Dal sito ESA:
19 Ottobre 2011
Telespazio ha festeggiato ieri i 50 anni di attività spaziali. Il 18 ottobre 1961 infatti, Italcable, la società italiana di telecomunicazioni, e RAI, costituivano la “Società Telespazio”, aprendo così all’Italia le porte dello spazio.
L'obiettivo era quello di partecipare alla sperimentazione di nuove forme di telecomunicazione attraverso i satelliti artificiali. Con la stazione sperimentale del Fucino (L'Aquila), già agli inizi degli anni '60 fu possibile effettuare le prime trasmissioni e ricezioni televisive intercontinentali, grazie al satellite Telstar.
Telespazio festeggia questa ricorrenza con una mostra all'Ara Pacis a Roma, aperta fino al 21 ottobre.
In più, questa sera alle ore 20h00 RAI Storia dedica uno speciale documentario – inclusa un'inedita intervista ad Alberto Sordi - a questo anniversario, ripercorrendo le tappe più significative dei primi 50 anni di attività di Telespazio.
http://www.esa.int/esaCP/SEM4UIFURTG_Italy_0.html