutto, qui, ed è per questo che oltre alle motivazioni già menzionate vorrei aggiungere qualche altro fattore che penso possa aver contribuito al tutto, in ordine di crescente importanza:
- Stato "incerto" di Orbiter: Orbiter non è open source, e, pertanto, la presenza di nuove versioni è determinata soltanto da Martin, la cui ultima attività su OF fra l'altro risale a 5-6 mesi fa. - Il grosso dei contenuti di Orbiter presenti in rete sono incentrati su add-on un tempo molto diffusi ma ora non più compatibili, come il noto DGIV, cosa che crea un "distacco" fra il nuovo utente e le informazioni che trova: ricordo che quando avevo iniziato a volare su OF era immediato trovare guide e tutorial molto recenti e perfettamente "allineati" col software. - Per sviluppare add-on è necessario farlo in C++: pur non essendo un programmatore professionale ho l'impressione che questo non sia più un linguaggio necessariamente "standard" per chi si avvicina al mondo della programmazione oggi - Infine, penso che il fattore più importante sia stata l'uscita di KSP: per quanto non direttamente sovrapposto a Orbiter, chi oggi cerca un simulatore/gioco per volo spaziale è molto più probabile che finisca su KSP, con una community estremamente più attiva e col programma stesso più "strutturato" come gioco, per quanto rimanga comunque una sandbox. Io stesso negli ultimi 5-6 anni ho avviato KSP molto più spesso di quanto non abbia fatto con Orbiter. - In generale i forum indipendenti (come OF o FOI) hanno subito moltissimo la diffusione di social network mainstream nell'ultimo decennio: bene o male non sono più il "canale di default" a cui si rivolge un nuovo utente.
Un saluto a tutti, Fabrizio | |
|  | | fred18 Add-on Developer

Numero di messaggi : 950 Età : 40 Località : La Spezia Data d'iscrizione : 04.01.12
 | Titolo: Re: Utenti Attivi Dom 29 Mar 2020 - 18:55 | |
| - Fabri91 ha scritto:
- Ciao a tutti! Spolvero anch'io questo thread perché non ne ho trovato uno più adatto, ma in effetti ho notato anch'io questo calo di attività sia su OF che, soprattutto, qui, ed è per questo che oltre alle motivazioni già menzionate vorrei aggiungere qualche altro fattore che penso possa aver contribuito al tutto:
- Stato "incerto" di Orbiter: Orbiter non è open source, e, pertanto, la presenza di nuove versioni è determinata soltanto da Martin, la cui ultima attività su OF fra l'altro risale a 5-6 mesi fa. - Il grosso dei contenuti di Orbiter presenti in rete sono incentrati su add-on un tempo molto diffusi ma ora non più compatibili, come il noto DGIV, cosa che crea un "distacco" fra il nuovo utente e le informazioni che trova: ricordo che quando avevo iniziato a volare su OF era immediato trovare guide e tutorial molto recenti e perfettamente "allineati" col software. - Per sviluppare add-on è necessario farlo in C++: pur non essendo un programmatore professionale ho l'impressione che questo non sia più un linguaggio necessariamente "standard" per chi si avvicina al mondo della programmazione oggi - Infine, penso che il fattore più importante sia stata l'uscita di KSP: per quanto non direttamente sovrapposto a Orbiter, chi oggi cerca un simulatore/gioco per volo spaziale è molto più probabile che finisca su KSP, con una community estremamente più attiva e col programma stesso più "strutturato" come gioco, per quanto rimanga comunque una sandbox. Io stesso negli ultimi 5-6 anni ho avviato KSP molto più spesso di quanto non abbia fatto con Orbiter. Lo dico qui, sottovoce, perché se provi a dire qualcosa su Martin su OF si offende subito. La sua strategia di rilascio della versione 2016 è stata un disastro secondo me... è uscito con una versione provvisoria, seguita da una raffica di beta continuando a dire che avrebbe aggiunto questo e quello etc. Tutti quelli che dovevano aggiornare gli addon hanno detto che non avrebbero fatto il lavoro per nulla e avrebbero aspettato la versione definitiva, che però non è mai arrivata, martin si è fermato a non so che release della beta (tipo 80 e passa...). Io stesso che ero uno di quelli molto attivo ho smesso perché avevo altre cose da fare ma stavo trovando grande difficoltà perché ogni cosa che facevo dovevo farla funzionare nel 2016 e nella beta che cambiava di continuo. L'ultima versione di Orbiter è una perla incredibile e se fosse stata gestita meglio avrebbe avuto un'esplosione di utenti, ma così non è stato, ed è qualcosa che va al limite del delittuoso per quanto potenziale sta andando sprecato, con gli anni che intanto passano. Martin si risente molto chiunque provi a dirgli qualcosa, ma onestamente ha ragione a metà. Così come i siti importanti hanno responsabilità che derivano dalle posizioni dominanti sul mercato che generano, anche lui nel momento in cui decide di rilasciare una release è criticabile nella sua strategia. Se lo fa per il suo diletto e non vuole sentire storie può sempre tenersela sul suo pc... magari mi sbaglierò, ma dopo 10 anni e passa di orbiter mi piange il cuore. | |
|  | | Fabri91 Astronauta


Numero di messaggi : 178 Età : 32 Località : Valmorea, CO Data d'iscrizione : 11.11.09
 | Titolo: Re: Utenti Attivi Dom 29 Mar 2020 - 18:58 | |
| Non ho seguito molto la questione della release 2016 perché in quel periodo stavo finendo gli studi e quindi mi ero parecchio distratto dal tutto, ma mi dispiace veramente leggere di tanto potenziale "sprecato".
Personalemnte spero solo che se dovesse decidere di appendere la tastiera al chiodo decida di pubblicare il source code per almeno dare una possibilità ad Orbiter di sopravvivere. | |
|  | | Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Utenti Attivi Ven 8 Mag 2020 - 22:30 | |
| Provo a dire la mia anche se è tanto tempo che manco ed ero comunque al corrente di questa situazione.
Sono d'accordo con quello che dice Fred, e cioè che Orbiter sia rimasto vittima dell'incompletezza della versione 2016.. Lo stesso Antares che ho terminato è comunque "monco" perché ad esempio la gestione delle EVA è fatta da UMMU che non è compatibile del tutto con O2016.. quindi non oso immaginare quanto deve essere difficile la vita per chi sviluppa addon che si devono integrare con il cuore profondo del codice di Martin che cambia in continuazione.
Per quanto riguarda KSP, non credo sia paragonabile ad Orbiter.. gli utenti sono su due livelli diversi.. non sto dicendo che gli orbinauti siano superiori, ci mancherebbe, ma sono sicuramente interessati più agli aspetti tecnici del volo spaziale, mentre chi usa KSP lo fa con uno spirito più "ludico" diciamo così. Basta vedere la differenza nella semplicità di utilizzo.
Questo, unito al fatto che per lo sviluppatore rappresenta un vero e proprio business e quindi sta molto attento a come viene diffuso e pubblicizzato, fa si che fatalmente KSP attiri più gente rispetto ad Orbiter.
Ma questo basta a decretare l'agonia di Orbiter?
Per me no. Stiamo entrando in una nuova era spaziale, inutile negarlo. Rispetto a quando ho iniziato a bazzicare qui noto un interesse del pubblico molto più vasto per l'argomento, grazie alla capacità di divulgazione di gente come Elon Musk, e ai social che ormai pullulano di canali incentrati su questo tema. Io credo che ci si un grande potenziale per Orbiter, bisogna solo tirarlo fuori.
Forse l'unica via è che gli utenti più esperti di Orbiter si uniscano a livello internazionale e partecipino ad un grande progetto comune di grande risonanza (ad esempio che ne so.. il progetto Artemis) basandosi solo e soltanto su Orbiter 2016 e senza pensare alle beta che sono venute dopo.. Anche perché quando eravamo con O2006 le beta di O2010 uscivano di continuo e nessuno sembrava porsi il problema della futura compatibilità..
Il problema è mettere insieme tutti questi cervelli... _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|  | | Fabri91 Astronauta


Numero di messaggi : 178 Età : 32 Località : Valmorea, CO Data d'iscrizione : 11.11.09
 | Titolo: Re: Utenti Attivi Ven 8 Mag 2020 - 23:09 | |
| - Fausto ha scritto:
- ...la gestione delle EVA è fatta da UMMU che non è compatibile del tutto con O2016...
Il fatto che sia tu che dansteph, lo sviluppatore di DGIV, OrbiterSound e UMMU siate riapparsi la stessa settimana sembra essere immensamente fortuito. | |
|  | | Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 60 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Utenti Attivi Sab 9 Mag 2020 - 10:29 | |
| - Fausto ha scritto:
- ...Anche perché quando eravamo con O2006 le beta di O2010 uscivano di continuo e nessuno sembrava porsi il problema della futura compatibilità...
Ho scoperto Orbiter con O2010, quindi non so cosa succedeva tra gli sviluppatori ai tempi di O2006. Non parlo da sviluppatore, quale non sono. Secondo me l' ingrediente principale che ha creato così tanta attesa per O2016, ma poi paradossalmente, generato così tanta insoddisfazione e frustrazione, è stato il terreno 3D, con tutti i suoi effetti collaterali: basti ricordare quanto anche lo stesso Dbeachy1 (Altea Aerospace) dovette sbattersi per trovare una soluzione al problema delle sue navi che non arrivavano mai ad uno stop completo dopo un atterraggio, ma "scivolavano" come se fossero sul ghiaccio in discesa (anche se quest'ultima era minimale). E il secondo ingrediente è lo scarso, quasi reticente, supporto ufficiale ricevuto su OF. Detto questo, posso capire che sviluppare per una sim che finalmente ha un terreno 3D sia più allettante, forse per questo gli sviluppatori di oggi sono più "frenati". A bassa quota bisogna dire che questo mondo 3D è spettacolare, forse Martin si è più preoccupato della parte visuale che del problema del contatto al suolo, o forse sono venuti fuori aspetti che non aveva calcolato bene (!?). Di sicuro c'è che ormai ha avuto tempo sufficiente per risolverli. _________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
| |
|  | | Claudio00 Specialista


Numero di messaggi : 373 Età : 23 Località : Verona Data d'iscrizione : 17.10.12
 | Titolo: Re: Utenti Attivi Gio 14 Mag 2020 - 17:18 | |
| | |
|  | | Claudio00 Specialista


Numero di messaggi : 373 Età : 23 Località : Verona Data d'iscrizione : 17.10.12
 | Titolo: Re: Utenti Attivi Gio 14 Mag 2020 - 17:51 | |
| - Fausto ha scritto:
- Per quanto riguarda KSP, non credo sia paragonabile ad Orbiter.. gli utenti sono su due livelli diversi.. non sto dicendo che gli orbinauti siano superiori, ci mancherebbe, ma sono sicuramente interessati più agli aspetti tecnici del volo spaziale, mentre chi usa KSP lo fa con uno spirito più "ludico" diciamo così. Basta vedere la differenza nella semplicità di utilizzo.
Fausto...perdonami, ma scusami, io che ci ho giocato per quasi un annetto e mezzo, questo non è vero... Se in KSP, scarichi gli addon giusti, tipo il MechJeb2 e Kerbal Engineer Redux e anche altri che non ricordo diventa abbastanza carino ed impegnativo...! L'unica pecca, che KSP ha, è il realismo con il nostro vero Sistema Solare...e la fisica N body (che Orbiter ha (ricordi l'Interplanetary MFD?)), ma che in KSP non metteranno mai (e purtroppo  ) perchè andrebbero a penalizzare quelli utenti, che acquistano il gioco e che non hanno un PC potente... - Fabri91 ha scritto:
- Fausto ha scritto:
- ...la gestione delle EVA è fatta da UMMU che non è compatibile del tutto con O2016...
Il fatto che sia tu che dansteph, lo sviluppatore di DGIV, OrbiterSound e UMMU siate riapparsi la stessa settimana sembra essere immensamente fortuito. Infatti me lo sto chiedendo anch'io...  | |
|  | | Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | Titolo: Re: Utenti Attivi Ven 15 Mag 2020 - 7:28 | |
| | |
|  | | Claudio00 Specialista


Numero di messaggi : 373 Età : 23 Località : Verona Data d'iscrizione : 17.10.12
 | Titolo: Re: Utenti Attivi Ven 15 Mag 2020 - 17:13 | |
| | |
|  | | Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Utenti Attivi  | |
| |
|  | | | Utenti Attivi | |
|
Argomenti simili |  |
|
| Permessi in questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
| |
| |
| |