| Rientro in atmosfera .. | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
Dani77 Turista Spaziale


Numero di messaggi : 38 Località : Roma Data d'iscrizione : 06.10.12
 | Titolo: Rientro in atmosfera .. Gio 18 Ott 2012 - 15:05 | |
| Ragazzi chiedo aiuto perchè sto facendo un rientro con l'xr5 ma vado in fiamme perchè il mio rateo di discesa è pazzesco -700 m/s .. ho provato ad usare i hoover ma se li uso troppo .. cambio orbita e finisco per non atterrare per niente.. come devo fare? Premetto che uso il pilota automatico AoA +40,,, grazie | |
|
 | |
Lee Nash Specialista


Numero di messaggi : 352 Età : 33 Località : Genova Data d'iscrizione : 07.03.12
 | Titolo: Re: Rientro in atmosfera .. Gio 18 Ott 2012 - 15:49 | |
| devi imparare ad usare aerobrakeMFD... il trucco è tutto lì, poi però ci vuole molta pratica... | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 60 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Rientro in atmosfera .. Gio 18 Ott 2012 - 16:41 | |
| Non ho molta dimestichezza con quel "bestione", ma penso che la teoria sia comunque uguale per tutti.
Prima domanda: da dove rientri?? Da quale quota?
Dopo l'accensione di deorbita, devi manualmente variare l'angolo d'attacco (AoA) e non tenerlo fisso inchiodato a 40°, gli Hover non c'entrano. Per rallentare il rateo di discesa devi abbassare la prua, in modo da avere più portanza (lift) generata dalle ali. Più scendi, più l'atmosfera sarà densa, più portanza avrai. Non è istantaneo, devi giocare molto "di anticipo".
Occhio alle temperature naturalmente!
Per sapere quando fare l'accensione di deorbita, ti serve Basesync MFD. http://www.tuttovola.org/smf/index.php?topic=5526.0
Se poi a tutto questo aggiungi AerobrakeMFD come "ultimo anello", sei a posto. _________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
| |
|
 | |
orbeklit Autore Tutorial


Numero di messaggi : 401 Località : italia Data d'iscrizione : 30.12.10
 | Titolo: Re: Rientro in atmosfera .. Gio 18 Ott 2012 - 17:51 | |
| Come dice ripley, non DEVI assolutamente utilizzare gli hover, tutti gli sportelli devono essere chiusi.
Inizia ad atterrare senza una destinazione particolare, per imparare ad utilizzare l' AoA, perchè non è quasi mai statico, nel senso che devi variarlo a seconda della temperatura.
Se vuoi dai un' occhiata anche a questo video, eseguito con XR-1 (ma la procedura è uguale per tutta la serie XR):
https://vimeo.com/19787701 | |
|
 | |
Dani77 Turista Spaziale


Numero di messaggi : 38 Località : Roma Data d'iscrizione : 06.10.12
 | Titolo: Re: Rientro in atmosfera .. Ven 19 Ott 2012 - 0:29 | |
| Innanzi tutto grazie per le risposte.. Allora rientro dalla base di Brighton Beach dalla luna... e ho un'orbita di 200km sulla terra... ho attivato il reentry program sempre dell IMFD che mi ci trovo benissimo xo .. mi fa una traiettoria dove scendo molto veloce.. e brucio subito praticamente scendo a -1200 m/s su capo passero .. quando riesco a tenere costante il rateo di discesa a -170 cosi. da nn bruciare .. incredibilmente risale l'aereo piano piano passa in positivo e vengo rimbalzato... su quote altissime ... se invece continuo la discesa veloce brucio con le temperature che oltrepassano i 3000 gradi... help! | |
|
 | |
Lee Nash Specialista


Numero di messaggi : 352 Età : 33 Località : Genova Data d'iscrizione : 07.03.12
 | Titolo: Re: Rientro in atmosfera .. Ven 19 Ott 2012 - 14:12 | |
| Rientrando dalla luna, ti conviene seguire l'esempio di Orbeklit nel suo 3° tutorial sull'IMFD. Prima ti stabilizzi in orbita terrestre, così la velocità di impatto con l'atmosfera sarà molto più bassa... Poi fai l'accensione di deorbita e rientri come in una normale missione di ricognizione per la ISS per esempio...
Anch'io sto facendo prove di rientro con la capsula Antares, direttamente dalla luna e quasi ogni volta mi disintegro... E' molto più difficile fare il rientro diretto...
Qomunque il classico rimbalzo fuori dall'atmosfera avviene perchè abbassi troppo poco la periapsi... Ma giustamente, quando rientri dal volo lunare, se abbassi molto la periapsi, bruci perchè l'ingresso in atmosfera è troppo ripido... Per questo conviene prima inserirsi in orbita e poi fare il rientro... (certo bisogna vedere come stai di propellente...) | |
|
 | |
Mir Specialista


Numero di messaggi : 354 Età : 44 Località : Umbria Data d'iscrizione : 11.12.11
 | Titolo: Re: Rientro in atmosfera .. Ven 19 Ott 2012 - 14:17 | |
| | |
|
 | |
orbeklit Autore Tutorial


Numero di messaggi : 401 Località : italia Data d'iscrizione : 30.12.10
 | Titolo: Re: Rientro in atmosfera .. Ven 19 Ott 2012 - 18:17 | |
| | |
|
 | |
Dani77 Turista Spaziale


Numero di messaggi : 38 Località : Roma Data d'iscrizione : 06.10.12
 | Titolo: Re: Rientro in atmosfera .. Dom 21 Ott 2012 - 7:19 | |
| Il problema è che non ho carburante per entrare in orbita terrestre a sufficenza per fare il rientro classico amici... dovevo usare meno carburante nel tragitto? | |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | Titolo: Re: Rientro in atmosfera .. Dom 21 Ott 2012 - 18:07 | |
| Il problema dei rientri lunari è sempre quello. Devi considerare che per rimetterti in orbita terrestre devi consumare un bel po' di carburante, cosa che non è assolutamente conveniente, ed inoltre poi ne devi consumare altro per magari cambiare orbita per centrare il tuo spazioporto. Meglio un direct reentry. | |
|
 | |
Mir Specialista


Numero di messaggi : 354 Età : 44 Località : Umbria Data d'iscrizione : 11.12.11
 | Titolo: Re: Rientro in atmosfera .. Dom 21 Ott 2012 - 19:36 | |
| L'unico modo per inserirti in orbita Terrestre rientrando dalla Luna, senza (o quasi) usare i motori è tramite l'aerofrenata. Ma il veivolo deve essere provvisto di scudo termico, le navi XR e il DG sono perfetti per questa manovra. | |
|
 | |
Lee Nash Specialista


Numero di messaggi : 352 Età : 33 Località : Genova Data d'iscrizione : 07.03.12
 | Titolo: Re: Rientro in atmosfera .. Mar 23 Ott 2012 - 16:56 | |
| Comunque per i voli lunari, studiati Antares, è molto bella e pratica ! | |
|
 | |
Dani77 Turista Spaziale


Numero di messaggi : 38 Località : Roma Data d'iscrizione : 06.10.12
 | Titolo: Re: Rientro in atmosfera .. Mar 23 Ott 2012 - 22:39 | |
| Ok ma in questo momento mi servirebbe piu carburante.. cè un modo di trasferirlo dai serbatoi dello Scram nei motori principali ?? ho già trasferito il possibile dagli rcs... non ne ho a sufficenza per entrare in orbita terrestre.. | |
|
 | |
Lee Nash Specialista


Numero di messaggi : 352 Età : 33 Località : Genova Data d'iscrizione : 07.03.12
 | Titolo: Re: Rientro in atmosfera .. Mar 23 Ott 2012 - 23:48 | |
| No, credo che lo Scram sia una cosa diversa... non ne puoi trasferire... Puoi aggiungere carburante premendo F4, custom, scenario editor, propellent... Però è poco realistico, ovvio...  Puoi anche modificare il file di configurazione dell'XR5 per poter avere più autonomia... Però studiati bene prima il file, per non combinare pasticci... | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 60 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Rientro in atmosfera .. Mer 24 Ott 2012 - 0:38 | |
| Ehi! Io ho tradotto il manuale della flotta XR!! http://www.tuttovola.org/index.php?ind=downloads&op=entry_view&iden=646 A pagina 38 dice: i diversi tipi di carburante imbarcato (principale/RCS/SCRAM/APU) non sono compatibili. Il carburante può solo essere trasferito tra i serbatoi principali ed i serbatoi RCS.A pagina 17 invece parla della personalizzazione delle navi tramite file di configurazione. _________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
| |
|
 | |
Dani77 Turista Spaziale


Numero di messaggi : 38 Località : Roma Data d'iscrizione : 06.10.12
 | Titolo: Re: Rientro in atmosfera .. Mer 24 Ott 2012 - 9:39 | |
| Grandissimo!!! Praticamente ho risolto .. mettendo nella stiva dei tank supplementari di carburante !!! Tutto ok! | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 60 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Rientro in atmosfera .. Mer 24 Ott 2012 - 12:22 | |
| Bene! Chi la dura la vince! _________________________________________________ La mia pagina su Orbiter | Guida a Orbiter | Traduzioni e download | I miei add-on su OH | Video su Vimeo
| |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Rientro in atmosfera ..  | |
| |
|
 | |
| Rientro in atmosfera .. | |
|