| Addio caro Space Shuttle | |
|
+3Andrew Pete Conrad Gemini ;-) 7 partecipanti |
|
Autore | Messaggio |
---|
Gemini ;-) Specialista
Numero di messaggi : 367 Età : 27 Località : Mentana (Rm) Data d'iscrizione : 27.12.09
| Titolo: Addio caro Space Shuttle Gio 21 Gen 2010 - 18:19 | |
| Eh si, ormai dopo ben 24 lunghi anni in cui gli Space Shuttle dominavano lo spazio, ora sono costretto ad andare in pensione. In realtà, già da Luglio 2009 la NASA aveva annunciato il ritiro dello Space Shuttle per 2010, non perché era costono, non perché non era sicuro, ma perché orami era troppo vecchio e non era più possibile farlo rimanere in funzione. Ora gli Space Shuttle sono in vendita per 10.000.000 € e chiunque (con un bel gruzzoletto in tasca) può comprarlo: dall' ASI a chi ha vinto alla Lotteria. Ora la NASA stà proggettando un nuovo veicolo che sostituirà l' STS , ma dovrà chiedere aiuto all' ESA, una cosa al dir poco umiliante, inoltre la Cina stà costruendo un veicolo simile allo Space Shuttle , chiamato X-Shuttle, che dovrà volare per il 2013. | |
|
| |
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4653 Età : 61 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
| Titolo: Re: Addio caro Space Shuttle Gio 21 Gen 2010 - 18:49 | |
| - Gemini ;-) ha scritto:
- ...
Ora gli Space Shuttle sono in vendita per 10.000.000 € e chiunque (con un bel gruzzoletto in tasca) può comprarlo: dall' ASI a chi ha vinto alla Lotteria... Bufala di dimensioni galattiche, tanto per restare in tema astronautico. Gli Shuttle ad eccezione di uno (se non sbaglio l'Atlantis, destinato allo National Air and Space Museum di Washington) sono destinati ai musei o a privati che ne faranno la dovuta richiesta, e verranno dati gratuitamente. I musei o i privati dovranno ovviamente pagarsi le sole spese di trasporto (che, per un Shuttle, non sono sicuramente bruscolini...). | |
|
| |
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4653 Età : 61 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
| |
| |
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
| Titolo: Re: Addio caro Space Shuttle Gio 21 Gen 2010 - 19:57 | |
| - Gemini ;-) ha scritto:
Ora gli Space Shuttle sono in vendita per 10.000.000 € e chiunque (con un bel gruzzoletto in tasca) può comprarlo: 10 milioni di euro mi sembra un prezzo veramente ridicolo, se pensi che un singolo lancio di uno shuttle cosa cinquanta volte di più. La verità è quella detta da Conrad: gli shuttle sono già stati tutti destinati a musei. E comunque ancora per tutto quest'anno almeno dovrebbero volare (il primo a essere pensionato, se non erro, sarà Atlantis). Per quanto riguarda il loro pensionamento, io penso che fosse ormai ora, anzi dovevano pensarci prima. Purtroppo il concetto di Space Shuttle si è dimostrato fallimentare, perché probabilmente si è voluta forzare la mano con l'idea di spazioplano prima che la tecnologia fosse veramente pronta, e col miraggio di abbassare i costi (che appunto è rimasto un miraggio). Il risultato è che il lancio di uno Shuttle ha un costo enorme, con una capacità di carico cinque volte inferiore a quella del vecchio Saturn V (oltretutto raramente sfruttata appieno), problemi con la sicurezza, e oltretutto non è assolutamente adatto ad alcun tipo di missione esplorativa oltre l'orbita terrestre bassa. Rimane il fatto che è un pezzo di storia che se ne va... | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Addio caro Space Shuttle Gio 21 Gen 2010 - 21:23 | |
| Lo Shuttle è stato un pezzo di storia dell'Astronautica e dell'esplorazione spaziale, ma purtroppo è arrivato troppo in anticipo sui tempi, con propositi e prospettive a dir poco anacronistiche.. pensate che alla fine degli anni settanta credevano di poter fare 500 voli nei primi dieci anni di servizio.. invece dopo trenta ne hanno fatti 130.. e hanno mandato in pensione un lanciatore pesante come il Saturn che avrebbe permesso di assemblare la ISS con un massimo di 7 lanci!! L'idea dello spazio accessibile a tutti era ridicola e lo sapevano.. come sapevano che un veicolo riutilizzabile nello spazio non è come un aereo, e cioè che con più vola con più ammortizza i costi.. è stata una grande avventura, tanto grandiosa quanto dispendiosa.. oggi i capoccioni della NASA dovrebbero fare tesoro di questa esperienza in tutti i sensi, creando veicoli credibili e in linea con gli obbiettivi raggiungibili.. e soprattutto facendo dello spazio una meta internazionale, e non una grande pista da corsa dove vince chi arriva primo come negli anni sessanta.. se vogliamo raggiungere la Luna di nuovo, ESA e NASA (non pretendo l'agenzia spaziale cinese) si devono per forza unire.. | |
|
| |
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
| Titolo: Re: Addio caro Space Shuttle Ven 22 Gen 2010 - 15:51 | |
| I problemi tecnici veramente essenziali dello shuttle sono, secondo me, questi due: 1) Non è un sistema scalabile secondo le esigenze, né espandibile in alcun modo. Lo Shuttle esce di fabbrica con quella stiva, e non c'è alcun modo di ampliare il carico se non progettando un veicolo diverso; i razzi a propellente solido sono da trent'anni i più potenti mai realizzati, e hanno poche prospettive di miglioramento sostanziale. Quindi lo stesso veicolo che parte per lanciare lo Hubble, è utilizzato anche per fare il taxi per la ISS. Uno spreco. Un vettore come il Saturn V, che è stato abbandonato dopo soli sei anni dal primo volo, era ancora all'inizio del suo ipotetico sviluppo... 2) E' un sistema poco sicuro. Le piastrelle termiche per il rientro hanno dato sempre problemi e preoccupazioni, fin dal primissimo volo (e non possono sopportare le temperature di uno scudo ablativo simil-apollo, quindi uno shuttle non avrebbe mai potuto fare un volo translunare, ammesso che ne avesse avuto la capacità al decollo, cosa che non aveva). I razzi a propellente solido, una volta accesi, non si possono più spegnere per 124 secondi, che in caso di problema grave è un fatto catastrofico (abbiamo visto la fine del Challenger). Inoltre, posizionare la navetta di lato, anziché sopra, impedisce di utilizzare i metodi tradizionali di salvataggio usati sulle capsule. Peraltro lo stesso Shuttle è privo di propri sistemi di sicurezza (troppo pesanti e complessi), quindi a maggior ragione non ci si può permettere alcun errore in fase di preparazione del decollo (cosa che contribuisce ad allungare enormemente i tempi tra un volo e l'altro e i costi). | |
|
| |
Raffy99 Allievo Astronauta
Numero di messaggi : 120 Età : 28 Località : Agropoli (Salerno)(Campania) Data d'iscrizione : 21.11.09
| Titolo: Re: Addio caro Space Shuttle Ven 22 Gen 2010 - 18:25 | |
| A me dispiace comunque, lo shuttle è stato sempre un fedele servitore della nasa, è stato sempre il mio sogno andare sullo shuttle, e ora va in frantumi... E' la vita! | |
|
| |
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
| Titolo: Re: Addio caro Space Shuttle Ven 22 Gen 2010 - 18:41 | |
| Non andrai sullo Shuttle, ma magari andrai su Orion! eheheh. | |
|
| |
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4653 Età : 61 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
| Titolo: Re: Addio caro Space Shuttle Ven 22 Gen 2010 - 20:23 | |
| - Andrew ha scritto:
- Non andrai sullo Shuttle, ma magari andrai su Orion! eheheh.
Se ci sarà, Orion... | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Addio caro Space Shuttle Ven 22 Gen 2010 - 20:49 | |
| Si.. se ci sarà! Purtroppo ci metteranno altri 5 anni per lanciare il volo inaugurale dell'Ares I e fino ad allora l'unico vettore americano a raggiungere lo spazio con degli uomini a bordo sarà il misssile Falcon con la Capsula Dragon.. un progetto sulla cui affidabilità ci sono non pochi dubbi | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Addio caro Space Shuttle Ven 22 Gen 2010 - 23:04 | |
| Il punto è che alla Nasa serve un veicolo da trasporto.. non un albergo spaziale! | |
|
| |
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4653 Età : 61 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
| Titolo: Re: Addio caro Space Shuttle Ven 22 Gen 2010 - 23:15 | |
| - marco ha scritto:
- be l' orion pero non puo portare in orbita satelliti e modula e poi anche io vorei volare sullo shuttle,sob
Allora diciamo che lo Shuttle è stato un buon tentativo, ma è fondamentalmente sbagliato pensare di portare satelliti con un lanciatore per uomini. Corretto è lanciare satelliti con dei lanciatori appositi, e uomini con lanciatori diversi ancora. Inoltre, come dice giustamente Fausto, non serve mandare in orbita camere d'albergo. Lo sai quanto costa mandare in orbita materiale? Tanto per farti un esempio lo sai perchè l'External Tank dello Shuttle è color ruggine? All'inizio la pitturavano di bianco, poi si accorsero che quella mano di vernice pesava ben 250 kg, che potevano essere impiegati meglio per portar su altra roba. Quindi se hanno risparmiato sulla vernice vuoi che pensino ai letti (che fra parentesi non ci sono...)? | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Addio caro Space Shuttle Ven 22 Gen 2010 - 23:25 | |
| Questa della vernice non la sapevo! Comunque la ISS dimostra quanto sarà fondamentale la cooperazione internazionale per l'esplorazione spaziale nei prossimi anni.. sapete nulla del Programma Aurora dell'ESA? Mandare sulla luna un europeo entro il 2030.. ma cavolo perchè nessuno propone un percorso comune invece di porsi questi ridicoli obbiettivi quando l'Europa fa fatica a mandare una sonda propria su Marte? | |
|
| |
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
| Titolo: Re: Addio caro Space Shuttle Sab 23 Gen 2010 - 13:56 | |
| - Pete Conrad ha scritto:
- Andrew ha scritto:
- Non andrai sullo Shuttle, ma magari andrai su Orion! eheheh.
Se ci sarà, Orion... Penso che ormai Orion abbia il via libera... anche perché, annullato quello, bisognerebbe ripartire da capo con tempi ancora più lunghi... e non penso che Obama abbia tanto intenzione di fare l'autostop coi russi per molti anni a venire... il problema è capire come la manderanno su, Orion... viste le perplessità sui vettori Ares e il partito del progetto DIRECT che fa pressione dall'altra parte... | |
|
| |
Fausto Admin
Numero di messaggi : 7181 Età : 41 Località : Arcore (Milano) Data d'iscrizione : 27.06.09
| Titolo: Re: Addio caro Space Shuttle Sab 23 Gen 2010 - 14:41 | |
| C'è anche una proposta interessante per riutilizzare il sistema di lancio shuttle pensato come cargo.. ma diciamocelo, tra tutti Ares è il progetto più sicuro, anche se ancora sommerso da problemi irrisolti | |
|
| |
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
| Titolo: Re: Addio caro Space Shuttle Sab 23 Gen 2010 - 15:38 | |
| Lo shuttle è alta tecnologia, ma è pur sempre un progetto degli anni settanta. Ormai è un concetto vecchio. E non è più sicuro delle capsule, anzi il contrario! In caso di guasto grave, l'equipaggio non ha alcun sistema di salvataggio.
Se un'avaria catastrofica come quella del Challenger si fosse verificata su un Saturn V, probabilmente l'equipaggio si sarebbe salvato grazie alla torre di emergenza. Anzi forse non si sarebbe neanche verificata, perché si sarebbe potuto spegnere il propulsore in avaria (cosa che con i booster solidi non si può fare). | |
|
| |
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4653 Età : 61 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
| Titolo: Re: Addio caro Space Shuttle Sab 23 Gen 2010 - 16:57 | |
| - Andrew ha scritto:
- ...Se un'avaria catastrofica come quella del Challenger si fosse verificata su un Saturn V, probabilmente l'equipaggio si sarebbe salvato grazie alla torre di emergenza. Anzi forse non si sarebbe neanche verificata, perché si sarebbe potuto spegnere il propulsore in avaria (cosa che con i booster solidi non si può fare).
Buona la prima! Infatti su Ares (che ricordo è a combustibile solido) è prevista la Tower Escape, e appunto ciò è possibile proprio perchè la capsula è in testa e non in parte come nello Shuttle. | |
|
| |
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
| Titolo: Re: Addio caro Space Shuttle Sab 23 Gen 2010 - 20:15 | |
| purtroppo non puoi mettere SETTE seggiolini eiettabili per tutto l'equipaggio... servirebbero modifiche radicali (impossibili da fare sugli shuttle già costruiti) e il fattore peso diventerebbe determinante (pesano quei cosi!). Inoltre non li puoi certo usare a velocità altamente supersoniche (o ipersoniche) con speranze realistiche di salvezza.
Bisognava progettare un NUOVO spazioplano a questo punto... che tenesse a mente tutte le lezioni imparate con lo shuttle. Ma costa troppo farlo, e per l'uso che se ne fa (vedi: stive semivuote), non serve a nulla. Meglio i lanciatori convenzionali e le capsule. Più avanti, quando la tecnologià renderà più facili le cose, si potrà ripensare all'erede della cara navetta. | |
|
| |
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4653 Età : 61 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
| Titolo: Re: Addio caro Space Shuttle Sab 23 Gen 2010 - 20:30 | |
| Cosa c'entrano le cariche pirotecniche????? | |
|
| |
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
| Titolo: Re: Addio caro Space Shuttle Dom 24 Gen 2010 - 22:32 | |
| non ho mica capito cosa hai scritto! | |
|
| |
Andrew Add-on Developer
Numero di messaggi : 6079 Età : 47 Località : Pavia/Torino Data d'iscrizione : 03.12.09
| Titolo: Re: Addio caro Space Shuttle Ven 12 Feb 2010 - 11:42 | |
| che scrivi in modo illeggibile | |
|
| |
Endeavour Comandante
Numero di messaggi : 1080 Età : 35 Località : Lecce Data d'iscrizione : 04.01.09
| Titolo: Re: Addio caro Space Shuttle Sab 13 Feb 2010 - 10:32 | |
| secondo me lo shuttle non va in pensione tanto presto... | |
|
| |
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4653 Età : 61 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
| Titolo: Re: Addio caro Space Shuttle Sab 13 Feb 2010 - 10:34 | |
| Come no, solo alla fine di quest'anno. Ormai è deciso. Ah, a proposito: in vena di spamming, oggi... | |
|
| |
Endeavour Comandante
Numero di messaggi : 1080 Età : 35 Località : Lecce Data d'iscrizione : 04.01.09
| Titolo: Re: Addio caro Space Shuttle Sab 13 Feb 2010 - 10:38 | |
| vedrai che rimanderanno...prima deve morire qualcuno..poi provvederanno..vedrai che è così... | |
|
| |
Pete Conrad Add-on Developer
Numero di messaggi : 4653 Età : 61 Località : Trieste Data d'iscrizione : 05.01.10
| Titolo: Re: Addio caro Space Shuttle Sab 13 Feb 2010 - 10:48 | |
| Rassegnati: ormai è deciso. Si chiude con STS 133 a ottobre-novembre (non mi ricordo la data con precisione | |
|
| |
Contenuto sponsorizzato
| Titolo: Re: Addio caro Space Shuttle | |
| |
|
| |
| Addio caro Space Shuttle | |
|