Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
Titolo: Poderosa II: uno sguardo al passato Dom 8 Apr 2012 - 17:42
Ho appena rivisto il video della missione Poderosa II ed oltre che un piccolo sentimento di nostalgia per la Luna ho provato anche una certa soddisfazione nel constatare quante cose sono migliorate da quell'ormai storico lavoro
Fatevi dunque un tuffo nel passato:
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
Titolo: Re: Poderosa II: uno sguardo al passato Dom 8 Apr 2012 - 19:24
Questo addon è ormai storico... comunque dal punto di vista visuale la navicella Poderosa II (ma anche la I) fa ancora la sua porca figura...
Lee Nash Specialista
Numero di messaggi : 352 Età : 35 Località : Genova Data d'iscrizione : 07.03.12
Titolo: Re: Poderosa II: uno sguardo al passato Dom 8 Apr 2012 - 23:42
il video è bello !!! non l'avevo ancora visto...
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4653 Età : 61 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
Titolo: Re: Poderosa II: uno sguardo al passato Lun 9 Apr 2012 - 8:22
Quando feci quel video praticamente non sapevo nemmeno quali file servivano a Orbiter ... Tutto quanto (ma proprio tutto) è "made by Fausto", io ci ho messo solo la cattura video (e nemmeno di tutti gli spezzoni) e il montaggio. Sembra 40 anni fa (vi ricorda qualcosa? ) e invece ne sono passati solo 2 e mezzo (novembre 2009).
ndudi Add-on Developer
Numero di messaggi : 450 Età : 41 Località : como Data d'iscrizione : 13.06.11
Titolo: Re: Poderosa II: uno sguardo al passato Lun 9 Apr 2012 - 10:34
è ancora un ottimo add-on!
ApolloFZ Astronauta
Numero di messaggi : 246 Età : 29 Località : Rimini Data d'iscrizione : 03.12.11
Titolo: Re: Poderosa II: uno sguardo al passato Lun 9 Apr 2012 - 10:58
Bel video, complimenti!
Una domanda a Fausto: che add-on hai usato per creare i rilievi sulla superfice lunare?
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4653 Età : 61 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
Titolo: Re: Poderosa II: uno sguardo al passato Lun 9 Apr 2012 - 11:02
ApolloFZ ha scritto:
... che add-on hai usato per creare i rilievi sulla superfice lunare?
Orulex di Artlav, ma è obsoleto, instabile e non funziona benissimo ...
simone Add-on Developer
Numero di messaggi : 1010 Età : 28 Località : Catania Data d'iscrizione : 12.02.10
Titolo: Re: Poderosa II: uno sguardo al passato Lun 9 Apr 2012 - 21:13
Poderosa 2...quanti ricordi,tutto quello che so di spacecraft e multistage lo devo a questo add-on.quando decisi di cominciare a capire con pezzi altrui come funzionavano quelle dll persi ore ed ore a studiarmi il vostro codice...resterà per sempre una parte importante di FOI e chissa magari si deciderà in seguito di rilasciarne una versione aggiornata in occasione di un suo anniversario
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
Titolo: Re: Poderosa II: uno sguardo al passato Lun 9 Apr 2012 - 21:38
Guardare il video di Poderosa II mi fa un po' lo stesso effetto di vedere qualche filmato vintage delle missioni Apollo... ecco in un certo senso siamo un po' come alla NASA: nel 2009 siamo (beh... siete) andati sulla Luna e poi ci siamo fermati... è ora di tornarci!
ApolloFZ Astronauta
Numero di messaggi : 246 Età : 29 Località : Rimini Data d'iscrizione : 03.12.11
Titolo: Re: Poderosa II: uno sguardo al passato Lun 9 Apr 2012 - 21:47
Andrew ha scritto:
Guardare il video di Poderosa II mi fa un po' lo stesso effetto di vedere qualche filmato vintage delle missioni Apollo... ecco in un certo senso siamo un po' come alla NASA: nel 2009 siamo (beh... siete) andati sulla Luna e poi ci siamo fermati... è ora di tornarci!
Si potrebbe sviluppare, in parallelo alla SSI e alle missioni eridanus, una missione lunare sfruttando l'antares con un modulo lunare. Mi sembra che, ad occhio e croce, il jarvis possa ospitare un modulo stile LEM.
simone Add-on Developer
Numero di messaggi : 1010 Età : 28 Località : Catania Data d'iscrizione : 12.02.10
Titolo: Re: Poderosa II: uno sguardo al passato Lun 9 Apr 2012 - 22:03
e proprio questo il punto...è da molto che si discute ma non c'è un proggetto reale o comunque un modello da migliorare che funga da "LEM" per antares
ApolloFZ Astronauta
Numero di messaggi : 246 Età : 29 Località : Rimini Data d'iscrizione : 03.12.11
Titolo: Re: Poderosa II: uno sguardo al passato Lun 9 Apr 2012 - 22:09
Mi interesserebbe molto collaborare...peccato che non ho quasi nessuna conoscenza tecnica per essere un modder di orbiter!
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
Titolo: Re: Poderosa II: uno sguardo al passato Lun 9 Apr 2012 - 22:21
ApolloFZ ha scritto:
Si potrebbe sviluppare, in parallelo alla SSI e alle missioni eridanus, una missione lunare sfruttando l'antares con un modulo lunare. Mi sembra che, ad occhio e croce, il jarvis possa ospitare un modulo stile LEM.
Questo progetto è in previsione. Il fatto è che non è una cosa facile né veloce (vedi quanto è durato lo sviluppo di Eridanus o di Antares). Se ne parlerà tra qualche mese.
Il Jarvis M (M sta appunto per "Moon") può lanciare verso la Luna 48,7 tonnellate, cioè circa il peso del modulo lunare Altair del progetto Constellation.
ApolloFZ Astronauta
Numero di messaggi : 246 Età : 29 Località : Rimini Data d'iscrizione : 03.12.11
Titolo: Re: Poderosa II: uno sguardo al passato Lun 9 Apr 2012 - 22:31
ok, grazie mille! ci darò un occhiata!
simone Add-on Developer
Numero di messaggi : 1010 Età : 28 Località : Catania Data d'iscrizione : 12.02.10
Titolo: Re: Poderosa II: uno sguardo al passato Lun 9 Apr 2012 - 22:34
si sapevo della discussione..intendevo come proggetto definito in anim8or....intanto ora con win 8 programmare è più semplice (le enormi attese per i debug sul mio xp erano snervanti) chissa che non possa collaborare