| Problema pratico | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
Edward Astronauta


Numero di messaggi : 191 Età : 30 Località : Bari, Italia Data d'iscrizione : 07.09.09
 | Titolo: Problema pratico Ven 16 Apr 2010 - 19:24 | |
| Ecco il mio problema sto cercando di fare il mio primo avvicinamento alla stazione spaziale ISS. Sono arrivo fino al punto in cui devo posizionarmi alla stessa altezza della stazione, e fino a qui tutto Ok, ma dopo ho letto che devo impostare unp strumento che si chiama Sync orbit e devo posizionarmi in modo tale che lo strumento appaia in questa condizione senza modificare la mia altezza:  http://www.glowfoto.com/static_image/16-095530L/1478/jpg/04/2010/img5/glowfoto. Cortesemente potreste spiegarmi come devo fare perfavore? Grazie in anticipo  | |
|
 | |
fabio_bs Allievo Astronauta


Numero di messaggi : 133 Età : 36 Località : brescia Data d'iscrizione : 06.04.09
 | Titolo: Re: Problema pratico Ven 16 Apr 2010 - 19:43 | |
| ciao Edward!
Sync orbit ti permette di sincronizzare le orbite per far sì che ad un certo istante la tua nave incontri la iss nel punto di intersezione delle orbite.
Non devi fare altro che impostare (premi più volte il tasto Mod) la ripologia di riferimento, cioò il punto in cui tu vuoi che la Iss e il DG si incontrino. In questo caso impostalo su "Sh periapsis". In questo modo tu vuoi che sia il perigeo il punto di intersezione delle orbite. Ora per fare in modo che i due si incontrino devi modificare la traiettoria del DG (quella della Iss non è modificabile quindi dovrai sempre agire sull'orbita del DG). Posizionati in PROGRADE, e appena sei sul tuo perigeo accendi i motori. tienili accesi fino a che non raggiungi dei valori identici come nel caso dell'immagine che hai postato.
ps: non sono molto bravo a spiegare! | |
|
 | |
Edward Astronauta


Numero di messaggi : 191 Età : 30 Località : Bari, Italia Data d'iscrizione : 07.09.09
 | Titolo: Re: Problema pratico Ven 16 Apr 2010 - 19:45 | |
| Grazie, tranquillo ti sei spiegato benissimo solo una cosa non mi è chiara, ovvero se metto prograde io mi ritrovo ad allontanarmi dalla quota attuale è inoltre non riesco mai a sincronizzarmi come nell ' immagine | |
|
 | |
fabio_bs Allievo Astronauta


Numero di messaggi : 133 Età : 36 Località : brescia Data d'iscrizione : 06.04.09
 | Titolo: Re: Problema pratico Ven 16 Apr 2010 - 19:58 | |
| devi capire che nulla sarà come nel manuale che stai leggendo..
se quando arrivi al perigeo, trovandoti in prograde accendi i motori, non fai altro che aumentare la quota dell'apogeo. In questa maniera mentre la iss percorrerà un giro completo della sua orbita, tu non avrai ancora finito il giro, perchè la tua traiettoria è più distante... Rileggi la prima pagina del manuale..ti da l'idea dello ciò che fai quando utilizzi sync... | |
|
 | |
Edward Astronauta


Numero di messaggi : 191 Età : 30 Località : Bari, Italia Data d'iscrizione : 07.09.09
 | Titolo: Re: Problema pratico Ven 16 Apr 2010 - 20:41 | |
| Niente non ci riesco proprio | |
|
 | |
fabio_bs Allievo Astronauta


Numero di messaggi : 133 Età : 36 Località : brescia Data d'iscrizione : 06.04.09
 | Titolo: Re: Problema pratico Ven 16 Apr 2010 - 21:15 | |
| | |
|
 | |
Goth Autore Tutorial

Numero di messaggi : 375 Località : - Data d'iscrizione : 11.01.09
 | Titolo: Re: Problema pratico Sab 17 Apr 2010 - 2:33 | |
| Se ho capito bene intendi che facendo il procedimento, l'altezza che prima avevi ottenuto si modifica. Questo non è un problema, perchè orbitando, raggiungerai nuovamente il punto che ti consentirà di regolare nuovamente la tua quota. Dovrai comunque fare più orbite prima di intercettare la stazione, quindi nel frattempo potrai fare tutte le correzioni necessarie. Al momento che sarai vicino alla stazione quindi, la tua altezza sarà quella giusta. | |
|
 | |
luca97 Specialista


Numero di messaggi : 312 Età : 26 Località : origgio (provincia di varese) Data d'iscrizione : 17.10.09
 | Titolo: Re: Problema pratico Sab 17 Apr 2010 - 11:10 | |
| guarda questo!: http://www.vimeo.com/4718661 | |
|
 | |
Edward Astronauta


Numero di messaggi : 191 Età : 30 Località : Bari, Italia Data d'iscrizione : 07.09.09
 | Titolo: Re: Problema pratico Mer 30 Giu 2010 - 13:24 | |
| Ragazzi grazie al vostro aiuto ho compreso come effettuare tutte le manovre e con un pò di impegno c'è l'ho fatta  ... ho anche riprovato da capo e sembra che io abbia imparato. Grazie ancora  | |
|
 | |
Fausto Admin


Numero di messaggi : 7181 Età : 40 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
 | Titolo: Re: Problema pratico Mer 30 Giu 2010 - 13:46 | |
|  Ne sono felice! _________________________________________________ Dategli una grande sfida, una che sembra impossibile. Dategli il desiderio di vincerla. Unite le due cose, e l'essere umano è capace di tutto Jim Lovell | |
|
 | |
fabio_bs Allievo Astronauta


Numero di messaggi : 133 Età : 36 Località : brescia Data d'iscrizione : 06.04.09
 | Titolo: Re: Problema pratico Gio 1 Lug 2010 - 13:28 | |
| comunque qui c'è un tutorial video fatto da Tex, l'amminstratore del forum internazionale di Orbiter: http://vimeo.com/4718661 . Fai un giro tra gli altri suoi video poi, sono fatti veramente bene! | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Problema pratico  | |
| |
|
 | |
| Problema pratico | |
|