gokuss9 Allievo Astronauta


Numero di messaggi : 67 Località : Italia Data d'iscrizione : 07.08.10
 | Titolo: Windows 7 Mer 29 Dic 2010 - 13:57 | |
| Ciao a tutti,da un po di tempo stavo pensando di comprarmi un nuovo computer,su tutti i nuovi computer c'è istallato Windows 7,ora la domanda è, Orbiter può presentare problemi con questo sistema operativo? | |
|
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Windows 7 Mer 29 Dic 2010 - 14:00 | |
| No non sembra ci siano problemi con Windows 7.. ce n'erano molti di più con (S)Vista! _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
Pete Conrad Add-on Developer


Numero di messaggi : 4651 Età : 60 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
 | Titolo: Re: Windows 7 Mer 29 Dic 2010 - 14:10 | |
| Guarda io ho un Netbook con Seven, e nonostante sia un netbook con tutte le limitazioni del caso Orbiter va perfettamente. Pensa che sono tentato di fare il passaggio da Vista a Seven sul PC principale ... | |
|
FedeX Add-on Developer


Numero di messaggi : 820 Età : 27 Località : Montecarlo (Lucca) Data d'iscrizione : 27.03.10
 | Titolo: Re: Windows 7 Mer 29 Dic 2010 - 14:32 | |
| Io ho il seven, e uso orbiter al massimo delle prestazioni (restando dentro i limiti del mio PC Portatile) | |
|
Gemini ;-) Specialista


Numero di messaggi : 367 Età : 26 Località : Mentana (Rm) Data d'iscrizione : 27.12.09
 | Titolo: Re: Windows 7 Mer 29 Dic 2010 - 20:24 | |
| Io ho Vista (o Svista, come detto da Fausto) e non mi da tanti problemi. In realtà Orbiter gira perfettamente su un sistema a 32 bit, quando non funziona (nel senso che propio non vuole iniziare il COUNTDOWN  )è perché uno o più hardware girano con meno o più di 32 bit (o 16 o 64 bit) In poche parole: Orbiter funziona su tutti i sistemi operativi che sono nativi di NT o 98 (Windows 98, Windows 98se,Windows 2000,Windows Me,Windows 2003,Windows XP,Windows Vista,Windows 7,Windows Azure) ovvero che sono a 32 bit. Sistemi Operativi che supportano 16 o 64 bit NON sono compatibili (MacOS,Linux e UNIX,Windows 95) P.S. MacOS, Linux e UNIX ovviamente sono eccezioni, visto che hanno una compilazione diversa da Windows Win = Visual-Basic ; DOS ; C++ MacOS = C++ Linux e UNIX = Python ; C++ | |
|
FedeX Add-on Developer


Numero di messaggi : 820 Età : 27 Località : Montecarlo (Lucca) Data d'iscrizione : 27.03.10
 | Titolo: Re: Windows 7 Mer 29 Dic 2010 - 20:35 | |
| Io ho il 7 a 64 bit e gira perfettamente | |
|
IceCoder Astronauta

Numero di messaggi : 167 Località : UK Data d'iscrizione : 04.08.10
 | Titolo: Re: Windows 7 Mer 29 Dic 2010 - 20:36 | |
| - Gemini ;-) ha scritto:
- Io ho Vista (o Svista, come detto da Fausto) e non mi da tanti problemi.
In realtà Orbiter gira perfettamente su un sistema a 32 bit, quando non funziona (nel senso che propio non vuole iniziare il COUNTDOWN )è perché uno o più hardware girano con meno o più di 32 bit (o 16 o 64 bit)
In poche parole: Orbiter funziona su tutti i sistemi operativi che sono nativi di NT o 98 (Windows 98, Windows 98se,Windows 2000,Windows Me,Windows 2003,Windows XP,Windows Vista,Windows 7,Windows Azure) ovvero che sono a 32 bit.
Sistemi Operativi che supportano 16 o 64 bit NON sono compatibili (MacOS,Linux e UNIX,Windows 95)
P.S.
MacOS, Linux e UNIX ovviamente sono eccezioni, visto che hanno una compilazione diversa da Windows
Win = Visual-Basic ; DOS ; C++ MacOS = C++ Linux e UNIX = Python ; C++
Un bel casotto di informazioni amalgamate :O Gli unici problemi che si possono avere con vista/7 sono dovuti al renderer standard del sistema operativo (la parte dell'OS che disegna sullo schermo le immagini) e sopratutto col renderer del testo di vista. I problemi hardware sono dovuti alla scheda video, magari orbiter richiede una funzione non supportata senza fare i debiti controlli e questo porta al crash (vedi local light sources). Se il tuo computer monta una nVidia non avrai problemi di sorta, anche perchè 7 ha un sistema di gestione della memoria virtuale migliore di quello di vista (che è un abominio), buona simulazione  EDIT: un programma a 32 bit girerà tranquillamente su un processore a 64 bit (perchè i suoi registri sono piu grandi e la parte in eccesso non verrà utilizzata), invece il contrario non puo succedere perchè il programma richiede registri troppo grandi, orbiter è a 32 quindi a meno che non avete un vecchissimo processore a 16 bit state tranquilli che gira su qualunque intel!!  | |
|
gokuss9 Allievo Astronauta


Numero di messaggi : 67 Località : Italia Data d'iscrizione : 07.08.10
 | Titolo: Re: Windows 7 Gio 30 Dic 2010 - 23:46 | |
| Oggi ho comprato il notebook e va bene,grazie a tutti della disponibilità | |
|