Numero di messaggi : 675 Età : 45 Località : Magherno ( PV ) Data d'iscrizione : 14.06.11
Titolo: Re: Apollo 18 (film) Ven 11 Nov 2011 - 19:30
Pete Conrad ha scritto:
Sporca maledetta invidia!
E' entrato in gioco il famoso fattore C. Ma davvero hai un fratello che ci lavora o prendono i giro ???
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4653 Età : 61 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
Titolo: Re: Apollo 18 (film) Ven 11 Nov 2011 - 20:35
No, non ci lavora. Mio fratello vive in Texas (tra l'altro nemmeno a Houston) e conosce uno che lavora al Johnson Space Center, ma non così bene da chiedergli favori. Quando ci sono andato il biglietto me lo sono pagato, poi magari il tipo mi ha fatto fare la foto con tuta, mi ha mostrato qualcosina di più della gente comune, ma non molto di più. Al Kennedy invece (sigh ) non conosco nessuno, e entrambe le volte che ci sono stato non sono riuscito a vedere nemmeno uno Shuttle. Ho però visto (anche se da distante) questo lancio:
ed ho visto parte di questo atterraggio:
(Anche questi sono miei video ... ) La mia "sporca maledetta invidia" era relativa agli astronauti. Avrei voluto farmi fare l'autografo da almeno 5 di quelli!
simone Add-on Developer
Numero di messaggi : 1010 Età : 28 Località : Catania Data d'iscrizione : 12.02.10
Titolo: Re: Apollo 18 (film) Sab 7 Gen 2012 - 2:31
Dopo un pò di ricerche ho trovato un sottotitolato,lo sto guardando e non sembra male...a voi il giudizio PARTE 1 PARTE 2
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
Titolo: Re: Apollo 18 (film) Sab 7 Gen 2012 - 9:36
Ma guarda quando si tratta di fantascienza la cosa non mi disturba anzi.. e devo dire che da quel poco che ho visto mi sembra che per molti versi lo svolgimento della missione sia anche realistico con addirittura l udo di alcuni termini tecnici. Poi ci sono coloro che prendono spunto da questo film per avanzare ipotedi complottistiche o ufologiche allora la mi oppongo con forza
prof.jones Pilota
Numero di messaggi : 675 Età : 45 Località : Magherno ( PV ) Data d'iscrizione : 14.06.11
Titolo: Re: Apollo 18 (film) Sab 7 Gen 2012 - 10:23
Io spero solo che esca almeno il dvd visto che ormai non credo lo vedremo nei cinema...anche se so che la storia è pura fantasia...
tizio Specialista
Numero di messaggi : 525 Età : 28 Località : Udine Data d'iscrizione : 02.09.11
Titolo: Re: Apollo 18 (film) Sab 7 Gen 2012 - 12:07
anche se di pura fantasia penso (e spero) non sia degradante, se mantenessero uno stile come il film dell'apollo 13 io mi riterrei soddisfatto poi se sulla luna ci fanno venire fuori un alieno spengo la tv ai titoli di testa!
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
Titolo: Re: Apollo 18 (film) Sab 7 Gen 2012 - 13:30
Pete Conrad ha scritto:
E qui si può spaziare all'infinito, dal fatto che potrebbe essere il silicio alla base della vita anziché il carbonio,
Come la Horta in Star Trek (lasciando perdere che nel doppiaggio italiano hanno scambiato "silicon" per "silicone" anziché "silicio" )
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
Titolo: Re: Apollo 18 (film) Sab 7 Gen 2012 - 13:35
tizio ha scritto:
no è vero che io sappia hanno trovato dei batteri o qualcosa di simile nei ghiacci marziani però mi pare di ricordare una notizia simile, forse mi sto sbagliando
In realtà no. Non sono mai stati trovati batteri sulla superficie di marte. Anche perché la forte presenza di perossidi sulla superficie (quelli che causano il colore rosso del pianeta) ucciderebbe e sterilizzerebbe ogni forma di vita. Se vita c'è su marte, è nel permafrost sotterraneo, ancora non indagato dalle sonde. I batteri cui alludi sono stati trovati su meteoriti che, si pensa, provengano da Marte... ma ancora non sappiamo se sono batteri terrestri che hanno contaminato i campioni oppure ipotetici batteri marziani (io propendo per la prima... a intuito). Quel che è stato trovato per certo, invece, sono composti organici sulla superficie di corpi come le comete oppure nei getti di vapore acqueo della luna di Saturno Encelado. Sono i "mattoni" per la vita, ma il classico microbo nessuno l'ha ancora trovato. I corpi celesti del sistema solare in cui è più probabile la presenza di vita (presente o passata) sono: Europa, Encelado, Titano e Marte.
Dany Add-on Developer
Numero di messaggi : 910 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.12.10
Titolo: Re: Apollo 18 (film) Sab 7 Gen 2012 - 16:09
Sono riuscito a vedere questo film in inglese con i sub ita, sinceramente non mi è piaciuto, sembra un ibrido tra un film e un documentario. Ed anche sulla Luna ci sono gli alieni.
prof.jones Pilota
Numero di messaggi : 675 Età : 45 Località : Magherno ( PV ) Data d'iscrizione : 14.06.11
Titolo: Re: Apollo 18 (film) Sab 7 Gen 2012 - 16:15
tizio ha scritto:
anche se di pura fantasia penso (e spero) non sia degradante, se mantenessero uno stile come il film dell'apollo 13 io mi riterrei soddisfatto poi se sulla luna ci fanno venire fuori un alieno spengo la tv ai titoli di testa!
Allora mi sa che devi spegnere perché è un film di pura fantascienza...gli alieni nel film ci sono eccome...
prof.jones Pilota
Numero di messaggi : 675 Età : 45 Località : Magherno ( PV ) Data d'iscrizione : 14.06.11
Titolo: Re: Apollo 18 (film) Sab 7 Gen 2012 - 16:20
Andrew ha scritto:
tizio ha scritto:
no è vero che io sappia hanno trovato dei batteri o qualcosa di simile nei ghiacci marziani però mi pare di ricordare una notizia simile, forse mi sto sbagliando
In realtà no. Non sono mai stati trovati batteri sulla superficie di marte. Anche perché la forte presenza di perossidi sulla superficie (quelli che causano il colore rosso del pianeta) ucciderebbe e sterilizzerebbe ogni forma di vita. Se vita c'è su marte, è nel permafrost sotterraneo, ancora non indagato dalle sonde. I batteri cui alludi sono stati trovati su meteoriti che, si pensa, provengano da Marte... ma ancora non sappiamo se sono batteri terrestri che hanno contaminato i campioni oppure ipotetici batteri marziani (io propendo per la prima... a intuito). Quel che è stato trovato per certo, invece, sono composti organici sulla superficie di corpi come le comete oppure nei getti di vapore acqueo della luna di Saturno Encelado. Sono i "mattoni" per la vita, ma il classico microbo nessuno l'ha ancora trovato. I corpi celesti del sistema solare in cui è più probabile la presenza di vita (presente o passata) sono: Europa, Encelado, Titano e Marte.
L'universo è talmente grande che mi riesce difficile credere che non ci siano altre forme di vita. Lasciando perdere ovviamente le pagliacciate che propinano in tv. Avvistamenti e ciarpame simile.
tizio Specialista
Numero di messaggi : 525 Età : 28 Località : Udine Data d'iscrizione : 02.09.11
Titolo: Re: Apollo 18 (film) Sab 7 Gen 2012 - 17:03
in effetti io propenderei a dare per scontata la presenza di vita nell'universo (calcolarono una volta che solo nella nostra falassia ci dovrebbero essere circa 300000 civiltà avazate come o più di noi), metterei in dubbio la vita oltre a noi nel sistema solare
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
Titolo: Re: Apollo 18 (film) Sab 7 Gen 2012 - 17:27
Si ma scusate, perché io dico "mela" e voi mi rispondete "pera"? Io ho detto solo che non sono state TROVATE forme di vita extraterrestre finora, rispondendo a una specifica affermazione relativa a Marte... non che non possano ESISTERE. Abbiamo esplorato così poco (anche in rapporto al solo sistema solare) che le probabilità sono ovviamente contro di noi.
In relazione al calcolo delle civiltà presenti nella nostra galassia... una formula esiste e si chiama Equazione di Drake. http://it.wikipedia.org/wiki/Equazione_di_Drake
L'equazione si basa su molti fattori; quello decisivo è il fattore L che indica la durata di una civiltà intelligente. Siccome non abbiamo altre civiltà su cui basare la stima, ma solo la nostra, il valore può essere arbitrario... e in base a ciò la stima può cambiare tantissimo... da decine di migliaia di civiltà nel caso più ottimistico a solo noi nel caso più pessimistico.
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4653 Età : 61 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
Titolo: Re: Apollo 18 (film) Sab 7 Gen 2012 - 18:24
Andrew ha scritto:
... L'equazione si basa su molti fattori; quello decisivo è il fattore L che indica la durata di una civiltà intelligente. Siccome non abbiamo altre civiltà su cui basare la stima, ma solo la nostra, il valore può essere arbitrario... e in base a ciò la stima può cambiare tantissimo... da decine di migliaia di civiltà nel caso più ottimistico a solo noi nel caso più pessimistico.
Vedi "Paradosso di Fermi" per ques'ultima affermazione .
orbeklit Autore Tutorial
Numero di messaggi : 401 Località : italia Data d'iscrizione : 30.12.10
Titolo: Re: Apollo 18 (film) Sab 7 Gen 2012 - 21:31
tizio ha scritto:
...poi se sulla luna ci fanno venire fuori un alieno spengo la tv ai titoli di testa!
Anche se l' alieno fosse una roccia lunare?
tizio Specialista
Numero di messaggi : 525 Età : 28 Località : Udine Data d'iscrizione : 02.09.11
Titolo: Re: Apollo 18 (film) Dom 8 Gen 2012 - 12:21
Pete Conrad ha scritto:
Vedi "Paradosso di Fermi" per ques'ultima affermazione .
a me sembra quasi la definiziione di questo http://it.wikipedia.org/wiki/Ogame
prof.jones Pilota
Numero di messaggi : 675 Età : 45 Località : Magherno ( PV ) Data d'iscrizione : 14.06.11
Titolo: Re: Apollo 18 (film) Lun 9 Gen 2012 - 11:55
Andrew ha scritto:
Si ma scusate, perché io dico "mela" e voi mi rispondete "pera"?
Rispondo banana...la mia era solo un opinione ho capito benissimo cosa volevi dire...
orbeklit Autore Tutorial
Numero di messaggi : 401 Località : italia Data d'iscrizione : 30.12.10
Titolo: Re: Apollo 18 (film) Dom 15 Lug 2012 - 19:22
Per chi fosse interessato, il link al film completo "Apollo 18" è qui (solo inglese):
prof.jones Pilota
Numero di messaggi : 675 Età : 45 Località : Magherno ( PV ) Data d'iscrizione : 14.06.11
Il film non ha trovato il distributore in Italia, quindi non lo doppieranno mai. Comunque in giro su torrent si trova la versione con sottotitoli non ufficiali in italiano.