| Entrare in orbita "for dummies" ® | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Entrare in orbita "for dummies" ® Gio 29 Dic 2011 - 19:37 | |
| Leggi il tutorial su Tuttovola
Ultima modifica di Ripley il Sab 2 Dic 2017 - 10:24 - modificato 24 volte. | |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | Titolo: Re: Entrare in orbita "for dummies" ® Ven 30 Dic 2011 - 8:51 | |
|  Grazie Ugo ... | |
|
 | |
tizio Specialista


Numero di messaggi : 525 Età : 27 Località : Udine Data d'iscrizione : 02.09.11
 | Titolo: Re: Entrare in orbita "for dummies" ® Ven 30 Dic 2011 - 10:37 | |
| aggiungerei: più è alta l'orbita e meno energia sarà necessaria a "stare in equilbrio" e viceversa comunque grazie ugo una ripassatina fa sempre bene  p.s. potrei stare ore a fissare la sequenza di fotogrammi  | |
|
 | |
SuperJohnny94 Allievo Astronauta

Numero di messaggi : 60 Età : 28 Località : Milano Data d'iscrizione : 31.03.12
 | Titolo: Re: Entrare in orbita "for dummies" ® Sab 31 Mar 2012 - 15:57 | |
| Salve a tutti! Ho scaricato di recente Orbiter e la prima cosa che sto cercando di imparare è quella di decollare ed entrare in orbita e lo sto facendo con questa guida: mi sembra di seguire abbastanza correttamente ogni passaggio, ma alla fine sull'Orbit MFD l'orbitale della mia nave (Delta Glider) non è proprio rotonda intorno a quella della terra ma ha sempre una forma ellittica, ma questo può essere perchè devo ancora esercitarmi un po'... Ho però un dubbio: - Citazione :
- "Arrivato ad una certa velocità, puoi spegnere i motori ed attendere l'arrivo sul tuo Apogeo (punto più alto dell'orbita)"
Ma a che altitudine (più o meno) posso spegnere i motori e aspettare di raggiungere l'Apogeo? | |
|
 | |
SuperJohnny94 Allievo Astronauta

Numero di messaggi : 60 Età : 28 Località : Milano Data d'iscrizione : 31.03.12
 | Titolo: Re: Entrare in orbita "for dummies" ® Sab 31 Mar 2012 - 20:42 | |
| | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Entrare in orbita "for dummies" ® Dom 1 Apr 2012 - 1:15 | |
| Ora che hai iniziato a capire come funziona la cosa, se vuoi riprova anche seguendo la mia guida. Se ci sono problemi mi interesserebbe sapere cosa c'è che non va, per capire come modificarla. È proprio da niubbi come te (senza offesa) che mi interessano pareri e critiche, perchè è proprio una guida per niubbi, come dice il titolo. - SuperJohnny94 ha scritto:
- ...ma alla fine sull'Orbit MFD l'orbitale della mia nave (Delta Glider) non è proprio rotonda intorno a quella della terra...
Per prima cosa ti direi di premere il tasto PRJ su OrbitMFD (finchè l'MFD non visualizza "SHP") per impostare la corretta proiezione della tua orbita. Poi un'altra cosa: il cerchio che vedi nell'OrbitMFD non è, come dici tu, l'orbita della Terra, ma è la sua circonferenza, quindi la sua superficie. - SuperJohnny94 ha scritto:
- Ma a che altitudine (più o meno) posso spegnere i motori e aspettare di raggiungere l'Apogeo?
Premesso che non è assolutamente obbligatorio spegnere i motori in questa fase (io lo faccio solo per risparmiare carburante, e solo se la mia ascesa non è andata benissimo), dipende dalla velocità raggiunta e da quanto manca all'Apogeo...che detta così non ti serve a niente lo so... Non c'è una quota fissa (certo non è bassa, potrebbe essere anche sui 100 km), devi imparare a "leggere" l'OrbitMFD e valutarlo a occhio.
Ultima modifica di ripley il Dom 1 Apr 2012 - 23:18 - modificato 1 volta. | |
|
 | |
SuperJohnny94 Allievo Astronauta

Numero di messaggi : 60 Età : 28 Località : Milano Data d'iscrizione : 31.03.12
 | Titolo: Re: Entrare in orbita "for dummies" ® Dom 1 Apr 2012 - 13:52 | |
| Ah ho capito, grazie!! Infatti sul MFD non visualizzavo "SHP" per questo mi sembrava di non lasciare mai la superficie terrestre! A differenza della guida che ho seguito precedentemente, la tua non cita di cambiare a 30Km di altitudine l'RCS su ROT! Vorrei capire perchè e a cosa serva dato che non noto differenze... Un'altra domanda è questa: una volta raggiunto l'Apogeo ed ottenuta la minima eccentricità possibile della mia orbita, devo spegnere i motori? No perchè se no inizia ad aumentare... | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Entrare in orbita "for dummies" ® Dom 1 Apr 2012 - 16:33 | |
| Ok, appena posso mi metto a ragionare su come modificare la mia guida a proposito di RCS LIN/ROT.
Per la tua domanda: si certo, li devi spegnere, dando per scontato che Apo e Peri siano circa alla stessa quota (> 100 km minimo, sennò torni giù per l'attrito), cioè che la tua ECC sia a zero o quasi.
Se hai 9-10 minuti di tempo, osserva cosa fa l'autopilota di ascesa del DGIV. Per attivarlo, digita sulla tua tastiera "p903s42", dai INVIO, e premi "e". Il tutto senza virgolette.
Ultima modifica di Ripley il Sab 2 Dic 2017 - 1:00 - modificato 2 volte. | |
|
 | |
SuperJohnny94 Allievo Astronauta

Numero di messaggi : 60 Età : 28 Località : Milano Data d'iscrizione : 31.03.12
 | Titolo: Re: Entrare in orbita "for dummies" ® Dom 1 Apr 2012 - 20:24 | |
| Ah ok! Grazie mille!!!  | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Entrare in orbita "for dummies" ® Dom 15 Apr 2012 - 9:31 | |
| - SuperJohnny94 ha scritto:
- ...Ma a che altitudine (più o meno) posso spegnere i motori e aspettare di raggiungere l'Apogeo?
Ho spostato più in basso il paragrafo incriminato dove dicevo di spegnere i motori, ed aggiunto un po' più di info...dovrebbe essere più chiaro adesso. | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Entrare in orbita "for dummies" ® Ven 14 Giu 2013 - 15:56 | |
| - Ripley ha scritto:
- Ok, appena posso mi metto a ragionare su come modificare la mia guida a proposito di RCS LIN/ROT...
Fatto! | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Entrare in orbita "for dummies" ®  | |
| |
|
 | |
| Entrare in orbita "for dummies" ® | |
|