| Motori al plasma o a ioni | |
|
+3Fausto marcogavazzeni FedeX 7 partecipanti |
Autore | Messaggio |
---|
FedeX Add-on Developer


Numero di messaggi : 820 Età : 27 Località : Montecarlo (Lucca) Data d'iscrizione : 27.03.10
 | Titolo: Motori al plasma o a ioni Dom 16 Gen 2011 - 11:34 | |
| Stavo leggendo su Wikipedia (impulso specifico) che i motori al plasma hanno ISP di circa 10000 s e quelli a ioni di 3000-5000 s (teoricamente fino a 100000 s) Come funzionano / funzioneranno / dovrebbero funzionare? Perchè utilizzarli su navi interplanetarie sarebbe molto conveniente (se non sbaglio, maggiore è l'ISP, minore potrà essere la massa del propellente, giusto?)! | |
|
 | |
marcogavazzeni Add-on Developer


Numero di messaggi : 1180 Età : 54 Località : Bergamo Data d'iscrizione : 04.01.09
 | Titolo: Re: Motori al plasma o a ioni Dom 16 Gen 2011 - 12:24 | |
| Penso che stai parlando dei motori VASIMIR,sono ancora in fase sperimentale http://en.wikipedia.org/wiki/Variable_Specific_Impulse_Magnetoplasma_Rocket | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Motori al plasma o a ioni Dom 16 Gen 2011 - 18:48 | |
| I VASIMIR potrebbero essere davvero i propulsori del futuro.. i due grandi problemi che presentano sono l'elevato calore che disperdono e il campo elettromagnetico che creano, che oltre a disturbare alcuni sistemi di bordo possono interferire con la magnetosfera terrestre.. sembrano comunque problemi risolvibili anche se ci vorranno anni di sviluppo! Entro i prossimi conque anni potrebbe essere testato sulla ISS, come alternativa al Progress per rialzare l'orbita!  | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Motori al plasma o a ioni Dom 16 Gen 2011 - 19:05 | |
| c'è anche il problema che questi motori, soprattutto quelli a ioni, hanno elevatissimi ISP ma spinte veramente irrisorie (pochi Newtons), quindi non sono assolutamente adatti per la propulsione a partire da terra ma solo nello spazio e richiedono molto tempo per raggiungere elevate velocità. Mi ricordo di una sonda con motore a ioni che ha impiegato forse un anno per raggiungere la Luna... | |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | Titolo: Re: Motori al plasma o a ioni Dom 16 Gen 2011 - 19:33 | |
| C'è da dire però che Hyabusa (la sonda giapponese che è atterrata su un asteroide) per rientrare sulla terra portando un po' di polvere di asteroide ha utilizzato proprio un motore a ioni. | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Motori al plasma o a ioni Dom 16 Gen 2011 - 19:35 | |
| ma non si era guastato pure quello e pertanto Hayabusa si era mossa usando i pannelli solari a mo di vela? magari sto dicendo un'inesattezza... | |
|
 | |
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | Titolo: Re: Motori al plasma o a ioni Dom 16 Gen 2011 - 20:18 | |
| Mi sembra che sia rientrata usando l'unico motore che gli era rimasto funzionante (su 3 che ne aveva) | |
|
 | |
IceCoder Astronauta

Numero di messaggi : 167 Località : UK Data d'iscrizione : 04.08.10
 | Titolo: Re: Motori al plasma o a ioni Dom 16 Gen 2011 - 20:39 | |
| - Andrew ha scritto:
- usando i pannelli solari a mo di vela
??? Nel senso "senza propulsione"? Com'è possibile? | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Motori al plasma o a ioni Dom 16 Gen 2011 - 20:50 | |
| | |
|
 | |
orbeklit Autore Tutorial


Numero di messaggi : 401 Località : italia Data d'iscrizione : 30.12.10
 | Titolo: Re: Motori al plasma o a ioni Lun 17 Gen 2011 - 0:56 | |
| - Fausto ha scritto:
- I VASIMIR potrebbero essere davvero i propulsori del futuro..
 Sono d' accordo con te a metà, nel senso che, per fare una metafora con la tecnologia audio, siamo passati dal registratore a bobine al Walkman con cassetta, ne passa ancora per il salto dall' analogico al digitale su I-Pod. Il Vasimir, oltre ai problemi che hai indicato, richiederà (esempio per andare su Marte, ammesso e non concesso che si farà), per il massivo consumo di potenza elettrica, in aggiunta ai classici pannelli fotovoltaici un piccolo reattore a fissione nucleare con annessi rischi, già elevatissimi di per sè. - Andrew ha scritto:
- usando i pannelli solari a mo di vela
E' impossibile utilizzare i pannelli come vele solari, perchè queste devono essere leggerissime e soprattutto ENORMI per poter generare un' accelerazione apprezzabile. | |
|
 | |
Andrew Add-on Developer


Numero di messaggi : 6063 Età : 46 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
 | Titolo: Re: Motori al plasma o a ioni Lun 17 Gen 2011 - 1:18 | |
| Io ti riporto quel che ho sentito, cioè che tra i vari espedienti usati per modificare l'assetto della sonda c'è stato anche quello... Non sarebbe neanche il primo caso. Magari ho sentito male, o han raccontato delle palle. | |
|
 | |
orbeklit Autore Tutorial


Numero di messaggi : 401 Località : italia Data d'iscrizione : 30.12.10
 | Titolo: Re: Motori al plasma o a ioni Lun 17 Gen 2011 - 8:35 | |
| - Andrew ha scritto:
- Io ti riporto quel che ho sentito, cioè che tra i vari espedienti usati per modificare l'assetto della sonda c'è stato anche quello... Non sarebbe neanche il primo caso. Magari ho sentito male, o han raccontato delle palle.
Non ti posso dare torto: http://www.planetary.org/blog/article/00001834/ Ma a me non sembra plausibile: http://en.wikipedia.org/wiki/Solar_sail | |
|
 | |
IceCoder Astronauta

Numero di messaggi : 167 Località : UK Data d'iscrizione : 04.08.10
 | Titolo: Re: Motori al plasma o a ioni Lun 17 Gen 2011 - 11:12 | |
| Vele solari.. si impara ogni giorno una cosa nuova, vado a documentarmi  | |
|
 | |
orbeklit Autore Tutorial


Numero di messaggi : 401 Località : italia Data d'iscrizione : 30.12.10
 | Titolo: Re: Motori al plasma o a ioni Sab 22 Gen 2011 - 15:15 | |
| @Icecoder: ecco la nuova vela solare di Orbiter: http://www.orbithangar.com/searchid.php?ID=4791. Si può dare un' occhiata, ma poi si ritorna volentieri al classico DG.   | |
|
 | |
IceCoder Astronauta

Numero di messaggi : 167 Località : UK Data d'iscrizione : 04.08.10
 | Titolo: Re: Motori al plasma o a ioni Sab 22 Gen 2011 - 15:24 | |
| Questo add-on lo avevo gia incrociato spesso ma non gli avevo dato molta importanza perchè pensavo fosse un add-on sci-fi totalmente fuori da ogni realtà.. Però rivalutando la questione quasi quasi lo scarico.. chissà che non imparo qualcosa di piu.. | |
|
 | |
orbeklit Autore Tutorial


Numero di messaggi : 401 Località : italia Data d'iscrizione : 30.12.10
 | Titolo: Re: Motori al plasma o a ioni Sab 22 Gen 2011 - 19:25 | |
| La tecnologia delle vele solari è attuale anche se ancora sperimentale. La JAXA (la stessa agenzia dell' Hayabusa) ha lanciato con successo la sonda Ikaros, propulsa da una vela quadrata di 15m per lato. http://it.wikipedia.org/wiki/IKAROS Michio Kaku sulle vele solari: "On paper a mammoth light sail might be able to travel as fast as half the speed of light It would take such a solar sail only eight years or so to reach the nearby stars. The advantage of such a propulsion system is that it could use off-the-shelf technology. No new laws of physics would have to be discovered to create such a solar sail. But the main problems are economic and technical." | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Motori al plasma o a ioni  | |
| |
|
 | |
| Motori al plasma o a ioni | |
|