Rieccomi!Dopo un periodo di pausa (ho voluto dedicare un pò di tempo alla simulazione vera e propria

) rieccomi a far pratica con spacecraft e disegno 3d.Come al solito ho cercato di sviluppare un'idea un pò originale ed eccola qui:
Il Diamond (per ora) è un veicolo ispirato agli aereoplani della Virgin.Come credo tutti sanno lo spaceshipone e il two sono ben lungi da essere degli spazioplani, raggiungono si quote considerevoli ma non hanno la propulsione necessaria per entrare in orbita, fanno solo ciò che si chiama un volo parabolico.La mia idea era quella di dare 'un aiutino' a una macchina simile e renderla un vero e proprio veicolo orbitale.
Si tratta di uno spazioplano di piccole dimensioni, della lunghezza totale di circa 30metri e studiato per un equipaggio di 3-4 astronauti.Il decollo avviene da circa 15-20km di quota, sganciato da un aereo madre proprio come i Virgin.La differenza sta nella propulsione, nella fase di ascesa è dotato di un grosso e ingombrante razzo (a combustibile solido?) che conferisce la spinta necessaria non solo a guadagnare quota ma anche la necessaria velocità trasversale a entrare in orbita.Viste le grosse dimensioni che deve avere un appendice simile verrà abbandonata su un orbita di rientro appena raggiunto il MECO.Lo spazioplano vero e proprio è dotato di un piccolo radiatore apribile una volta sganciato il modulo di servizio, composto da 5 lastre metalliche che si distanziano a fisarmonica, un grapple point nella zona posteriore permette un eventuale aiuto per il docking alla iss.Pensavo di ricavare una piccola piattaforma, proprio sotto al radiatore fra i 2coni dei main engines per poter ancorare carichi di bassa entità, max 150-200kg, come piccoli satelliti o esperimenti scientifici.Per quanto riguarda il rientro mi sono ancora una volta ispirato parzialmente agli aerei virgin, 2 grosse appendici-alettoni infatti vengono inclinati a seconda del AoA durante la frenata aereodinamica, permettendo una migliore stabilita e controllo.Questi ingombranti timoni e la parte posteriore priva di copertura rimangono comunque ben coperti dall'ampio scudo termico di forma romboidale (da qui il nome diamond), la cui ampia area in rapporto l basso peso del veicolo, permettono angoli di attacco piuttosto bassi e temperature ben al di sotto di quelle del rientro shuttle.
Non mi sono ancora occupato dell'aereo madre, partirò a orbiter finito.
Dal punto di vista della simulazione ho preferito lasciare il modulo-razzo e il diamond,ben separati, non si tratta infatti uno del payload dell'altro, ma sono 2 veicoli ancorati tramite docking,il motore a razzo viene azionato aprendo la finestra del remote control, ho trovato questo sistema molto più stimolante durante la guida che una versione alla multistage.Le appendici aereodinamiche, quando messe in posizione di rientro fanno da aereofreno, devono quindi realisticamente tornare in posizione orizzontale durante il final approch e nuovamente rialzate a pochi metri da terra.L'aereodinamica mi sta facendo impazzire ma credo di essere arrivato a un buon punto (non è facile capire come far funzionare decentemente dei timoni e alettoni così grossi e arretrati!).Come potete vedere il disegno è ancora privo dei dettagli più minuti, ,mi piacerebbe inserire un VC.Ho ancora delle difficoltà con le texture,quando trasformo in mesh il 3ds ci sono sempre delle incongruenze, è un problema che non sono mai riuscito a risolvere da quando ho iniziato e non mi permette ancora di inserire texture troppo dettagliate
Effettuando dei test devo ammettere che è piuttosto impegnativo da pilotare, appena sganciato il grande peso del razzo porta il veicolo quasi in posizione verticale,man mano che si alleggerisce e la velocità aumenta torna più controllabile e si riesce ad 'abbassare il tiro' e sistemare l'orbita.
Vi lascio con qualche dato e le immagini,

aspetto ovviamente le vostre critiche e considerazioni!
SPAZIOPLANO DIAMOND:
LUNGHEZZA:30m(con alettoni)
APERTURA ALARE:14m
MASSA A VUOTO:10,4T
CARBURANTE:4T
MAIN THRUST: 7.300
RCS:3.000
MODULO DI SERVIZIO:
MASSA A VUOTO: 3T
CARBURANTE:5T
MAIN THRUST: 500.000

Il diamond in fase di ascesa, notare il grosso razzo arancione

MECO, appena sganciato il modulo di servizio

particolare della parte posteriore, motori,porta docking, radiatore aperto, attach point e i serbatoi

visione di insieme

l'assetto da rientro, con le appendici che accompagnano l'AoA