Salve.
Ho qualche domanda/dubbio sull'Antares.
Ho iniziato i piccoli passi per la "conquista" di Marte e per prima cosa ho voluto verificare l'eventuale possibilità che il modulo abitabile possa atterrare e se interaggisca secondo gli standard che la fisica prevede.
1) mi sono posizionato in orbita marziana, modificandola per il touch down e sganciando la capsula. Ho notato la relativa facilità di atterraggio, aprendo i paracadute e soprattutto i razzi frenanti che ho attivato in maniera da raggiungere una velocità di caduta verticale vicina allo 0.
E' tutto secondo fisica "normale" marziana?
2) atterrato, volevo provare un'EVA e quindi ho cercato di depressurizzare la capsula alzando il cappuccio switch sia con il tasto dx del mouse che con la combinazione tasti SHIFT P ma .... nisba!

Sbaglio qualcosa o è un bug?
3) Successivamente a quanto detto sopra, ho provato ad aprire il Main Hatch e... stranamente si è aperto senza alcun avviso di pericolo o di decesso.
E' un difetto dell'Orbiter?

4) Cliccando su SHIFT 1 o 2 ecc. ecc. i piloti non escono dalla capsula e quindi non c'è EVA (cosa logica vista l'impossibilità di indossare la tuta..).
E' normale?
Ho effettuato i test con la versione 2.5 che 3.0 dll beta e non c'è differenza riguardo ai punti succitati.
5) Giusto una curiosità sul raggiungimento dell'orbita terrestre fra le 2 versioni di Antares.
Ho notato che impostando gli stessi valori di APA, PEA e Inclinazione... il consumo di propellente e sensibilmente differente soprattutto nella versione dll.
E' voluto o è solo una mia impressione o errata gestione della traiettoria nella versione .dll (c'è un modo per impostare come nella 2.5 un file guidance?

)
Ringrazio in anticipo per i vostri suggerimenti e delucidazioni!
