| Glideslope MFD | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
wolf Astronauta

Numero di messaggi : 185 Età : 55 Località : Milano Data d'iscrizione : 04.10.10
 | Titolo: Glideslope MFD Lun 4 Ott 2010 - 15:16 | |
| Ciao a tutti! dal momento che alcuni tra gli add-on di navigazione più utilizzati per lo Shuttle sono purtroppo inutilizzabili in Orbiter2010 (mi riferisco a AUTOFCS e STSGUIDANCE MFD) ho scaricato e installato GLIDESLOPE MFD per avere qualche riferimento utile durante la fase di rientro ma anche questo sembra non funzionare (CTD ogni volta che provo a richiamarlo dal menu MFD  ).... Stesso problema utilizzandeo Orbiter2006... Qualche suggerimento?... Grazie | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Glideslope MFD Lun 4 Ott 2010 - 23:23 | |
| Benvenuto tra noi Wolf! Potresti scaricare Aerobrake MFD.. lo trovi su Orbit Hangar! E' molto utile per la fase di rientro! | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Glideslope MFD Lun 4 Ott 2010 - 23:36 | |
| Ed è pure italiano!!
Cercalo senza spazio! "AerobrakeMFD" | |
|
 | |
wolf Astronauta

Numero di messaggi : 185 Età : 55 Località : Milano Data d'iscrizione : 04.10.10
 | Titolo: Re: Glideslope MFD Mar 5 Ott 2010 - 12:06 | |
| Grazie del suggerimento; sapevo dell'esistenza di Aerobrake ma non ne ho mai fatto uso:credo comunque che non contempli un autopilota per effettuare il rientro (tipo AutoFCS) ma solo alcune funzioni base come AoA e bank angle... mi sbaglio?
Per quanto riguarda GlideslopeMFD avete riscontrato anche voi gli stessi problemi (CTD) oppure riuscite ad utilizzarlo sia con orbiter2006 che con 2010?
| |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Glideslope MFD Mar 5 Ott 2010 - 13:46 | |
| - wolf ha scritto:
- ...sapevo dell'esistenza di Aerobrake...credo comunque che non contempli un autopilota...ma solo alcune funzioni base...
Lo conosco poco, ma mi pare che non ti sbagli. Se però decidi di dargli uno sguardo, guarda qua: https://orbiteritalia.forumotion.com/sviluppo-add-on-f17/aerobrakemfd-t206.htm - wolf ha scritto:
Per quanto riguarda GlideslopeMFD avete riscontrato anche voi gli stessi problemi......? Non conosco GlideSlope e non ti so dire. | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Glideslope MFD Ven 14 Dic 2012 - 13:37 | |
| Mi accodo a questo vecchio messaggio, per segnalare la recente publicazione di Glideslope 2, un MFD derivato direttamente dall'originale, ma ad opera di un altro sviluppatore. https://www.orbithangar.com/searchid.php?ID=5969 https://www.orbithangar.com/searchid.php?ID=6995 - Citazione :
- This is a major update to the original Glideslope MFD (c) 2006, 2009 LGPL released by Chris (KWAN3217) Jeppesen.
Ultima modifica di Ripley il Gio 5 Apr 2018 - 12:35 - modificato 1 volta. | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Glideslope MFD Ven 14 Dic 2012 - 13:57 | |
| Questo MFD potrebbe tornarmi utile per il rientro di Eridanus nelle missioni simulate! Grazie della segnalazione! | |
|
 | |
wolf Astronauta

Numero di messaggi : 185 Età : 55 Località : Milano Data d'iscrizione : 04.10.10
 | Titolo: Re: Glideslope MFD Sab 15 Dic 2012 - 2:34 | |
| Grazie Ripley, appena ho tempo lo scarico e lo provo. Sembrerebbe intessante.
PS a prorposito di novità questa potrebbe essere una sorta di mini rivoluzione nella simulazione realistica dele missioni STS
http://www.orbithangar.com/searchid.php?ID=5929
Qualcuno di voi ha già avuto modo di provarla? | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Glideslope MFD Gio 20 Dic 2012 - 11:55 | |
| Da seguire sul thread di OF gli sviluppi tra enjo (LaunchMFD) e adswnj (Glideslope2 MFD)
http://www.orbiter-forum.com/showthread.php?t=29790
| |
|
 | |
wolf Astronauta

Numero di messaggi : 185 Età : 55 Località : Milano Data d'iscrizione : 04.10.10
 | Titolo: Re: Glideslope MFD Gio 20 Dic 2012 - 20:10 | |
| Grazie Ripley, ho dato un occhio e credo che i due potrebbero sviluppare cose molto interessanti. Nel mio piccolo, visto che chiedono suggerimenti, ho proposto uno sviluppo della grafica di GS2 che ricopi fedelmente quella del GPC OPS3 e 4 dello shuttle. Aggiungerebbe un bel po' di realismo ai rientri e avvicinamenti. Chissà se poi decideranno di sviluppare anche un Head up display stile shuttle... Sarebbe fantastico! | |
|
 | |
fab966 Allievo Astronauta


Numero di messaggi : 75 Età : 57 Località : Freiburg (DE) Data d'iscrizione : 11.06.12
 | Titolo: Re: Glideslope MFD Ven 28 Dic 2012 - 12:30 | |
| Grazie per aver segnalato il nuovo GlideSlope. Lo provo appena possibile. Dalle poche immagini disponibili sembra migliorato e devo dire che è molto utile. Faccio qui una piccola critica (ma piccola). Provengo da molti anni di volo simulato su aerei civili e militari e proprio su questi ultimi devo dire che la presenza delle barre di allineamento ILS nell'HUD è di grande aiuto per le fasi di allineamento finale. Io onestamente trovo tale assenza in un mezzo come uno spazio-plano che ha dei margini di errore strettissimi e deve poter atterrare anche con visibilità ridotta o notturna un pò frustrante. Inoltre (nella realtà) si creerebbero dei pericolosi problemi di stress ottico al pilota che dovrebbe mettere a fuoco lo strumento nel cockpit e poi all'esterno, ripetendo questa cosa moltissime volte. Ammetto che mi sono fatto "la bocca buona" con velivoli militari, però credetemi... una volta abituati a vedere solo l'HUD con le barre ILS non userete mai più un autopilota per l'approccio finale. E' molto emozionanate. Chi di voi ha mai simulato un appontaggio su una portaerei di notte? O un atterraggio con aereo di linea con nebbia e vento al traverso? Va bè, comunque è solo un piccolo neo che trovo in Orbiter, ed è un'opinione del tutto personale... non me ne vogliate. A presto e tanti auguri di buon anno a tutti.
| |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Glideslope MFD Dom 30 Dic 2012 - 12:55 | |
| Sono d'accordo su tutta la linea (ore e ore di Falcon alle spalle...)!!
Qui ADSWNJ chiede qualche idea da implementare per le prossime versioni, e mi sono permesso di chiederlo.
http://www.orbiter-forum.com/showthread.php?p=398647&postcount=12
Il mio post è poco più giù. | |
|
 | |
wolf Astronauta

Numero di messaggi : 185 Età : 55 Località : Milano Data d'iscrizione : 04.10.10
 | Titolo: Re: Glideslope MFD Dom 30 Dic 2012 - 15:12 | |
| Mi unisco al coro, aggiungendo che in passato più volte su OF ho chiesto ai developers di creare un HUD serio per l'avvicinamento, in particolare per lo Shuttle (non so se avete mai provatoil simulatore Space Shuttle Mission 2007: per alcuni aspetti lascia un po' a desiderare ma hanno dotato la navetta di un sistema HUD che è l'esatta replica di quello vero: uno spettacolo!). Già un paio di anni fa' avevo sottoposto la mia richiesta anche a David413 affinché colmasse questa (a mio modo di vedere) grossa lacuna del suo Shuttle Fleet ma... non ho mai ricevuto feedback in merito... Sono quindi ripartito alla carica con ADSWNJ con la medesima richiesta: sembra che stia considerando la cosa ma afferma che la realizzazione di un simile HUD non è affatto semplice.. vedremo. GS2 è un bellissimo MFD però personalmente ritengo che la grafica sia poco intuitiva e poco utile in una fase in cui si vola a mano (mi riferisco ai due display numerici): troppi dati messi assieme e di non immediata interpretazione. Molto meglio il display con i grafici di velocità e sentiero di discesa e quello che riproduce il HAC. Tornando ancora al vecchio Shuttle se fate caso tutte le informazioni utili ai piloti sono contenute in soli 2 display: GPC OPS3 per il profilo verticale e SPEC 50 per quello orizzontale (HAC): i dati numerici sono ridotti al minimo proprio per evitare distrazioni e confusione, esattamente come sugli HUD di aerei commerciali e militari; inoltre la funzione di declutter permette al pilota di escludere le informazioni non essenziali o ridondanti con il risultato di rendere ancora più immediata e chiara la "lettura" dei dati. Come sempre credo che non ci sia bisogno d'inventarsi niente, basta "copiare" dalla realtà: se la strumentazione dello Shuttle o del Typhoon è fatta in un certo modo un motivo ci sarà pure... Speriamo che qualcuno prima o poi aggiunga anche agli spazioplani di Orbiter un simile strumento. A proposito: ma pensare a qualcosa del genere per Eridanus?... | |
|
 | |
Ripley Admin


Numero di messaggi : 4742 Età : 59 Località : Roma Data d'iscrizione : 12.07.10
 | Titolo: Re: Glideslope MFD Lun 7 Gen 2013 - 11:50 | |
| Nuovo aggiornamento http://www.orbithangar.com/searchid.php?ID=5969
Con la release di Orbiter 2016 le versioni di Glideslope 2 si sono sdoppiate. Il nuovo thread è qua: http://www.orbiteritalia.forumotion.com/t3059-glideslope-2-mfd | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Glideslope MFD  | |
| |
|
 | |
| Glideslope MFD | |
|